View Full Version : Problema dvi scheda grafica o monitor?? aiutooooo
ragazzi il mio problema è qst... ho acquistato un monitor samsung con attacco dvi vgs hdmi... è uno degli ultimi modelli.. quando lo attacco al mio pc tramite dvi mi dice segnale assenete con accanto una risoluzione 1920 x ecc, ma se attacco il vga funge... come faccio a farlo funzionare anche con il dvi??
grazieeeeeeeeee
f_tallillo
21-11-2009, 11:32
hai cambiato sorgente nel monitor?
si con pulsanti che sono sul monitor o provato a cambiarte ma niente... tu dici qst vero??
panheimer
21-11-2009, 19:34
se hai una mobo con chipset video integrato dovresti modificare le impostazioni nel bios per attivare il segnale sulla dvi
mobo?? quindi dici che devo andare nel bioso e poi in quale sezione?
panheimer
22-11-2009, 16:47
intendevo dire che se hai il chipset video integrato nella motherboard (mobo), probabilmente devi abilitare nel bios l'uscita sulla dvi al posto della vga.
la voce esatta del bios dipende dal modello della tua motherboard. se riesci a indicarla forse posso esserti d'aiuto.
MSI KT4V (MS-6712)
qst è il nome della scheda madre grazie 1000 per tutto
Se l'hai attaccato tramite un adattatore dvi-vga sulla scheda video e dall'altra parte finisce sul monitor in dvi, non da segnale.
Per me ci devi mettere un cavo dvi-dvi che colleghi direttamente la scheda video e il monitor in dvi.
In alternativa devi mettere un adattatore dvi-hdmi nella scheda video e poi vai alla presa hdmi del monitor con un cavo hdmi.
Ciao
panheimer
23-11-2009, 07:10
Ma la tua motherboard non ha il video integrato! Hai quindi una scheda video su slot AGP? Che modello è?
panheimer
23-11-2009, 07:11
Se l'hai attaccato tramite un adattatore dvi-vga sulla scheda video e dall'altra parte finisce sul monitor in dvi, non da segnale.
Non è possibile convertire un segnale analogico VGA in digitale DVI per cui non penso che esistano in commercio adattatori simili...
Non è possibile convertire un segnale analogico VGA in digitale DVI per cui non penso che esistano in commercio adattatori simili...
Molti cavi in dotazione dei monitor lcd sono vga (lato scheda) dvi (lato monitor) per collegarli a schede con uscita vga.
Molte schede (vedi ati) che hanno solo uscite dvi danno in dotazione un adattatore dvi-vga per collegarli ai monitor con solo uscita vga.
Mi pare chiaro no?
Se tu metti il cavo del monitor lcd in dotazione che parte dvi e arriva vga e lo colleghi al riduttore dvi-vga della scheda video, apparentemente il collegamento sembra corretto, invece non da segnale video perchè il segnale dvi ridotto a vga dall'adattatore non riesce più a convertirsi nuovamente in dvi e giungere correttamente al monitor.
Sono stato chiaro?
Quindi se lui ha fatto un simile collegamento è per quello che non funziona.
panheimer
23-11-2009, 20:08
Molti cavi in dotazione dei monitor lcd sono vga (lato scheda) dvi (lato monitor) per collegarli a schede con uscita vga.
Molte schede (vedi ati) che hanno solo uscite dvi danno in dotazione un adattatore dvi-vga per collegarli ai monitor con solo uscita vga.
Mi pare chiaro no?
Se tu metti il cavo del monitor lcd in dotazione che parte dvi e arriva vga e lo colleghi al riduttore dvi-vga della scheda video, apparentemente il collegamento sembra corretto, invece non da segnale video perchè il segnale dvi ridotto a vga dall'adattatore non riesce più a convertirsi nuovamente in dvi e giungere correttamente al monitor.
Sono stato chiaro?
Quindi se lui ha fatto un simile collegamento è per quello che non funziona.
Non si finisce mai di scoprire cose nuove! Adattatori dvi-vga ne ho una collezione di mille colori diversi, ma non sapevo che esistessero monitor con ingresso dvi che accettano un segnale vga - nè quindi mi son mai capitati in mano cavi dvi lato monitor e vga lato pc!
