PDA

View Full Version : problema impianto riscaldamento auto


IL_mante
20-11-2009, 19:39
ciao a tutti, credo di avere un problema all'impianto di riscaldamento della mia auto, una polo del 2001. me ne accorgo solo ora perché si comincia ad utilizzare il riscaldamento, magari è così da mesi :D

la situazione classica delle manette è temperatura al minimo, ventola alla velocità minima (da 0 a 4 è su 1) e getto rivolto verso il parabrezza. è così per la maggior parte del tempo, e per quasi tutti i mesi dell'anno.

se ho freddo, metto a metà la manetta della temperatura, e devio il getto d'aria verso tutte le bocchette. bene, 9 su 10, se faccio così, non ho più modo di tornare a temperatura minima, cioè, se rigiro la manetta su freddo (una volta riscaldata l'auto), mi butta fuori aria caldissima.

a quanto ho capito, si blocca il sensore di temperatura che regola l'impianto, che non percepisce la temperatura mite dell'abitacolo, e nonostante metta la manettina su temperatura fredda, continua a sparare aria caldissima.

provando a spegnere la ventola, l'aria calda entra comunque a causa della macchina in movimento, e ne entra talmente tanta che settimana scorsa ero in giro con i finestrini aperti, e sudavo :mc:

ho scritto che capita 9 volte su 10 perché proprio stasera, ad esempio, sono riuscito a controllare alla perfezione la situazione, e i comandi rispondevano correttamente.

l'anno scorso pensavo di avere un problema simile, in realtà funzionava tutto correttamente, solo ci metteva un po prima che arrivasse aria fredda, probabilmente perché i condotti erano caldi e prima dovevano raffreddarsi loro.

ora ho un dubbio: a che serve (se davvero c'è, dato che è una mia supposizione) questo sensore di temperatura? su una polo (??), del 2002(???), con climatizzatore manuale (aria condizionata)????? io pensavo che ci fosse una semplice resistenza, si scalda, l'aria ci passa attraverso, dissipa il calore che entra in auto. tutto gestito meccanicamente da questo manettino. invece non sembra funzionare così. il libretto dell'auto dice specificamente che il condizionatore funziona in modo semiautomatico, cioè regolando la manetta della temperatura (ci sono delle tacche ad indicare la temperatura), quando raggiunge la temperatura ideale, si regola da solo.

ma se il clima era spento?

+Benito+
20-11-2009, 19:43
nessuna resistenza, l'impianto di riscaldamento è ad acqua calda e scfutta l'acqua del circuito di raffreddamento del motore.
Il selettore caldo/freddo è meccanico o comanda un motorino? Se è meccanico la cosa più ovvia è che sia saltata la guaina del cavo o qualcosa sulla camma, bisognerebbe sapere il pezzo come è fatto.
Se è un problema elettronico, è più difficile.
Aspettiamo qualcuno che magari ha il manuale haynes della tua macchina.

IL_mante
20-11-2009, 19:57
nessuna resistenza, l'impianto di riscaldamento è ad acqua calda e scfutta l'acqua del circuito di raffreddamento del motore.
Il selettore caldo/freddo è meccanico o comanda un motorino? Se è meccanico la cosa più ovvia è che sia saltata la guaina del cavo o qualcosa sulla camma, bisognerebbe sapere il pezzo come è fatto.
Se è un problema elettronico, è più difficile.
Aspettiamo qualcuno che magari ha il manuale haynes della tua macchina.

ho trovato un thread sperduto di un altro forum, dove un utente ha avuto problemi simili e gli hanno detto che il problema è il motoposizionatore. ma che è? e sopratutto, perché a volte va a volte no?

la spesa dicono sia attorno ai 120€ perché per cambiare questo coso, bisogna smontare mezza plancia, quindi se ne va più il tempo per smontare e rimontare che non il costo del pezzo :doh:

+Benito+
20-11-2009, 20:11
se il problema è il motorino, è assai probabile che si sia spaccato un fermo. Di solito quegli affari non hanno una corsa lineare, ma fanno ruotare una camma che può girare liberamente, ed il motorino ha dei fermi che segnalano la poziione. Se un sensore o un fine corsa va a ramengo, il motorino può posizionarsi in modo non corretto, lui crede di essere su chiuso e magari e metà aperto.
Se il problema è questo temo che non ci sia altro da fare che smontare tutto quel che c'è da smontare.

dibe
20-11-2009, 20:23
difetto noto e risaputo nelle polo 9N. anche la mia ha avuto tra i tanti questo guasto. Soluzione: cambiare il motoposizionatore del clima. :)

IL_mante
20-11-2009, 20:32
difetto noto e risaputo nelle polo 9N. anche la mia ha avuto tra i tanti questo guasto. Soluzione: cambiare il motoposizionatore del clima. :)

ok, come ho letto in quel thread..

posso chiederti quanto hai speso? sei andato in un'officina vw o può farlo anche un normale meccanico? quanto ci vuole?

EDIT dicono che sia nascosto sotto la plancia, conviene che gliela porto già a pezzi e me la rimonto io a casa :sofico: :stordita:

dibe
20-11-2009, 20:40
è un intervento che mi hanno passato in garanzia. non so dirti a quanto ammonti la riparazione.

gli ho lasciato l'auto al mattino e al pomeriggio l'ho ritirata.

immagino che con un po' di manualità, sapendo dov'è il pezzo da cambiare, si possa anche fare da soli.

IL_mante
20-11-2009, 20:52
è un intervento che mi hanno passato in garanzia. non so dirti a quanto ammonti la riparazione.

gli ho lasciato l'auto al mattino e al pomeriggio l'ho ritirata.

immagino che con un po' di manualità, sapendo dov'è il pezzo da cambiare, si possa anche fare da soli.

uhm, dopo 8 anni, la vedo dura per la garanzia.. :asd:
mi farò fare un preventivo dal meccanico e poi da vw..

grazie :)

IL_mante
22-11-2009, 17:57
sono due giorni che non mi da più problemi... cosa devo pensare? :stordita:

Satviolence
22-11-2009, 18:05
sono due giorni che non mi da più problemi... cosa devo pensare? :stordita:

Tipico dei problemi di natura elettrica. Sicuramente il problema si ripresenterà, intanto tira avanti così e, se hai tempo, chiedi qualche preventivo visto che il problema è noto e sai cosa c'è da cambiare.

dibe
22-11-2009, 18:47
sono due giorni che non mi da più problemi... cosa devo pensare? :stordita:

tienila così finchè non si guasta definitivamente.

IL_mante
23-11-2009, 09:37
ieri sera ha dato ancora problemi, stamattina venendo al lavoro, no.

comunque ieri sera ho notato che se spengo la macchina e continuo a far andare l'aria, dopo qualche secondo che è bloccata, si sente chiaramente un rumore meccanico, e quando dopo riaccendo l'auto l'aria torna ad uscire fresca. quindi sto motorino si blocca solo ad auto accesa, il rumore che ho sentito penso dipenda da un sistema che a motore spento riporta il deviatore in posizione standard che è su fresca.

oggi vado a fare un check in officina!

dibe
23-11-2009, 09:56
magari è possibile fare un reset dei motoposizionatori con il software che hanno in officina...:) può essere che per un qualche motivo abbiano perso la posizione aperto-chiuso corretta e diano i numeri.... ipotizzo eh...:) a me han sostituito il pezzo perchè rotto, tu magari puoi essere più fortunato...:)

IL_mante
25-11-2009, 11:15
sono andato in officina ieri.ha controllato e ha trovato due guasti ai posizionatori. ha provato a fare il reset degli errori e uno si è risolto, l'altro no. mercoledì prossimo gliela porto che devo già cambiare il cuscinetto posteriore della ruota così mi fanno un check definitivo.

comunque ieri sera uscendo si è comportato ottimamente.