View Full Version : HD esterno per Mac Mini
Ciao a tutti, dopo 2 anni e 1 mese (la garanzia valeva 2 anni:rolleyes: ) mi si è rotto il mio Lacie Mini Hub 320GB
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/285/lacie_mini_drive_accessorie.jpg
lasciandomi nella disperazione più nera (tutti i dati persi...)
Ieri mi metto lì e lo apro, levo l'hd e lo collego con un adattatore usb all'iMac: funziona perfettamente! Lo rimonto e torna a non funzionare più. A questo punto l'unica è che si sia rotto il controller dell'enclosure, cosa anche peggiore della rottura dell'hd, perchè mi costringe a cercare un altro enclosure...
A questo punto avrei bisogno di qualche consiglio:
- avete idea di dove possa trovare un altro Lacie come questo (magari con un hd più capiente)? Su Google ne ho visti da 500GB (potrebbe anche andar bene) ma non si trova nè un prezzo nè un rivenditore. Voi ne avete visti in vendita da qualche parte?
- in alternativa, che HD esterno mi consigliate? (che si accompagni in maniera degna al mio Mac Mini possibilmente...)
- avendolo acquistato alla FNAC il 2 ottobre 2007 secondo voi se lo riporto da loro implorandoli di considerarlo ancora in garanzia mi rimbalzano? (questa è una mera ipotesi "accademica", sono quasi sicuro di sì, ma un parere è sempre benvenuto :) )
Grazie!! :)
Alex
manowar84
21-11-2009, 13:12
un box per mini si trova a 25 euro (forse anche a meno), comprane uno e ci metti l'hd che hai ora ;)
un box per mini si trova a 25 euro (forse anche a meno), comprane uno e ci metti l'hd che hai ora ;)
interessante, ma per "box per mac mini" intendi un qualsiasi box (Hamlet ad esempio) o uno che ne riprenda un minimo le forme? E in ogni caso, avresti un link o un nome per cercarlo?
grazie! :)
Alex
innominato5090
21-11-2009, 14:39
interessante, ma per "box per mac mini" intendi un qualsiasi box (Hamlet ad esempio) o uno che ne riprenda un minimo le forme? E in ogni caso, avresti un link o un nome per cercarlo?
grazie! :)
Alex
su dialextreme arrivi anche a 12€... sennò compra su apmshop ;)
occhio 2,5" e SATA
manowar84
21-11-2009, 14:43
interessante, ma per "box per mac mini" intendi un qualsiasi box (Hamlet ad esempio) o uno che ne riprenda un minimo le forme? E in ogni caso, avresti un link o un nome per cercarlo?
grazie! :)
Alex
si esatto, link purtroppo nada è il negozio sotto casa :p
ciao il tuo lacie è con interfaccia IDE? in tal caso ne ho uno completo da 80gb da vendere in ottime condizioni completo di imballo alimentatore etc...
potresti metterci su il tuo hd o uno più capiente!
ciao il tuo lacie è con interfaccia IDE? in tal caso ne ho uno completo da 80gb da vendere in ottime condizioni completo di imballo alimentatore etc...
potresti metterci su il tuo hd o uno più capiente!
80 Gb ? Preistorico direi .... :asd:
ciao il tuo lacie è con interfaccia IDE? in tal caso ne ho uno completo da 80gb da vendere in ottime condizioni completo di imballo alimentatore etc...
potresti metterci su il tuo hd o uno più capiente!
