PDA

View Full Version : Pc gaming 1500€ + monitor


michele26x1
22-11-2009, 15:45
ULTIMO AGGIORNAMENTO 27/11/2009

Ho aggiornato la configurazione, dopo aver letto praticamente tutto quello che ritenevo interessante su tutti i singoli forum.

Il risultato dovrebbe essere il meglio per il gamig attuale ed estremamente silenzioso per la scelta fatta del case, dissipatore e disco sistema operativo.

Ho modificato il case perchè il sileo ha integrato un sistema per ridurre il ruomore integrato e non necessita di add-on.
Le ram ho optato per le ripjaws (l'altra possibilità top erano le trident) ma siccome non credo che farò oc dovrebbero andar bene.
La scheda madre deve essere p55a non p55 perchè la lan è + veloce, + schede presenza di porte USB3, pci-ex e interfacia sata-2 che manca in toto nella p55.
alimentatore corsair(sicurezza e modulare)
SSD intel x-25 160 gb (vi racconterò poi)
Monitor non mi sono impegnato, l'importante full hd.
DVD è stato fondamentale la meccanica optiarc

RICAPITOLADO DUNQUE:

Intel Core i5-750 Box 8192Kb, LGA1156 155,89 €
Gigabyte GA-P55A-UD4, Intel P55, ATX, DDR3, PCI-Express 138,77 €
Intel X25-M Postville 160GB, 2.5", SATA II 386,89 €
Cooler Master Sileo 500 63,38 €
Corsair 650HX, 650 Watt 93,18 €
Sapphire HD 5850 1GB GDDR5 PCI-Express 238,99 €
4GB-Kit G-Skill RipJaws PC3-12800U CL7 92,16 €
Sony NEC Optiarc AD-7241S LS, SATA, schwarz, bulk 29,15 €
LG Flatron W2261VP 156,78 €
Arctic Freezer xtreme Rev 2.0, alle Sockel 26,59 €
WD Caviar GreenPower 1TB HDD WD10EARS 79,67€

TOTALE + IVA 1460

lo shop è tedesco

OLD

Ciao a tutti,
dopo molte ricerche espongo la configurazione che ho in mente.
L'alimentatore non è un corsair perchè al max il negozio ha un 520hx modulare, ma mi sembra un pò poco.

SAPPHIRE Radeon HD 5870 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI HDMI Display Port Vapor-X € 349,99
INTEL Processore Core i5 750 Lynnfield 2,66 Ghz socket LGA1156 Boxato € 169,99
GIGABYTE Motherboard GA-P55A-UD4 socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX € 178,99
CORSAIR CMD4GX3M2A1600C8 Dominator 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL8 € 145,99
COOLERMASTER Alimentatore 600 Watt Serie Silent Pro Modulare ultrasilenzioso € 99,99
KINGSTON Solid State Disk 128 Gb Serie V Sata II 2,5" Desktop Kit € 199,99
ANTEC Case Gamer Three-Hundred Middle Tower ATX in Acciaio Nero €48,99
W2261VP-PF Monitor 22" 1920x1080 Wide LCD Gaming Contrasto € 179,99
WESTERN DIGITAL Caviar Black 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm € 84,99
tutto iva inclusa

TOT € 1.506,40 IVA INCLUSA

Che ne dite?Posso migliorare qualcosa?

s83m
22-11-2009, 16:10
Allora in linea di massima la configurazione va bene MA (c è sempre un ma :D )

La vga è moooolto sovradimensionata per il monitor,basta una semplice 4870,se proprio vuoi il supporto alle dx11 prendi una 5770

Come ssd non ci siamo,scegli uno tra ocz vertex,gskill falcon o intel x25 (quest ultimo costa un pochino)

I soldi risparmiati investili in un case un pò più grande come il cooler master 690 (da possessore ti posso dire che è il top per rapporto qualità prezzo)

wizard1993
22-11-2009, 16:42
(quest ultimo costa un pochino)


ma anche no visto che costa quanto gli altri ma ha 16gb di spazio in più

michele26x1
22-11-2009, 16:44
Allora in linea di massima la configurazione va bene MA (c è sempre un ma :D )

La vga è moooolto sovradimensionata per il monitor,basta una semplice 4870,se proprio vuoi il supporto alle dx11 prendi una 5770

Ok proviamo con questa.
MSI - Radeon HD 5770 1 Gb ddr5 Pci-E 40 Nm Dual DVI / HDMI / Display Port € 149,99
Ma pensando alla longevità non è meglio puntare a qualcosa di più?

