View Full Version : Nuovo PC
ChesoLari
22-11-2009, 14:57
Ciao a tutti per Natale ho intenzione di cambiare il pc però prima di farlo volevo sapere se ne vale la pena considerato quello che ho attualmente. Ho così pensato che il modo miglior per saperlo è postare su questo forum, nella speranza che qualcuno abbia la voglia di spendere un po’ di tempo per me.
Premetto che uso il pc soprattutto per lavoro, ma non mi dispiace neanche giocare con i simulatori di guida tipo netkar pro etc, inoltre avrei bisogno di una buona scheda video ma silenziosa quella che ho attualmente ho dovuto silenziarla downcloccandola nell’utilizzo standard (non giochi).
L’idea era un intel i5 o i7 e vorrei utilizzare Windows 7
Il mio PC attuale è il seguente
Processore Intel Core 2 Conroe 6400 (2.13 Ghz);
Scheda Madre Asus P5B Deluxe
Memoria Ram 2 GB
Scheda video ATI HD 4850
Dimenticavo non volevo spendere moltissimo mi basta un pc che faccia notare la differenza rispetto quello che ho altrimenti aspetto ancora un po' di tempo.
Ciao a tutti e grazie per l’eventuale disponibilità.
Maphia88
22-11-2009, 15:30
Dipende da quanto vuoi spendere.
Per poter fare un pc con un i5 devi spendere circa :
i5 - €150
scheda madre con socket 1156 - €100
ram dd3 4 gb ~ €100
Un pc con l'i7 invece ti viene a costare un po di piu perche oltre a costare di piu il processore (~€220) costano anche di piu le MB con il socket (~€180)
Secondo me con un i5 od un i7 la differenza la vedi. Il tuo è un core duo a 2.14, l'i5 è un quad core a 2.66 e l'i7 è un quad a 2.66. Credo che però un aumento di ram, dia maggiori benefici.
La silenziosità di una scheda video dipende molto dalla ventola che i vari costruttori ci montano. Di solito a grandi linee, meno consuma la scheda, meno calore cè da dissipare, e quindi meno rumore fanno.
jrambo92
22-11-2009, 16:30
Non devi far altro che overclockare il processore ad almeno 3.00GHz (anche oltre se la cpu permette) ti serve solo un dissipatore migliore e non avrai bisogno di upgrade per un bel pezzo se il tuo intento è giocarci con il pc.
suneatshours86
22-11-2009, 17:21
all'infuori dei soliti commenti inutili quali consigliare un pc da sogno a non meno di cifre assurde oppure di applicare un insensato overclock al tuo attuale processore il mio consiglio è quello di aspettare e valutare bene le tue necessità.
Il tuo attuale socket è un 775 ormai defunto se così si può dire, quindi ogni eventuale aggiornamento ad un Core 2 quad sarebbe costoso e poco redditizio (senza considerare la scarsa longevità della piastra).
Per notare la differenza dovremmo passare per un intel Q9550 che sarebbe sprecato considerando che sulla tua M/B le ram funzionano al massimo a 800mhz, quindi dobbiamo fermarci ad un qualcosa di non troppo costoso risparmiando qualcosina, del tipo Q9450 o Q9505, con aggiunta di ram e una buona vga con sistema di dissipazione silenzioso che nel tuo caso è facilmente reperibile con appena una 20€ di euro (questo:http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105 farebbe al caso tuo considerando che potresti usare la tua già ottima vga senza doverla downcloccare e in assoluta silenziosità).
ora, se sei pronto ad una spesa del tipo MINIMA, cioè senza considerare HARD DISK, case, unità ottiche:
Q9450 o Q9505 - 160/180€ circa
4GB DDR2 - 60€ circa
accelero s1 rev2 - 20€ circa
per circa 240€ avresti una macchina decisamente ringiovanita e ad occhio più scattante. Il lato negativo è che è comunque una piattaforma 775 che quindi non prevede sviluppo.
L'ultima opzione è valutare l'acquisto di una macchina AMD tentando di salvare sempre, Alimentatore, HD, case, vga e unità ottiche. ma per notare la differenza anche qui non scenderemo sotto i 300€ considerando CPU, M/B e Ram ddr3.
