PDA

View Full Version : Problema "errore disco"


83mirko
21-11-2009, 12:18
Salve, ho questo problema da qualche giorno...quando avvio il PC windows non parte e mi dice "errore disco"..per far partire windows devo dare manualmente il boot dell'Hard disk dov'è installato.... cosa devo fare?


grazie mille

alecomputer
22-11-2009, 16:02
Controlla nel bios se l' avvio del pc e assegnato al disco fisso , se non e assegnato al disco devi cambiarlo .
Se il bios non dovesse memorizzare le impostazioni , controlla anche che la la batteria che tiene in memoria il bios sia carica .

83mirko
23-11-2009, 10:01
grazie x l'aiuto...il boot è assegnato al disco fisso ma non cambia..come faccio a controllare lo stato della batteria?

alecomputer
23-11-2009, 15:38
La batteria la devi misurare con un tester , deve segnare almeno 3V , se segna un valore inferiore va sostituita .
Se togli la batteria in automatico resetti anche il bios , quindi e probabile che al riavvio sucessivo dovrai impostare di nuovo l' avvio dal disco fisso .

Raffaele53
23-11-2009, 19:38
>>>quando avvio il PC windows non parte e mi dice "errore disco"

Xp non dice errore disco, ma NTRL mancante.

I casi possono essere diversi, ipotesi:
Pila come suggerito (3euro)
Hai due HD e sei settato su quello errato
Hai un solo HD e nella schermata d'avvio nera, il BIOS Ti avvisa che hd sta morendo e premendo F1 puoi continuare lo stesso

Oppure per iella nera, il Bios/MadreBoard fà i capricci. Perciò provare ad aggiornare il bios o cambio MB

83mirko
25-11-2009, 17:12
farò la prima prova con la batteria..perchè il PC è andato bene x 2 anni e adesso fa questa cosa..come avvio posso scegliere l'HD con il boot menu, ma poi se riavvio non si tiene in memoria quell'HD dove c'è windows per riavviarsi...se ci sono novità vi contatterò.. grazie