Come ssd non ci siamo,scegli uno tra ocz vertex,gskill falcon o intel x25 (quest ultimo costa un pochino)
Lasciando stare l'intel che è stracostoso ci sono questi dell'ocz...i 128gb costano comunque troppo ...non è meglio rimanere sul kingston che ho inserito?
OCZ SSD 30Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT30G) € 199,99
OCZ SSD 60 Gb Sata II Serie Summit € 219,99
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Series SSD (OCZSSD2-1VTX60G) € 289,99
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT60G) € 316,9
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT60G)b€ 316,99
OCZ SSD 120 Gb Sata II Serie Summit € 409,99
OCZ SSD 120 Gb 2 Agility Solid State Drive (OCZSSD2-1AGT120G) € 474,99
OCZ SSD 120Gb SATA 2 Vertex Series Solid State Drive € 555,99


Cambiando pure il case e scegliendo il vertex da 555euro abbiamo un totale di 1.688 iva inclusa...sforiamo un pò troppo.

wizard1993
22-11-2009, 17:00
OCZ SSD 30Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT30G) € 199,99
OCZ SSD 60 Gb Sata II Serie Summit € 219,99
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Series SSD (OCZSSD2-1VTX60G) € 289,99
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT60G) € 316,9
OCZ SSD 60Gb SATA 2 Vertex Turbo Series Solid State Drive (OCZSSD2-1VTXT60G)b€ 316,99
OCZ SSD 120 Gb Sata II Serie Summit € 409,99
OCZ SSD 120 Gb 2 Agility Solid State Drive (OCZSSD2-1AGT120G) € 474,99
OCZ SSD 120Gb SATA 2 Vertex Series Solid State Drive € 555,99
Cambiando pure il case e scegliendo il vertex da 555euro abbiamo un totale di 1.688 iva inclusa...sforiamo un pò troppo.

l'x25m da 80gb costa 210€, mentre il 160 poco meno di 400 quindi non capisco dove tu veda che costi molto, inoltre i prezzi di eprice sono da furto, eventualmente la cosa migliore è una coppia di summit

michele26x1
22-11-2009, 17:07
Mea culpa. Dimenticavo i kingstom
quindi direi che
INTEL X25-M / KINGSTON SSDNOW M SERIES 80GB SATA2 2.5 258,99€
o
INTEL X25-M / KINGSTON SSDNOW M SERIES 160GB SATA2 2.5 € 484,99
possono andare direi.

... inoltre i prezzi di eprice sono da furto
:D Te ne sei accorto?
Il problema è che per prendere tutto al miglior prezzo uno non può fare 3o4 ordini da store diversi. Io vorrei far tutto con un ordinazione singola...

principexis
22-11-2009, 17:15
secondome l'ssd è uno spreco ora come ora...prendi 2 black da 40 euro in raid0 e per lo storage un green...con tutti sti soldi risparmiati, prendi una hd5850, che tra un pò dovrà pure arrivare! e migliori il monitor con un 24" tra i 200 e i 300 euro...credo sia più sensato ed equilibrato. ti viene forse anche di meno...quando calano i prezzi e il mercato si stabilizza, prendi un ssd e gli altri li usi come storage

wizard1993
22-11-2009, 17:19
Io vorrei far tutto con un ordinazione singola...
fai tutto un ordinazione singola dai crucchi (tipo computer universe) e ti togli il problema, mi fido più di loro che di buona parte degli italiani (che strano essere razzisti verso se stessi, vero?)
secondome l'ssd è uno spreco...

nei tuoi sogni, evidentemente non ne hai provato uno e non ti rendi nemmeno vangamente conto di quanta sia la differenza, più o meno la stessa che mettere 6 dischi scsi da 15k giri in raid 0

claudio9778
22-11-2009, 17:22
nei tuoi sogni, evidentemente non ne hai provato uno e non ti rendi nemmeno vangamente conto di quanta sia la differenza, più o meno la stessa che mettere 6 dischi scsi da 15k giri in raid 0
ma in rapporto qualità prezzo, conviene un ssd veramente? domanda da newbie

simone89
22-11-2009, 17:23
Con un PC del genere e sopratutto un budget da 1500€ è da folli infilarci un HD meccanico!!
Il componente che ti farà fare il salto più grande rispetto alla tua attuale configurazione è sicuramente SSD
Se riesci prendi il 160 e vai alla grande per i prossimi 5 anni!
Cmq ti consiglio di prendere SSD in Germania o Svizzera;)

wizard1993
22-11-2009, 17:24
ma in rapporto qualità prezzo, conviene un ssd veramente? domanda da newbie

si

claudio9778
22-11-2009, 17:26
non sarebbe meglio mettere come ds primario un western digital green power
e un ssd come velocità di accesso ai dati?

