View Full Version : problema pc...forse la 8800gts 320 rotta?
starscream
22-11-2009, 12:00
oggi vado ad accendere il pc, e mi succede quello che vedete nel video...anche nel bios sono presenti delle strisce verticali..cosa sarà successo, si è rotta la scheda video?
http://www.youtube.com/watch?v=sn_MaMJWtV0
Potrebbero essere le memorie video che sono saltate.
La tua scheda madre ha una vga integrata?
starscream
22-11-2009, 13:27
Potrebbero essere le memorie video che sono saltate.
La tua scheda madre ha una vga integrata?
purtroppo no..dicevi per vedere se il pc funzionava senza scheda video in questione e se quindi era proprio la vga?
domanda forse niubba, ma le memorie video sono dentro la scheda?
Esatto, per confermare se il problema dipendeva strettamente dalla 8800 gts.
No, le memorie video sono montate sul pcb della 8800. Per cui nessun danno alla scheda madre.
L'unica è provare con un'altra vga discreta (non necessariamente una 8800 gts da 320 mb)
starscream
22-11-2009, 13:30
scusa una domanda...ma avendo windows xp con i driver per la sched ain questione, se monto un altra scheda o una nvidia meno recente che con quei driver non ci fa niente, non ho problemi, vero?
la scheda madre è una asus p5b deluxe
scusa una domanda...ma avendo windows xp con i driver per la sched ain questione, se monto un altra scheda o una nvidia meno recente che con quei driver non ci fa niente, non ho problemi, vero?
la scheda madre è una asus p5b deluxe
Non è una domanda banale....;)
In genere i problemi cominciano a saltar fuori se installi i driver di un'altra vga con quelli già presenti.
Nel tuo caso sei costretto comunque a mettere una vga prima di disinstallare i driver della 8800.
Puoi mettere una vga di emergenza in modo da accedere a windows in modo decente. Non dovrebbero esserci problemi quando windows carica i driver video con la vga "estranea". Se così fosse, riavvia il pc e premi ripetutamente F12 (sin dalla prima schermata) in modo che il pc visualizzi la schermata di avvio diagnostico. Seleziona "avvio in modalità provvisoria", in questo modo windows carica solo le istruzioni necessarie (i driver video sono esclusi), a questo punto disintalla quelli vecchi e riavvia il pc.
starscream
22-11-2009, 14:20
grazie 1000...
ho riavviato in modalita provvisoria, sono sul desktop, è per fortuna ci sono ancora tutti i dati....vedo il desktop, ma pieno di righe verticali...
bios, schermata di caricamento e desktop in modalità provvisoria, essendo a risoluzione bassa (640x480) ce la fa la scheda a visualizzarli...il desktop a 1680x1050 no, quindi temo sia proprio partita la memoria video....dannazione! ora posterò nella sezione consigli per gli acquisti per chiedere quale scheda potrei comprare.
Con la 8800gts mi trovavo molto bene, i giochi giravano alla grande. Io inoltre uso programmi di modellazione 3d, come rhino o 3ds max, quindi avrei bisogno di una scheda buona....consigli?
grazie 1000...
ho riavviato in modalita provvisoria, sono sul desktop, è per fortuna ci sono ancora tutti i dati....vedo il desktop, ma pieno di righe verticali...
bios, schermata di caricamento e desktop in modalità provvisoria, essendo a risoluzione bassa (640x480) ce la fa la scheda a visualizzarli...il desktop a 1680x1050 no, quindi temo sia proprio partita la memoria video....dannazione! ora posterò nella sezione consigli per gli acquisti per chiedere quale scheda potrei comprare.
Con la 8800gts mi trovavo molto bene, i giochi giravano alla grande. Io inoltre uso programmi di modellazione 3d, come rhino o 3ds max, quindi avrei bisogno di una scheda buona....consigli?
Quanto puoi spendere?
Posta il resto del pc+l'alimentatore
starscream
22-11-2009, 14:31
ali corsair hx620w
cpu e6600
mb asus p5b deluxe
hdd seagate 320gb
2gb ram ddr2
il budget è relativo al livello qualitativo, direi assolutamente non assolutamente sopra i 200 euro...ma se spendessi 100 e passa sarebbe meglio!...col pc ci dovrei modellare, e volendo qualche giochino, tipo pes 2010...la 8800gts se la cavava benissimo, non ho mai avuto problemi nella modellazione 3d.
quindi, avendo un monitor 22" 1680x1050, non mi interessa la scheda gamer pro!
inoltre preferirei un nvidia, che si comporta meglio con programmi di grafica 3d rispetto ad una ati.
