PDA

View Full Version : spostare grandi file in lan tra due pc windows - WinSCP info


Frenky-90
22-11-2009, 12:13
Ciao.
Mi serve un'aiuto da voi esperti in questo thread.
Ho due PC, uno fisso e l'altro portatile..IL fissso e collegato al router tramite cavo LAN, mentre il notebook si collega al router mediante Wireless.
Nel notebook ci sono file di grandi dimensioni 8-9-10GB...
Questi file dovrebbero essere trasferiti sul fisso. Mi chiedevo se WinSCP può fare tutto ciò.
Il programma deve essere installato in entrambi i PC?

Una volte che installo WinSCP nel notebook e inserisco l'indirizzo IP del fisso e imposto id e pass, come faccio ad accettare i file sul fisso?
Grazie a tutti..

xcdegasp
22-11-2009, 17:51
windscp sfrutta il protocollo scp (secure copy) o ftp per trasferire il file però in ambo i casi si tratta solo di un software client.
questo significa che per essere usato deve trovare sull'altro pc il modulo server.

pc1 possiede il server e pc2 usa winscp


nel tuo caso puoi usare semplicemente teamviewer che può fare anche solo da programma per trasferire i file questo ti solleva dal dover installare componenti "server" che rimarrebbero sempre attive e che lascerebbero ovviamente un'autostrada aperta per chiunque :)

zuper
22-11-2009, 19:15
beh se sei in lan basta che ti colleghi all'altro disco in remoto

\\192.168.1.1\c$

basta che controlli l'ip :)

Frenky-90
22-11-2009, 20:52
windscp sfrutta il protocollo scp (secure copy) o ftp per trasferire il file però in ambo i casi si tratta solo di un software client.
questo significa che per essere usato deve trovare sull'altro pc il modulo server.

pc1 possiede il server e pc2 usa winscp


nel tuo caso puoi usare semplicemente teamviewer che può fare anche solo da programma per trasferire i file questo ti solleva dal dover installare componenti "server" che rimarrebbero sempre attive e che lascerebbero ovviamente un'autostrada aperta per chiunque :)
No di condividere il disco non se ne parla....Ad un mio amico ho chiesto di farmi un attaco Hack, e ci è riuscito. Quindi escluderei l'elemento condivisione.

Io uso WinSCP per entrare nelle cartelle nascoste del mio ipod touch.Solo che l'ipod touch fa da client con open ssh.

Quindi nel notebook cosa metto per farlo fungere da server?
E nel fisso?
Grazie

xcdegasp
22-11-2009, 22:55
No di condividere il disco non se ne parla....Ad un mio amico ho chiesto di farmi un attaco Hack, e ci è riuscito. Quindi escluderei l'elemento condivisione.

Io uso WinSCP per entrare nelle cartelle nascoste del mio ipod touch.Solo che l'ipod touch fa da client con open ssh.

Quindi nel notebook cosa metto per farlo fungere da server?
E nel fisso?
Grazie

l'ipod touch avrà anche la componente server.. :)

comunque una risposta già te l'ho data ed è il top per quando riguarda l'argomento sicurezza, ma nessuno ti vieta di installare openssh-server per windows anche se non l'ho mai provato su windows:
http://sourceforge.net/projects/sshwindows/files/OpenSSH%20for%20Windows%20-%20Release/

ma vorrei sottolineare quanto possa compromettere la sicurezza se non sai poi impostarlo correttamente perchè appunto apri un'autostrada.

