View Full Version : cos'è fisicamente il cosìdetto "nervo"?
mi stavo chiedendo... le persone che hanno "il nervo" sono persone di solito magre che hanno una forza incredibile nelle braccia, per esempio chi fa arti marziali o scalata pur avendo braccine che sembrano esili possono sfoderare una potenza enorme, e hanno le braccia che sembrano d'acciaio :D
Ma fisicamente cos'è? cioè in teoria la forza di un muscolo è proporzionale al numero totale di sarcomeri di un muscoli, quindi in teoria più il muscolo è grosso più è forte...
è la velocità che fa la differenza? ma prendendo gli scalatori, hanno delle mani e braccia che sembrano d'acciaio, però come sport non sviluppa tanto la velocità, più che altro la resistenza muscolare e tendinea...
serve un po' di chiarezza :O
mi stavo chiedendo... le persone che hanno "il nervo" sono persone di solito magre che hanno una forza incredibile nelle braccia, per esempio chi fa arti marziali o scalata pur avendo braccine che sembrano esili possono sfoderare una potenza enorme, e hanno le braccia che sembrano d'acciaio :D
Ma fisicamente cos'è? cioè in teoria la forza di un muscolo è proporzionale al numero totale di sarcomeri di un muscoli, quindi in teoria più il muscolo è grosso più è forte...
è la velocità che fa la differenza? ma prendendo gli scalatori, hanno delle mani e braccia che sembrano d'acciaio, però come sport non sviluppa tanto la velocità, più che altro la resistenza muscolare e tendinea...
serve un po' di chiarezza :O
non è che ti confondi co "nerbo"?
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/nerbo.shtml
poi vabbè...
diciamo che per il resto ce l'hai tirato dentro per i capelli... :D
di primo acchito credo tu faccia confusione tra forza, velocità e resistenza...
non è che sia ferratissimo in tal senso però a quanto ricordo sono tre casi diversi:
chi fa arti marziali oltre ad allenarsi per sviluppare elevata velocità ed elasticità, tende a fare esercizi che portano ad irrobustire le ossa...
chi fa arrampicata libera sviluppa per lo più resistenza, e in entrambi i casi la forza non è la massima possibile...
chi fa sollevamento pesi o simili sviluppa la forza, ma perde per lo più in velocità e resistenza...
questo in virtu della struttura del muscolo. Più è grande e più pressione sviluppa in virtu della maggiore quantità di fibre, però è anche più lento perchè il tempo necessario alla contrazione a propagarsi è maggiore...
almeno credo...
sul web cmq si trovano un sacco di cose...
io ho mani finissime per dire, ma riesco a imprimere con le dita, un peso di circa 60kg.. e ne peso di meno.
io ho mani finissime per dire, ma riesco a imprimere con le dita, un peso di circa 60kg.. e ne peso di meno.
ecco esatto, mi riferisco a situazioni come queste... mi chiedo come sia possibile :mbe:
pure uno che conosco che fa arti marziali, riesce a fare i piegamenti su 3 dita per mano, ha dei coltelli al posto delle dita.. però ha un avambraccio e una mano apparentemente normali... :asd:
penso che quelle persone hanno una soglia di attivazione delle cellule muscolari molto bassa
gearkratos
28-11-2009, 04:04
è importante anche la differente concentrazione di fibre muscolari (veloci, lente, miste)
l'allenamento porta poi ad un richiamo più esplosivo nell'attivazione coordinata di unità motorie = più forza nell'istante (non usi mai tutta la tua potenziale forza muscolare)
...per esempio in persone con disturbi mentali gravi o in condizioni di panico totale (del tipo madre che cerca di salvare il figlio sotto un'auto ribaltata :O ) si è visto che riescono a sprigionare forze "sovrumane" per la loro situazione
cmq è tutta genetica per come hai posto il problema, c'è chi ha il culo di essere veramente molto molto forte :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.