Viste le tue esigenze, se i programmi di modellazione che usi sfruttano il linguaggio CUDA, è meglio nvidia.
Io ti consiglierei una GTS250 da 512MB (sui 100 euro) oppure una GTX260 a 896Mb (sui 130 euro, a seconda del negozio)
starscream
22-11-2009, 14:54
Viste le tue esigenze, se i programmi di modellazione che usi sfruttano il linguaggio CUDA, è meglio nvidia.
Io ti consiglierei una GTS250 da 512MB (sui 100 euro) oppure una GTX260 a 896Mb (sui 130 euro, a seconda del negozio)
questi sono prezzi da store online? queste schede sono meglio di quella che avevo attualmente?
la gtx 260 differisce solo per la memoria o proprio per le caratteristiche intrinseche? scusa se ti chiedo, andrò ad informarmi, ma se lo sai gia almeno mi faccio un idea...perchè dubito di necessitare di 896 mb di vram.
questi sono prezzi da store online? queste schede sono meglio di quella che avevo attualmente?
Sono prezzi trovati con questo motore di ricerca: www.trovaprezzi.it (non potendo mettere i link dei negozi).
La GTX260 è superiore, mentre la GTS250, sinceramente, non mi ricordo se va all'incirca come la 8800 GT o la GTS.
La GTX260 si orienta indubbiamente per applicazioni più ludiche (come i videogiochi dotati di motori grafici complessi e nei casi in cui si voglia giocare con tutto al massimo e qualche filtro), mentre la GTS250 accontenta un pò tutti i fronti.
starscream
22-11-2009, 15:06
Sono prezzi trovati con questo motore di ricerca: www.trovaprezzi.it (non potendo mettere i link dei negozi).
La GTX260 è superiore, mentre la GTS250, sinceramente, non mi ricordo se va all'incirca come la 8800 GT o la GTS.
La GTX260 si orienta indubbiamente per applicazioni più ludiche (come i videogiochi dotati di motori grafici complessi e nei casi in cui si voglia giocare con tutto al massimo e qualche filtro), mentre la GTS250 accontenta un pò tutti i fronti.
grazie per il tuo prezioso aiuto, non ti immagini come mi girano! che la gts250 accontenta un po tutti intendi per la spesa(perchè costa meno)?
grazie per il tuo prezioso aiuto, non ti immagini come mi girano! che la gts250 accontenta un po tutti intendi per la spesa(perchè costa meno)?
Intendevo come prestazioni in generale...è una scheda che per guardare solamente i film in hd è sprecata, ma per chi fa un pò di modellazione e non è un gamer incallito ai massimi livelli..la ritengo una buona scheda.
starscream
22-11-2009, 15:18
Intendevo come prestazioni in generale...è una scheda che per guardare solamente i film in hd è sprecata, ma per chi fa un pò di modellazione e non è un gamer incallito ai massimi livelli..la ritengo una buona scheda.
ok...ma io non devo fare solo un po di modellazione, sono studente di architettura, ci devo in pratica lavorare!! quindi direi gtx260...oppure aspetto che deve uscire roba nuova? una ati la eviterei, forse per pregiudizio, ma più di una volta ho visto maggiori incompatibilità con software di modellazione!
ok...ma io non devo fare solo un po di modellazione, sono studente di architettura, ci devo in pratica lavorare!! quindi direi gtx260...oppure aspetto che deve uscire roba nuova? una ati la eviterei, forse per pregiudizio, ma più di una volta ho visto maggiori incompatibilità con software di modellazione!
Se utilizzi programmi di un certo livello professionale, potrebbe essere anche il caso di prendere una nvidia quadro.
Se vuoi stare più tranquillo prendi la GTX260...a mio avviso la GTS250 basterebbe.
Poi oh...dipende anche dal tipo di programma che usi per la modellazione. Se pensi di passare a programmi che necessitano di maggior memoria video e potenza di calcolo da parte della gpu, allora prendi una gtx260 oppure una quadro
starscream
22-11-2009, 15:34
Se utilizzi programmi di un certo livello professionale, potrebbe essere anche il caso di prendere una nvidia quadro.
Se vuoi stare più tranquillo prendi la GTX260...a mio avviso la GTS250 basterebbe.
Poi oh...dipende anche dal tipo di programma che usi per la modellazione. Se pensi di passare a programmi che necessitano di maggior memoria video e potenza di calcolo da parte della gpu, allora prendi una gtx260 oppure una quadro
grazie, valuterò...una quadro costicchia...da quel che vedo in questo momento ati sembra vendere meglio di nvidia, giusto?
grazie, valuterò...una quadro costicchia...da quel che vedo in questo momento ati sembra vendere meglio di nvidia, giusto?