Maphia88
22-11-2009, 17:44
all'infuori dei soliti commenti inutili quali consigliare un pc da sogno a non meno di cifre assurde oppure di applicare un insensato overclock al tuo attuale processore il mio consiglio è quello di aspettare e valutare bene le tue necessità.
Il tuo attuale socket è un 775 ormai defunto se così si può dire, quindi ogni eventuale aggiornamento ad un Core 2 quad sarebbe costoso e poco redditizio (senza considerare la scarsa longevità della piastra).
Per notare la differenza dovremmo passare per un intel Q9550 che sarebbe sprecato considerando che sulla tua M/B le ram funzionano al massimo a 800mhz, quindi dobbiamo fermarci ad un qualcosa di non troppo costoso risparmiando qualcosina, del tipo Q9450 o Q9505, con aggiunta di ram e una buona vga con sistema di dissipazione silenzioso che nel tuo caso è facilmente reperibile con appena una 20€ di euro (questo:http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105 farebbe al caso tuo considerando che potresti usare la tua già ottima vga senza doverla downcloccare e in assoluta silenziosità).
ora, se sei pronto ad una spesa del tipo MINIMA, cioè senza considerare HARD DISK, case, unità ottiche:
Q9450 o Q9505 - 160/180€ circa
4GB DDR2 - 60€ circa
accelero s1 rev2 - 20€ circa
per circa 240€ avresti una macchina decisamente ringiovanita e ad occhio più scattante. Il lato negativo è che è comunque una piattaforma 775 che quindi non prevede sviluppo.
L'ultima opzione è valutare l'acquisto di una macchina AMD tentando di salvare sempre, Alimentatore, HD, case, vga e unità ottiche. ma per notare la differenza anche qui non scenderemo sotto i 300€ considerando CPU, M/B e Ram ddr3.
dato che sono l'unico che ha messo dei prezzi, deduco che il tuo commento si riferisca al mio intervento. Non ho in alcun modo consigliato l'acquisto di un pc da sogno. Gli ho semplicemente detto quanto spende circa se vuole un i5 od un i7. 350 euro poi non mi sembrano tanto cifre assurde.
Io, personalmente, pero non ti consiglio l'acquisto di un i5. Secondo me un acquisto sensato sarebbe un AMD Phenom II X4 965. L'ha comprato mio fratello l'altro giorno ed è molto veloce. Spendendo circa 330 Euro avresti una configurazione del tipo
MB con l'ultimo socket degli AMD ( quindi non estinto , o morto come il 775 ed il 1156)
AMD II X4 965
4gb DDR3 1666 Cas 7
suneatshours86
22-11-2009, 17:51
dato che sono l'unico che ha messo dei prezzi, deduco che il tuo commento si riferisca al mio intervento. Non ho in alcun modo consigliato l'acquisto di un pc da sogno. Gli ho semplicemente detto quanto spende circa se vuole un i5 od un i7. 350 euro poi non mi sembrano tanto cifre assurde.
Io, personalmente, pero non ti consiglio l'acquisto di un i5. Secondo me un acquisto sensato sarebbe un AMD Phenom II X4 965. L'ha comprato mio fratello l'altro giorno ed è molto veloce. Spendendo circa 330 Euro avresti una configurazione del tipo
MB con l'ultimo socket degli AMD ( quindi non estinto , o morto come il 775 ed il 1156)
AMD II X4 965
4gb DDR3 1666 Cas 7
ad essere onesto il tuo commento è l'unico che mi sembrava degno di rispetto in questo thread. Non sentirti chiamato in causa.
Io per primo monto pc per amici e colleghi, e poco tempo fa è toccato ad un BE955, spesa 300 euro ottimo pc. Avrei preso più in considerazione la scelta amd anch'io, ma considerando che l'autore del thread ha chiesto esplicitatamente di poter salvare qualcosa dalla sua attuale configurazione preferisco consigliare un upgrade.
jrambo92
22-11-2009, 17:59
all'infuori dei soliti commenti inutili quali consigliare un pc da sogno a non meno di cifre assurde oppure di applicare un insensato overclock al tuo attuale processore
ad essere onesto il tuo commento è l'unico che mi sembrava degno di rispetto in questo thread. Non sentirti chiamato in causa.
Io per primo monto pc per amici e colleghi, e poco tempo fa è toccato ad un BE955, spesa 300 euro ottimo pc. Avrei preso più in considerazione la scelta amd anch'io, ma considerando che l'autore del thread ha chiesto esplicitatamente di poter salvare qualcosa dalla sua attuale configurazione preferisco consigliare un upgrade.
