View Full Version : XP e disco SATA
zionn1995
21-11-2009, 07:09
Ciao a tutti,
Ho un problema con il riconoscimento di una periferica SATA da parte di XP.
Ultimamente ho ascuistato un disco SATA Segate da 1 TB (quello c'era dal negoziante!...ho pensato non importa tanto la mia MB la riconosce) da poter mettere sul pc cosi configurato: canale primario, master, DVD-rom, sul terzario HD SATA 200 GB, in configurazione EIDE con SO XP aggiornato al sp2 (non mi chiedete del perche' di questa configurazione cosi' strana!...fatta dall'installatore del pc!!) ed infine ho installato il disco nuovo sul 5 canale in configurazione EIDE (fin li' sono riuscito ad arrivare con le mie dita!!)
Dalla parte BIOS non ci sono problemi..lo rileva regolarmente, ma poi XP non lo vede!
Ora, considerando che i dischi lavorano in modalita' EIDE, non dovrei preoccuparmi di configurarli/o in modalita' RAID giusto?
Qualcuno saprebbe darmi una dritta? Se ancora non l'aveste capito...sono un po' confuso considerando anche ke le mie conoscenze in materia sono alquanto limitate!! ;) :(
grazie in anticipo delle eventuali risposte....
conf. pc: AMD Athlon 64 x2 2200 Mhz su mb ASUS A8N32 sli deluxe, 1x HD 200GB (XP), 1x HD 1TB (da config.), scheda video..ecc ecc....
pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
con pctunerup (http://www.pctunerup.com/up/) posta un bello screenshot.
zionn1995
22-11-2009, 00:33
ok... ecco l'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122012919_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122012919_Immagine.JPG)
Er Monnezza
22-11-2009, 00:44
ok... ecco l'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122012919_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122012919_Immagine.JPG)
l'hard disk da 1Tb non è partizionato, devi farci le partizioni e poi formattarle
zionn1995
22-11-2009, 01:22
l'hard disk da 1Tb non è partizionato, devi farci le partizioni e poi formattarle
ok, e come lo faccio questo?...voglio dire... se XP non me lo vede come faccio a formattarlo?
Esiste qualche programma gratuito da scaricare?
XP TE LO STA VEDENDO PERFETTAMENTE.
Però il tuo disco nuovo non contiene ancora nessuna partizione, a cui nessuno ha ancora assegnato una lettera.
clic col destro su quello spazio "Non allocato" del tuo disco nuovo, in quella finestra dello screenshot. lo devi partizionare e formattare.
ciao
zionn1995
22-11-2009, 05:40
XP TE LO STA VEDENDO PERFETTAMENTE.
Però il tuo disco nuovo non contiene ancora nessuna partizione, a cui nessuno ha ancora assegnato una lettera.
clic col destro su quello spazio "Non allocato" del tuo disco nuovo, in quella finestra dello screenshot. lo devi partizionare e formattare.
ciao
ok...tutto a posto...disco formattato e funzionante...grazie ancora dell'aiuto Khronos...ah! aproposito. c'e' un modo per cambiare/assegnare la lettera di identificazione delle periferiche indipendentemente dalla loro configurazione hw?...ovvero ad esempio il disco primario e' correttamente identificato con il C: mentre quest'ultimo con F:.
Vorrei spostarlo sul D: dove al momento c'e' il dvd e viceversa...
Er Monnezza
22-11-2009, 10:38
ok...tutto a posto...disco formattato e funzionante...grazie ancora dell'aiuto Khronos...ah! aproposito. c'e' un modo per cambiare/assegnare la lettera di identificazione delle periferiche indipendentemente dalla loro configurazione hw?...ovvero ad esempio il disco primario e' correttamente identificato con il C: mentre quest'ultimo con F:.
Vorrei spostarlo sul D: dove al momento c'e' il dvd e viceversa...
puoi fare questo dalla stessa schermata dove hai partizionato
prima però devi liberare la lettera D (usata dal lettore), click destro sul lettore, "cambia lettera di unità", e gli metti un'altra lettera
una volta liberata la lettera D, click destro sul disco F, Cambia lettera di unità, e gli metti la lettera D
poi volendo puoi mettere la lettera E o F al lettore
p.s.
non avrai fatto una sola partizione da 1 Terabyte?
zionn1995
22-11-2009, 22:04
puoi fare questo dalla stessa schermata dove hai partizionato
prima però devi liberare la lettera D (usata dal lettore), click destro sul lettore, "cambia lettera di unità", e gli metti un'altra lettera
una volta liberata la lettera D, click destro sul disco F, Cambia lettera di unità, e gli metti la lettera D
poi volendo puoi mettere la lettera E o F al lettore
p.s.
non avrai fatto una sola partizione da 1 Terabyte?
innanzitutto...grazie della "dritta"...poi, si in effetti ho fatto una sola partizione...perche'?
Sei eventualmente preoccupato che se dovesse succedere qualcosa devo formattare l'intero disco invece di 2 o 3 partizioni?
Comunque il SO e' sull'altro disco, questo serve solo a contenere salvataggi e dati.
Er Monnezza
23-11-2009, 10:57
innanzitutto...grazie della "dritta"...poi, si in effetti ho fatto una sola partizione...perche'?
Sei eventualmente preoccupato che se dovesse succedere qualcosa devo formattare l'intero disco invece di 2 o 3 partizioni?
Comunque il SO e' sull'altro disco, questo serve solo a contenere salvataggi e dati.
con un disco di quelle dimensioni è un pò da suicidio fare una partizione sola, anche solo per il tempo che impiega poi a deframmentare
sul mio disco da 1 Terabyte ho fatto 4 partizioni, ognuna adibita a una diversa funzione
zionn1995
23-11-2009, 22:31
con un disco di quelle dimensioni è un pò da suicidio fare una partizione sola, anche solo per il tempo che impiega poi a deframmentare
sul mio disco da 1 Terabyte ho fatto 4 partizioni, ognuna adibita a una diversa funzione
In effetti... certo giusto per i fini della deframmentazione...altrimenti se si dovesse rompere il disco..comunque non potresti fare niente...faro' 3 partizioni da circa 300Gb ognuna...grazie ancora...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.