claudio9778
22-11-2009, 17:27
l'x25m da 80gb costa 210€, mentre il 160 poco meno di 400 quindi non capisco dove tu veda che costi molto, inoltre i prezzi di eprice sono da furto, eventualmente la cosa migliore è una coppia di summit

guarda se puoi fai uno sforzo perchè ho studiato un po' su internet, ti conviene un 120 gb

wizard1993
22-11-2009, 17:38
non sarebbe meglio mettere come ds primario un western digital green power
e un ssd come velocità di accesso ai dati?
0.1 ms in quelli più lenti, in quelli più veloci (tipo l'x25m g2) si scende sotto la sensibilità dei programmi
guarda se puoi fai uno sforzo perchè ho studiato un po' su internet, ti conviene un 120 gb

il realtà la cosa più conveniente è un x25m g2 da 80gb, è il più veloce di tutti e costa esattamente come un 60gb della ocz

claudio9778
22-11-2009, 17:40
0.1 ms in quelli più lenti, in quelli più veloci (tipo l'x25m g2) si scende sotto la sensibilità dei programmi


il realtà la cosa più conveniente è un x25m g2 da 80gb, è il più veloce di tutti e costa esattamente come un 60gb della ocz

in quanto a longevità no xo'

simone89
22-11-2009, 17:43
Ok dimmi perchè un SSD dovrebbe durare poco e quanto tempo!

claudio9778
22-11-2009, 17:48
Ok dimmi perchè un SSD dovrebbe durare poco e quanto tempo!
non dico che dura poco anche perchè con le componenti elettriche dura sicuramente di piu', io parlo in termini di spazio, 80 gb di piu' sono un bel guadagno se se li puo' permettere no?

principexis
22-11-2009, 17:50
nei tuoi sogni, evidentemente non ne hai provato uno e non ti rendi nemmeno vangamente conto di quanta sia la differenza, più o meno la stessa che mettere 6 dischi scsi da 15k giri in raid 0


a perchè lui spendendo circa il triplo (oggi) per un ssd (capienza di 5 volte minore e vari giochi e programmi si sa che occupano un casino di spazio e lo faranno sempre di più) godrebbe molto nel vedere che i programmi gli si aprono tipo con meno di mezzo secondo in meno rispetto a un "meccanico" tipo black???! contento lui e tu (sicuramente ce l'hai per poter sapere che in realtà ci sono benefici enormemente superiori in pratica e per l'uso che ne deve fare...il tutto abbinato a una 5870 che con una 5850 andrebbe solo poco sotto (occata andrebbe uguale, vedere test) e costa 100euro in meno?
rimango dell'opinione che per il costo che hanno, gli ottimi (perchè lo sono) ssd, sono da preferire tra qualche mese, e intanto risparmi quei soldi che ti serviranno per prenderlo dopo e avrai uno o due dischi in più (ottimi)

wizard1993
22-11-2009, 17:56
a perchè lui spendendo circa il triplo (oggi) per un ssd godrebbe molto nel vedere che i programmi gli si aprono tipo con meno di mezzo secondo in meno rispetto a un "meccanico" tipo black???! contento lui e tu...il tutto abbinato a una 5870 che con una 5850 andrebbe solo poco sotto (occata andrebbe uguale, vedere test) e costa 100euro in meno?

sai, la gente che ci lavora (come me) da un pc richiede questo e altro, poi rispetto a un raid black il costo è doppio non triplo (un raid di black costa 100€, un ssd 200), anzi sfruttando un ottimo kingston v serie da 40gb per l'os a 100€ avrebbe prestazioni di gran lunga superiore a un raid di 35 velociraptor, come test hanno dimostrato.
poi non è questione di mezzo secondo, solo per darti un idea, installare office 2007 in 4 secondi, ti da un idea di quanto un ssd velocizzi l'uso comune di un pc
poi chi ha mai detto di mettere una 5870 invece di una 5850, visto che la prima è fra le schede meno utili di questo mondo (come rapporto qualità prezzo)