Il rispetto va dato sempre, in qualsiasi situazione.
Se non sei d'accordo con i commenti altrui non serve avere quest'atteggiamento arrogante, limitati ad esprimere la tua opinione senza denigrare quella degli altri.
Sicuramente per il gaming un processore con frequenza vicina ai 3.00GHz aiuta molto, indipendentemente dalla risoluzione a cui si gioca.
È per questo che gli ho consigliato di overclockare e non mi sembra affatto un motivo insensato quello del cpu-limited, più che altro è insensato consigliare l'acquisto di nuovi componenti quando non se ne ha necessità.
suneatshours86
22-11-2009, 18:21
Il rispetto va dato sempre, in qualsiasi situazione.
Se non sei d'accordo con i commenti altrui non serve avere quest'atteggiamento arrogante, limitati ad esprimere la tua opinione senza denigrare quella degli altri.
Sicuramente per il gaming un processore con frequenza vicina ai 3.00GHz aiuta molto, indipendentemente dalla risoluzione a cui si gioca.
È per questo che gli ho consigliato di overclockare e non mi sembra affatto un motivo insensato quello del cpu-limited, più che altro è insensato consigliare l'acquisto di nuovi componenti quando non se ne ha necessità.
solo perchè ti sei sentito chiamato in causa ed offesso non significa che io abbia usato termini volgari e offensivi. O sbaglio?
Difatti mi sono limitato ad eseprimere la mia opinione facendo una constatazione senza riferimenti e senza insulti ai consigli letti fino ad ora.
Quindi ti devo pregare di chiudere l'argomento perchè sei fortemente OT.
L'overclock non è mai la soluzione a tutto, soprattutto per chi usa il pc nel lavoro e ama divertirsi a qualche gioco nel tempo libero (come in questo caso).
Consiglio più frettoloso e insensato ti ripeto, non potevi darlo.
Non è sicuramente un cpu limited che lo costringe a fare upgrade o a cambiare pc poichè non è una condizione che influesce i tempi di reattività della macchina ma solo il quantitativo massimo di fps prodotti nel rendering 3d (informarsi prima di parlare grazie).
Ho visto e montato 4850/30 su dei E6300 non dare il minimo problema prestazionale quindi non vedo perchè dovrebbero sussitere problemi ora.
non volevo arrivare a questo ma Ergo: non era proprio il caso di scrivere 2.. e ti ripeto due righe per dare un conglio su un forum pubblico, in quanto? 22 secondi a dir tanto? forse era il caso di scrivere qualcosa di più costruttivo invece che questo misero e frettoloso:
"Non devi far altro che overclockare il processore ad almeno 3.00GHz (anche oltre se la cpu permette) ti serve solo un dissipatore migliore e non avrai bisogno di upgrade per un bel pezzo se il tuo intento è giocarci con il pc."
Quindi evita di fare la ramanzina a chi invece come me ha impiegato mezz'ora del suo tempo per degnarsi di guardare prezzi, compatibilità e possibili configurazioni hardware.
Grazie.
Segnalato.
che riprenda il topic
ChesoLari
22-11-2009, 18:22
Cavolo, sapevo che questo forum è attivo e pieno di gente disponibile ma non pensavo a questo livello.
Allora alla luce di quanto avete scritto pensavo quasi di dare tutto il mio pc a mio figlio e sostituirlo completamente quindi ho bisogno di case alimentatore e un hard disk nuovo.
Ho detto che lavoro col pc, ma non intendevo che mi guadagno da vivere con questo strumento, ma che nella mia attività lavorativa lo uso molto anche a livello multimediale.
Guardate per anni ho utilizzato gli amd e mi sono trovato bene ma poi quando sono passato alla intel con il core 2 duo attuale, il computer è quasi una tomba (silenzioso) e per me è una cosa importante.
Quando dicevo che non volevo spendere troppo intendevo che non ho bisogno della macchina più potente in commercio magari per giocare a 300 frame etc. ma più che altro che volevo una macchina che investendoci dei soldi fosse un bel po' piu' performante del pc attuale.
