View Full Version : Lettera di sistema D:
ciao a tutti, ho bisogno di aiuto.
sto provando ad installare xp su un dell mini 9 dove vi era pre installato linux.
Logicamente non avendo il lettore cd ho dovuto creare una chiave usb avviabile col sistema operativo.
durante la fase di installazione, dove si sceglie la partizione, il sistema mi ha assegnato alla partizione formattata la lettera D:
La lettera C: era assegnata alla chiavina usb.
Come faccio ad assegane la lettera C: alla partizione?
Il disco è un ssd da 8gb.
tallines
23-11-2009, 21:10
ciao a tutti, ho bisogno di aiuto.
sto provando ad installare xp su un dell mini 9 dove vi era pre installato linux.
Logicamente non avendo il lettore cd ho dovuto creare una chiave usb avviabile col sistema operativo.
durante la fase di installazione, dove si sceglie la partizione, il sistema mi ha assegnato alla partizione formattata la lettera D:
La lettera C: era assegnata alla chiavina usb.
Come faccio ad assegane la lettera C: alla partizione?
Il disco è un ssd da 8gb.
Secondo me non puoi. Una volta assegnata una lettera a una partizione non te lo permette il pc.
Puoi cambiare lettera a qualsiasi altra periferica ma non alla partizione.
Al limite vai in strumenti di gestione da Pannello di controllo/gestione computer/gestione disco e prova a vedere se ti dà la possibilità di cambiare lettera.
Se tu gli dici selezionando la C cambia lettera probabilmente ti dirà: impossibile modificara la lettera di unità del volume di sistema o di avvio e cosi per D, o meglio per d non hai neanche la possibilità di dirgli cambia lettera.
si può si può.
problema, so che NON si può fare più niente se la partizione è dichiaratamente di sistema.
ciao
tallines
26-11-2009, 11:00
E come faresti Khronos?
durante la fase di installazione, dove si sceglie la partizione, il sistema mi ha assegnato alla partizione formattata la lettera D:
La lettera C: era assegnata alla chiavina usb.
Come faccio ad assegane la lettera C: alla partizione?
Il disco è un ssd da 8gb.
Khronos: "so che NON si può fare più niente se la partizione è dichiaratamente di sistema."
allora, che si possa cambiar lettera assegnata alla partizione è possibilissimo (sempre pannello strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco) nello stesso modo che alle periferiche.
ma le partizioni di sistema hanno al loro interno registro e files con i riferimenti alla partizione di sistema esistente in questo momento, quindi se te cambi la lettera alla partizione non partirà più nulla... per questo se la partizione è di sistema, windows non ti permette di farlo. e in ogni caso ho avuto anchio per anni windows su D... nessun problema di sorta...
tallines
26-11-2009, 19:14
allora, che si possa cambiar lettera assegnata alla partizione è possibilissimo (sempre pannello strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco) nello stesso modo che alle periferiche.
A me se tento di modificare la lettera C di sistema da questo messaggio:
impossibile modificare la lettera di unità del volume di sistema o di avvio.
ma le partizioni di sistema hanno al loro interno registro e files con i riferimenti alla partizione di sistema esistente in questo momento, quindi se te cambi la lettera alla partizione non partirà più nulla... per questo se la partizione è di sistema, windows non ti permette di farlo. e in ogni caso ho avuto anchio per anni windows su D... nessun problema di sorta...
Quest'ultima parte te la superquoto :) soprattutto "non partirà più nulla":) :)
Cercare di cambiare la lettera al sistema è come forzare il sistema stesso, o meglio significa forzare il sistema stesso, già impostato, quindi....che poi la lettera data al sistema sia C o D o E o....basta che funzioni il sistema stesso :)
Posso capire che magari a fcs dia fastidio vedere il sistema invece che assegnato con lettera C, con la D (devo essere sincero darebbe un pò fastidio anche a me).
Potrebbe fcs provare con un lettore cd/dvd esterno, ma mi sa che la storia finirebbe come con la chiavetta, ossia che il sistema venga individuato con la lettera D.
Raffaele53
26-11-2009, 19:32
Dopo il maestro, provo ad intervenire io..................
1) Lettera D (hai forse notato la capacità di questa partizione, è importante)
homoinformatico
27-11-2009, 13:01
Se la domanda è "con un windows già installato si può cambiare la lettera della partizione di sistema?", la risposta è "no"; da win 2000 in poi non si può più cambiare la lettera della partizione di sistema (su nt 4 si poteva fare ma i programmi smettevano di funzionare. windows però partiva).
Se invece la domanda è "c'è un modo per installare windows su c: anche riformattando?" la risposta è "si"; basta installare un winpe sull'hard disk e copiare poi la cartella di installazione di xp. si riparte dall'hard disk col winpe e dal li si lancia il setup
tallines
27-11-2009, 16:42
Se la domanda è "con un windows già installato si può cambiare la lettera della partizione di sistema?", la risposta è "no"; da win 2000 in poi non si può più cambiare la lettera della partizione di sistema (su nt 4 si poteva fare ma i programmi smettevano di funzionare. windows però partiva).
Se invece la domanda è "c'è un modo per installare windows su c: anche riformattando?" la risposta è "si"; basta installare un winpe sull'hard disk e copiare poi la cartella di installazione di xp. si riparte dall'hard disk col winpe e dal li si lancia il setup
Bravo homoinformatico ti superquoto :) :)
La domanda di fcs era: "durante la fase di installazione, dove si sceglie la partizione, il sistema mi ha assegnato alla partizione formattata la lettera D:
La lettera C: era assegnata alla chiavina usb.
Come faccio ad assegane la lettera C: alla partizione?"
CHE HA GIA LA LETTERA D.
Quindi vale la prima parte del tuo intervento, come ho risposto io
Una volta assegnata una lettera a una partizione il pc non ti permette di cambiarla.
Interessante è anche la seconda parte del tuo intervento.
Se invece la domanda è "c'è un modo per installare windows su c: anche riformattando?" la risposta è "si"; basta installare un winpe sull'hard disk e copiare poi la cartella di installazione di xp. si riparte dall'hard disk col winpe e dal li si lancia il setup
UtenteSospeso
28-11-2009, 00:54
Non è possibile cambiare lettera alle partizioni che contengono o il boot o il sistema o il file di swap, o più di uno di questi .
tallines
28-11-2009, 13:13
Non è possibile cambiare lettera alle partizioni che contengono o il boot o il sistema o il file di swap, o più di uno di questi .
Bravo UtenteSospeso superquoto anche te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.