View Full Version : Scontri, insulti e manganellate tra lavoratori Alcoa e polizia
I lavoratori Alcoa erano a Roma per chiedere spiegazioni a Scajola. In cambio manganellate e testate (min.2.53)
http://www.youtube.com/watch?v=mHCinphVb5A
dantes76
21-11-2009, 14:12
I lavoratori Alcoa erano a Roma per chiedere spiegazioni a Scajola. In cambio manganellate e testate (min.2.53)
http://www.youtube.com/watch?v=mHCinphVb5A
scaiolla era in sicilia.. sia a dire che il ponte sullo stretto e' un deterrente contro la mafia
sia a calcolare quante centinaia di milioni di euro da versare alla regione sicilia e alla prov di palermo per la chiusura dello stabilimento fiat...
in sicilia quando si manifesta arrivano i soldi, da altre parte le manganellate...
Dream_River
21-11-2009, 14:14
Ma questa manifestazione era autorizzata?
Comunque ho visto centri sociali manifestare con più criterio
La polizia va a manifestare perchè ha pochi fondi, ma non esita a manganellare tutti gli altri lavoratori in crisi...
Peccato che i manifestanti erano pochi,se fossero stati 200.000/300.000 i poliziotti sarebbero solo carne da macello.
Guardateli che belli,invece di difendere i cittadini li massacrano:D
dantes76
21-11-2009, 14:20
La polizia va a manifestare perchè ha pochi fondi, ma non esita a manganellare tutti gli altri lavoratori in crisi...
Peccato che i manifestanti erano pochi,se fossero stati 200.000/300.000 i poliziotti sarebbero solo carne da macello.
Guardateli che belli,invece di difendere i cittadini li massacrano:D
forse hanno degli ordini... forse sono quelli che ci vanno fottuti per 1200€ al mese...
Dream_River
21-11-2009, 14:21
Peccato che i manifestanti erano pochi,se fossero stati 200.000/300.000 i poliziotti sarebbero solo carne da macello.
Guardateli che belli,invece di difendere i cittadini li massacrano:D
Questo è un augurio di morte/strage di un gruppo sociale?
Questo è un augurio di morte/strage di un gruppo sociale?
Il diritto di manifestare e' sacrosanto,quando non hanno fondi loro possono e noi no?non mi va giu:D
allora giochiamo all'incontrario,quando loro manifestano noi li manganelliamo e li pigliamo a testate,solo cosi' mi sembra equo,altrimenti e' un ingiustizia
Dream_River
21-11-2009, 14:29
Il diritto di manifestare e' sacrosanto,quando non hanno fondi loro possono e noi no?non mi va giu:D
allora giochiamo all'incontrario,quando loro manifestano noi li manganelliamo e li pigliamo a testate,solo cosi' mi sembra equo,altrimenti e' un ingiustizia
Non hai risposto alla mia domanda
Non hai risposto alla mia domanda
la risposta e' no,ho sempre incontrato brave persone nelle fdo,ma vedere queste cose mi arrabbio molto:)
e suppongo che hai parenti stretti nelle fdo giusto?
Non mi ricordo quando il re aveva promesso sviluppo e pieno supporto alle aziende in sardegna... :rolleyes:
LuVi
dantes76
21-11-2009, 17:40
Non mi ricordo quando il re aveva promesso sviluppo e pieno supporto alle aziende in sardegna... :rolleyes:
LuVi
aspeì, ma quando ci fu la raccolta dei curriculm??
MadJackal
21-11-2009, 17:41
Non mi ricordo quando il re aveva promesso sviluppo e pieno supporto alle aziende in sardegna... :rolleyes:
LuVi
Nello stesso periodo in cui CALUNNIAVA Soru essendo scudato dal lodo Alfano e facendo il giorno dopo colare a picco il titolo Tiscali in borsa? :rolleyes:
MadJackal
21-11-2009, 17:41
aspeì, ma quando ci fu la raccolta dei curriculm??
No, quella era in Abruzzo :D
dantes76
21-11-2009, 17:43
No, quella era in Abruzzo :D
ah vero!1 c'e tanta di quella merda in giro che ormai uno si confonde!! l'abruzzo.. quello che prese meno soldi della sicilia :asd:
pero' era in sardegna.. che promise la non chiusiura di una certa azienda prima delle elzioni.. e dopo.. mando' a fanculo confezione famiglia tutti???
piena solidarieta' a questi operai e mi auguro che facciano ancora piu' casino perche' in certi casi la diplomazia serve a nulla!
piena solidarieta' a questi operai e mi auguro che facciano ancora piu' casino perche' in certi casi la diplomazia serve a nulla!
*
E aggiungo che "Ora mi sento più sicuro" Cit. :O
Non è la prima volta che succede, ovvero reprimere con le botte le manifestazioni dei poveracci che sono rimasti disoccupati, oltre a farli sparire dalle tv perchè deve passare il messaggio che va tutto bene (cit.) Se ci fosse prodi sarebbero in tv 24h/24.
Comunque tutti i poliziotti che menano gente che manifesta si meriterebbero di essere presi a testate e manganellati a loro volta quando scendono in piazza, non esiste che il diritto di manifestare senza che ti spacchino la testa sia solo loro :rolleyes:
DvL^Nemo
21-11-2009, 18:35
Non mi ricordo quando il re aveva promesso sviluppo e pieno supporto alle aziende in sardegna... :rolleyes:
LuVi
Specie quando ha vinto il candidato del PDL alle regionali in Sardegna ;)
DvL^Nemo
21-11-2009, 18:35
Non è la prima volta che succede, ovvero reprimere con le botte le manifestazioni dei poveracci che sono rimasti disoccupati, oltre a farli sparire dalle tv perchè deve passare il messaggio che va tutto bene (cit.) Se ci fosse prodi sarebbero in tv 24h/24.
Comunque tutti i poliziotti che menano gente che manifesta si meriterebbero di essere presi a testate e manganellati a loro volta quando scendono in piazza, non esiste che il diritto di manifestare senza che ti spacchino la testa sia solo loro :rolleyes:
Piu' che loro prenderei a manganellate chi gli impartisce certi ordini..
Piu' che loro prenderei a manganellate chi gli impartisce certi ordini..