E' vero. In tutte le fasce di prestazioni (dalla entry level alla enthusiast), la maggior parte delle ATi è più bassa delle concorrenti nvidia (4870 vs gtx260; 4890 vs gtx275....).
Da quando ATI ha lanciato la serie HD4000, i prezzi di queste sono sempre stati un pò più bassi delle GTX (sia 200 che 200b) concorrenti.
Questo è dovuto un pò alla strategia di vendita di AMD (aggiungendo anche che con la serie 4000, amd doveva riguadagnare terreno e quindi non poteva tirare su troppo i prezzi) e alla strategia del processo produttivo delle varie schede.
starscream
22-11-2009, 17:25
quindi della gtx275 non me ne farei nulla? ho visto che della gtx260 ci sono versioni overcloccate, come sono?sicure, stabili?
quindi della gtx275 non me ne farei nulla? ho visto che della gtx260 ci sono versioni overcloccate, come sono?sicure, stabili?
La GTX275 è più per giocare in full HD.
L'unica versione overcloccata della GTX260 che ha dato problemi (che io sappia) è la Black Edition di XFX (probabilmente le frequenze sono state spinte troppo e pochi chip riescono a reggere tali frequenze di lavoro).
A tal proposito c'è un thread aperto dall'utente "novemilaotto" riguardo ai problemi relativi alla BE
starscream
22-11-2009, 18:23
La GTX275 è più per giocare in full HD.
L'unica versione overcloccata della GTX260 che ha dato problemi (che io sappia) è la Black Edition di XFX (probabilmente le frequenze sono state spinte troppo e pochi chip riescono a reggere tali frequenze di lavoro).
A tal proposito c'è un thread aperto dall'utente "novemilaotto" riguardo ai problemi relativi alla BE
capito...io lavoro/gioco a 1680x1050...ho visto le gigabyte OC di serie...quasi quasi...dice si arriva a prestazioni simili alla 275...magari avranno dei consumi un po più alti, immagino...ora pondero sul cosa trovo, privilegiando eventuali store vicino casa....la mia 8800gts la devo proprio considerare muerta mi sa??....:muro:
La GTX260 non è poi così distante dalla GTX275 (circa un 10-15% a favore della gtx275). Un utente appassionato di overclock, montando l'opportuno dissipatore e facendo un prudente overvolt, può avvicinare la 260 alla 275.
La 275 nasce su un processo produttivo più piccolo (55nm contro i 65 della gtx260) e quindi sia i consumi che le temperature risultano più contenuti (in proporzione all'aumento delle frequenze di lavoro di gpu, shader e memorie).
La mia idea è che la scheda sia affetta da problemi riguardanti i controller di memoria oppure i cluster delle memorie. Se è così, non si possono sostituire e quindi va cambiata.
Il problema che hai avuto tu è classico delle memorie danneggiate.
starscream
22-11-2009, 19:22
capito...ma tal problema di memoria danneggiata, di solito, avviene perchè doveva venire, per deterioramento dell'hardware, oppure può essere causato da un eccessiva temperatura?perchè, come detto, negli ultimi giorni avevo avvertito un aumento delle temperature della vga, anche se non eccessivo.
capito...ma tal problema di memoria danneggiata, di solito, avviene perchè doveva venire, per deterioramento dell'hardware, oppure può essere causato da un eccessiva temperatura?perchè, come detto, negli ultimi giorni avevo avvertito un aumento delle temperature della vga, anche se non eccessivo.
Le vga gaming reggono abbastanza bene le temperature elevate (intendo 70-80°C), che si raggiungono quando le sessioni di calcolo sono molto intense. Se l'hai usata tanto la vga, è possibile che le memorie siano andate incontro a morte naturale.
Se fosse stato causato per l'alta temp (intendo T>90-95) te ne saresti accorto per via dei cali prestazionali
starscream
22-11-2009, 19:31
Le vga gaming reggono abbastanza bene le temperature elevate (intendo 70-80°C), che si raggiungono quando le sessioni di calcolo sono molto intense. Se l'hai usata tanto la vga, è possibile che le memorie siano andate incontro a morte naturale.
Se fosse stato causato per l'alta temp (intendo T>90-95) te ne saresti accorto per via dei cali prestazionali
capito...no, nessuna sessione di durata eccessiva, niente temperature eccessive e cali di prestazioni...vabbe, mi rassegno...grazie ancora...penso seriamente alla gtx260
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.