claudio9778
22-11-2009, 18:06
sai, la gente che ci lavora (come me) da un pc richiede questo e altro, poi rispetto a un raid black il costo è doppio non triplo (un raid di black costa 100€, un ssd 200), anzi sfruttando un ottimo kingston v serie da 40gb per l'os a 100€ avrebbe prestazioni di gran lunga superiore a un raid di 35 velociraptor, come test hanno dimostrato.
poi non è questione di mezzo secondo, solo per darti un idea, installare office 2007 in 4 secondi, ti da un idea di quanto un ssd velocizzi l'uso comune di un pc
poi chi ha mai detto di mettere una 5870 invece di una 5850, visto che la prima è fra le schede meno utili di questo mondo (come rapporto qualità prezzo)

quoto pienamente, office in 4 secondi? bestiale! mi sa che al mio prossimo aggiornamento del pc ci metto un bel ssd

principexis
22-11-2009, 18:09
infatti per la scheda non dicevo a te, ma a lui visto che nessuno glielo ha consigliato di risparmiare 100euro

per l'ssd, io ci lavoro, non so tu cosa fai, io sono architetto e ho uno studio di progettazione, uso cad, rendering e cose del genere, ma non è il suo caso che chiede gaming. per il costo un raid di black lo può ottenere anche a 90euro con capienza enormemente superiore e ssd a 210 almeno. che sia chiaro, non ho parlato di prestazioni scarsamente superiori per questo modello (questo vuoi farlo sembrare tu) ma parlo di REALE E PRATICO utilizzo che LUI ne deve fare. poi ne comprasse anche (oggi e ripeto oggi, era questo il discorso che facevo e basta) 3 di ssd (ottime ripeto), può darsi sia più contento e tu che le conosci così bene puoi consigliarlo al meglio per il gaming.

Sir.Jerry
22-11-2009, 18:14
Guarda non ho capito se il monitor deve essere incluso nei 1500 o meno... cmq io la farei così

Antec Three Hundred € 60,00
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 98,50
Asus P6T Deluxe V2 € 205,00
INTEL Core i7-920 2,66GHz 8MB, TRAY (D0) € 214,00
Prolimatech Megahalems Apache Edition CPU Cooler € 69,90
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D € 185,00
2x Western Digital VelociRaptor 74GB WD740HLFS 10K rpm in RAID 0 € 208,00
Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower € 69,00
Asus LCD 24" VK246H 2ms € 230,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.339,40 €

+ la Ati Radeon hd5850 a 250€ ti verrebbe a fare circa 1600€ (ho un dubbio per quanto riguarda l'alimentatore... lol)

wizard1993
22-11-2009, 18:15
1)infatti per la scheda non dicevo a te, ma a lui visto che nessuno glielo ha consigliato di risparmiare 100euro

2)per l'ssd, io ci lavoro, non so tu cosa fai, io sono architetto e ho uno studio di progettazione, uso cad, rendering e cose del genere, ma non è il suo caso che chiede gaming. per il costo un raid di black lo può ottenere anche a 90euro con capienza enormemente superiore e ssd a 210 almeno. che sia chiaro, non ho parlato di prestazioni scarsamente superiori per questo modello (questo vuoi farlo sembrare tu) ma parlo di REALE E PRATICO utilizzo che LUI ne deve fare. poi ne comprasse anche (oggi e ripeto oggi, era questo il discorso che facevo e basta) 3 di ssd, può darsi sia più contento e tu che le conosci così bene puoi consigliarlo al meglio per il gaming.

1) dopo il nostro scambio di idee forse me ne sarei ricordato anche io di dirglieto :D 2

2)programmatore, comunque essenzialmente se ne facesse da vero solo gaming il loro uso sarebbe essenzialmente limitato allo swap della memoria video quando questa si esaurisce, tutto sta che un ssd è un ottimo investimento per il futuro, poi visto che ci gioca e basta a che gli servono 640gb di spazio? o implichiamo altri utilizzi, o 40 gb più storage gli bastano da qui a vent'anni.
infatti ti ricordo che sono in commercio le versioni da 40gb dell'x25m che lasciano intatte le prestazioni dove serve davvero, ossia nei 4k


per il resto concordo che fra un summit e un x25m non ci siano differenze nell'uso comune, ma il vseries da 128 va meno di vraptor

michele26x1
22-11-2009, 18:21
Ok,
in effetti dai crucchi qualcosina si risparmia e hanno tutto...pure l'alimentatore corsair che mi da più sicurezza per l'elettronica.
Non hanno la gigabite GA-P55A ma una semplice P55 ma chissenefrega...
Unico problema sono le vga ...la vapor-x5870 sembra l'unica seriamente in arrivo arrivo. Tenterò di stare sulla 5850 invece che sulla 5870 cmq.
Per quanto riguarda ssd o raid black si risparmano 110 euro e si hanno 400 gb in più.
Devo dire che l'ssd però è un pò il mio sogno in quanto anche il fattore rumore è importante...sono molto indeciso...

