View Full Version : batteria,inverter,pannello fotovoltaico
erikkrukko
21-11-2009, 20:09
salve a tutti mi sono appena iscritto al forum, io volevo fare un'impianto elettrico autonomo ossia un pannello solare che carica una batteria al gel, la quale alimenta un'inverter mastervolt da 1kw, la batteria e l'inverter c'e li ho gia, ma il pannello fotovoltaico no, volevo sapere come fare e cosa mi serve, l'impianto andrebbe in funzione una volta max 2 a settimana con un consumo di 100-150w max per circa 6-7 oremax grazie anticipate:help: :help: :help: :help:
alecomputer
22-11-2009, 15:48
Avendo tutti i dati a disposizione puoi calcolare il tipo di pannello fotovoltaico che ti serve .
Intanto potresti dire il tipo di batteria che hai a disposizione (volt e ampere) , questo per sapere in quanto tempo necessita per caricarsi .
erikkrukko
22-11-2009, 16:43
batteria 12v 80ah conta peṛ che ha tempo 3-4 giorni per caricarsi, dovrei mettere anche un aggeggo per controllare e stabilizzare la tensione di carica della batteria?
alecomputer
22-11-2009, 17:05
Si , ti serve un caricabatterie , e un circuito di controllo che escluda in automatico il carico collegato alla batteria ( questo circuito serve ad evitare di prelevare corrente dalla batteria quando questa e ancora scarica , in questo modo non danneggi la batteria ) .
erikkrukko
22-11-2009, 17:17
e dove potrei reperire queste cose???
alecomputer
22-11-2009, 17:29
Se fai una ricerca su internet trovi in vendita pannelli solari da soli e anche kit gia pronti con tutto l' occorrente per fare quello che vuoi fare tu .
erikkrukko
22-11-2009, 17:42
pero che pannello devo montarci su????
alecomputer
22-11-2009, 21:08
un pannello solare tipo questo :
Pannelli fotovoltaici codice: FV65 CANADIAN SOLAR
Dimensioni : 783x666x35 mm
Peso : 12 kg
Tipo di celle : silicio policristallino
Numero di celle : 36
Potenza tipica : 65 Wp tolleranza +-10%
Tensione con potenza massima : 17,6 Volt
Intensità con potenza massima : 3,7 Ampere
Connessioni : 1 scatola 'grid' per collegamento cavi
Tensione massima del sistema : 600 Volt
Tensione di circuito aperto : 22 Volt
Intensità di cortocircuito : 3,96 Ampere
Temperatura ammessa : -40 / +85 °C
Struttura esterna : cornice in Alluminio
Incapsulamento : vetro temperato / tedlar
Garanzia : 6 anni sui difetti di fabbrica
Dovrebbe riuscire a caricare la batteria ( supponendo la batteria totalmente scarica ) in circa 24 ore . La batteria comunque non dovrebbe mai scaricarsi del tutto . Inoltre la luce solare e presente in questa stagione solo circa 7-8 ore al giorno , quindi per caricare la batteria potrebbe impiegarci 3-4 giorni supponendo la batteria sempre scarica . Poi il tempo di ricarica dipende anche dall' intensita della luce solare durante il giorno (nuvoloso ecc..) .
Se come tempo di ricarica non ti va bene perche e troppo lento devi prenderne uno con potenza maggiore .
erikkrukko
24-11-2009, 18:40
ottimo, hai mica qualche indirizzo dove potrei reperire il pannello???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.