PDA

View Full Version : PROBLEMA RICONOSCIMENTO RAM DOPO FORMATTAZIONE


Aldo Smanetta
23-11-2009, 01:20
Salve ragazzi sono nuovo di questo forum mi è piaciuto e ho voluto iscrivermi,spero ora possiate aiutarmi...Ho un problema col mio pc ed è davvero insopportabile...
Allora ho un HP pavilion dv8000ea,con 2gb di ram...Qualche giorno fa ho formattato il pc (avevo windows xp home edition con SP3) e ho reinstallato lo stesso sistema operativo con il service pack 3 integrato...La sorpresa è stata quella di notare sulle informazioni di sistema che la ram si era ridotta a 256mb!!! Ho provato anche a riformattarlo infatti ora mi trovo con Windows Ice xp V5 supreme e il problema ancora persiste :(
Ragazzi potete darmi una mano???il mio pc va troppo lentoooooooooo


PS:non penso si sia bruciata la ram in quanto dal bios rileva 2gb di ram e inoltre anche cn CPUID-CPU-z me ne rileva 2Gb....per il resto delle caratteristiche sta apposto
PLEASE HELP!!!!!!

Aldo Smanetta
23-11-2009, 10:31
ragazzi aiutatemi x favoreeeeeeeeee:help:

akylle
23-11-2009, 10:44
ciao aldo, beh un pò strano il problema...io ne ho avuto uno simile, ossia ho portato la ram del mio pc da 1GB a 4GB e nonostante bios ed everest me ne vedano 4, dalle info sul sistema ne vedo 3,72GB! poi ho scoperto che è proprio un limite di win xp a 32bit, il quale fino a 3GB di ram nessun problema, oltre ci sono problemi...ma che a te da 2GB ne veda solo 256MB mi sembra stranissimo!!!
prima della formattazione hai cambiato la configurazione hardware? aggiunto/tolto schede PCI, toccato qualche jumper sulla scheda madre per sbaglio, cambiato le impostazioni dal bios?
cioè oltre a formattare e reinstallare il SO hai fatto qualcos'altro di insolito?

Aldo Smanetta
23-11-2009, 11:19
Già lo so il tuo problema era un limite di xp a 32 bit....cmq no non credo di aver toccato niente di tutto questo anche perchè non ne ho la competenza ihih....cmq su internet ho trovato questa guida solo che non ci ho capito granchè...

---------------------------------------------
C.4.6. La vostra RAM non è stata riconosciuta?
A volte, il kernel non rileva tutta la memoria (RAM). Potete verificarlo con il seguente comando:cat /proc/meminfo.

È necessario verificare se la quantità visualizzata coincide con la quantità di RAM nel sistema. Se i due valori non coincidono, aggiungete la riga seguente al file /boot/grub/grub.conf:

mem=xxM


Sostituite xx con la quantità di RAM presente sul sistema in megabyte.

In /boot/grub/grub.conf, l'esempio descritto sopra è molto simile a quanto segue:

#NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel paths are relative to /boot/
default=0
timeout=30
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Enterprise Linux (2.4.21-1.1931.2.399.ent)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.4.21-1.1931.2.399.ent ro root=/dev/hda3 mem=128M


Al riavvio del computer, le modifiche apportate a grub.conf si riflettono sul vostro sistema.

Dopo aver caricato la schermata di avvio di GRUB, digitate e per apportare modifiche. Verrà visualizzato un elenco di elementi nel file di configurazione per il label di boot selezionato.

Scegliete la riga che inizia con kernel e digitate e per modificare questa voce.

Alla fine della riga kernel, aggiungete

mem=xxM


dove xx corrisponde alla quantità di RAM presente nel sistema.

Premete [Invio] per chiudere la modalità di modifica.

Una volta che la schermata del boot loader viene visualizzata, digitate b per eseguire l'avvio del sistema.

Gli utenti di Itanium devono inserire i comandi d'avvio con elilo seguito dal comando d'avvio.

Ricordatevi di sostituire xx con la quantità di RAM disponibile sul vostro sistema. Premete [Invio] per eseguire il boot.