Beh si anche questo è vero, difatti i vertici che permettono o ordinano questo sono ugualmente se non più colpevoli.
Ma questa manifestazione era autorizzata?
Ogni volta la stessa cosa... io mi chiedo e se il governo facesse in modo che un'autorizzazione non fosse mai concessa? Non possiamo subito inquadrare come delinquenti delle povere persone che manifestano per i loro diritti... perché avere un lavoro E' un diritto... uno Stato dovrebbe servire a questo.
Dream_River
21-11-2009, 22:41
la risposta e' no,ho sempre incontrato brave persone nelle fdo,ma vedere queste cose mi arrabbio molto:)
e suppongo che hai parenti stretti nelle fdo giusto?
Ottimo
No, non ho parenti ne amici nelle forze dell'ordine, al massimo posso vantare uno zio direttore di un circo :fagiano:
Dream_River
21-11-2009, 23:00
Ogni volta la stessa cosa... io mi chiedo e se il governo facesse in modo che un'autorizzazione non fosse mai concessa? Non possiamo subito inquadrare come delinquenti delle povere persone che manifestano per i loro diritti... perché avere un lavoro E' un diritto... uno Stato dovrebbe servire a questo.
Se mio nonno aveva le ruote era una carriola
Già stupirsi di essere manganellati se si manifesta senza autorizzazione è abbastanza ingenuo, se poi si pretende anche di essere giustificati quando viviamo in una società dove manifestare senza alcun tipo di problema non è certo una rarità, si arriva al vittimismo
Lo stato non serve per fortuna a sostenere tutti i disperati di questa o quell'altra terra, ma a garantire un ordine, e se uno preferisce tentare di cambiare l'ordine costituito opponendosi a quest'ultimo (atteggiamento rivoluzionario), invece che sfruttarne le dinamiche interne (atteggiamento riformista), abbia la decenza di non fare la vittima, ognuno ha le sue ragioni per scegliere il proprio atteggiamento verso l'ambiente politico e sociale (e non voglio esprimere giudizio su tale attteggiamento), ma che si assuma la responsabilità di tale scelta, se fai il rivoluzionario e non ti aspetti della manganellata sei uno stupido, ma se fai il rivoluzionario e poi ti lamenti delle conseguenze di tale atteggiamento, magari pretendendo anche che tutti subiscano passivamente la rivoluzione, sei anche di peggio
(Naturalmente qua la seconda persona è solo un gioco dialettico, non mi sto riferendo a luxorl, giusto per evitare di essere frainteso)
dave4mame
21-11-2009, 23:03
Nello stesso periodo in cui CALUNNIAVA Soru essendo scudato dal lodo Alfano e facendo il giorno dopo colare a picco il titolo Tiscali in borsa? :rolleyes:
oddio... tiscali a picco ci va ogni 3x2 in piena autonomia....
e se uno preferisce tentare di cambiare l'ordine costituito opponendosi a quest'ultimo (atteggiamento rivoluzionario), invece che sfruttarne le dinamiche interne (atteggiamento riformista), abbia la decenza di non fare la vittima,
Ho smesso di leggere qua... Guarda che qui non stiamo disquisendo di scienze politiche o di filosofia politica. Qui c'è gente disperata in ballo a cui non gliene frega un cazzo di essere rivoluzionaria. Vogliono solo poter sopravvivere e dar da mangiare alle loro famiglie, e del riformismo del nostro stato non sanno che farsene. Non stiamo parlando degli studenti no global dell'università di trento, ne dei girotondini ex sessantittini alla nanni moretti, qui stiamo parlando di gente che lavora(va) e che non ce la fa più.
Se mio nonno aveva le ruote era una carriola
Già stupirsi di essere manganellati se si manifesta senza autorizzazione è abbastanza ingenuo, se poi si pretende anche di essere giustificati quando viviamo in una società dove manifestare senza alcun tipo di problema non è certo una rarità, si arriva al vittimismo
Lo stato non serve per fortuna a sostenere tutti i disperati di questa o quell'altra terra, ma a garantire un ordine, e se uno preferisce tentare di cambiare l'ordine costituito opponendosi a quest'ultimo (atteggiamento rivoluzionario), invece che sfruttarne le dinamiche interne (atteggiamento riformista), abbia la decenza di non fare la vittima, ognuno ha le sue ragioni per scegliere il proprio atteggiamento verso l'ambiente politico e sociale (e non voglio esprimere giudizio su tale attteggiamento), ma che si assuma la responsabilità di tale scelta, se fai il rivoluzionario e non ti aspetti della manganellata sei uno stupido, ma se fai il rivoluzionario e poi ti lamenti delle conseguenze di tale atteggiamento, magari pretendendo anche che tutti subiscano passivamente la rivoluzione, sei anche di peggio
(Naturalmente qua la seconda persona è solo un gioco dialettico, non mi sto riferendo a luxorl, giusto per evitare di essere frainteso)
nessuno di quei manifestanti sta giocando a fare il rivoluzionario. sono persone che se perdono quel dannato lavoro non avranno nulla di cui campare visto che, almeno per i lavoratori dello stabilimento sardo, non esistono altre opportunita' di lavoro perche' non esistono altre aziende nella zona in grado di assorbirli! non parliamo poi delle ripercussioni sull'indotto.
mi stupisco di come di fronte a queste problematiche ci si chieda se sia stata o meno concessa l'autorizzazione a manifestare.
MadJackal
22-11-2009, 10:18
oddio... tiscali a picco ci va ogni 3x2 in piena autonomia....
La sospendono sempre per eccesso di ribasso? :Prrr:
Non mi ricordo quando il re aveva promesso sviluppo e pieno supporto alle aziende in sardegna... :rolleyes:
LuVi
100.000 posti di lavoro .. :O :O :O
http://crisis.blogosfere.it/2009/11/alcoa-il-parassita-statale-che-inquina.html
2000 posti di lavoro a rischio, Alcoa che vuole chiudere l'impianto.
Eppure, non è un caso di "azienda in crisi": è l'ennesimo caso di multinazionale che viene qui ad attaccarsi alla mammella dello Stato.
