PDA

View Full Version : Distro linux per vecchio desktop


Abadir
22-11-2009, 11:02
Il mio portatile deve andare in assistenza e mi vedo quindi costretto ad usare il mio vecchio desktop con le seguenti caratteristiche.

PIII 933mhz
256MB Ram
Scheda video, radeon (non ricordo il modello) con 128MB ram
HD 20GB

Mi serve qualcosa di veramente snello che non mi faccia esaurire (xp gira lentissimo).

kurts
22-11-2009, 16:44
quanta esperienza hai su linux?
se hai gia sperimentato io consiglio debian. sempre e comunque debian!!

ieri ho installato una debian su un duron 700mhz con 640MB di ram, una geForce3 Ti200 e 6.5GB di HDD
lo usano i miei per navigare e fare qualche giochetto stupido.
chiaramente va che è una meraviglia :D

Abadir
22-11-2009, 16:47
quanta esperienza hai su linux?
se hai gia sperimentato io consiglio debian. sempre e comunque debian!!

ieri ho installato una debian su un duron 700mhz con 640MB di ram, una geForce3 Ti200 e 6.5GB di HDD
lo usano i miei per navigare e fare qualche giochetto stupido.
chiaramente va che è una meraviglia :D

Beh parlare di esperienza non mi sembra il caso. Installai sempre su questo desktop una distribuzione Mandrake 9.0 ma sto parlando di 7 anni fa. Comunque non pretendo di farci chissa' cosa. Devo navigare in rete scaricare un po di posta e leggere qualche file pdf o word.
Basta che l' installazione non sia troppo complicata :)

Abadir
22-11-2009, 16:53
quanta esperienza hai su linux?
se hai gia sperimentato io consiglio debian. sempre e comunque debian!!

ieri ho installato una debian su un duron 700mhz con 640MB di ram, una geForce3 Ti200 e 6.5GB di HDD
lo usano i miei per navigare e fare qualche giochetto stupido.
chiaramente va che è una meraviglia :D

Comunque ricordo che mandrake girava tranquillamente

bbelze
23-11-2009, 12:23
e allora debian tranquillamente. Scegli solo il deskotp manager che preferisci e la versione (io punterei senza troppi indugi su testing, visto che dici di non essere troppo esperto).
C'è una discussione dedicata se vuoi saperne di più

terranse85
23-11-2009, 12:31
Scusate se mi inserisco, ma dovrei installare un distro linux su un pc simile solo che non ho mai installato Debian. Ubuntu 9.10 potrebbe girarci lo stesso, magari Xubuntu al posto di Ubuntu?

kurts
23-11-2009, 16:14
ormai anche debian usa l'installer grafico come ubuntu, non credo che avrai problemi ad installarla.
per quanto riguarda le varie*buntu secondo me sono un po' troppo pesanti per un pc del genere

terranse85
23-11-2009, 16:16
Ma quale versione specificamente? Debian non l'ho installata mai. Potresti darmi un link da cui scaricare la versione adatta?

kurts
23-11-2009, 16:34
le scelte possibili sono principalmente 3:
stable (aka lenny): usa questa se non vuoi continuare ad eseguire aggiornamenti del software che non siano quelli di sicurezza.
testing (aka squeeze): da utilizzare nel caso in cui vuoi utilizzare dei software "abbastanza" aggiornati ma comunque estremamente stabili e testati (consigliata).
unstable (aka sid): rigenerara settimanalmente (se non erro), scegli questa se non ti dispiace aggiornare spesso il sistema in modo da avere un sistema sempre aggiornatissimo.

dopo che hai scelto vai sul sitod i debian (debian.org) ed entri nella sezione "Ottenere Debian" e scarichi quello che vuoi.

se hai una connessione internet io andrei sulla netinst ma ciò non toglie che puoi comunque utilizzare i CD o i DVD, veid tu quello che preferisci.

bbelze
23-11-2009, 21:11
no, sid non ha nulla di settimanale. È sempre una branca di debian ma con software potenzialmente non stabile (potenzialmente!!! se poi pensi che kde4 ci ha messo più di sei mesi per entrare in unstable, beh, di sicuro non hanno fretta!). io uso sid da anni e non ho MAI dovuto formattare il sistema per rimettere le cose a posto, a volte se un pacchetto da problemi lo si disinstalla manualmente (dpkr --purge) ed altre volte il magico apt-get -f install mi ha risolto tutto. Uso sidux per cui sul forum ci sono sempre i consigli per l'aggiornamento, con la segnalazione di eventuali bug...

debian per i pc datati è la scelta migliore, installa un ambiente senza troppi fronzoli, vedrai che ti prende molto meno di *buntu e derivate e poi con apt-get (synaptic se preferisci le interfacce grafiche) ti scarichi tutti i programmi che vuoi!

terranse85
24-11-2009, 06:57
Mi avete convinto. Vi dirà di più: come dicevo nel thread su Ubuntu sto per acquistare un netbook Packard Bell modello dot sr.IT/012 (questo, per essere più specifico: http://www.packardbell.it/showroom/n...017-1672.html) e avrei voluto metterci su Ubuntu, però credo proprio che proverò ad installarci Debian, anche se non nascondo qualche timore per i driver, soprattutto per la scheda wifi.

Abadir
24-11-2009, 07:12
Grazie a tutti per le risposte

bbelze
25-11-2009, 00:14
dipende dalla scheda...se sai il chip una semplice ricerca su internet ti permetterà di capire se avrai problemi o meno.
per consigli su debian chiedi poi nel relativo spazio :cool:

bongo74
26-11-2009, 20:34
io ho usato per 3 anni Mandriva su un mitico p3 667..che purtroppo mi è morto ieri...peccato il mio piccolino mi ha lasciato

metti mandriva, la provi live, poi se va tutto l'installi e ci metti xfce come grafica