Frenky-90
22-11-2009, 23:27
l'ipod touch avrà anche la componente server.. :)

comunque una risposta già te l'ho data ed è il top per quando riguarda l'argomento sicurezza, ma nessuno ti vieta di installare openssh-server per windows anche se non l'ho mai provato su windows:
http://sourceforge.net/projects/sshwindows/files/OpenSSH%20for%20Windows%20-%20Release/

ma vorrei sottolineare quanto possa compromettere la sicurezza se non sai poi impostarlo correttamente perchè appunto apri un'autostrada.

tu prima mi avevi accennato teamviewer.Sul notebook ho messo teamviewer sul fisso che programma metto per farlo fungere da client?
è questo che mi interessa:) ..

xcdegasp
23-11-2009, 11:48
tu prima mi avevi accennato teamviewer.Sul notebook ho messo teamviewer sul fisso che programma metto per farlo fungere da client?
è questo che mi interessa:) ..

devi installare teamviewer su entrambi ti consiglio di scaricare quella da installare (questa è comprensiva sia di parte server che client), è gratuito in ambiti domestici :)

Frenky-90
23-11-2009, 15:14
devi installare teamviewer su entrambi ti consiglio di scaricare quella da installare (questa è comprensiva sia di parte server che client), è gratuito in ambiti domestici :)

ok grazie della dritta

zuper
23-11-2009, 15:27
mah ok che teamviewer è fatto bene e sarà sicuramente sicuro...

ma l'idea di spostare un file in una rete LAN (quindi "virtualmente" inaccessibile dall'esterno) tramite un programma che comunque passa attraverso internet...

mi pare francamente stupido :):)

i dischi nascosti (C$) sono comunque condivisi...anche se nn li usi :)

quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )

Frenky-90
24-11-2009, 08:43
:)

quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )

Ok allora illustrami il tuo procedimento.:)

xcdegasp
24-11-2009, 09:38
mah ok che teamviewer è fatto bene e sarà sicuramente sicuro...

ma l'idea di spostare un file in una rete LAN (quindi "virtualmente" inaccessibile dall'esterno) tramite un programma che comunque passa attraverso internet...

mi pare francamente stupido :):)

i dischi nascosti (C$) sono comunque condivisi...anche se nn li usi :)

quindi all'interno di una lan userei quello senza tanti programmi esterni )

allora si può giustamente provare HFS (Http File Server): http://www.rejetto.com/hfs/?f=intro

un programma semplicissimo da usare, non richiede installazione.

cosa devi fare:

esegui il programma nel pc in cui risiedono i file che vuoi condividere in lan


a questo punto apri "espora risorse" o "gestione risorse" individua il file che vuoi condividere e trascinalo nella finestra di HFS, questo file sarà messo in automatico in una virtual directory temporanea e autamaticamente condivisa


fai il passo due per ogni file che vuoi condividere


con l'altro pc ora puoi collegarti con il browser (Firefox, InterneExplorer, Chrome, Opera) all'indirizzo che HFS mostrava nella sua schermata
http://www.rejetto.com/hfs/pics/ss2_.png (http://www.rejetto.com/hfs/pics/ss2.png)
nell'esempio è http://12.34.56.78


nella pagina che hai visualizzato bastera clickare sul link del corrispondente file che si vuole scaricare per avviare il trasferimento dati
http://www.rejetto.com/hfs/pics/ss5_.png (http://www.rejetto.com/hfs/pics/ss5.png)


finito il trasferimento dei file, tornare nel pc con HFS e chiudere la finestra del programma in questo modo verrà cancellata in automatico la cartella virtuale temporanea che era usata per la condivisione

zuper
24-11-2009, 13:38
Ok allora illustrami il tuo procedimento.:)

start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password :D

Frenky-90
24-11-2009, 19:14
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?





@ zuper
start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password

Ho windows 7..per start run inendi scrivere in esegui?
o nel prompt

zuper
24-11-2009, 20:37
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?





@ zuper
start
run

\\ip_destinazione\c$

user e password

Ho windows 7..per start run inendi scrivere in esegui?
o nel prompt

e prova :D

Frenky-90
24-11-2009, 20:52
e prova :D

In esegui
\\ipdelpcfisso\c$

Momentaniamente non sono a casa.
è cosi?

zuper
24-11-2009, 21:14
In esegui
\\ipdelpcfisso\c$

Momentaniamente non sono a casa.
è cosi?

yes ;)

Frenky-90
24-11-2009, 21:25
ok dpo aver fatto questo, vado nel fisso e dove trovo il file da copiare nel hd del desktop?