Già: perché era lo Stato, cioè noi, a pagare una parte degli enormi consumi elettrici di Alcoa.
La terza industria di alluminio al mondo, una delle più grandi industrie sul pianeta Terra, che si fa pagare la bolletta elettrica da Pantalone, probabilmente col ricatto occupazionale.
Ora la UE ha detto basta a questo andazzo, e l'Alcoa, che non può più mantenere il proprio business coi soldi pubblici, chiude baracca e burattini.
Dream_River
22-11-2009, 10:31
Ho smesso di leggere qua... Guarda che qui non stiamo disquisendo di scienze politiche o di filosofia politica. Qui c'è gente disperata in ballo a cui non gliene frega un cazzo di essere rivoluzionaria. Vogliono solo poter sopravvivere e dar da mangiare alle loro famiglie, e del riformismo del nostro stato non sanno che farsene. Non stiamo parlando degli studenti no global dell'università di trento, ne dei girotondini ex sessantittini alla nanni moretti, qui stiamo parlando di gente che lavora(va) e che non ce la fa più.
Ma chi se ne frega delle motivazioni di chi protesta, non è che la fame è un lasciapassare per infrangere la legge impunemente.:mbe:
Se non riesci ad arrivare alla fine del mese sei libero di infrangere la legge e di manifestare fregandotene della leggi che regolano tale attività, ma se poi ti lamenti che ad infrngere la legge si finisce manganellati, sei un vittimista
Ma chi se ne frega delle motivazioni di chi protesta, non è che la fame è un lasciapassare per infrangere la legge impunemente.:mbe:
Se non riesci ad arrivare alla fine del mese sei libero di infrangere la legge e di manifestare fregandotene della leggi che regolano tale attività, ma se poi ti lamenti che ad infrngere la legge si finisce manganellati, sei un vittimista
Lasciatelo dire, hai una visione proprio triste della società e della vita in generale.
Non c'è legge che tenga davanti a delle persone ONESTE che muoiono di fame o che non riescono a sfamare i propri figli perché il sistema è marcio.
Soprattutto se queste persone oneste si limitano solo a scendere in piazza pacificamente per manifestare la loro sofferenza.
Andare a pensare all'autorizzazione in momenti come questi, in cui dei lavoratori onesti vengono presi a testate e manganellate dallo stesso Stato che li ha ridotti alla fame e che invece dovrebbe garantirgli una vita dignitosa, è proprio triste.
PS: che poi non è detto che questi l'autorizzazione non l'avessero. Le manganellate in Italia volano tranquillamente anche nelle manifestazione autorizzate.
Ma chi se ne frega delle motivazioni di chi protesta, non è che la fame è un lasciapassare per infrangere la legge impunemente.:mbe:
Se non riesci ad arrivare alla fine del mese sei libero di infrangere la legge e di manifestare fregandotene della leggi che regolano tale attività, ma se poi ti lamenti che ad infrngere la legge si finisce manganellati, sei un vittimista
Può darsi. Ma lo sai perché riesci ad andare all'università? O perché i tuoi se si ammalavano potevano stare a casa senza rogne? O il motivo per cui i lavoratori hanno certe tutele? Perché in passato si è manifestato e combattuto per questi diritti. Punto.
Per tacere, poi, dell'infrazione delle leggi. Certo che se sei un politico o un alto esponente di Confindustria non vai a manifestare e, di conseguenza, non ti prendi le manganellate.
Questi non sono rivoluzionari. Sono cittadini italiani che manifestano una situazione insostenibile e lottano per i loro diritti. Non dicono: "dateci i soldi" ma "vogliamo lavoro". Quale manifestazione più nobile di questa?
Che mi dici di quelli che hanno manifestato contro il "governo delle tasse"? Quelli erano meglio di questi? :rolleyes:
Dream_River
22-11-2009, 10:46
Lasciatelo dire, hai una visione proprio triste della società e della vita in generale.
Non c'è legge che tenga davanti a delle persone ONESTE che muoiono di fame o che non riescono a sfamare i propri figli perché il sistema è marcio.
Soprattutto se queste persone oneste si limitano solo a scendere in piazza pacificamente per manifestare la loro sofferenza.
Andare a pensare all'autorizzazione in momenti come questi è proprio triste.
PS: che poi non è detto che questi l'autorizzazione non l'avessero.
Se lo stato dovesse tollerare ogni persona che si autoinveste del diritto di fregarsene delle leggi, si finirebbe del Caos
Non è sbagliato tentare di migliorare la propria posizione con qualsiasi mezzo, è ridicolo pretendere che differenti mezzi non portino a differenti risultati
Che poi le forze dell'ordine gestiscano pacificamente una situazione che è illecità è cortesia, non obbligo
P.S. Ovvio che se questa manifestazione era autorizzata, la colpa è delle Forze dell'Ordine
Dream_River
22-11-2009, 10:52
Può darsi. Ma lo sai perché riesci ad andare all'università? O perché i tuoi se si ammalavano potevano stare a casa senza rogne? O il motivo per cui i lavoratori hanno certe tutele? Perché in passato si è manifestato e combattuto per questi diritti. Punto.
Ma una volta lo stato non dava mezzi per esprimere come lo stato doveva essere
Non è che la manifestazione odierne sono paragonabili a una rivoluzione francese
Questi non sono rivoluzionari. Sono cittadini italiani che manifestano una situazione insostenibile e lottano per i loro diritti. Non dicono: "dateci i soldi" ma "vogliamo lavoro". Quale manifestazione più nobile di questa?