Club 3D Radeon HD5850 1GB DDR5 € 248,06
GIGABYTE GA-P55-UD6 Sockel 1156 ATX € 168,41
Intel Core i5 750 Boxed€ 169,42
DDR3 4GB Corsair XMS3 Dominator Kit 1600MHz, PC3-12800, CL8-8-8-24, 240pin, BEMP, 2x 2GB Kit € 137,15
LG Flatron W2261VP schwarz(Product-ID: 90329535, Gewicht: 5,49kg) € 172,44
Cooler Master CM690 schwarz(Product-ID: 90270249, Gewicht: 7kg) € 70,49
Corsair HX-Series 650Watt(Product-ID: 90347122, Gewicht: 3,02kg) € 109,92
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2(Product-ID: 90316951, Gewicht: 0,32kg) € 36,80
Intel SSD X25-M Postville 80GB SATA2, 2.5", MLC, High Performance, max. 250MB/s lesen, max. 70MB/s schreiben € 210,76

TOTALE IVA INCLUSA € 1.323,41

- Intel SSD X25-M Postville 80GB SATA2, 2.5", MLC, High Performance, max. 250MB/s lesen, max. 70MB/s schreiben € 210,76
+ 2 Western Digital Caviar Black 500G € 102,86

TOTALE IVA INCLUSA € 1.215,55

principexis
22-11-2009, 18:26
se parliamo di futuro, lo spazio in Gb soprattutto nel hhd principale credo siano la prima cosa da guardare e d'obbligo...40Gb è poco già oggi...80GB in previsione futura credo siano limitati...poi non ho mai parlato di 640Gb, potrebbe sceglierne anche 320, ma visti i prezzi...

il vraptor è ancora ottimo (anche in raid...su questo almeno concordi?:D ), ma non in raid da 74 come consigliato sopra (per i prezzi)...a quel punto si che vai su ssd.

prendi l'ssd comunque così ci fai sapere tutti i benefici che avrai per il tuo utilizzo (se non altro aiuti altri che vogliono fare come te)

wizard1993
22-11-2009, 18:27
comunque se non vuoi andare a comprare in germania, la migliore soluzione è senza dubbio un kingoston v serie da 40gb con 100€ e un caviar black di storage/programmi ingombrandi, con 150€ tagli la testa al toro e ti fai del bene per te

wizard1993
22-11-2009, 18:30
se parliamo di futuro, lo spazio in Gb soprattutto nel hhd principale credo siano la prima cosa da guardare e d'obbligo...80GB in previsione futura credo siano limitati...poi non ho mai parlato di 640Gb, potrebbe sceglierne anche 320, ma visti i prezzi...

prendi l'ssd comunque così ci fai sapere tutti i benefici che avrai per il tuo utilizzo (se non altro aiuti altri che vogliono fare come te)

2x320 gb se intendi in raid(come ho capit/letto, forse male, io) sono 640gb, se te intendevi il disco singolo diciamo che è meglio ricominciare da capo la discussione, comunque come ribadito nel mio post precedente un disco da 40gb per l'os più un caviar black per i dati, o anche i programmi più ingormbranti, consentono di mantenere sistema snello e scattante con 150€

ps: io non possiedo degli ssd, ma un raid di western digital abys, e provando un solo summit da 60gb devo dire che è un altro mondo

michele26x1
22-11-2009, 18:31
Guarda non ho capito se il monitor deve essere incluso nei 1500 o meno... cmq io la farei così

Antec Three Hundred € 60,00
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 98,50
Asus P6T Deluxe V2 € 205,00
INTEL Core i7-920 2,66GHz 8MB, TRAY (D0) € 214,00
Prolimatech Megahalems Apache Edition CPU Cooler € 69,90
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D € 185,00
2x Western Digital VelociRaptor 74GB WD740HLFS 10K rpm in RAID 0 € 208,00
Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower € 69,00
Asus LCD 24" VK246H 2ms € 230,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.339,40 €