Maphia88
22-11-2009, 18:32
Dipende tutto da quanto vuoi spendere. Se vuoi spendere poco allora l'unica ' cambiare soltanto la cpu ( rimandendo cosi pero nel socket ormai vecchio 775). Una configurazione che ti consiglio è per esempio questa :
CPU : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_ii_965.aspx €144
MB : http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=M4A785TD-V+EVO&prezzomin=-1&prezzomax=-1 €74
RAM : http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4gb+ddr3+cas7&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb €118
Con 336 euro ti fai un ottimo computer. Come hanno gia detto, se invece vuoi risparmiare basta prendere un phenom X4 meno costoso, e ram 1333, oppure ram 1600 con cas piu alti.
Oramai gli Hd te li tirano dietro. Con 40 si compra un Hd fa 500Gb. Windows 7 credo costi sui 90 euro OEM. Ovviamente è la versione "base" e non "ultimate".
Se vuoi rendere silenzioso un processore basta semplicemente cambiarli il dissipatore. Con 20 euro ti puoi comprare un dissipatore silenzioso. Ovviamente se hai intenzione di overcloccare tutto devi spendere leggermente di piu.
suneatshours86
22-11-2009, 18:33
Cavolo, sapevo che questo forum è attivo e pieno di gente disponibile ma non pensavo a questo livello.
Allora alla luce di quanto avete scritto pensavo quasi di dare tutto il mio pc a mio figlio e sostituirlo completamente quindi ho bisogno di case alimentatore e un hard disk nuovo.
Ho detto che lavoro col pc, ma non intendevo che mi guadagno da vivere con questo strumento, ma che nella mia attività lavorativa lo uso molto anche a livello multimediale.
Guardate per anni ho utilizzato gli amd e mi sono trovato bene ma poi quando sono passato alla intel con il core 2 duo attuale, il computer è quasi una tomba (silenzioso) e per me è una cosa importante.
Quando dicevo che non volevo spendere troppo intendevo che non ho bisogno della macchina più potente in commercio magari per giocare a 300 frame etc. ma più che altro che volevo una macchina che investendoci dei soldi fosse un bel po' piu' performante del pc attuale.
Devo essere breve e chiederti il budget totale per poi poterti dare il listino e il preventivo di qualche macchina intel e amd.
Io sostanzialmente consiglio sempre basandomi su questa filosofia:
Dall'i5 in su intel
dall'i5 in giù solo piastre amd
ho qui tanti preventivi che faccio per amici, parenti e colleghi ogni giorno quindi già indicativamente posso abbozzarti idee.
Per avere una macchina di buon livello che soddisfi i tuoi requisiti penso non scenderemo sotto i 500€ (ovviamente più si sale di prezzo più aumenta la potenziale longevità elaborativa della macchina stessa)
ChesoLari
22-11-2009, 20:08
Allora tra le altre cose che ho dimenticato di dire è che non ho bisogno di cambiare monitor.
Ormai ho deciso di dare a mio figlio il mio pc mi terro' solo un disco da un tera che ho installato recentemente.
Per quanto riguarda la spesa pensavo non più di 600 euro, pero' tenete presente che mi dovro' basare su prezzi di negozi di Trento, non quelli che trovi con migliorprezzo etc.
Immagino siano un po' piu' altini.
Quindi immaginate dei prezzi che solitamente si trovano in negozio, in pratica in base ai componenti che mi dite io chiedero' che mi venga assemblata la macchina.
principexis
23-11-2009, 00:28
se devi anche lavorarci vai su un i7 ( socket 1366 costa di più ma durerà di più, 1156 è già morto ).
non è polemica, (per carità!) ma per capire il tuo concetto essendo anch'io propenso a breve a prendere un i7 (che non è solo 1366).
non capisco perchè dare una notizia del genere per un consiglio. è come aver detto che intel (che lo progetta e fabbrica) e quelli che testano di hwupgrade.it, (vedi articoli)...sono rispettivamente masochisti e incompetenti.
l' 1156 è più recente e non credo ad un suicidio di intel che crea un socket "morto", per cui già sono stati peraltro annunciati seri 600 e i3...
basta leggere qua e là, in primis sul sito del forum dove siamo, e vedere i test effettuati con un 1156 i7860 e un 1366 i7920...l'860 gli è sempre almeno un pelo davanti e nel gaming entrambi perdono con il "piccolo" i5 750.
così come hanno sfornato un 860 migliore del 920 (ottimo sicuramente...ma quello si che ormai è morto e non lo dico io, ma sempre loro di hw) potrebbero continuare a fare bene.
ti riferirai agli esacore annunciati per l'1366?!? e quindi? vorrà dire che non possono poi prevedere qualcosa di nuovo per l'1156?!