Detto questo son d'accordo col tuo ragionamento, anche se penso che l'utente in questione abbia comprato un cavo dvi-dvi senza andarsi a complicare la vita inutilmente.
ragazzi un attimo di ordine... io attacco il cavo dvi dvi dal pc al monitor.. senza nessun adattatore.. ma la prima volta a funzionato.. poi ho abbassato la risoluzione e nn mi funziona +.. mi da assenza sgnale ecc. quindi cosa vi devo far sapere per essere aiutato.. modello della scheda madre ve l'ho messo... che altro vi serve?? grazie a tutti
panheimer
25-11-2009, 11:59
In realtà il modello della motherboard non serviva, visto che hai una scheda video dedicata.
Ma dici che ha funzionato la prima volta e poi hai abbassato la risoluzione video? E perchè mai? L'immagine di monitor LCD con una risoluzione inferiore a quella nativa fa pietà, vedi tutto sgranato e sfuocato, e pure l'immagine "strechata" se non mantieni gli stessi rapporti di dimensione...
Immagino il tuo problema è dato dal fatto che hai impostato una risoluzione o un refresh rate non supportata dal monitor. Quindi hai provato a riattaccare il cavo vga, rimettere la risoluzione nativa e poi riattaccare il cavo dvi?
Ah, tieni a mente che NON puoi attaccare contemporaneamente cavo vga e dvi in uscita dal pc ed in ingresso sullo stesso monitor. Non funziona e rischi di bruciare qualcosa...
allora no tranquillo nn attacco tutti e 2.. quindi ora sono in vga mi consiglia
di mettere la risoluzione e hli hz ma a quanto.. calcola che il mio è un ultimo samsung full hd.. grazieee
panheimer
26-11-2009, 09:03
azz, monitor samsung full hd penso ce ne siano diversi, per cui potrebbe essere sia un 1920 x 1080 che un 1920 x 1200.
in sè, se è pubblicizzato come full hd dovrebbe avere un rapporto 16:9 e quindi 1920 x 1080. mentre se ha un rapporto 16:10 la risoluzione nativa è di 1920 x 1200.
Comunque nelle proprietà dello schermo dovrebbe già riportarti le risoluzioni supportate, ed anche il refresh rate dovrebbe essere impostato in automatico, di solito a 60 hertz.
Se non funziona ancora, riesci magari a dirmi il modello della tua scheda video? Puoi vederlo semplicemente nelle proprietà dello schermo, oppure utility tipo gpuz.
ge forxe fx 5700 le .... qst è la scheda video grazie mille
panheimer
27-11-2009, 10:41
Se hai postato anche il modello di scheda video, vuol dire che non funziona ancora, eh?
Ma il segnale su dvi non lo ottieni mai o ti sparisce mentre carichi windows?
Allora, quando attacchi il monitor col dvi, col pc spento il monitor ti va in standby o ti da un messaggio di no signal? Se va in standy il pc da segnale e quindi con l'hardware siamo ok. Se invece resta in attesa di segnale allora vuol dire che non sta passando nulla sul dvi e quindi c'è qualcosa che non va o a livello di monitor o di scheda video. Riesci a fare delle prove con un'altra scheda video o un'altro monitor?
Se invece il monitor va in standby, quando accendi il pc dovresti riuscire a visualizzare le fasi del post e poi l'avvio di windows. Se a questo punto perdi il segnale, è facile che ci sia qualche problema a livello di driver. Prova a scaricarti e reinstallare gli ultimi driver disponibili per la scheda video.
Altre prove che potresti fare sono quelle di aggiornare il bios della scheda madre (anche se non credo che possa risolvere), oppure sfilare, pulire i contatti e reinfilare la scheda video, oppure puoi provare a staccare l'alimentazione del monitor e lasciarlo staccato per un paio d'ore - che da qualche parte ho letto che a volte si impalla la circuiteria del monitor e non switcha più i vari ingressi.
oi grazie 1000 per qst aiuto allora domani faccio le prove e ti dico... ma nn ho un altro moitor o scheda grafica.. però faccio le altre prove.. tieni d'occhi questo post domenica.. che almeno saprò dirti e grazieeeee
ragazzi allora ho fatto così: staccato il vga attaccato il dvi pc - monitor spento tutto , poi ho riacceso e funzionava... parte schermata di windows e ok ma appena sta entrando sul desktop si toglie il segnale e compare un messaggio risoluz ottimale 1920x1080 (60 Htz) , e allora mi sono detto ma che scemo me lo dice anche che devo impostare i dettagli cos'... e allora riattacco la vga vado nelle impostazione e però ì settaggi erano giusti... quindi mi sono bloccato.. io penso sia un problema di scheda grafica... che nn ce la fa ad arrivare a quella risoluzione.. perchè se nn sbaglio quella risoluzione entra nel range dell hd e la mia scheda grafica nn è hd sbaglio??
gabi.2437
29-11-2009, 13:12
Le schede video tiran su a risoluzioni altissime, mica è "hd" e non ce la fa, semmai i problemi vengono dopo, tipo far girare Crysis a quella risoluzione...
