wolit
21-11-2009, 12:30
Ciao ragassuoli!
Al lavoro ho trovato una pen drive da 8 gb abbandonata. Poi ho capito perché era abbandonata...:D
Dunque 'sta pennetta è una Think Xtra O-key da 8 GB. Il modello preciso dovrebbe essere
"Ut165 USB2FlashStorage".
Il problema è che quando la si collega il pc non la riconosce. Cioé proprio su gestione disco non compare il disco. Ho provato da diversi PC e sistemi operativi e il risultato è lo stesso.
Ebbene dopo parecchi smanettamenti sono riuscito a farla funzionare e ora vi descrivo come. Quando il sistema finalmente la prende funziona benissimo ma il problema è che se la scollego, quando la ricollego siamo da capo a dodici.
Allora per farla funzionare ho fatto così: ho usato un programmino che si chiama "Hard Disk Low Level Format Tool 2.36" che ho reperito su un forum di cellulari.
Dopo un po' di tempo che la pennetta è connessa al sistema, anche se il sistema non la riconosce 'sto programmino invece la rileva e posso avviare una formattazione low - level (che dura circa mezz'ora). Al termine di questa formattazione di basso livello il sistema mi dà finalmente l'unità e sono libero di formattarla FAT32, metterci dati sopra... insomma funziona benissimo.
Se però la scollego (per bene con rimozione sicura hardware) quando la ricollego il problema si ripresenta; quindi la formattazione non c'entra nulla!
Il problema è proprio nel modo in cui la periferica si "presenta" al sistema.
Infatti ho notato che sebbene il programmino in questione la indichi come "Ut165 USB2FlashStorage", il sistema la riconosce sempre come una generica "Unità disco" e questo non mi sembra tanto normale.
Sta cosa mi fa rosicare parecchio perché ho visto che, quando riesco a farla prendere al sistema, funziona benissimo. Secondo voi si può fare qualcosa (tipo un flash del firmware) o la devo proprio buttare?
Ciao e grazie per avermi letto!
Al lavoro ho trovato una pen drive da 8 gb abbandonata. Poi ho capito perché era abbandonata...:D
Dunque 'sta pennetta è una Think Xtra O-key da 8 GB. Il modello preciso dovrebbe essere
"Ut165 USB2FlashStorage".
Il problema è che quando la si collega il pc non la riconosce. Cioé proprio su gestione disco non compare il disco. Ho provato da diversi PC e sistemi operativi e il risultato è lo stesso.
Ebbene dopo parecchi smanettamenti sono riuscito a farla funzionare e ora vi descrivo come. Quando il sistema finalmente la prende funziona benissimo ma il problema è che se la scollego, quando la ricollego siamo da capo a dodici.
Allora per farla funzionare ho fatto così: ho usato un programmino che si chiama "Hard Disk Low Level Format Tool 2.36" che ho reperito su un forum di cellulari.
Dopo un po' di tempo che la pennetta è connessa al sistema, anche se il sistema non la riconosce 'sto programmino invece la rileva e posso avviare una formattazione low - level (che dura circa mezz'ora). Al termine di questa formattazione di basso livello il sistema mi dà finalmente l'unità e sono libero di formattarla FAT32, metterci dati sopra... insomma funziona benissimo.
Se però la scollego (per bene con rimozione sicura hardware) quando la ricollego il problema si ripresenta; quindi la formattazione non c'entra nulla!
Il problema è proprio nel modo in cui la periferica si "presenta" al sistema.
Infatti ho notato che sebbene il programmino in questione la indichi come "Ut165 USB2FlashStorage", il sistema la riconosce sempre come una generica "Unità disco" e questo non mi sembra tanto normale.
Sta cosa mi fa rosicare parecchio perché ho visto che, quando riesco a farla prendere al sistema, funziona benissimo. Secondo voi si può fare qualcosa (tipo un flash del firmware) o la devo proprio buttare?
Ciao e grazie per avermi letto!