PDA

View Full Version : HP upgrade windows 7, ho qualche dubbio...


xmauro87x
20-11-2009, 20:21
Ciao a tutti,

ho acquistato il mio portatile HP dopo il 26 giugno, data in cui entrava in vigore per chi acquistasse un portatile con Windows Vista un aggiornamento a Windows 7 gratuito (anche se gratuito non è perchè ho pagato ben 25 €).

Oggi finalmente mi è arrivato il kit per l'upgrade a windows 7 formato da 2 dvd:
- sistema operativo windows 7;
- HP upgrade mannager.

Leggendo le istruzioni, si può fare l'aggiornamento tranquillamente da windows vista al 7 senza formattare perchè dice che l'installazione di Windows 7 trascriverà i file di windows vista e i miei file e programmi da me installati non subiranno alcuna variazione o cancellazione.

Le mie domande sono:
1) se faccio l'aggiornamento a windows 7 realmente non mi verranno cancellati i miei file e programmi?
2) è meglio formattare e fare l'installazione di windows 7 o il semplice aggiornamento da windows vista al 7?
3) ho messo il dvd "sistema operativo windows 7", ho riavviato il pc, e non mi è uscito (come succedeva quando lo facevo con xp) la scritta, prima di caricare windows vista, se si vuole far partire il programma dal cd premere un tasto, mi è sorto il dubbio, ma non è che posso solo aggiornarlo al windows 7 ma non posso formattarlo con questi dischi?
4) infine, dato che vorrei cambiare il mio hard disk con uno da 500 GB, poi una volta montato, con questi dischi posso installarci windows 7?

Vi ringrazio in anticipo :sofico:
Per qualsiasi domanda sono pronto a rispondervi.

xmauro87x
21-11-2009, 13:42
Ciao a tutti,

ho acquistato il mio portatile HP dopo il 26 giugno, data in cui entrava in vigore per chi acquistasse un portatile con Windows Vista un aggiornamento a Windows 7 gratuito (anche se gratuito non è perchè ho pagato ben 25 €).

Oggi finalmente mi è arrivato il kit per l'upgrade a windows 7 formato da 2 dvd:
- sistema operativo windows 7;
- HP upgrade mannager.

Leggendo le istruzioni, si può fare l'aggiornamento tranquillamente da windows vista al 7 senza formattare perchè dice che l'installazione di Windows 7 trascriverà i file di windows vista e i miei file e programmi da me installati non subiranno alcuna variazione o cancellazione.

Le mie domande sono:
1) se faccio l'aggiornamento a windows 7 realmente non mi verranno cancellati i miei file e programmi?
2) è meglio formattare e fare l'installazione di windows 7 o il semplice aggiornamento da windows vista al 7?
3) ho messo il dvd "sistema operativo windows 7", ho riavviato il pc, e non mi è uscito (come succedeva quando lo facevo con xp) la scritta, prima di caricare windows vista, se si vuole far partire il programma dal cd premere un tasto, mi è sorto il dubbio, ma non è che posso solo aggiornarlo al windows 7 ma non posso formattarlo con questi dischi?
4) infine, dato che vorrei cambiare il mio hard disk con uno da 500 GB, poi una volta montato, con questi dischi posso installarci windows 7?

Vi ringrazio in anticipo :sofico:
Per qualsiasi domanda sono pronto a rispondervi.

Aiutatemi xfavore!!!

xmauro87x
22-11-2009, 10:07
Ragazzi vi chiedo aiuto perchè domani essendo il mio compleanno mi vorrei farmi regalare l'hard disk nuovo, ma se non sciolgo i miei dubbi mi faccio regalare altro.

Khronos
22-11-2009, 10:29
Le mie domande sono:[SIZE="4"][B][FONT="Comic Sans MS"]
1) se faccio l'aggiornamento a windows 7 realmente non mi verranno cancellati i miei file e programmi?
se cosi dicono, così deve essere.
ma se i tuoi dati sono importanti, come minimo dovresti averne 10 copie disseminate in altrettanti HD esterni o chiavette o CD.

2) è meglio formattare e fare l'installazione di windows 7 o il semplice aggiornamento da windows vista al 7?


Formattare.
3) ho messo il dvd "sistema operativo windows 7", ho riavviato il pc, e non mi è uscito (come succedeva quando lo facevo con xp) la scritta, prima di caricare windows vista, se si vuole far partire il programma dal cd premere un tasto, mi è sorto il dubbio, ma non è che posso solo aggiornarlo al windows 7 ma non posso formattarlo con questi dischi?
non lo so, dipende dal cd. e dipende anche da come è impostato il bios, sei andato nel bios a vedere la priorità dei dispositivi di boot (per alzare la priorità al lettore cd/dvd)?
4) infine, dato che vorrei cambiare il mio hard disk con uno da 500 GB, poi una volta montato, con questi dischi posso installarci windows 7?se hai solo "dischi di aggiornamento" dovrai installare prima il Vista in tuo possesso (coi dischi di ripristino del portatile originali) e poi procedere con windows Seven.
altrimenti se ti è possibile anche la procedura di format, dai cd di windows seven (sempre che siano autobootabili, vedi punto 3), vuol dire che puoi procedere a installare Seven direttamente senza passare da Vista.

xmauro87x
22-11-2009, 19:36
non lo so, dipende dal cd. e dipende anche da come è impostato il bios, sei andato nel bios a vedere la priorità dei dispositivi di boot (per alzare la priorità al lettore cd/dvd)?


Mi puoi dire passaggio x passaggio quello che devo fare per alzare la priorità al lettore cd/dvd?

Khronos
22-11-2009, 19:56
devi entrare nel bios appena accendi il pc, di solito il tasto è CANC, F2, o F8.
punto 1,2 e 3. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333)