Entra

View Full Version : consiglio scelta alimentatore


el magico
21-11-2009, 14:32
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio su quale alimentatore prendere per questo pc:
- processore AMD phenom II X4 black edition 3.0 Ghz am2+
- scheda madre Asrock K10N78 NVIDIA geforce 8200 chipset
- scheda video XFX Radeon Hd 4870 1 Gb GDDR5
- scheda wireless TP-link
- Hard disk WD Caviar blue 640 gb
- Masterizzatore dvd

Per adesso ho su un alimentatore Power LC6550GP2 V2.2 da 550 watt ma a quanto pare non regge visto che a volte si verificano dei cali di tensione.
Secondo voi quale potrebbe essere l'alimentatore più adatto alle mie esigenze, tenendo presente gli altri componenti? E possibilmente che faccia il minor rumore possibile?

Ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli

wizard1993
21-11-2009, 14:48
corsair vx 450, o anche un ottimo thermatake litepower 500w

puchu69
21-11-2009, 15:02
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio su quale alimentatore prendere per questo pc:
- processore AMD phenom II X4 black edition 3.0 Ghz am2+
- scheda madre Asrock K10N78 NVIDIA geforce 8200 chipset
- scheda video XFX Radeon Hd 4870 1 Gb GDDR5
- scheda wireless TP-link
- Hard disk WD Caviar blue 640 gb
- Masterizzatore dvd

Per adesso ho su un alimentatore Power LC6550GP2 V2.2 da 550 watt ma a quanto pare non regge visto che a volte si verificano dei cali di tensione.
Secondo voi quale potrebbe essere l'alimentatore più adatto alle mie esigenze, tenendo presente gli altri componenti? E possibilmente che faccia il minor rumore possibile?

Ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli

corsair hx520w modulare...in modo da poterlo utilizzare per futuri upgrade

Axelt
21-11-2009, 15:25
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio su quale alimentatore prendere per questo pc:
- processore AMD phenom II X4 black edition 3.0 Ghz am2+
- scheda madre Asrock K10N78 NVIDIA geforce 8200 chipset
- scheda video XFX Radeon Hd 4870 1 Gb GDDR5
- scheda wireless TP-link
- Hard disk WD Caviar blue 640 gb
- Masterizzatore dvd

Per adesso ho su un alimentatore Power LC6550GP2 V2.2 da 550 watt ma a quanto pare non regge visto che a volte si verificano dei cali di tensione.
Secondo voi quale potrebbe essere l'alimentatore più adatto alle mie esigenze, tenendo presente gli altri componenti? E possibilmente che faccia il minor rumore possibile?

Ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli


solita porcheria di LC power :rolleyes: ........incredibile!!

comunque come già consigliato un Corsair 450 va + che bene, se poi hai qualche upgrade vicino o futuro allora il 550 e nn ci pensi +

MetalPonch
21-11-2009, 18:49
Salve a tutti.
Visto ke anke io devo scegliere,anzi per meglio dire cambiare ali,chiedo consiglio.
Attualmente possiedo come PSU un Nilox 600w dual fan con 28A sulla +12 che però non sono sufficienti per tenere il procio in OC dato ke spesso e volentieri mi causa problemi di blocco del sistema :muro: .
Ho trovato tra un Cooler Master Real Power M520 (modulare) usato ma con garanzia :ave:
Mi potete dire se con la mia configurazione in firma può andare bene?
Considerate ke x Natale mi regalo anke il procio,dissipatore e ram nuove passando a Phenom II x4 945,Artic Cooling Frezer 7 pro rev.2 e Kingston ddr2 1066mhz,poi ovviamente un po' di overclock.
Il mio sistema è in firma :read:
Fatemi sapere grazie!
Mi scuso con el magico se gli rubo un po' di spazio :D

wizard1993
21-11-2009, 18:53
per me regge

Axelt
21-11-2009, 19:31
Salve a tutti.
Visto ke anke io devo scegliere,anzi per meglio dire cambiare ali,chiedo consiglio.
Attualmente possiedo come PSU un Nilox 600w dual fan con 28A sulla +12 che però non sono sufficienti per tenere il procio in OC dato ke spesso e volentieri mi causa problemi di blocco del sistema :muro: .
Ho trovato tra un Cooler Master Real Power M520 (modulare) usato ma con garanzia :ave:
Mi potete dire se con la mia configurazione in firma può andare bene?
Considerate ke x Natale mi regalo anke il procio,dissipatore e ram nuove passando a Phenom II x4 945,Artic Cooling Frezer 7 pro rev.2 e Kingston ddr2 1066mhz,poi ovviamente un po' di overclock.
Il mio sistema è in firma :read:
Fatemi sapere grazie!
Mi scuso con el magico se gli rubo un po' di spazio :D

oddio vai da 28A del tuo Nilox a 34A del Cooler Master non è un'enormità di differenza però regge la configurazione in firma..................comunque secondo me 70€ sono tanti ...........un vero 550watt tipo il Corsair che eroga ben 41A sui 12v costa 68€ +ss

wizard1993
21-11-2009, 19:51
oddio vai da 28A del tuo Nilox a 34A del Cooler Master non è un'enormità di differenza però regge la configurazione in firma..................comunque secondo me 70€ sono tanti ...........un vero 550watt tipo il Corsair che eroga ben 41A sui 12v costa 68€ +ss

però che il nilox ne abbia davvero 28 non ci credo, che li abbia un cooler master si, comunque mi sembrano un po' pochini quegli ampere, il corsair di pari potenza mi pare ne abbia di più :wtf:

Axelt
21-11-2009, 20:16
però che il nilox ne abbia davvero 28 non ci credo, che li abbia un cooler master si, comunque mi sembrano un po' pochini quegli ampere, il corsair di pari potenza mi pare ne abbia di più :wtf:

questo non lo so perchè Nilox e ancora peggio di LC in quanto a fornire le specifiche dei suoi alimentatori.........sul sito ufficiale non sono specificati nenache gli amperaggi sulle varie linee erogate dall'alimentatore e questo la dice tutta sulla qualità e serietà ..............un Corsair da 650 ha 52A nenache da mettere a paragone

wizard1993
21-11-2009, 20:18
questo non lo so perchè Nilox e ancora peggio di LC in quanto a fornire le specifiche dei suoi alimentatori.........sul sito ufficiale non sono specificati nenache gli amperaggi sulle varie linee erogate dall'alimentatore e questo la dice tutta sulla qualità e serietà

appunto. visto che il real power lo trova usato, quindi si spera a un prezzo decente, secondo me va bene: a mali estremi erogherà quanto un corsair vx 450 ...

Axelt
21-11-2009, 20:20
appunto. visto che il real power lo trova usato, quindi si spera a un prezzo decente, secondo me va bene: a mali estremi erogherà quanto un corsair vx 450 ...

a mio parere 70€ anche se spedito sono troppi x il Cooler Master, visto che come già detto prima un ottimo Corsair VX550 sta sui 68+ss ;)

wizard1993
21-11-2009, 20:27
a mio parere 70€ anche se spedito sono troppi x il Cooler Master, visto che come già detto prima un ottimo Corsair VX550 sta sui 68+ss ;)

ancora devo capire dova hai letto che costa 70€ :p, comunque se la cifra è quella anche io andre su un vx 550, o anche un hx 520

ferro10
21-11-2009, 23:25
consiglio anke io un vx550 o un hx550

Axelt
22-11-2009, 06:17
ancora devo capire dova hai letto che costa 70€ :p, comunque se la cifra è quella anche io andre su un vx 550, o anche un hx 520

se leggi i messaggi del nostro amico vedrai che ha postato nel mercatino dove vendono il CoolerMaster a 70€ ;)

questo è il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29762820#post29762820

wizard1993
22-11-2009, 09:20
se leggi i messaggi del nostro amico vedrai che ha postato nel mercatino dove vendono il CoolerMaster a 70€ ;)

questo è il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29762820#post29762820

bene, a questo punto io consiglio hx 520

>>The Red<<
22-11-2009, 09:49
Consiglio un corsair 550W;)

MetalPonch
22-11-2009, 10:50
Si il nilox che ho segna 28A (+-12v) sulla targhetta di lato...ma anke in altri post e forum ho trovato ke gli amperaggi dikiarati sono sbagliati se non addirittura completamente sballati.
il 520m l'ho trovato qui nel mercatino...da quelli ke sono 28A ai 38 effettivamente non è un gran salto,però 70€ x un modulare di qualità non sono molti e sono in regola con le direttive del mercatino.
L'hx non riesco a trovarlo se non da 650w e ad un prezzo davvero oltre il mio budget.
Vx550 sta a 71+ss quindi un totale di circa 80/85€ sempre oltre le mie possibilità attuali.
Non so,a mio modesto parere 15€ di differenza x un PSU con solo 3A in piu sulla 12v,anke se nuovo non sono molto giustificati...x questo mi interessava il 520m

el magico
22-11-2009, 11:31
Grazie per i consigli ragazzi, gentilissimi...

Axelt
22-11-2009, 12:18
Si il nilox che ho segna 28A (+-12v) sulla targhetta di lato...ma anke in altri post e forum ho trovato ke gli amperaggi dikiarati sono sbagliati se non addirittura completamente sballati.
il 520m l'ho trovato qui nel mercatino...da quelli ke sono 28A ai 38 effettivamente non è un gran salto,però 70€ x un modulare di qualità non sono molti e sono in regola con le direttive del mercatino.
L'hx non riesco a trovarlo se non da 650w e ad un prezzo davvero oltre il mio budget.
Vx550 sta a 71+ss quindi un totale di circa 80/85€ sempre oltre le mie possibilità attuali.
Non so,a mio modesto parere 15€ di differenza x un PSU con solo 3A in piu sulla 12v,anke se nuovo non sono molto giustificati...x questo mi interessava il 520m

veramente il Cooler Master 520m nn ha 38A ma soli 34A sui 12V quindi è come se ti prendessi un Corsair hx450 nuovo (anche se reputo il Corsair migliore) ;)

.......comunque i consigli ti sono stati dati........ora a te la scelta :)

Axelt
22-11-2009, 12:19
Grazie per i consigli ragazzi, gentilissimi...

di nente ;)

MetalPonch
22-11-2009, 12:33
Qui sul sito della cooler master (http://global.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2685) (features) segna 3 linee +12v da 19A e una da -12v da 0.8 :confused: :confused: :confused:

Axelt
22-11-2009, 12:36
Qui sul sito della cooler master (http://global.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2685) (features) segna 3 linee +12v da 19A e una da -12v da 0.8 :confused: :confused: :confused:

infatti, tre linee da 19A che in combinata ti danno 408Watt quindi 34A ;)