zuper
24-11-2009, 21:39
con quello ti colleghi all'hd dell'altro pc e lo vedi come se fosse in locale

xcdegasp
25-11-2009, 09:53
HFS

Ok Http File Server mi sembra un buon metodo.
ma la velocità di trasferimento dati a quANTO AMMONTA?

ammonta al massimo ottenibile nella tua lan

se non provi non vedrai mai le differenze... :D

Frenky-90
25-11-2009, 11:51
con quello ti colleghi all'hd dell'altro pc e lo vedi come se fosse in locale

Ok dal fisso vedrò l'hd del notebook...Quindi navigo nel hd del notebook, trovo il file lo copio e lo incollo adesempio nella partizione D del fisso...Si può fare così?
Così non ci sono rischi di attacci dal'esterno vero?:)
E se io volessi togliere la condivisione ua volta effettuato il trasferimeto dati, potrei farlo?
Grazie!

ammonta al massimo ottenibile nella tua lan

se non provi non vedrai mai le differenze...
Torno la settimana prossima a casa, quindi non posso provare adesso.:)
Scusa la mia ignioranza!!
Il traserimento ammonta alla stessa velocità con cui io scarico dalla rete, oppure scarico secondo l'ntera gandezza della LAN?
La rete per adesso a casa mia non è troppo veloce...
Complessiva è di 600KB/s...Non ADSL ma wi-fi. Quindi in download vado in media sugli 80 KB/s.

zuper
25-11-2009, 12:11
Ok dal fisso vedrò l'hd del notebook...Quindi navigo nel hd del notebook, trovo il file lo copio e lo incollo adesempio nella partizione D del fisso...Si può fare così?
Così non ci sono rischi di attacci dal'esterno vero?:)
E se io volessi togliere la condivisione ua volta effettuato il trasferimeto dati, potrei farlo?
Grazie!


Torno la settimana prossima a casa, quindi non posso provare adesso.:)
Scusa la mia ignioranza!!
Il traserimento ammonta alla stessa velocità con cui io scarico dalla rete, oppure scarico secondo l'ntera gandezza della LAN?
La rete per adesso a casa mia non è troppo veloce...
Complessiva è di 600KB/s...Non ADSL ma wi-fi. Quindi in download vado in media sugli 80 KB/s.

la condivisione nascosta C$ è attivata di default da microsoft :)

ce l'hai già attiva!! :)

non capisco davvero tutta sta paranoia della sicurezza...stai parlando cmq di 2 pc connessi in rete...
se uno vuole entrare per rubarti qualcosa non deve di certo aspettare che passi dei file da un pc all'altro all'interno della LAN :D:D

se vuoi essere sicuro stacchi tutto dalla rete e colleghi con un cavo cross i due pc...

ma ripeto che farsi tutti sti sbattimenti per 2 pc già online mi pare esagerato :)

Frenky-90
25-11-2009, 13:18
la condivisione nascosta C$ è attivata di default da microsoft :)

ce l'hai già attiva!! :)

non capisco davvero tutta sta paranoia della sicurezza...stai parlando cmq di 2 pc connessi in rete...
se uno vuole entrare per rubarti qualcosa non deve di certo aspettare che passi dei file da un pc all'altro all'interno della LAN :D:D

se vuoi essere sicuro stacchi tutto dalla rete e colleghi con un cavo cross i due pc...

ma ripeto che farsi tutti sti sbattimenti per 2 pc già online mi pare esagerato :)

Ma che ne so io..:D
Se lo dici tu..
allora va bene.:)

xcdegasp
25-11-2009, 13:46
Torno la settimana prossima a casa, quindi non posso provare adesso.:)
Scusa la mia ignioranza!!
Il traserimento ammonta alla stessa velocità con cui io scarico dalla rete, oppure scarico secondo l'ntera gandezza della LAN?
La rete per adesso a casa mia non è troppo veloce...
Complessiva è di 600KB/s...Non ADSL ma wi-fi. Quindi in download vado in media sugli 80 KB/s.