Che mi dici di quelli che hanno manifestato contro il "governo delle tasse"? Quelli erano meglio di questi? :rolleyes:
Chi manifesta per avere un lavoro e perchè pensa di avere diritto a essere stipendiato, quindi a ricevere soldi
Che protesta contro le tasse è chi vuole vedere tutelata la propria proprietà privata
Io personalmente ritengo la proprietà privata un diritto inalienabile, alla base della costruzione di una qualsiasi civiltà, il diritto al lavoro no
Ma il mio pensiero non c'entra niente, non sto dando un giudizio sulle loro motivazione o sui loro ideali, sto dando un giudizio sulla ridicola pretesa che infrangendo o fregandosene della legge non si rischino conseguenze ma che lo stato si inchini al proprio volere di diretto interessato
E indubbiamente andare contro le leggi dello stato per modificarlo è un atteggiamento rivoluzionario (senza nessuna nota negativa in questo termine)
Se lo stato dovesse tollerare ogni persona che si autoinveste del diritto di fregarsene delle leggi, si finirebbe del Caos
Non è sbagliato tentare di migliorare la propria posizione con qualsiasi mezzo, è ridicolo pretendere che differenti mezzi non portino a differenti risultati
Che poi le forze dell'ordine gestiscano pacificamente una situazione che è illecità è cortesia, non obbligo
P.S. Ovvio che se questa manifestazione era autorizzata, la colpa è delle Forze dell'Ordine
Giusto. Così, tanto per la cronaca, sai che 4/5 del Parlamento e del Senato sono composti da gente simile vero? E non parlo della sola maggioranza :rolleyes:
E, per inciso, i soggetti in questione non stavano facendo nulla di illegale: manifestare è un diritto costituzionale. L'autorizzazione può esserci oppure no. Diciamo che essa è un compendio "legale" ma non è tale da togliere uno dei diritti fondamentali. Tra l'altro non mi sembra di ravvisare violenza o teppismo tali da giustificare le manganellate. Senza nulla togliere alle FdO ma ho come l'impressione che la manifestazione in oggetto abbia dato molto fastidio a qualcun altro, ma è solo una mia opinione campata in aria.
Non credo, comunque, che si parta dalla Sardegna così alla cazzo una mattina per un simile escamotage no?
Ma una volta lo stato non dava mezzi per esprimere come lo stato doveva essere
Non è che la manifestazione odierne sono paragonabili a una rivoluzione francese
Chi manifesta per avere un lavoro e perchè pensa di avere diritto a essere stipendiato, quindi a ricevere soldi
Che protesta contro le tasse è chi vuole vedere tutelata la propria proprietà privata
Io personalmente ritengo la proprietà privata un diritto inalienabile, alla base della costruzione di una qualsiasi civiltà, il diritto al lavoro no
Ma il mio pensiero non c'entra niente, non sto dando un giudizio sulle loro motivazione o sui loro ideali, sto dando un giudizio sulla ridicola pretesa che infrangendo o fregandosene della legge non si rischino conseguenze ma che lo stato si inchini al proprio volere di diretto interessato
E indubbiamente andare contro le leggi dello stato per modificarlo è un atteggiamento rivoluzionario (senza nessuna nota negativa in questo termine)
Ok prendo atto :rolleyes:
A questo punto è evidente come ognuno di noi rimarrà sulle sue posizioni per cui mi fermo qui :)
Solo una cosa poi stacco: lo sai, vero, l'incipit della nostra costituzione?
Dream_River
22-11-2009, 11:12
Giusto. Così, tanto per la cronaca, sai che 4/5 del Parlamento e del Senato sono composti da gente simile vero? E non parlo della sola maggioranza :rolleyes:
Certo che lo so, infatti è per questo che è tanto difficile scegliere chi votare, quel 1/5 rimanente non è per niente facile da trovare
E, per inciso, i soggetti in questione non stavano facendo nulla di illegale: manifestare è un diritto costituzionale. L'autorizzazione può esserci oppure no. Diciamo che essa è un compendio "legale" ma non è tale da togliere uno dei diritti fondamentali. Tra l'altro non mi sembra di ravvisare violenza o teppismo tali da giustificare le manganellate. Senza nulla togliere alle FdO ma ho come l'impressione che la manifestazione in oggetto abbia dato molto fastidio a qualcun altro, ma è solo una mia opinione campata in aria.
Infatti il diritto a manifestare viene garantito a tutti, secondi ispirazione della nostra costituzione, poi è nel corpo giuridico che viene prescritto le modalità con cui far valere questo nostro diritto
La legge non è assolutamente un optional, ma lo strumento attraverso cui vengono garantiti nella forma migliore possibile i nostri diritti costituzionali in accordo con le esigenze di una società vivibile
Poi sulle tue impressioni non posso contestare niente, in parte le condivido anche
Ok prendo atto :rolleyes:
A questo punto è evidente come ognuno di noi rimarrà sulle sue posizioni per cui mi fermo qui :)
Solo una cosa poi stacco: lo sai, vero, l'incipit della nostra costituzione?
Certo che so l'incipt della nostra costituzione, ma credo che tu gli dia un interpretazione utopistica
(A parte che se fosse per me la costituzione inisierebbe con "L'italia è un paese fondato sul rispetto della proprietà":D )
Comunque non penso che a fare la differenze siano le nostre differenti posizione socio-economiche, ma una differente concezione dell'importanza dello stato
L'autorizzazione può esserci oppure no.
e questo è il riassunto dell'"Italianità"
.......ma a parte tutto accoglierò con grande difficoltà la tua difesa della manifestazione non autorizzata nel caso Forza Nuova andasse a manifestare a S.Anna di Stazzema o a Marzabotto o nel caso che durante una manifestazione i dipendenti della Fratelli Gargiulo Spurghi occupassero la A1 per 3 giorni.......
Ok prendo atto :rolleyes:
A questo punto è evidente come ognuno di noi rimarrà sulle sue posizioni per cui mi fermo qui :)
Solo una cosa poi stacco: lo sai, vero, l'incipit della nostra costituzione?
L'Itaglia è una Repubblica fondata sul diritto alla proprietà? :stordita:
Certo che lo so, infatti è per questo che è tanto difficile scegliere chi votare, quel 1/5 rimanente non è per niente facile da trovare
Infatti il diritto a manifestare viene garantito a tutti, secondi ispirazione della nostra costituzione, poi è nel corpo giuridico che viene prescritto le modalità con cui far valere questo nostro diritto
La legge non è assolutamente un optional, ma lo strumento attraverso cui vengono garantiti nella forma migliore possibile i nostri diritti costituzionali in accordo con le esigenze di una società vivibile
Poi sulle tue impressioni non posso contestare niente, in parte le condivido anche
Certo che so l'incipt della nostra costituzione, ma credo che tu gli dia un interpretazione utopistica
(A parte che se fosse per me la costituzione inisierebbe con "L'italia è un paese fondato sul rispetto della proprietà":D )
Comunque non penso che a fare la differenze siano le nostre differenti posizione socio-economiche, ma una differente concezione dell'importanza dello stato
Può darsi che la mia interpretazione sia utopistica. Questa utopia però ha prodotto qualcosa mi sembra.