hai un MP ;)
80 Gb ? Preistorico direi .... :asd:
si` in effetti... ma anche il mio, 320GB oggi fanno quasi ridere, il taglio medio e` di circa il doppio... ad ogni modo non si butta via niente ;)
si` in effetti... ma anche il mio, 320GB oggi fanno quasi ridere, il taglio medio e` di circa il doppio... ad ogni modo non si butta via niente ;)
320 Gb sono un valore ancora rispettabile, anche se ormai si ragiona in termini di Tera.
320 Gb sono un valore ancora rispettabile, anche se ormai si ragiona in termini di Tera.
i dischi ide sono ancora in produzione volendo si può cmq upgradare e tenere l'estetica del mac , lo so che è una cosa soggettiva ma per me è importante ;)
i dischi ide sono ancora in produzione volendo si può cmq upgradare e tenere l'estetica del mac , lo so che è una cosa soggettiva ma per me è importante ;)
a lui non si è rotto l' hard disk, ma il controller Lacie. E' quello che deve cambiare se vuole tenere l' estetica del Mini
a lui non si è rotto l' hard disk, ma il controller Lacie. E' quello che deve cambiare se vuole tenere l' estetica del Mini
;)
;)
Io darei un'occhiata qui:
http://it.techsolo.net/product/external_storage/
Trovi in vendita anche solo il Case USB. Ci sono sia per dischi 2,5" che 3,5". Ovviamente sia SATA che IDE. Dipende qual'è il tuo disco.
Io darei un'occhiata qui:
http://it.techsolo.net/product/external_storage/
Trovi in vendita anche solo il Case USB. Ci sono sia per dischi 2,5" che 3,5". Ovviamente sia SATA che IDE. Dipende qual'è il tuo disco.
qualcosa che assomiglia al Mini c'è, in quel sito. Bisognerebbe vedere se le dimensioni corrispondono
è robaccia fidatevi...
a parte il lacie l'unico è il macpower m9-dx2 ma costa un botto.. praticamente è identico allo IOMEGA MINIMAX che viene venduto completo di HD
qualcosa che assomiglia al Mini c'è, in quel sito. Bisognerebbe vedere se le dimensioni corrispondono
Non te lo posso confermare perchè non ho un mini a disposizione ne ho le misure del case. Ad occhio sono corrispondenti.
CI sono anche gli Atlantis con lo stesso form factor, i Techsolo sono un po' meno spessi (che non è male se non vuoi una torre da vedetta al posto del mini).
è robaccia fidatevi...
a parte il lacie l'unico è il macpower m9-dx2 ma costa un botto.. praticamente è identico allo IOMEGA MINIMAX che viene venduto completo di HD
Sulla qualità dei Lacie avrei qualcosa da ridire, a meno che non abbiano smesso di montare dischi samsung.
Me ne sono passati un po' con l'HDD andato, altri con l'alimentatore bruciato.
Sulla qualità dei Lacie avrei qualcosa da ridire, a meno che non abbiano smesso di montare dischi samsung.
Me ne sono passati un po' con l'HDD andato, altri con l'alimentatore bruciato.
non puoi basare il discorso sulla qualità basandoti sulla tua esperienza personale. Lacie è una buona marca
non puoi basare il discorso sulla qualità basandoti sulla tua esperienza personale. Lacie è una buona marca
confermo, io ho Lacie 250 ed è ancora perfetto, robustissimo...caduto più volte...
ma cmq l'hd che monta è hitachi...
credo che montino solo samsung o hitachi, vero?
confermo, io ho Lacie 250 ed è ancora perfetto, robustissimo...caduto più volte...
ma cmq l'hd che monta è hitachi...
credo che montino solo samsung o hitachi, vero?
non saprei se hanno contratti in esclusiva con quei due produttori
Checca Zofai
24-11-2009, 11:16
........
A questo punto avrei bisogno di qualche consiglio:
- in alternativa, che HD esterno mi consigliate? (che si accompagni in maniera degna al mio Mac Mini possibilmente...)
Alex
Packard Bell vendeva 2 anni fà (e l'ho comprato) un box multimedia da 320 gb con le identiche dimensioni del Macmini.
