xmauro87x
20-11-2009, 20:21
Ciao a tutti,
ho acquistato il mio portatile HP dopo il 26 giugno, data in cui entrava in vigore per chi acquistasse un portatile con Windows Vista un aggiornamento a Windows 7 gratuito (anche se gratuito non è perchè ho pagato ben 25 €).
Oggi finalmente mi è arrivato il kit per l'upgrade a windows 7 formato da 2 dvd:
- sistema operativo windows 7;
- HP upgrade mannager.
Leggendo le istruzioni, si può fare l'aggiornamento tranquillamente da windows vista al 7 senza formattare perchè dice che l'installazione di Windows 7 trascriverà i file di windows vista e i miei file e programmi da me installati non subiranno alcuna variazione o cancellazione.
Le mie domande sono:
1) se faccio l'aggiornamento a windows 7 realmente non mi verranno cancellati i miei file e programmi?
2) è meglio formattare e fare l'installazione di windows 7 o il semplice aggiornamento da windows vista al 7?
3) ho messo il dvd "sistema operativo windows 7", ho riavviato il pc, e non mi è uscito (come succedeva quando lo facevo con xp) la scritta, prima di caricare windows vista, se si vuole far partire il programma dal cd premere un tasto, mi è sorto il dubbio, ma non è che posso solo aggiornarlo al windows 7 ma non posso formattarlo con questi dischi?
4) infine, dato che vorrei cambiare il mio hard disk con uno da 500 GB, poi una volta montato, con questi dischi posso installarci windows 7?
Vi ringrazio in anticipo :sofico:
Per qualsiasi domanda sono pronto a rispondervi.
ho acquistato il mio portatile HP dopo il 26 giugno, data in cui entrava in vigore per chi acquistasse un portatile con Windows Vista un aggiornamento a Windows 7 gratuito (anche se gratuito non è perchè ho pagato ben 25 €).
Oggi finalmente mi è arrivato il kit per l'upgrade a windows 7 formato da 2 dvd:
- sistema operativo windows 7;
- HP upgrade mannager.
Leggendo le istruzioni, si può fare l'aggiornamento tranquillamente da windows vista al 7 senza formattare perchè dice che l'installazione di Windows 7 trascriverà i file di windows vista e i miei file e programmi da me installati non subiranno alcuna variazione o cancellazione.
Le mie domande sono:
1) se faccio l'aggiornamento a windows 7 realmente non mi verranno cancellati i miei file e programmi?
2) è meglio formattare e fare l'installazione di windows 7 o il semplice aggiornamento da windows vista al 7?
3) ho messo il dvd "sistema operativo windows 7", ho riavviato il pc, e non mi è uscito (come succedeva quando lo facevo con xp) la scritta, prima di caricare windows vista, se si vuole far partire il programma dal cd premere un tasto, mi è sorto il dubbio, ma non è che posso solo aggiornarlo al windows 7 ma non posso formattarlo con questi dischi?
4) infine, dato che vorrei cambiare il mio hard disk con uno da 500 GB, poi una volta montato, con questi dischi posso installarci windows 7?
Vi ringrazio in anticipo :sofico:
Per qualsiasi domanda sono pronto a rispondervi.