braindamage87
22-11-2009, 22:21
Ciao a tutti...come si capisce dal titolo avrei bisogno di un PC che consumi il meno possibile da tenere costantemente acceso.
Ho letto questo interessantissimo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 ; dove si parla appunto di questo tipo di PC.
Mi ritrovo col chiedere il vostro aiuto perché nonostante i numerosi spunti offerti dal thread che ho linkato non so da dove cominciare effettivamente...
Non essendo un super esperto vi posso dire che posso sia partire da 0 con un sistema tutto nuovo, ma se si rivelassero utili avrei anche a disposizione un vecchio Pentium III (uno di quelli raffreddati senza l'ausilio di una ventola) su una motherboard Compaq - anche se credo che questa soluzione non consumi poco, e non mi pare di aver trovato nel bios opzioni di undervolting o di diminuzione della frequenza della CPU - oppure, se la cosa fosse possibile, potrei anche adattare uno dei due vecchi portatili che ho in casa.
Qual'è secondo voi la soluzione che mi garantisca il minor consumo possibile? Mi conviene partire da 0 utilizzando componenti moderne ma appositamente progettate per consumare poco oppure tentare un adattamento dei PC che ho già?
Nel caso di una nuova spesa il mio budget è di 250-300 euro, non di più..e l'unica esigenza che ho è che, oltre a dover consumare il meno possibile, il PC deve anche essere molto piccolo come dimensioni.
Gradisco qualsiasi tipo di aiuto. Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
Saluti ;)
Ho letto questo interessantissimo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 ; dove si parla appunto di questo tipo di PC.
Mi ritrovo col chiedere il vostro aiuto perché nonostante i numerosi spunti offerti dal thread che ho linkato non so da dove cominciare effettivamente...
Non essendo un super esperto vi posso dire che posso sia partire da 0 con un sistema tutto nuovo, ma se si rivelassero utili avrei anche a disposizione un vecchio Pentium III (uno di quelli raffreddati senza l'ausilio di una ventola) su una motherboard Compaq - anche se credo che questa soluzione non consumi poco, e non mi pare di aver trovato nel bios opzioni di undervolting o di diminuzione della frequenza della CPU - oppure, se la cosa fosse possibile, potrei anche adattare uno dei due vecchi portatili che ho in casa.
Qual'è secondo voi la soluzione che mi garantisca il minor consumo possibile? Mi conviene partire da 0 utilizzando componenti moderne ma appositamente progettate per consumare poco oppure tentare un adattamento dei PC che ho già?
Nel caso di una nuova spesa il mio budget è di 250-300 euro, non di più..e l'unica esigenza che ho è che, oltre a dover consumare il meno possibile, il PC deve anche essere molto piccolo come dimensioni.
Gradisco qualsiasi tipo di aiuto. Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
Saluti ;)