View Full Version : damn small linux e ndiswrapper
SwOrDoFmYdEsTiNy
22-11-2009, 00:06
salve a tutti, ho un portatile a cui ho collegato la chiavetta usb della d-link la dwl-g132 ho seguito tante guide su internet su come installare la chiavetta usando ndiswrapper ma ho dei problemi, che su ubuntu non avevo.
dopo aver installato i driver se lancio il comando "ndiswrapper -l" mi dice che ci sono i due driver necessari e che anche l'hardware è presente, se do il comando lsusb mi trova la chiavetta usb, però le lucine della chiavetta non si accendono e se do il comando "iwconfig" mi dice che non ci sono interfaccie wireless rilevate!
qualcuno sa darmi una mano? sono 3 giorni che sono fermo in questa cosa, e purtroppo dsl è l'unico O.s. che va bene per il portatile in questione (ho provato anche puppy ma non mi piaceva per niente)
P.s. con ubuntu questa chiavetta andava una meraviglia, i file che ho usato sono anche gli stessi! solo che per problemi di vecchiaia dell'hardware ho dovuto togliere ubuntu :cry:
io, dopo aver fatto tutti i passi che dici....
avevo una usb usrobotics-5421x dovevo aggiungere la regola udev:
BUS=="usb", SYSFS{idProduct}=="011b", SYSFS{idVendor}=="0baf", PROGRAM="/bin/sh -c 'echo 1 > /sys/%p/device/bConfigurationValue'"
forse puo esserti utile
p.s.
dsl usa il kernel 2.4 vero?
potrebbe essere quello?
lo carica il modulo ndiswrapper ?
SwOrDoFmYdEsTiNy
22-11-2009, 08:21
io, dopo aver fatto tutti i passi che dici....
avevo una usb usrobotics-5421x dovevo aggiungere la regola udev:
BUS=="usb", SYSFS{idProduct}=="011b", SYSFS{idVendor}=="0baf", PROGRAM="/bin/sh -c 'echo 1 > /sys/%p/device/bConfigurationValue'"
forse puo esserti utile
per caso mi sapresti gentilmente dire dove va inserita la regola udev? grazie mille! :D
fai un file dentro:
/etc/udev/rules.d
cambi gli <id>
p.s.
pero non so se il kernel 2.4 possa farlo
SwOrDoFmYdEsTiNy
22-11-2009, 11:41
io quando ho fatto al procedura mi ha saltato una c opia della regola da inserire, però nel file che mi ha salvato ho trovato questo:
alias usb:v2001p3A00d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip* ndiswrapper
alias usb:v2001p3A01d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip* ndiswrapper
alias usb:v2001p3A02d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip* ndiswrapper
alias usb:v2001p3A03d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip* ndiswrapper
dove devo scriverle queste cose? e poi il file va creato o lo metto in uno già esistente?
quelle righe nella dir modprobe.....
generano un alias di modulo........ altrimenti non le capisco
p.s.
io feci un file con dentro la regola nella dir di udev
ma in pratica potresti eseguire a mano l'istruzione: echo 1 ...... ecc
possiamo sapere la tua configurazione HW?
io ti consiglio di prendere in seria considerazione un upgrade del kernel.
se ti piace DSL prova DSL-not, una DSL sempre Small ma no tanto "Damn" e soprattuto con kernel 2.6.
sei sicuro che non esistono i driver ufficiali per linux di quella chiavetta?
non prenderla come una domanda stupida, ieri ho scoperto che la mia realtek (che mi è stata venduta col bel cd dei driver 2000/XP/vista) ha anche dei driver linux e mac scaricabili dal sito del produttore, prova a vedere (se non l'hai gia fatto)
SwOrDoFmYdEsTiNy
23-11-2009, 17:53
possiamo sapere la tua configurazione HW?
io ti consiglio di prendere in seria considerazione un upgrade del kernel.