Sul fatto della proprietà privata sono anche d'accordo, purché quest'ultima non prevalga sul resto.
Lo Stato è lo scheletro dell'organizzazione sociale mentre i muscoli, secondo me, sono il Governo: l'uno non può essere avulso dall'altro. Quindi se lo Stato è fatto abbastanza bene ma ha un Governo scrauso allora tutta la baracca non sta in piedi.
Detto ciò, ricordo che il Governo dovrebbe dettare anche la politica economica del Paese. Se in questo il Governo latita, come sembra sia da 10 anni a questa parte, capisci pure tu come questo porterà, alla lunga, alla perdita sia della proprietà privata che del lavoro.
In ultimo: l'oggetto del 3D non è "manifestano senza autorizzazione" ma "manganellati perché manifestano" il che è totalmente differente.
Hai ragione sul fatto che le manifestazioni debbano essere autorizzate ma questo è solo cavillare. perchè, vedi, 'sti poveri cristi perderanno il lavoro. Mi sembra motivo sufficientemente nobile da evitargli le manganellate. O no?
Se poi emergerà che eran privi dell'autorizzazione l'avrà avuta vinta il cavillo legale. Così la faccenda sarà superata poiché avrà perso il punto centrale: il lavoro sta diventando merce rara perché i nostri politici (quasi tutti) se ne fregano della gente, dimenticando che la fuga delle aziende dall'Italia sarà deleterio anche per loro. O forse no: c'è sempre qualche altro posto dove andare se ci si prepara per tempo :rolleyes: e, vogliate ammetterlo oppure no, la realtà odierna è questa.
I lavoratori Alcoa erano a Roma per chiedere spiegazioni a Scajola. In cambio manganellate e testate (min.2.53)
http://www.youtube.com/watch?v=mHCinphVb5A
Mah, a me non pare di vedere nulla di eclatante. E' volata qualche manganellata. Noto però che anche la polizia è un pò fuori controllo, si vedono uno se non due dirigenti di polizia che si mettono in mezzo per pacificare il tutto. Sembra più qualche agente particolarmente esagitato o alterato che di propria iniziativa, cosa che non dovrebbe comunque mai succedere, rifila qualche bastonata a questi che sono padri di famiglia. Ma non vedo alcuna carica.
P.s. Non capisco comunque perchè in questo paese non si possano avere i numeri sui caschi in modo da identificare e richiamare o punire chi fa qualcosa che non deve.
Ma questa manifestazione era autorizzata?
Comunque ho visto centri sociali manifestare con più criterio
Esagerato. Sono un pò scoordinati (si vede che è gente abituata a lavorare e non a stare in piazza), ma paiono inoffensivi.
P.s. Non capisco comunque perchè in questo paese non si possano avere i numeri sui caschi in modo da identificare e richiamare o punire chi fa qualcosa che non deve.
non sia mai, figuriamoci se poi i signorini dovessero rispondere delle proprie azioni.
non sia mai, figuriamoci se poi i signorini dovessero rispondere delle proprie azioni.
Tra l'altro la possibilità di identificazione, che dovrebbe essere scontata, sarebbe a tutela anche loro: le mele marce ci penserebbero due volte prima di sfogare le proprie frustrazioni perchè si sentono impuniti sputtanando il lavoro di tutti.
e questo è il riassunto dell'"Italianità"
.......ma a parte tutto accoglierò con grande difficoltà la tua difesa della manifestazione non autorizzata nel caso Forza Nuova andasse a manifestare a S.Anna di Stazzema o a Marzabotto o nel caso che durante una manifestazione i dipendenti della Fratelli Gargiulo Spurghi occupassero la A1 per 3 giorni.......
Concordo sul grassettato.
Ma, vedi, quello che intendevo dire è in riposta al fatto che si criticava i manifestanti per la perdita del lavoro continuando a puntare sul fatto dell'autorizzazione. Il punto non è quello, evidentemente, ma il fatto che la gente perde il lavoro un po' in tutta la Penisola. La manifestazione è stata da qualcuno criticata proprio per i contenuti con l'aggravante ipotetica della mancata autorizzazione. Ciò che volevo mettere a fuoco erano appunto i contenuti, i motivi, del manifestare e che, in quest'ottica, l'autorizzazione passava in secondo piano. E poi dai, manganelliamo degli operai? :rolleyes:
Uno può dire: "non era autorizzata, infrangono la legge, ben gli stanno le manganellate" ma deve riconoscere che manifestare, per così gravi motivi poi, non è da considerasi "illecito". Capisci cosa intendo?
Così, vedi, il tuo "partial quote" è stato un po' sleale ma capisco benissimo cosa intendevi :) per cui no problem.
Tra l'altro la possibilità di identificazione, che dovrebbe essere scontata, sarebbe a tutela anche loro: le mele marce ci penserebbero due volte prima di sfogare le proprie frustrazioni perchè si sentono impuniti sputtanando il lavoro di tutti.
Ma infatti non si capisce il perché non lo facciano. Forse perché così sarebbero inibiti nelle funzioni di repressione? Può essere. L'anonimato fornito dal gruppo, però, ha in genere l'effetto contrario (effetto branco) ed è quello che, appunto accade da ambo le parti. Difficile trovare un rimedio. Se solo il clima politico fosse meno esasperato :rolleyes:
L'Itaglia è una Repubblica fondata sul diritto alla proprietà? :stordita:
Che poi senza diritto al lavoro voglio vedere come si arriva al diritto alla proprietà... rubiamo? :stordita:
Che poi senza diritto al lavoro voglio vedere come si arriva al diritto alla proprietà... rubiamo? :stordita:
Certo che si può: più schiavi per tutti! :O
Dream_River
22-11-2009, 12:49
Esagerato. Sono un pò scoordinati (si vede che è gente abituata a lavorare e non a stare in piazza), ma paiono inoffensivi.
