PDA

View Full Version : problema frequenza di aggiornamento monitor philips 109e CTR


jaydj
20-11-2009, 19:32
ciao a tutti, sono in possesso di un monitor philips modello 109e CTR. Il problema si è presentato da quando ho installato windows 7: praticamente non mi fa impostare la frequenza di aggiornamento più di 85 hz. la scheda video è una ati x1650 con gli stessi driver ke avevo su xp.Con la spunta inserita su "NAscondi frequenze non supportate" arriva a 85, ma anche togliendola non mi dò frequenze maggiori. con l'xp io lo usavo ad una frequenza si 160 hz. come devo risolvere? grazie a tutti ciaooooo

sacd
20-11-2009, 21:37
Una domanda, a prescindere che prima lo settavi a 160 il tuo monitor lo supportava ufficialmente quel valore alla risoluzione a cui lo utilizzi ?

jaydj
20-11-2009, 22:01
beh questo non lo so, so solo che anke se lo settavo a 200 hz non mi dava alcun problema solo che lo tenevo a 160 perchè altrimenti si vedevano le barre nere ai lati anche allargandolo al massimo...a 160 hz nn mi dava alcun problema, come posso fare a verificare? grazie x la risposta

sacd
20-11-2009, 22:31
beh questo non lo so, so solo che anke se lo settavo a 200 hz non mi dava alcun problema solo che lo tenevo a 160 perchè altrimenti si vedevano le barre nere ai lati anche allargandolo al massimo...a 160 hz nn mi dava alcun problema, come posso fare a verificare? grazie x la risposta

DAmmi retta a me, provabilmente win 7 ha installato i driver del monitor e giustamente nn ti fa andare sopra quella frequenza; non hai scritto a che risoluzione lo usi...

jaydj
21-11-2009, 09:23
ciao allora la risoluzione a cui lo uso è 1280x1024 stessa risoluzione ke usavo prima con frequenza a 160 hz mentre ora non mi fa andare più di 85 hx. ho notato che rispetto a come si vedeva prima cioè alla frequenza di 160 hz, adesso a 85 hz noto com un'effetto quasi di sfocatura oserei dire adesso non so se è dovuto al fatto che io mi ero abituato a vederlo a 160 hz. La risoluzione che ho settato è la risoluzione consigliata ne lanualequindi n on credo sia problema di risoluzione non supportata...asp adesso che però ci penso sul manuale non riporta nessun altra frequenza superiore a 85 hz...noo non mi dite che non sono supportate frequenze maggiori...epuure lo usato più di 2 anni a 160hz e non mi ha mai dato alcun tipo di problemi!!! come posso fare per forzare la frequenza? grazie a tutti ciao

sacd
21-11-2009, 11:07
ciao allora la risoluzione a cui lo uso è 1280x1024 stessa risoluzione ke usavo prima con frequenza a 160 hz mentre ora non mi fa andare più di 85 hx. ho notato che rispetto a come si vedeva prima cioè alla frequenza di 160 hz, adesso a 85 hz noto com un'effetto quasi di sfocatura oserei dire adesso non so se è dovuto al fatto che io mi ero abituato a vederlo a 160 hz. La risoluzione che ho settato è la risoluzione consigliata ne lanualequindi n on credo sia problema di risoluzione non supportata...asp adesso che però ci penso sul manuale non riporta nessun altra frequenza superiore a 85 hz...noo non mi dite che non sono supportate frequenze maggiori...epuure lo usato più di 2 anni a 160hz e non mi ha mai dato alcun tipo di problemi!!! come posso fare per forzare la frequenza? grazie a tutti ciao

E' giusto come lo vedi ora fidati, ti è andatoo bene che nn hai bruciato qualcosa...
Cmq la risoluzione giusta per un 4:3 nn è 1280*1024, se fai la proporzione vedi che nn è 4:3