Ma ad arrivarci, ammenochè non sia una scheda antidiluviana, ce la fa
Ecco, dovrebbe arrivare fino a 2048 x 1536 che come vedi è oltre l'hd...
eternoragazzo
29-11-2009, 13:30
uindi? perchè mi succede qst?
Sire_Angelus
29-11-2009, 14:00
abilita l'account admin e entra con la dvi da li.... cancella il monitor da gestione periferiche e riprova.
abilita l'account admin e entra con la dvi da li.... cancella il monitor da gestione periferiche e riprova.
ma scusami io sono già administrator, e poi che vuol dire "entrare con la dvi da li"
Sire_Angelus
29-11-2009, 16:43
no, c'e un'account disabilitato... cliccka con il tasto destro su risorse del computer, gestione. cliccka su utenti e gruppi, utenti, ce administrator, clicckaci e togli la spunta su disabilita account, riavvi con la dvi inserita, entri da li e cancelli il monitor da gestione periferiche, riavvi e rientri con il tuo user.
ok ci proverò domani perchè ora nn sono a casa... ma una cosa quando riavvio come entro? cioè devo entrare con utenza di administrator.. oppure entro con la mia utenza cioè come sempre... perchè se attivo l'addmin automaticamente quando riavvio poi mi fa scegliere l'user oppure no?
eternoragazzo
12-12-2009, 20:18
niente non funziona... per me è la scheda video che nn va bene o sbaglio?
aenima80
13-12-2009, 10:22
ragazzi allora ho fatto così: staccato il vga attaccato il dvi pc - monitor spento tutto , poi ho riacceso e funzionava... parte schermata di windows e ok ma appena sta entrando sul desktop si toglie il segnale e compare un messaggio risoluz ottimale 1920x1080 (60 Htz) , e allora mi sono detto ma che scemo me lo dice anche che devo impostare i dettagli cos'... e allora riattacco la vga vado nelle impostazione e però ì settaggi erano giusti... quindi mi sono bloccato.. io penso sia un problema di scheda grafica... che nn ce la fa ad arrivare a quella risoluzione.. perchè se nn sbaglio quella risoluzione entra nel range dell hd e la mia scheda grafica nn è hd sbaglio??
da quello che hai detto è probabile che sia la scheda
imposta una risoluzione minore, tipo sotto i 1600 e vedi se effettivamente poi il desktop arrivi a visualizzarlo col monitor collegato in DVI
alcune schede video hanno un limite massimo inferiore per l'uscita DVI. magari tra le specifiche supporta risoluzioni anche maggiori di 1920, ma solo in VGA. controlla sul manuale della tua scheda (o di una simile con lo stesso chipset) dovrebbe stare scritto
EDIT: si, vedendo le specifiche della serie fx5xxx in DVI supporta fino a 1600x1200
eternoragazzo
13-12-2009, 14:16
oddio forse abbiamo trovato una soluzione?? anche se nn funzionante per me.. basta che almeno so se va o non va... quindiu aenima tu dici che non funziona perche la mia scheda video arriva ad una uscita dvi fino a 1600x 1200??
aenima80
13-12-2009, 16:04
oddio forse abbiamo trovato una soluzione?? anche se nn funzionante per me.. basta che almeno so se va o non va... quindiu aenima tu dici che non funziona perche la mia scheda video arriva ad una uscita dvi fino a 1600x 1200??
probabile che sia quello. per controllare basta che imposti la risoluzione a 1600x1200 o meno. se funziona e non ti da schermo nero devi cambiare scheda video per utilizzare il tuo monitor collegato col DVI (o collegarlo in VGA con la scheda che hai ora)
eternoragazzo
14-12-2009, 08:37
ma io feci la prova anche con la risoluzione 1024 x 768 ma appena arrivava alla schermata del caricamento di windows e stava per entrare nel sistema boom schermata nera con il messaggio della mancata risoluzione
eternoragazzo
15-12-2009, 15:07
nessun'altra idea??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.