attraverso wi-fi è 2,4 o 2,6Mb/sec mi sembra come banda disponibile al trasferimento ovviamente up/dl sono alla stessa velocità.
se i due pc sono attaccati allo stesso router la tua linea adsl non è un partecipante attivo, puoi benissimo staccare il router dalla presa telefonica :)

Frenky-90
25-11-2009, 14:06
attraverso wi-fi è 2,4 o 2,6Mb/sec mi sembra come banda disponibile al trasferimento ovviamente up/dl sono alla stessa velocità.
se i due pc sono attaccati allo stesso router la tua linea adsl non è un partecipante attivo, puoi benissimo staccare il router dalla presa telefonica :)

il router è collegato ad una antenna che si trova sul tetto..mentre nella linea2 e 3 dello stesso router si collegao il mio notebook e il fisso...
Wireless è la trasmissone dati dal palo che si trova in paese fino all'antenna sopra casa mia. In casa uso prevalentemnte cablaggio.
sul routerc'è scritto 54m

xcdegasp
25-11-2009, 15:33
ok allora lan ethernet 10 o 100 o 1000Mbit/sec a seconda di come gestisce la rete lan il router e il pc solitamente sono un 10/100 e viaggi a 100Mbit/sec


la tua adsl è wi-max e il wi-fi sarebbe un 54Mbps se tu usassi il wi-fi per connettere i pc al router ma usando te il cavo avrai un collegamento ethernet.

Frenky-90
25-11-2009, 15:54
ok allora lan ethernet 10 o 100 o 1000Mbit/sec a seconda di come gestisce la rete lan il router e il pc solitamente sono un 10/100 e viaggi a 100Mbit/sec


la tua adsl è wi-max e il wi-fi sarebbe un 54Mbps se tu usassi il wi-fi per connettere i pc al router ma usando te il cavo avrai un collegamento ethernet.

No la mia non è wi-max ADSL..é una rete tutta a se..La compagnia si chiama SILCRA.

xcdegasp
25-11-2009, 16:22
No la mia non è wi-max ADSL..é una rete tutta a se..La compagnia si chiama SILCRA.

ok trovato articolo: http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=5341
non è che sia proprio in buone acque come provider :)

Frenky-90
25-11-2009, 18:53
ok trovato articolo: http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=5341
non è che sia proprio in buone acque come provider :)

Bravo..Viene da Termoli.
Perchè non è in buone acque?

Frenky-90
11-12-2009, 13:53
la condivisione nascosta C$ è attivata di default da microsoft :)

ce l'hai già attiva!! :)

non capisco davvero tutta sta paranoia della sicurezza...stai parlando cmq di 2 pc connessi in rete...
se uno vuole entrare per rubarti qualcosa non deve di certo aspettare che passi dei file da un pc all'altro all'interno della LAN :D:D

se vuoi essere sicuro stacchi tutto dalla rete e colleghi con un cavo cross i due pc...

ma ripeto che farsi tutti sti sbattimenti per 2 pc già online mi pare esagerato :)

ciao sono tornato a casa.
se dal fisso metto in esegui \\ipnotebook\c$ dopo un pò mi dà errore nell'accesso o qualcosa del genere..Quindi?

zuper
11-12-2009, 13:59
ciao sono tornato a casa.
se dal fisso metto in esegui \\ipnotebook\c$ dopo un pò mi dà errore nell'accesso o qualcosa del genere..Quindi?

cosa hai scritto esattamente?
qual'è l'ip del notebook?

Frenky-90
11-12-2009, 17:31
cosa hai scritto esattamente?
qual'è l'ip del notebook?

\\192.xxx.x.xx\c$

patrick40
12-12-2009, 08:17
Interesserebbe anche a me questo procedimento: ho provato Filezilla ma ho bassa velocità di trasferimento file (400KB/sec, e solo una volta - inspiegabilmente - i 10MB), ma mi dà come messaggio dopo qualche secondo "impossibile trovare percorso di rete" ... :mad:

Frenky-90
15-12-2009, 12:53
ok tutto risolto..