Entra

View Full Version : Ventola 25cm rumorosa...downvoltarla o sostituirla?


aflexxx1980
22-11-2009, 13:29
La ventola in oggetto è quella dell'armor in sign...è veramente fastidiosa anche se molto bella esteticamente...

Non essendo tachimetrica non posso regolarla con un rhobus...quindi stavo pensando:

- Downvoltarla ...ma a quanto? 5 o 7V?
- Sostituirla...ma con quali altre ventole delle stesse dimensioni?

puchu69
22-11-2009, 18:31
La ventola in oggetto è quella dell'armor in sign...è veramente fastidiosa anche se molto bella esteticamente...

Non essendo tachimetrica non posso regolarla con un rhobus...quindi stavo pensando:

- Downvoltarla ...ma a quanto? 5 o 7V?
- Sostituirla...ma con quali altre ventole delle stesse dimensioni?

come ti ho consigliato nell'altro post meglio sostituirla...trovi tutte le ventole da 180mm e 200mm su drako :)

aflexxx1980
22-11-2009, 19:30
come ti ho consigliato nell'altro post meglio sostituirla...trovi tutte le ventole da 180mm e 200mm su drako :)

Eh...ho mandato una mail a drako per sapere se quelle che hanno sono tachimetriche o meno...e cmq sono più piccole di questa...devo vedere se van bene o mi tocca forare la paratia laterale...

puchu69
22-11-2009, 19:49
Eh...ho mandato una mail a drako per sapere se quelle che hanno sono tachimetriche o meno...e cmq sono più piccole di questa...devo vedere se van bene o mi tocca forare la paratia laterale...

quella da 200 si può regolare...visto che c'è l'ho sul mio haf922 con un rheobus e la setto come voglio :)

nicolait
23-11-2009, 08:56
Non essendo tachimetrica non posso regolarla con un rhobus...

E perchè scusa ?
Al massimo non potrai leggerne i giri, ma regolarla con un rheobus, si.




- Downvoltarla ...ma a quanto? 5 o 7V?

Prova e vedi, o meglio senti.
Io non proverei a fare i 7 v con i 12 e i 5, visto che una ventola così un po' assorbe.

SoXos
23-11-2009, 16:31
La ventola in oggetto è quella dell'armor in sign...è veramente fastidiosa anche se molto bella esteticamente...

Non essendo tachimetrica non posso regolarla con un rheobus...
Qualsiasi ventola può essere regolata tramite rheobus.
Se il cavetto della ventola ha solo due fili e quindi manca il terzo filo che porta il segnale dei giri non sarà possibile monitorarli ma è possibile regolarli ad "orecchio" visto che è il rumore quello che vuoi ridurre.

aflexxx1980
23-11-2009, 22:52
Il problema del rheobus sta appunto nella lettura dei giri...questione estetica...ma di poco conto anche se volendo comprare uno di quelli digitali la cosa è evidente...ma è solo un capriccio ;)