+ la Ati Radeon hd5850 a 250€ ti verrebbe a fare circa 1600€ (ho un dubbio per quanto riguarda l'alimentatore... lol)

Ciao,
grazie per il consiglio, ma l'i7 per giocare non ha niente di più dell'i5...quindi perchè spendere di più?(anche ram rimangono per i5 quindi)
La MB gigabite dai benchmark sembra andare meglio della asus quindi rimarrò li.
La questione è tra un raid 0 black a 100euro o un ssd da 80 gb a 200euro. Un raid di 74 giga coi raptor? a questo punto prendo l'ssd...forse un pò più lento ma più silenzioso...
PS: MONITOR INCLUSO

wizard1993
22-11-2009, 18:33
Un raid di 74 giga coi raptor? a questo punto prendo l'ssd...forse un pò più lento ma più silenzioso...

apparte che vanno 20 volte un raid di velociraptor, i raptor semplici sono troppo vecchi, oramai un caviar black può offrire prestazioni simili allo stesso costo

principexis
22-11-2009, 18:34
Ciao,
grazie per il consiglio, ma l'i7 per giocare non ha niente di più dell'i5...quindi perchè spendere di più?(anche ram rimangono per i5 quindi)
La MB gigabite dai benchmark sembra andare meglio della asus quindi rimarrò li.
La questione è tra un raid 0 black a 100euro o un ssd da 80 gb a 200euro. Un raid di 74 giga coi raptor? a questo punto prendo l'ssd...forse un pò più lento ma più silenzioso...

quoto tutto.
per te, i5 750 con gigabyte p55a ud4.

anche se sono belle bestie i vraptor, in raid poi!, come avevo detto prima, a quel punto, tra capienza e prezzo...ovviamente ssd.

principexis
22-11-2009, 18:36
apparte che vanno 20 volte un raid di velociraptor, i raptor semplici sono troppo vecchi, oramai un caviar black può offrire prestazioni simili allo stesso costo

riesce sempre a misurare le differenze?! 20 volte... :D scherzo eh... (parlava dei velociraptor però, non dei raptor)...ma concordo.

michele26x1
22-11-2009, 18:47
riesce sempre a misurare le differenze?! 20 volte... :D scherzo eh... (parlava dei velociraptor però, non dei raptor)...ma concordo.

:D Ma ci piace cosi!

Sir.Jerry
22-11-2009, 18:50
Ciao,
grazie per il consiglio, ma l'i7 per giocare non ha niente di più dell'i5...quindi perchè spendere di più?(anche ram rimangono per i5 quindi)
La MB gigabite dai benchmark sembra andare meglio della asus quindi rimarrò li.
La questione è tra un raid 0 black a 100euro o un ssd da 80 gb a 200euro. Un raid di 74 giga coi raptor? a questo punto prendo l'ssd...forse un pò più lento ma più silenzioso...

Se ti serve solo per giocare fai benissimo a non andare su i7 a sto punto non andrei neanche su i5 e starei su Amd Phenom II x4 (ed è sovradimensionato per giocare) con scheda madre AM3 e potrai fare anche upgrade futuri... (e risparmi qualcosa oggi)
Beh se punti su ssd intel x25 stai tranquillo che non è lento... cmq parlavo dei velociraptor non i raptor... :D
Il monitor ti consiglio un 24" sennò imho le nuove schede ati sono inutili... :)

simone89
22-11-2009, 18:51
Lascia stare il Velociraptor e prendi SSD da 80 GB (il 40 fidati che è troppo piccolo, Windows 7 occupa minimo 16Gb aggiungi 4 Gb tra driver, office e 2 programmi, siamo a 20 poi se installi qualche prog ke occupa 3/4Gb come matlab o mathematica sei a 30!)
Credimi che anche se giochi e basta sentirai eccome la differenza! Fai un PC nn da poco quindi mi sembra inutile castrarlo con un HD meccanico poi se giochi a giochi strategici che installano un bordello di file piccoli per me diventa necessità (vedi HOI III)

Sir.Jerry
22-11-2009, 18:57
Lascia stare il Velociraptor e prendi SSD da 80 GB (il 40 fidati che è troppo piccolo, Windows 7 occupa minimo 16Gb aggiungi 4 Gb tra driver, office e 2 programmi, siamo a 20 poi se installi qualche prog ke occupa 3/4Gb come matlab o mathematica sei a 30!)
Credimi che anche se giochi e basta sentirai eccome la differenza! Fai un PC nn da poco quindi mi sembra inutile castrarlo con un HD meccanico poi se giochi a giochi strategici che installano un bordello di file piccoli per me diventa necessità (vedi HOI III)

si ma non facciamo disinformazione... addirittura castri un pc con un hd meccanico come il VelociRaptor?... :asd: attenzione non sono i maxtor pata...

