PDA

View Full Version : configurazione gaming < 600 euro


ManO(waR)
22-11-2009, 14:22
stavo facendo una configurazione per un mio amico un pc per giocare sotto i 600 euri, su ekey avevo fatto questa configurazione:

http://i50.tinypic.com/27zxbvk.jpg

potrei anche spendere eventualmente qualcosina di più per la sk video, pensavo ad una hd4890, avete consigli da darmi?

DukeIT
22-11-2009, 14:26
Cambierei il case (un CM 3xx è già meglio), l'alimentatore (proprio volendo risparmiare, almeno un LC Titan), l'HD (le versioni green non sono indicate come HD principale).
Per la VGA, bisognerebbe conoscere il monitor.

ManO(waR)
22-11-2009, 14:50
per il case vuole cambiare per un ms-tech LC-402, per l'alimentatore dici il titan da 560 W?

per l'hd mi ero dimenticato della storia dei green, pensavo o a un SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS o con pochi euro in più il WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB WD6400AAKS che è da 640 gb.


lo schermo dovrebbe essere l'x233h della acer:

http://www.acer.it/acer/product.do?LanguageISOCtxParam=it&inu49e.current.c2att92=172&link=ln314e&CountryISOCtxParam=IT&kcond47e.c2att92=172&rcond159e.att21k=1&kcond48e.c2att101=51598&rcond190e.att21k=1&acond23=IT&sp=page17e&rcond157e.c2att92=172&ctx1g.c2att92=172&kcond50e.c2att92=172&rcond45e.att21k=1&rcond158e.c2att1=11&ctx2.c2att1=11&inu53e.current.c2att92=172&rcond44e.c2att1=11&rcond186e.c2att92=172&rcond189e.c2att1=11&ctx1.att21k=1&CRC=1684401828

DukeIT
22-11-2009, 15:03
Si, intendevo proprio l'LC Titan da 560W, se non può permettersi un Corsair (che sarebbe la soluzione migliore).
Per il case, rimango della mia opinione di orientarsi su di un marchio di indubbia qualità come CM, sinceramente non conosco bene quel MS-Tech (che potrebbe anche essere ottimo, per carità), ma già la ventola da 8cm posta di lato (unica ventola) mi farebbe storcere il naso.
Per l'HD è ottima la serie black della WD, ma và bene anche l'AAKS da 640GB od il Seagate.

Per uno schermo FullHD la HD4870 1Gb è una buona scelta economica, se riesce a prendere la HD4890 sarebbe però meglio ;) (più si sale con i consumi e più valuterei un Corsair 550W)