se ti piace DSL prova DSL-not, una DSL sempre Small ma no tanto "Damn" e soprattuto con kernel 2.6.
sei sicuro che non esistono i driver ufficiali per linux di quella chiavetta?
non prenderla come una domanda stupida, ieri ho scoperto che la mia realtek (che mi è stata venduta col bel cd dei driver 2000/XP/vista) ha anche dei driver linux e mac scaricabili dal sito del produttore, prova a vedere (se non l'hai gia fatto)
come faccio ad aggiornare il kernel di dsl? non avendo internet nn so proprio come fare (e sopratutto quale kernel prendere) e poi ho anche provato a vedere se ci sono driver per linux ma non ne ho trovati!
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/FAQ#Will_DSL_ever_use_the_2.6_kernel.3F_Has_it_even_been_considered.3F
SwOrDoFmYdEsTiNy
23-11-2009, 20:52
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/FAQ#Will_DSL_ever_use_the_2.6_kernel.3F_Has_it_even_been_considered.3F
ma quindi con dsl non c'è nulla da fare? mi tocca per forza usare dsl-n? (intanto provo ad installarlo che magari mi piace pure di più XD) perchè mi sarebbe piaciuto il sistema che occupava cosi poca ram XD
secondo me potresti prima provare a scaricarti un kernel dall'archivio di debian, così è gia bello pacchettizzato
poi se il pc con DSL non ha accesso ad internet lo metti su un cd o una chiavetta e ce lo copi.
fatto questo prova a dare un:
# dpkg -i linux-image-2.6-quello_che_è
vedi cosa succede, male che ti va ti installa il kernel;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
24-11-2009, 19:58
secondo me potresti prima provare a scaricarti un kernel dall'archivio di debian, così è gia bello pacchettizzato
poi se il pc con DSL non ha accesso ad internet lo metti su un cd o una chiavetta e ce lo copi.
fatto questo prova a dare un:
# dpkg -i linux-image-2.6-quello_che_è
vedi cosa succede, male che ti va ti installa il kernel;)
ho provato ma mi dice command not found T_T ho anche provato a guardare sul sito di dsl e su quello di debiam (visto che ne è una derivata) ma non ho ottenuto alcun a risposta.
ho anche provato a installare dsl-n ma non mi riconosce la chiavetta usb (manco me la fa montare e poi non c'è nemmeno il comando lsusb O_O) anche se l'ho reinstallato diverse volte pechè pensavo fosse un problema di installazione!
ho provato anche con puppy linux ma non riesco proprio ad usarlo XD
dpkg e' nel pacchetto: dpkg
lsusb e' nel pacchetto: usbutils
SwOrDoFmYdEsTiNy
24-11-2009, 20:07
dpkg e' nel pacchetto: dpkg
lsusb e' nel pacchetto: usbutils
si ma io ho il s.o. appena installato e per aggiornare il kernel devo dare il comando dpkg, solo che mi dice command not found!!!! dove cavolo si trova?
non c'è dpkg???
se non ricordo male nel menu di DSL c'era una voce che serviva ad abilitare apt, di conseguenza dovrebbe portarsi gietro anche dpkg.
dpkg e' nel pacchetto: dpkg
come si installa dpkg se non c'è installato dpkg??
si ma io ho il s.o. appena installato e per aggiornare il kernel devo dare il comando dpkg, solo che mi dice command not found!!!! dove cavolo si trova?
scusa il dubbio, il comando lo dai come root vero?
se non sei root almeno usa sudo
SwOrDoFmYdEsTiNy
24-11-2009, 20:30
scusa il dubbio, il comando lo dai come root vero?
se non sei root almeno usa sudo
io sono dentro con l'account di root e do pure il comando sudo XD
adesso vedo se riesco a trovare un modo per usare l'ethernet almeno per scaricare al pacchetto da utilizzare tramite apt (che va scaricato da internet!)
edit: sono riuscito a collegarmi ma purtroppo quando vado ad installare il kernel nuovo si blocca tutto T_T
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.