Intendevo che sembra tutta un azione molto mal organizzata, sarà che in genere non sono una categoria che deve preoccuparsi di avere Black Block infiltrati fra le fila, ma quando andavo alla manifestazione studentesche o di altro tipo, c'era sempre un atmosfera del tipo "Sorpassa il limite e ti ritrovi un corteo incazzato addosso"
P.s. Non capisco comunque perchè in questo paese non si possano avere i numeri sui caschi in modo da identificare e richiamare o punire chi fa qualcosa che non deve.
Concordo con la proposta
Può darsi che la mia interpretazione sia utopistica. Questa utopia però ha prodotto qualcosa mi sembra.
Sul fatto della proprietà privata sono anche d'accordo, purché quest'ultima non prevalga sul resto.
Lo Stato è lo scheletro dell'organizzazione sociale mentre i muscoli, secondo me, sono il Governo: l'uno non può essere avulso dall'altro. Quindi se lo Stato è fatto abbastanza bene ma ha un Governo scrauso allora tutta la baracca non sta in piedi.
Detto ciò, ricordo che il Governo dovrebbe dettare anche la politica economica del Paese. Se in questo il Governo latita, come sembra sia da 10 anni a questa parte, capisci pure tu come questo porterà, alla lunga, alla perdita sia della proprietà privata che del lavoro.
In ultimo: l'oggetto del 3D non è "manifestano senza autorizzazione" ma "manganellati perché manifestano" il che è totalmente differente.
Hai ragione sul fatto che le manifestazioni debbano essere autorizzate ma questo è solo cavillare. perchè, vedi, 'sti poveri cristi perderanno il lavoro. Mi sembra motivo sufficientemente nobile da evitargli le manganellate. O no?
Se poi emergerà che eran privi dell'autorizzazione l'avrà avuta vinta il cavillo legale. Così la faccenda sarà superata poiché avrà perso il punto centrale: il lavoro sta diventando merce rara perché i nostri politici (quasi tutti) se ne fregano della gente, dimenticando che la fuga delle aziende dall'Italia sarà deleterio anche per loro. O forse no: c'è sempre qualche altro posto dove andare se ci si prepara per tempo :rolleyes: e, vogliate ammetterlo oppure no, la realtà odierna è questa.
Ma il cavillo legale serve appunto per tutelare la società da chiunque si senta in diritto di avere uno stipendio e di poter permettersi di esercitare violenza e coercizione per ottenere tale stipendio o qualunque altro tipo di appropriazione della proprietà altrui
Penso comunque che tu abbia ragione che molto difficilmente arriveremmo a una posizione comune, questo perchè abbiamo proprio una differenza scala valoriale,
Intendevo che sembra tutta un azione molto mal organizzata, sarà che in genere non sono una categoria che deve preoccuparsi di avere Black Block infiltrati fra le fila, ma quando andavo alla manifestazione studentesche o di altro tipo, c'era sempre un atmosfera del tipo "Sorpassa il limite e ti ritrovi un corteo incazzato addosso"
Concordo con la proposta
Ma il cavillo legale serve appunto per tutelare la società da chiunque si senta in diritto di avere uno stipendio e di poter permettersi di esercitare violenza e coercizione per ottenere tale stipendio o qualunque altro tipo di appropriazione della proprietà altrui
Penso comunque che tu abbia ragione che molto difficilmente arriveremmo a una posizione comune, questo perchè abbiamo proprio una differenza scala valoriale,
Ne riparleremo quando cercherai lavoro, lo troverai, farai qualche anno e nel frattempo costruirai la tua vita anche in funzione di questo. Quindi la tua azienda chiude perché non le frega una ceppa del posto e migra verso altri lidi fiscalmente più remunerativi mentre il governo t'ha promesso, in "scampagnata elettorale" più lavoro a te e più infrastrutture alle aziende :rolleyes:
Per inciso io son sempre stato per la legalità. Il "cavillare" che ho rimarcato è dato dal fatto che insistendo su quello si perde il focus della "vessata quaestio". Nulla più e nulla meno.
La differente scala valoriale io, invece, la trovo una ricchezza. Ma i valori devono avere qualcosa in comune, tipo le unità di misura.
Diritti e doveri sono il pane e l'acqua del vivere civile. Il lavoro è uno di questi. Sai come sarebbe un paese senza lavoro? :rolleyes:
Detto questo spero solo che la tendenza alla perdita di occupazione si inverta presto :help:
Peccato che i manifestanti erano pochi,se fossero stati 200.000/300.000 i poliziotti sarebbero solo carne da macello.
Guardateli che belli,invece di difendere i cittadini li massacrano:D
bah... sono poveracci, saranno demotivati ! eseguono ordini !
ieri ero in un bar, arrivano 4 delle fdo.... erano davanti a me a pigliare il caffè.... tutti e 4 comprano una gratta e Perdi da 5€ e uno esclama... " è l'unico modo che mi rimane ancora per diventare ricco ! " 3 perdono e uno rivince i 5€, si fa ridare i soldi alla cassa e se ne vanno fuori !.....
AntonioBO
22-11-2009, 13:46
Bè se è quello il video, alla fine è poco più di una scaramuccia. Mi è sembrato anche di vedere che il coglionazzo che manganellava sia stato fermato da un suo collega.
Dream_River
22-11-2009, 15:12
Ne riparleremo quando cercherai lavoro, lo troverai, farai qualche anno e nel frattempo costruirai la tua vita anche in funzione di questo. Quindi la tua azienda chiude perché non le frega una ceppa del posto e migra verso altri lidi fiscalmente più remunerativi mentre il governo t'ha promesso, in "scampagnata elettorale" più lavoro a te e più infrastrutture alle aziende :rolleyes:
Il fatto che un giorno mi potrei augurare che lo stato sia costruito a mio vantaggio renderà tale desiderio una legittima pretesa?
Io dico proprio di no
Per inciso io son sempre stato per la legalità. Il "cavillare" che ho rimarcato è dato dal fatto che insistendo su quello si perde il focus della "vessata quaestio". Nulla più e nulla meno.
La differente scala valoriale io, invece, la trovo una ricchezza. Ma i valori devono avere qualcosa in comune, tipo le unità di misura.