Dire morto in un consiglio, tu che ne dai e quindi te ne intendi, mi sembra un tantino azzardato, sempre con il massimo rispetto per le opinioni e conoscenze altrui. Poi se hai notizie dirette da intel...come non detto.
principexis
23-11-2009, 01:28
da hwupgrade:
1156 LGA. Questa nuova piattaforma è destinata a venir utilizzata da Intel per la maggior parte dei processori di futura introduzione sul mercato, compresi quelli basati su architettura Westmere a 32 nanometri che integreranno sullo stesso package anche il sottosistema video.
quindi non "morta" o meglio destinata ad essere lasciata al proprio destino (va meglio così?:D
Cosa possiamo attenderci dalla famiglia di soluzioni Socket 1156 LGA nel corso dei prossimi mesi? Per la fine dell'anno Intel presenterà le prime cpu costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri, appartenenti alle serie Core i7 600 e Core i3 500 e basati sulla nuova microarchitettura Westmere evoluzione di quella Nehalem.
Questi processori saranno i primi a integrare anche la componente GPU, con un approccio multichip che veda sullo stesso package il die CPU a 32 nanometri affiancato a quello GPU a 45 nanometri. La roadmap tecnologica di Intel per le piattaforme Socket 1156 LGA è ben definita e destinata a svilupparsi nel corso di vari anni; questo socket del resto andrà a prendere il posto di quello Socket 775 LGA, sul mercato dal mese di Giugno 2004.
Alla luce dei risultati di questa analisi è evidente come la cpu Intel Core i7 920, scelta ideale per gli utenti più appassionati prima del debutto delle soluzioni Lynnfield, abbia di fatto i giorni contati. Il prezzo di questo processore, abbinato ad una scheda madre Socket 1366 LGA, è infatti superiore a quello della cpu Core i7 860 con scheda madre Socket 1156 LGA, garantendo inoltre prestazioni velocistiche più contenute. Questo risultato spiega perché a Giugno Intel abbia in parte rinnovato la gamma Core i7 serie 900 con versioni dal clock più elevato (Core i7 975 e Core i7 950), lasciando invariato proprio il modello Core i7 920.
Il futuro delle schede madri Socket 1366 LGA è definitivamente compromesso? Riteniamo di no, in quanto questa piattaforma è stata da sempre indicata da Intel quale soluzione per gli utenti enthusiast e così continuerà a venir sviluppata almeno per tutto il 2010. Intel prevede di presentare, nel corso della prima metà del 2010, processori Socket 1366 LGA dotati di architettura a 6 core destinati al segmento di fascia più alta del mercato; queste cpu verranno rese disponibili solo per questo tipo di Socket, mentre le soluzioni 1156 LGA saranno almeno per il momento disponibili solo con architettura quad core.
questo lo riporto solo per chi si fosse interessato alla nostra discussione e può avere un riscontro immediato con una considerazione indubbiamente autorevole come chi scrive per hwupgrade.
è ovvio che rimanendo il socket di riferimento enthusiast l'1366 è visto come quello migliore per il discorso imminente degli esacore (metà 2010)...ma è pur vero che non sappiamo se dopo non li prevederanno anche per l' 1156...e potrebbe capitare come nello scontro 860vs920 il primo vinca ancora! (che tanto sempre dual e trichannel rimarranno, al massimo con 8vs12gb per le mobo di oggi)
inoltre la maggior parte degli acquirenti attende che i prezzi si facciano interessanti e il mercato si stabilizzi, mentre intanto stanno già annunciando il "dodecacore"...intendo che sicuramente l'1156 sarà upgradabile per chi oggi lo sceglie con ad esempio un 860. non credo abbiano progettato la cpu più potente e performante per quel socket (non considerando nemmeno l'870 visto il prezzo e il lieve divario con il "minore" facilmente colmabile con un lievissimo oc) e tutto ciò che verrà dopo sarà solo inferiore.
questo non vuol dire che il tuo non sia ragionevole come discorso, anzi...
(scusate per la lungaggine!) adesso sono "morto" io!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.