Francesco811
22-11-2009, 09:21
Salve a tutti:stordita: .
Recentemente ho comprato l'HTR-6240, stereo 5.1 della Yamaha. Dopo un mese di utilizzo blando (solo radio) dovuto al fatto che stavo arredando una casa non ancora abitata finalmente ho preso più confidenza con il suddetto apparecchio dopo essermi trasferito nella nuova residenza. Mi sono imbattutto però con un problema alquanto irrisolvibile e che mi ha lasciato totalmente spiazzato:muro: .
Acceso lo stereo, dopo una manciata di minuti (ripetute prove da questo punto di vista hanno determinato una tempistica variabile per l'effettivo manifestarsi del problema), questo cessa improvvisamente di funzionare:cry: .
La guida in dotazione afferma che ciò può essere dovuto al fatto che i fili dei diffusori vengono in contatto tra di loro o se gli stessi toccano la struttura in metallo dell'apparecchio. Si innesterebbe dunque il meccanismo di salvataggio dello stereo che per evitare un corto circuito interno si spegnerebbe in automatico non riaccendendosi più se non attaccando e ristaccando la spina dell'alimentazione. Entrambe le situazioni però non si verificano essendo tutti i cavi collegati a dovere ed in maniera corretta:mc: .
Qualcuno di voi ha delle risposte in più per me:confused: ? Ovviamente ho contattato la Yamaha e sono in attesa di notifiche e non mancherò di muovermi in altro modo per risolvere la questione, ma magari qualcuno di voi può svoltarmi la situazione con qualche dritta che al momento mi sfugge.
Grazie a tutti della collaborazione e dell'aiuto offerto, Francesco
Recentemente ho comprato l'HTR-6240, stereo 5.1 della Yamaha. Dopo un mese di utilizzo blando (solo radio) dovuto al fatto che stavo arredando una casa non ancora abitata finalmente ho preso più confidenza con il suddetto apparecchio dopo essermi trasferito nella nuova residenza. Mi sono imbattutto però con un problema alquanto irrisolvibile e che mi ha lasciato totalmente spiazzato:muro: .
Acceso lo stereo, dopo una manciata di minuti (ripetute prove da questo punto di vista hanno determinato una tempistica variabile per l'effettivo manifestarsi del problema), questo cessa improvvisamente di funzionare:cry: .
La guida in dotazione afferma che ciò può essere dovuto al fatto che i fili dei diffusori vengono in contatto tra di loro o se gli stessi toccano la struttura in metallo dell'apparecchio. Si innesterebbe dunque il meccanismo di salvataggio dello stereo che per evitare un corto circuito interno si spegnerebbe in automatico non riaccendendosi più se non attaccando e ristaccando la spina dell'alimentazione. Entrambe le situazioni però non si verificano essendo tutti i cavi collegati a dovere ed in maniera corretta:mc: .
Qualcuno di voi ha delle risposte in più per me:confused: ? Ovviamente ho contattato la Yamaha e sono in attesa di notifiche e non mancherò di muovermi in altro modo per risolvere la questione, ma magari qualcuno di voi può svoltarmi la situazione con qualche dritta che al momento mi sfugge.
Grazie a tutti della collaborazione e dell'aiuto offerto, Francesco