Diritti e doveri sono il pane e l'acqua del vivere civile. Il lavoro è uno di questi. Sai come sarebbe un paese senza lavoro? :rolleyes:
Detto questo spero solo che la tendenza alla perdita di occupazione si inverta presto :help:
La mia unità di misura è l'individuo, al quale non può essere imposto di sostenere la vita di qualcun'altro, ne di dare lavoro a qualcuno di cui non ha bisogno
Per questo non ritengo il lavoro un diritto, perchè cozza contro il diritto di ognuno di difendere il benessere economico legittimamente conquistato.
Il fatto che un giorno mi potrei augurare che lo stato sia costruito a mio vantaggio renderà tale desiderio una legittima pretesa?
Io dico proprio di no
E invece proprio si.
bah... sono poveracci, saranno demotivati ! eseguono ordini !
ieri ero in un bar, arrivano 4 delle fdo.... erano davanti a me a pigliare il caffè.... tutti e 4 comprano una gratta e Perdi da 5€ e uno esclama... " è l'unico modo che mi rimane ancora per diventare ricco ! " 3 perdono e uno rivince i 5€, si fa ridare i soldi alla cassa e se ne vanno fuori !.....
Quei manifestanti per disperazione, da non confondere con i manifestanti per hobby, stanno sprofondando verso la miseria. A loro non interessava diventare ricchi, gli bastava cio' che avevano.
Il fatto che un giorno mi potrei augurare che lo stato sia costruito a mio vantaggio renderà tale desiderio una legittima pretesa?
Io dico proprio di no
In realtà non capisco bene cosa c'entra questo con le promesse elettorali ma, diamine, se vivi in una società che ha uno statuto spero pretenderai che tale statuto sia rispettato no?
La mia unità di misura è l'individuo, al quale non può essere imposto di sostenere la vita di qualcun'altro, ne di dare lavoro a qualcuno di cui non ha bisogno
Per questo non ritengo il lavoro un diritto, perchè cozza contro il diritto di ognuno di difendere il benessere economico legittimamente conquistato.
Decisamente questo ragionamento è inquietante. Questa è anarchia. Se questo è il tuo pensiero allora respect, ma non te la prendere se non troverai lavoro. Pensando ed agendo come tu dici una parte della popolazione affosserà l'altra. E' inevitabile. E' già accaduto in passato. Il lavoro da dignità a tutti, crea benessere e sviluppo. Cose che lo Stato mira dalla sua fondazione come uno degli obbiettivi principale e che il Governo dovrebbe perseguire come linea economica di base, beneficiandone così tutto il paese. Davvero sono costernato come una cosa così elementare sia così difficile da comprendere. Se poi per te il lavoro è un optional, e tutto questo si può conseguire diversamente, allora segui il tuo metro. Io seguirò i miei "cubiti" e contenti tutti...
Dream_River
22-11-2009, 17:46
E invece proprio si.
Ma tutti vorrebbero uno stato costruito a proprio vantaggio, ma il mio vantaggio di X e lo svantaggio di Y, quindi chi lo decise quali sono coloro meritevoli di uno stato su misura dei propri desideri e chi invece i propri desideri se li vede negati?
In realtà non capisco bene cosa c'entra questo con le promesse elettorali ma, diamine, se vivi in una società che ha uno statuto spero pretenderai che tale statuto sia rispettato no?
Ma tale stato non garantisce un lavoro a tutti, e questo l'ho studiato al 5 anno di liceo, la nostra Costituzione impone che lo stato si impegni a garantire a più persone possibili un posto di lavoro, ma puoi immaginarti come il concetto di "più persone possibili" sia mooooolto labile
Le promesse elettorali non mantenute hanno già una risposta a cui la democrazia le espone, il non voto del partito che rispetta gli accordi elettorali, non il non rispetto delle regole (Sempre ipotizzando che questa manifestazione non fosse autorizzata, in caso contrario ho già detto che la colpa sarebbe delle forze dell'ordine)
Decisamente questo ragionamento è inquietante. Questa è anarchia. Se questo è il tuo pensiero allora respect, ma non te la prendere se non troverai lavoro. Pensando ed agendo come tu dici una parte della popolazione affosserà l'altra. E' inevitabile. E' già accaduto in passato. Il lavoro da dignità a tutti, crea benessere e sviluppo. Cose che lo Stato mira dalla sua fondazione come uno degli obbiettivi principale e che il Governo dovrebbe perseguire come linea economica di base, beneficiandone così tutto il paese. Davvero sono costernato come una cosa così elementare sia così difficile da comprendere. Se poi per te il lavoro è un optional, e tutto questo si può conseguire diversamente, allora segui il tuo metro. Io seguirò i miei "cubiti" e contenti tutti...
Il fatto e che io non penso che lo stato debba garantire benessere a tutti, io considero lo stato come un mezzo per garantire maggiore libertà a tutti e per veicolare in maniera più armonica possibile i diversi egoismi. Lo stato non può garantire benessere per tutti e allo stesso tempo rispettare il principio di uguaglianza di tutti i cittadini
Comunque sarebbe un discorso molto lungo, il massimo che posso farti e consigliarti un libro che spiega bene (ma non esaurisce) le basi del mio pensiero politico: "La virtù dell'Egoismo" di Ayn Rand:)
Ma tutti vorrebbero uno stato costruito a proprio vantaggio, ma il mio vantaggio di X e lo svantaggio di Y, quindi chi lo decise quali sono coloro meritevoli di uno stato su misura dei propri desideri e chi invece i propri desideri se li vede negati?
Io per "mio vantaggio" intendevo il vantaggio del cittadino in generale.
Non vedo questa criticità di legame fra vantaggio mio = svantaggio altro.
Molto spesso vantaggio mio = vantaggio per molti altri.
Poi ci sono casi e casi, ma quello in questione del thread è: uno stato deve garantire il lavoro.
Io per "mio vantaggio" intendevo il vantaggio del cittadino in generale.
Non vedo questa criticità di legame fra vantaggio mio = svantaggio altro.
Molto spesso vantaggio mio = vantaggio per molti altri.
Poi ci sono casi e casi, ma quello in questione del thread è: uno stato deve garantire il lavoro.
