PDA

View Full Version : Finalmente hanno chiarito la storia, oscura e molto faraginosa delle licene OEM


ubuntutuxtux
22-11-2009, 07:52
Come da titolo, hanno finalmente chiarito una volta per tutte a chi è destinata e chi può acquistare, ritenendosi ovviamente legittimato ad usarla, una licenza OEM.

SOLO ED UNICAMENTE GLI ASSEMBLATORI CHE RIVENDERANNO IL PC COMPLETO.

NIENTE PIÙ SINGOLI USER, cosa che in vero già accadeva...

Ulteriori informazioni qui (http://www.winsupersite.com/win7/oem.asp)

Così facendo hanno chiarito che:

1) vogliono incentivare l'acquisto dei nuovi pc altrimenti il mercato non tira e le discariche specializzate nello smaltimento dei rifiuti speciali, quali appunto quelli elettronici non lavorano (sono IRONICO all'ennesima potenza giacchè le discariche in questione non esitono e il trattamento di simili rifiuti è del tutto incontrollato e indiscriminato..)

2) Predicano la lotta alla pirateria informatica, senza però attuare concretamente nulla che sia in grado di farlo..eppure con le xbox l'han fatto no, basterebbe bloccare i sistemi a monte così vediamo quanti ne rimangono..;)

3) Continuano a dopare il mercato senza alcuna regola e nelle università regalano e concedono licenze pseudo educative (thecnet) agli studenti.

WarDuck
22-11-2009, 10:30
Considerato che il 90% delle licenze che circolano sono OEM perché vendute con le macchine, Microsoft guadagna in percentuale poco o nulla sulle Retail.

Cmq la confusione è nata perché tempo fa, come si può evincere dall'articolo, Microsoft stessa nella licenza aveva messo la clausola che chiunque si assemblasse il PC per hobby potesse usufruire della versione OEM.

Al contrario di quanto si pensa Microsoft deve poco alla pirateria informatica, semplicemente perché come ho già fatto notare il 90% dei PC venduti sono macchine che hanno già la licenza (pagata già dagli OEM).

Poi leggendo quella frase così come l'hai detta mi vengono già molti modi per aggirarla tranquillamente (ad esempio assemblo il pc, lo dichiaro venduto a mia zia alla modica cifra di 1€ e poi me lo faccio "regalare") :rolleyes:

Ti dirò di più, se ho la partita iva probabilmente posso venderlo a me medesimo come privato (perché dovrebbero essere viste come 2 entità distinte).

C'è anche da considerare il fatto che le OEM si trovano liberamente in commercio... in ogni caso Microsoft guadagna anche con quelle, ecco perché non ha veramente nessun motivo per ritirarle dal commercio.

E di fatto questo non preclude la lotta alla pirateria, perché se io trovo nei negozi una copia OEM (che legalmente dovrebbe essere abbinata ad un PC) e il negoziante me la vende, io ho dato i miei bei soldini a Microsoft.

Di chiarito, finché rimangono le licenze in commercio, non c'è nulla IMHO.

Khronos
22-11-2009, 10:45
beh, questo vuol dire saper leggere. ho fatto semplicemente copia incolla dal tuo link, il quale ha fatto copia incolla dall'EULA.

OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers or assemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well.

tradurre, prego. specie la parte in grassetto. questo smonta la tua tesi, e pure quella del tuo link, perchè l'argomentatore scrive, poco dopo:

This is pretty clear-cut. Sadly, this language does not appear in the licensing for OEM versions of Windows 7. Yes, individuals can still buy OEM versions of Windows 7. But they cannot then install that copy of Windows 7 on a PC they are building for themselves..
eppure è esattamente il contrario di quello che c'è scritto nell'eula (vedi grassetto) che è stata addirittura copiaincollata LI.
Ma in quell'articolo non si vede, perchè tra il pezzo copiaincollato dall'EULA e quel pezzo li da leggere, c'è di mezzo un'IMMAGINONA che taglia in 2 l'articolo e quindi svia.

non fare in modo che io inizi a scrivere cose brutte, sono già stato sospeso una volta (la prima volta in 8 anni in questo forum) e non voglio ripetermi.
ciao

maxlaz
22-11-2009, 10:53
Un modo ci sarebbe, ed anche semplice....

Rendere accettabile il prezzo delle retail !!!!!!!

Il prezzo delle retail Seven è sproprositato, imho

WarDuck
22-11-2009, 11:16
Un modo ci sarebbe, ed anche semplice....

Rendere accettabile il prezzo delle retail !!!!!!!

Il prezzo delle retail Seven è sproprositato, imho

Si su questo sono d'accordo.

Onestamente io leverei completamente la distinzione tra OEM e Retail, anche se certamente ci sono i costi di packaging (ma dubito ammontino a più di 15€).

E li renderei acquistabili dal Microsoft Store (se non erro già è possibile farlo) mediante download.

Che poi se proprio vogliamo dirla tutta la maggior parte degli utenti non ha bisogno di versioni sopra la Home Premium.

Locutus
22-11-2009, 11:33
Ad un anno fà in seguito ad una mia telefonata alla sede centrale di Microsoft Italia (Milano) mi venne detto da un operatore che se avessi comprato una licenza WIN VISTA oem assieme ad un componente hardware (un Hard disk oppure delle ram, procio) la licenza sarebbe stata valida solo se installata nello stesso computer contenente l' hardware preso, quindi i relativi scontrini/fatture avrebbero dovuto essere stati emessi nello stesso giorno.
Boh?
Voi che ne dite?

Locutus
22-11-2009, 11:45
" Yes, individuals can still buy OEM versions of Windows 7. But they cannot then install that copy of Windows 7 on a PC they are building for themselves."

Ma che è? il "comma 22"??????????????? :mbe: :mbe:

Articolo 12, Comma 1
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»

Passano gli anni ma i concetti mi pare non cambino tanto.

medicina
23-11-2009, 07:20
Nella licenza OEM distribuita insieme a Win7 non trovo nulla a riguardo eccetto che se si cambia l'hardware la licenza non è più concessa ed è la cosa che la caratterizza.

maxlaz
23-11-2009, 09:04
Si su questo sono d'accordo.

Onestamente io leverei completamente la distinzione tra OEM e Retail, anche se certamente ci sono i costi di packaging (ma dubito ammontino a più di 15€).

E li renderei acquistabili dal Microsoft Store (se non erro già è possibile farlo) mediante download.

Che poi se proprio vogliamo dirla tutta la maggior parte degli utenti non ha bisogno di versioni sopra la Home Premium.

Ma infatti bastava fare una unica versione con tutto il necessario (l'attuale versione professional).

Le aggiunte presenti nella Ultimate potevano trovare posto nei download da MS.

Il tutto a meno di 100 euro per la retail completa ed a meno 50 euro per la versione aggiornamento.

Avrebbero venduto moltissime copie originali