PDA

View Full Version : Ubuntu - Windows - Partizioni!!


ginter87
22-11-2009, 22:10
In pratica ho un hard disk misero da 50 gb. Tempo fa ho fatto la partizione per inserire Ubuntu ma siccome mi serviva per uso universitario ... ho scelto solo 7 Gb. Adesso vorrei ampliare la partizione. Come posso fare???? Devo formattare Ubuntu??? E mi formatta anche Windows?? Cioè so che è una domanda stupida ma voglio la sicurezza che Windows nell'altra paritzione [la primaria] non venga toccato!

Grazie:D

robyros
22-11-2009, 22:31
In pratica ho un hard disk misero da 50 gb. Tempo fa ho fatto la partizione per inserire Ubuntu ma siccome mi serviva per uso universitario ... ho scelto solo 7 Gb. Adesso vorrei ampliare la partizione. Come posso fare???? Devo formattare Ubuntu??? E mi formatta anche Windows?? Cioè so che è una domanda stupida ma voglio la sicurezza che Windows nell'altra paritzione [la primaria] non venga toccato!

Grazie:D
usa GParted da una distro live: ridimensiona la partizione Win (dopo un bel defrag) ed alloca lo spazio liberato alla partizione Linux

io con GParted non ho mai avuto problemi è sempre filato uttto liscio però questo genere di operazioni non sono mai a zero rischi una minima parte di rischio ce l'hai sempre a prescindere dal programma che usi per partizionare / ridimensionare

greeneye
22-11-2009, 22:50
Se vuoi ampliare la partizione di linux da qualche parte lo spazio lo devi trovare.

L'unica possibilità è di ridimensionare la partizione windows riducendola e ingrandire la partizione di linux.

Per fare tutto questo puoi usare gparted. http://gparted.org/

1) Scarichi il live-cd (o installalo su una chiavetta usb).
2) deframmenti per bene la partizione windows
3) fai un bel backup di tutte le cose importanti
4) fai un bel backup di tutte le cose importanti
5) fai un bel backup di tutte le cose importanti
....
10) lanci il live cd e con gparted
a) ridimensioni la partizione windows

+----------------------------+---------------------+
| part. windows 43GB | part. linux 7GB |
| | |
+----------------------------+---------------------+

|
*

+----------------------+---------------------------+
| part. windows 35GB |spaz.| part. linux 7GB |
| | 8GB | |
+----------------------+-----+---------------------+


b) sposti la partizione linux


+----------------------+-----+---------------------+
| part. windows 35GB |spaz.| part. linux 7GB |
| | 8GB | |
+----------------------+-----+---------------------+



|
*

+----------------------+---------------------+-----+
| part. windows 35GB | part. linux 7GB |spaz.|
| | | 8GB |
+----------------------+---------------------+-----+


c) allarghi la partizione linux

+----------------------+---------------------+-----+
| part. windows 35GB | part. linux 7GB |spaz.|
| | | 8GB |
+----------------------+---------------------+-----+

|
*


+----------------------+---------------------------+
| part. windows 35GB | part. linux 15GB |
| | |
+----------------------+---------------------------+

Fil9998
24-11-2009, 13:19
imho salva i dati e le impostazioni in home su disco usb esterno,

riduci win,
reinstalli linux d zero e ci piazzi dentro i dati.
io le impostazioni le rimetterei a mano, ma eventulmente anche recuperando aparità di distro e versione la home con tutti i files nscosti di configurazione dovrebbe andare tutto OK.