No non è così. Ci vuole l'egoismo virtuoso. Ne consegue, se il ragionamento è questo, che il diritto alla salute o allo studio è ampiamente facoltativo e opinabile in uno Stato moderno, anzi, in una moderna Democrazia.
Senza offesa per Dream_River eh? :) Del resto le vedute sono diverse ma ok, le opinioni non sono mai infallibili.
Comunque preferisco un'utopia come la mia, sempre riferito alla Democrazia, beninteso :)
Dream_River
22-11-2009, 20:24
Io per "mio vantaggio" intendevo il vantaggio del cittadino in generale.
Non vedo questa criticità di legame fra vantaggio mio = svantaggio altro.
Molto spesso vantaggio mio = vantaggio per molti altri.
Poi ci sono casi e casi, ma quello in questione del thread è: uno stato deve garantire il lavoro.
Per spiegarmi, prendiamo ad esempio proprio il diritto al lavoro
Supponendo che non ci sia abbastanza lavoro per tutti, si da uno stipendo o una pensione sociale a chi il lavoro non può averlo? In tal caso lo stato imporrebbe agli altri cittadini di rinunciare a parte del proprio benessere economico in favore di qualcuno che magari non vorrebbero nemmeno aiutare, ma se non si aiuta questa persona, probabilmente morirà di fame
Capisci qual'è la criticità della coniugazione dei diversi vantaggi?
No non è così. Ci vuole l'egoismo virtuoso. Ne consegue, se il ragionamento è questo, che il diritto alla salute o allo studio è ampiamente facoltativo e opinabile in uno Stato moderno, anzi, in una moderna Democrazia.
Senza offesa per Dream_River eh? :) Del resto le vedute sono diverse ma ok, le opinioni non sono mai infallibili.
Comunque preferisco un'utopia come la mia, sempre riferito alla Democrazia, beninteso :)
Nessuna offesa, non ho mai preteso che la mia visione dello stato sia bella!:D Se ero di estrema sinistra qualche tempo fa era proprio perchè le idee di estrama sinistra sono molto più "romantiche"
Gnubbolo
22-11-2009, 21:26
mi sono chiesto, ma chi è sto troll !
poi ho visto 21 anni e vabbè lasciamo perdere, n'altro figlio di papi.
Dream_River
22-11-2009, 22:08
mi sono chiesto, ma chi è sto troll !
poi ho visto 21 anni e vabbè lasciamo perdere, n'altro figlio di papi.
Vabbhe, EDIT, lasciamo perdere :asd:
Dream River, secondo me la falle del tuo ragionamento è la seguente: non tieni in considerazione il fatto che l'uomo, nel corso della storia, ha scoperto che i vari egoismi indiviuali (l'unica vera forza trainante dell'umanità, come direbbe Stirner) possono essere catalizzati in interessi collettivi (egoismi collettivi) per fare in modo che ognuno possa trarre maggior beneficio di quanto ne trarrebbe singolarmente.
C'è gente che ha lottato per i diritti dei lavoratori perchè l'egoismo della categoria lavoratori chiedeva più diritti.
Tu ritieni la proprietà un diritto inalienabile, ma cosa la legittima? La forza a volte, quella regola qualsiasi rapporto in fin dei conti, ma anche e soprattutto il lavoro.
Per spiegarmi, prendiamo ad esempio proprio il diritto al lavoro
Supponendo che non ci sia abbastanza lavoro per tutti, si da uno stipendo o una pensione sociale a chi il lavoro non può averlo? In tal caso lo stato imporrebbe agli altri cittadini di rinunciare a parte del proprio benessere economico in favore di qualcuno che magari non vorrebbero nemmeno aiutare, ma se non si aiuta questa persona, probabilmente morirà di fame
Capisci qual'è la criticità della coniugazione dei diversi vantaggi?
Nessuna offesa, non ho mai preteso che la mia visione dello stato sia bella!:D Se ero di estrema sinistra qualche tempo fa era proprio perchè le idee di estrama sinistra sono molto più "romantiche"
edit
Dream River, secondo me la falle del tuo ragionamento è la seguente: non tieni in considerazione il fatto che l'uomo, nel corso della storia, ha scoperto che i vari egoismi indiviuali (l'unica vera forza trainante dell'umanità, come direbbe Stirner) possono essere catalizzati in interessi collettivi (egoismi collettivi) per fare in modo che ognuno possa trarre maggior beneficio di quanto ne trarrebbe singolarmente.
C'è gente che ha lottato per i diritti dei lavoratori perchè l'egoismo della categoria lavoratori chiedeva più diritti.
Tu ritieni la proprietà un diritto inalienabile, ma cosa la legittima? La forza a volte, quella regola qualsiasi rapporto in fin dei conti, ma anche e soprattutto il lavoro.
Infatti non esiste nessun "diritto inalienabile". Il diritto lo stabilisce chi e' piu' forte. Ovvio che in uno stato di diritto la forza non e' la supremazia fisica dato che chi percorre scorciatoie pericolose e' destinato a fare peggiorare la situazione e non a migliorarla.
Pero' la legge non e' una costante invariabile nel tempo ed il diritto alla proprieta' ha sempre subito limitazioni (la tassazione e' uno di questi limiti per esempio).
StefAno Giammarco
23-11-2009, 00:24
Il diritto di manifestare e' sacrosanto,quando non hanno fondi loro possono e noi no?non mi va giu:D
allora giochiamo all'incontrario,quando loro manifestano noi li manganelliamo e li pigliamo a testate,solo cosi' mi sembra equo,altrimenti e' un ingiustizia
Dopo tre anni che ci frequenti dovresti ben sapere che certe apologie non sono consentite. Una settimana di sospensione mi pare il minimo.
StefAno Giammarco
23-11-2009, 01:07
mi sono chiesto, ma chi è sto troll !
poi ho visto 21 anni e vabbè lasciamo perdere, n'altro figlio di papi.
Mi sono chiesto: chi è che da del troll ed ancora non ha imparato che in questa sezione non è ammesso? E che flamma con allusioni all'età? Poi non ho guardato nient'altro, perché non cambierebbe nulla, e l'ho sospeso tre giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.