principexis
22-11-2009, 19:01
si ma non facciamo disinformazione... addirittura castri un pc con un hd meccanico come il VelociRaptor?... :asd: attenzione non sono i maxtor pata...

quoto

michele26x1
22-11-2009, 19:01
Beh se punti su ssd intel x25 stai tranquillo che non è lento... cmq parlavo dei velociraptor non i raptor... :D
:)
Io ero rimasto ai raptor scusate ...:D

Il monitor ti consiglio un 24" sennò imho le nuove schede ati sono inutili... :)

Ok ma k'asus 24" è sempre 1920x1080 come il 22" W2261VP che ho io in configurazione o non è la risoluzione che devo guardare?

Sir.Jerry
22-11-2009, 19:05
Ok ma k'asus 24" è sempre 1920x1080 come il 22" W2261VP che ho io in configurazione o non è la risoluzione che devo guardare?

Si ma anche la grandezza del monitor... con un 22" full hd vedrai abbastanza (per i miei gusti troppo) piccoli i caratteri sullo schermo... ti consiglio di visionarli di persona un 22" fullhd e un 24" fullhd così ti fai un'idea di cosa parlo... :stordita:

Per quanto riguarda la scheda video ovviamente devi guardare la risoluzione ;) ... quindi non cambia niente da 22 a 24 a parità di risoluzione per la scheda...

simone89
22-11-2009, 19:14
si ma non facciamo disinformazione... addirittura castri un pc con un hd meccanico come il VelociRaptor?... :asd: attenzione non sono i maxtor pata...

Forse dovevo metterlo fra virgolette ma era semplicemente per dare un'idea!:doh: Nessuno dice che il pc nn andrebbe bn!
Cmq partiamo dal fatto che i velociraptor nn li considero perchè per me sn rumorosi e in ogni caso paragono sempre SSD con un 7.2. Rimango dell'idea che un pc del genere rimane "castrato" dall'HD che è la componente meno prestante del pc

Sir.Jerry
22-11-2009, 19:24
Forse dovevo metterlo fra virgolette ma era semplicemente per dare un'idea!:doh: Nessuno dice che il pc nn andrebbe bn!
Cmq partiamo dal fatto che i velociraptor nn li considero perchè per me sn rumorosi e in ogni caso paragono sempre SSD con un 7.2. Rimango dell'idea che un pc del genere rimane "castrato" dall'HD che è la componente meno prestante del pc

Dai non sono così rumorosi eh tieni conto che sono dischi a 10k ma sono di 2,5" non 3,5"... non sono certo i raptor di una volta quelli si che cantavano! :D
Per il resto ti do ragione l'ssd di sicuro sta un passo avanti rispetto i 7,2k... a patto di scegliere l'intel !

cronium
25-11-2009, 12:33
Dai non sono così rumorosi eh tieni conto che sono dischi a 10k ma sono di 2,5" non 3,5"... non sono certo i raptor di una volta quelli si che cantavano! :D
Per il resto ti do ragione l'ssd di sicuro sta un passo avanti rispetto i 7,2k... a patto di scegliere l'intel !

Scusate la mia ignoranza ma secondo voi sono meglio le intel X-25M da 80GB a 235€ o le G.Skill SSD 128GB HiSMLC FALCON II a 310€, quest'ultima ha + velocità in scrittura, mentre in lettura sono simili. :ave: :ave:

principexis
25-11-2009, 18:52
perchè non leggi qualche test? magari anche su hwupgrade? ti fai un'idea sugli ssd e capisci che solo intel, ora, è un "vero" ssd (per i quali dischi tra l'altro, qualche giorno fa, proprio su hwupgrade, è uscito un articolo inerente un aggiornamento firmware importante perchè dei modelli danno problemi). è ovvio che aspettare un pò per tecnologie nuove non guasta (per i costi e la stabilità), è stato sempre così.

michele26x1
27-11-2009, 11:08
Ho aggiornato la configurazione, dopo aver letto praticamente tutto quello che ritenevo interessante su tutti i singoli forum.

Il risultato dovrebbe essere il meglio per il gamig attuale ed estremamente silenzioso per la scelta fatta del case, dissipatore e disco sistema operativo.