Questo è il link: http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&i=platform_storeandplay3500&dhepn=C050500000
Ciao
Michele
non puoi basare il discorso sulla qualità basandoti sulla tua esperienza personale. Lacie è una buona marca
Lungi da me fare di tutta l'erba un fascio, ma i dischi Samsung e Hitachi offrono indiscutibilmente una qualità ed un'affidabilità inferiore a Western Digital. Poi come tutti i componenti elettronici/meccanici possono andare all'infinito o rompersi dopo 2 giorni indifferentemente dalla marca.
Lungi da me fare di tutta l'erba un fascio, ma i dischi Samsung e Hitachi offrono indiscutibilmente una qualità ed un'affidabilità inferiore a Western Digital. Poi come tutti i componenti elettronici/meccanici possono andare all'infinito o rompersi dopo 2 giorni indifferentemente dalla marca.
non sta scritto da nessuna parte, ed Hitachi, ad esempio, non ha nulla da invidiare a WD. Poi ogni casa ha diverse serie, da quelle più economiche a quelle più costose (e si suppone più affidabili)
camocamo
25-11-2009, 08:17
Tornando in topic, ieri ho provato un bel wd my passport studio mac edition sul mini.
Costo a parte potrebbe fare al caso della discussione.
Con firewire 800 è impressionante la velocità comparata con quel chiodo del 5400 del macmini, ho caricato torchlight da firewire e ci ha messo 1/10 del tempo.
Il disco interno è un 7200, scalda poco e fa un pò più rumore del disco del mini, ma poca roba. Oltretutto va in standby se non ha acessi e si spegne completametne, pur rimanendo montato nel s.o.
La velocità come detto è impressionante, non c'è prorpio paragone.
Note dolenti: 320 giga -> 100 euro. Certo non a buon mercato....
Tornando in topic, ieri ho provato un bel wd my passport studio mac edition sul mini.
Costo a parte potrebbe fare al caso della discussione.
Con firewire 800 è impressionante la velocità comparata con quel chiodo del 5400 del macmini, ho caricato torchlight da firewire e ci ha messo 1/10 del tempo.
Il disco interno è un 7200, scalda poco e fa un pò più rumore del disco del mini, ma poca roba. Oltretutto va in standby se non ha acessi e si spegne completametne, pur rimanendo montato nel s.o.
La velocità come detto è impressionante, non c'è prorpio paragone.
Note dolenti: 320 giga -> 100 euro. Certo non a buon mercato....
si` anche io ho un HD da 750GB Firewire800 collegato all'iMac e la velocita` e` "goduriosa", ma sul Mini ho solo una Firewire400 per cui non sfrutterei la maggiore velocita`... e comunque gia` il Firewire400 e` sovradimensionato visto che i trasferimenti di dati li faccio dall'hd del Mac Mini che come noto non e` un fulmine di guerra.... :)
Ad ogni modo grazie per la segnalazione e la minirecensione, credo sia molto utile a tutti! :)
Alex
Tornando in topic, ieri ho provato un bel wd my passport studio mac edition sul mini.
Costo a parte potrebbe fare al caso della discussione.
Con firewire 800 è impressionante la velocità comparata con quel chiodo del 5400 del macmini, ho caricato torchlight da firewire e ci ha messo 1/10 del tempo.
Il disco interno è un 7200, scalda poco e fa un pò più rumore del disco del mini, ma poca roba. Oltretutto va in standby se non ha acessi e si spegne completametne, pur rimanendo montato nel s.o.
La velocità come detto è impressionante, non c'è prorpio paragone.
Note dolenti: 320 giga -> 100 euro. Certo non a buon mercato....
beh, io per 120 euro ho preso il Seagate Freeagent da 1 Tb che ha le stesse caratteristiche (FW800)
camocamo
25-11-2009, 09:35
beh, io per 120 euro ho preso il Seagate Freeagent da 1 Tb che ha le stesse caratteristiche (FW800)
Però da 3,5. Quello che dico io è da 2,5 autoalimentato...
A conti fatti lo si paga 30 euro in più della controparte usb, per avere velocità decisamente migliore e standby. Tutto sommato credo li possa valere...credo...