Aldo Smanetta
23-11-2009, 14:27
ragazzi rispondetemi x favore illuminatemi non posso andare avanti con questa lentezza:rolleyes:

akylle
23-11-2009, 14:31
eheheheh quella che hai trovato è una guida per linux non per windows :)
non ti servirà a granchè.
può darsi che nel bios hai aumentato la memoria da allocare a qualche periferica, tipo la scheda video. non so, se tu non sei stato non hai mica chiesto a qualcunodi farlo? oppure l'hai fatto fare in passato da qualcuno, magari per avere più potenza nei giochi e te ne stai accorgendo solo ora?
in ogni caso, riesci a postare marca e tutte le caratteristiche della tua ram?

Aldo Smanetta
23-11-2009, 14:54
aaaaah capito che palle infatti ho provato da esegui ma non andava...cmq io il pc l'ho riformattato ieri quindi dubito ci siano questi cambiamenti nel bios....poi sto fatto della scheda video l'ho già sentita e so che quest'impostazione si cambia dal bios ma nel mio non ci ho trovato niente che parlasse di scheda video...ora inserisco delle immagini prese da cpuid-cpz

http://img8.imageshack.us/i/immaginedl.jpg/

http://img513.imageshack.us/i/immagine1mh.jpg/ (lo stesso è x la slot2)

pablo300
23-11-2009, 15:13
se monti solo 1 modulo di ram che succede?
Prima uno poi l'altro... fai queste due prove

Aldo Smanetta
23-11-2009, 15:24
raga ma devo x forza aprire il pc???non voglio combinare casini uff...:(

akylle
23-11-2009, 15:42
allora, che tu abbia formattato il pc non significa che si sia resettato anche il bios. se tu cambi le impostazioni al bios, puoi formattare anche 200 volte, ma il bios resterà con le impostazioni che gli hai dato, perchè non si trova nell'hard disc ma in una piccola memoria su un chip a parte sulla scheda madre. nel bios, specie se in inglese, non trovi un rimando esplicito tipo "memoria scheda video" o roba del genere, magari hai toccato qualcosa riguardo l'AGP, boh!!!

se hai paura ad aprire il case e toccare la ram e, soprattutto, se non l'hai mai fatto, meglio che non ti avvii!!! solo che il test di provare un banchetto alla volta l'avrei fatto anch'io, magari se avevi anche la possibilità di testare i banchetti su un altro pc.

comunque fai così, entra nel bios e cerca una voce che ti rispristina i valori di default, salva ed esci, riavviando il pc se è un problema di bios si capisce

Aldo Smanetta
23-11-2009, 15:47
il mio pc è un portatile...cmq ora provo ad andare nel bios controllo meglio ti faccio sapere....

Aldo Smanetta
23-11-2009, 16:05
Allora dal bios non ho trovato niente sulla scheda video ci sono solo opzioni x il boot e una specie di scan x gli hard disk....cmq in boot order ho trovato un punto esclamativo alla riga di "network adapter"....centra qualcosa col mio problema???

PS: confermo ancora l'esistenza di 2 gb di ram sul bios,ho anke premuto F9 x il ripristino delle opzioni nel bios ma niente...

akylle
23-11-2009, 17:27
mi dici il nome esatto e completo del tuo notebook? e se riesci che bios ha?
io ho un pc desktop dell'HP, credo che i bios siano uguali, ma non ne sono sicuro, ma se così fosse ti assicuro che la funzione per impostare i valori di default nel bios esiste...e ce l'hanno tutti i pc del mondo :)
per caso per entrare nel bios premi F10? e per andare avanti devi scegliere la lingua?

Aldo Smanetta
24-11-2009, 18:06
ma io infatti ho premuto F9 nel bios x i valori di default...ma nnt...cmq ho installato tutti i driver tranne uno che si chiama "Driver per Intel(R) Graphics Media Accelerator"....praticamente quando provo ad installarlo mi dice che non ho i requisiti minimi di sistema...che sia questo il problema?

PS: ho scaricato tutti i driver dal sito dell HP