Ho modificato il case perchè il sileo ha integrato un sistema per ridurre il ruomore integrato e non necessita di add-on.
Le ram ho optato per le ripjaws (l'altra possibilità top erano le trident) ma siccome non credo che farò oc dovrebbero andar bene.
La scheda madre deve essere p55a non p55 perchè la lan è + veloce, + schede presenza di porte USB3, pci-ex e interfacia sata-2 che manca in toto nella p55.
alimentatore corsair(sicurezza e modulare)
SSD intel x-25 160 gb (vi racconterò poi)
Monitor non mi sono impegnato, l'importante full hd.
DVD è stato fondamentale la meccanica optiarc

RICAPITOLADO DUNQUE:

Intel Core i5-750 Box 8192Kb, LGA1156 155,89 €
Gigabyte GA-P55A-UD4, Intel P55, ATX, DDR3, PCI-Express 138,77 €
Intel X25-M Postville 160GB, 2.5", SATA II 386,89 €
Cooler Master Sileo 500 63,38 €
Corsair 650HX, 650 Watt 93,18 €
Sapphire HD 5850 1GB GDDR5 PCI-Express 238,99 €
4GB-Kit G-Skill RipJaws PC3-12800U CL7 92,16 €
Sony NEC Optiarc AD-7241S LS, SATA, schwarz, bulk 29,15 €
LG Flatron W2261VP 156,78 €
Arctic Freezer xtreme Rev 2.0, alle Sockel 26,59 €
WD Caviar GreenPower 1TB HDD WD10EARS 79,67€

TOTALE + IVA 1460

lo shop interessantissimo è uno shop tedesco...

credo che non sia migliorabile o sbaglio?

Sir.Jerry
27-11-2009, 11:47
Ho aggiornato la configurazione, [cut]

RICAPITOLADO DUNQUE:

Intel Core i5-750 Box 8192Kb, LGA1156 155,89 €
Gigabyte GA-P55A-UD4, Intel P55, ATX, DDR3, PCI-Express 138,77 €
Intel X25-M Postville 160GB, 2.5", SATA II 386,89 €
Cooler Master Sileo 500 63,38 €
Corsair 650HX, 650 Watt 93,18 €
Sapphire HD 5850 1GB GDDR5 PCI-Express 238,99 €
4GB-Kit G-Skill RipJaws PC3-12800U CL7 92,16 €
Sony NEC Optiarc AD-7241S LS, SATA, schwarz, bulk 29,15 €
LG Flatron W2261VP 156,78 €
Arctic Freezer xtreme Rev 2.0, alle Sockel 26,59 €

TOTALE + IVA 1381

lo shop interessantissimo è uno shop tedesco...

credo che non sia migliorabile o sbaglio?

Beh niente male... ;)
Come mai non hai scelto anche un secondo Hd di storage? :)

michele26x1
27-11-2009, 12:03
Beh niente male... ;)
Come mai non hai scelto anche un secondo Hd di storage? :)
In effetti ne ho già 1 da un tera un wd green...;)
Lo inserisco per correttezza va...

principexis
27-11-2009, 14:55
che però se vedi su qualche 3d, il green dà dei problemi di rumorosità e noie meccaniche per la funzione "ecologica" (appunto green) di riposizionare la testina dopo 8 secondi di inattività. ma già ce l'hai...amen.

ottimo tutto, anche i prezzi...ma con quella config un monitor un pò più decente lo metterei.

michele26x1
28-11-2009, 12:35
tutto fermo finchè ste dannate ati 5850 tornano disponibili...è assurdo che non si trovino da nessuna parte...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

manga81
03-12-2009, 23:02
Con un PC del genere e sopratutto un budget da 1500€ è da folli infilarci un HD meccanico!!
Il componente che ti farà fare il salto più grande rispetto alla tua attuale configurazione è sicuramente SSD
Se riesci prendi il 160 e vai alla grande per i prossimi 5 anni!
Cmq ti consiglio di prendere SSD in Germania o Svizzera;)

concordo su un sistema da 1500 euro un ssd ci va a pennello, i pc di oggi sono hd limited altro che cpu limited :asd:

michele26x1
04-12-2009, 14:52
Ok,
ho sostituito il case sileo con il Cooler Master CM690.

Ho acquistato tutto dai crucchi tranne la 5850 della shappire che ne hanno 100 in pronta consegna da tecnocomputer.

Ora non mi resta che aspettare.

PS:dai crucchi si può pure pagare in contrassegno.