Però da 3,5. Quello che dico io è da 2,5 autoalimentato...
A conti fatti lo si paga 30 euro in più della controparte usb, per avere velocità decisamente migliore e standby. Tutto sommato credo li possa valere...credo...
beh, si ... per un 2.5" li vale IMHO.
Ma per affiancare un Mini può anche andar bene un 3.5", che a parità di prezzo permette una capacità molto maggiore.
Io per il macbook pro ho preso questo:
Iomega eGo Mac Edition (http://go.iomega.com/en-us/products/external-hard-drive-portable/ego-portable-series-mac-edition/ego-midnightblue-mac/?partner=4760#overviewItem_tab)
Caratteristiche e prezzo comparabili al WD, ma case in metallo invece che in plastica.
camocamo
25-11-2009, 09:55
beh, si ... per un 2.5" li vale IMHO.
Ma per affiancare un Mini può anche andar bene un 3.5", che a parità di prezzo permette una capacità molto maggiore.
Io per il macbook pro ho preso questo:
Iomega eGo Mac Edition (http://go.iomega.com/en-us/products/external-hard-drive-portable/ego-portable-series-mac-edition/ego-midnightblue-mac/?partner=4760#overviewItem_tab)
Caratteristiche e prezzo comparabili al WD, ma case in metallo invece che in plastica.
Non dirmelo, lo trovavo a 20 euro in meno del wd ma era esaurito dal mio fornitore, maledetto...alla fine ho dovuto virare sul wd che se non ho capito male in più ha solo la gestione energetica.
I box da 3,5 invece proprio non mi piacciono, consumano troppo...mi gira prendere un macmini da 15 watt e poi affiancarci un coso che in idle ne consuma altrettanti...Poi per carità, fissazione mia, lo ammetto....
beh, io per 120 euro ho preso il Seagate Freeagent da 1 Tb che ha le stesse caratteristiche (FW800)
mmhhh io sul web lo trovo solo a 143€, a quel prezzo dove l'hai trovato?
Non dirmelo, lo trovavo a 20 euro in meno del wd ma era esaurito dal mio fornitore, maledetto...alla fine ho dovuto virare sul wd che se non ho capito male in più ha solo la gestione energetica.
I box da 3,5 invece proprio non mi piacciono, consumano troppo...mi gira prendere un macmini da 15 watt e poi affiancarci un coso che in idle ne consuma altrettanti...Poi per carità, fissazione mia, lo ammetto....
dipende dalla marca io ho il macpower m9-dx2 è da 3,5 sia USB che fw400 ed è intelligente quando non è utilizzato va in standby inoltre ha il duplicatore di porte USB e fw e una ventola con sensore per l'hd che è fissato su un supporto di alluminio per garantire il raffreddamento (io ci ho messo su un hd da un tera)
Non dirmelo, lo trovavo a 20 euro in meno del wd ma era esaurito dal mio fornitore, maledetto...alla fine ho dovuto virare sul wd che se non ho capito male in più ha solo la gestione energetica.
I box da 3,5 invece proprio non mi piacciono, consumano troppo...mi gira prendere un macmini da 15 watt e poi affiancarci un coso che in idle ne consuma altrettanti...Poi per carità, fissazione mia, lo ammetto....
anche lo Iomega va in st/by quando non è utilizzato ...
Inoltre anche gli esterni di un certo livello, come il Freeagent, hanno una gestione avanzata dell' energia, si spengono quando non utilizzati, ed hanno case molto piccoli (ed esteticamente discreti).
anche lo Iomega va in st/by quando non è utilizzato ...
Inoltre anche gli esterni di un certo livello, come il Freeagent, hanno una gestione avanzata dell' energia, si spengono quando non utilizzati, ed hanno case molto piccoli (ed esteticamente discreti).
infatti il mio macpower è identico allo Iomega che viene venduto completo di HD! E rispetta le forme del minimac!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.