Unrue
22-11-2009, 11:17
Ciao a tutti,
ho un applicativo che fa uso intenso di letture/scritture da disco. Per ridurre i tempi di accesso avevo pensato di utilizzare una memory map.
Dopo aver letto la guida perņ:
http://www.gnu.org/s/libc/manual/html_node/Memory_002dmapped-I_002fO.html
Non ho ben capito che vantaggi ci siano rispetto al caricare l'intero file in memoria in una struttura dati adeguata e poi accedervi.
Qualcuno puņ chiarirmi questo aspetto?
Grazie in anticipo.
ho un applicativo che fa uso intenso di letture/scritture da disco. Per ridurre i tempi di accesso avevo pensato di utilizzare una memory map.
Dopo aver letto la guida perņ:
http://www.gnu.org/s/libc/manual/html_node/Memory_002dmapped-I_002fO.html
Non ho ben capito che vantaggi ci siano rispetto al caricare l'intero file in memoria in una struttura dati adeguata e poi accedervi.
Qualcuno puņ chiarirmi questo aspetto?
Grazie in anticipo.