PDA

View Full Version : Video fullhd da EOS 5D / 7D


Genesio
20-11-2009, 19:04
Ciao,

sto scegliendo quale comprare delle due per Natale, e pensando alle varie funzioni mi si pone una domanda nozionistica: come viene "spalmato" il video fullhd sul sensore? E' lo stesso per entrambe?

Mi spiego meglio (spero:) ): i 1920x1080 pixel del file video sono effettivamente 1920x1080 pixel del sensore (e quindi sono solo una porzione dell'immagine, con conseguente perdita dell'utilizzo di ampie focali), oppure l'immagine viene presa dall'intero sensore (con il necessario crop 4/3->16/9) e poi viene rielaborata per adeguarne la risoluzione?
In quest'ultimo caso immagino anche che si riduca un po' il rumore, che verrebbe attenuato dall'elaborazione di più pixel "effettivi" da trasformare in meno pixel "finali".

Chi sa darmi una dritta?

Raghnar-The coWolf-
20-11-2009, 19:19
viene esteso a tutto il sensore.
Il fattore di crop rimane identico.

marklevi
20-11-2009, 22:17
e per fortuna... altrimenti sai che perdita di divertinto montando un 10mm sulla 7d e poi ritrovarsi l'inquadratura di un 35.. :)

più che altro io vorrei chiedere se servono computer da fantascenza per fare qualche semplice montaggio di file video full hd. o al limite 1280x720...

il mio t9400 con un paio di giga di ram libera ce la farebbe?

Genesio
21-11-2009, 10:02
e per fortuna... altrimenti sai che perdita di divertinto montando un 10mm sulla 7d e poi ritrovarsi l'inquadratura di un 35.. :)

più che altro io vorrei chiedere se servono computer da fantascenza per fare qualche semplice montaggio di file video full hd. o al limite 1280x720...

il mio t9400 con un paio di giga di ram libera ce la farebbe?

Mi sa che farà la sua porca fatica...

street
23-11-2009, 08:46
e per fortuna... altrimenti sai che perdita di divertinto montando un 10mm sulla 7d e poi ritrovarsi l'inquadratura di un 35.. :)

più che altro io vorrei chiedere se servono computer da fantascenza per fare qualche semplice montaggio di file video full hd. o al limite 1280x720...

il mio t9400 con un paio di giga di ram libera ce la farebbe?

il consiglio migliore è trasformarlo in un codec più gestibile, anche per questioni qualitative. Questo a prescindere dal pc che usi, anche fosse quello della nasa.

i codec longgop non sono il massimo per fare montaggio

luca, stai pensando alla 7 o l' hai presa? Nel primo caso forse ho una possibilità interessante, prossimamente

marklevi
23-11-2009, 22:09
il consiglio migliore è trasformarlo in un codec più gestibile, anche per questioni qualitative. Questo a prescindere dal pc che usi, anche fosse quello della nasa.

i codec longgop non sono il massimo per fare montaggio

luca, stai pensando alla 7 o l' hai presa? Nel primo caso forse ho una possibilità interessante, prossimamente

Enrico di codec ne capisco ben poco, casomai poi mi informo anche perchè non è che abbia bisogno realmente del video a 1920... mi posso accontentare anche del 1280*720. ero interessato a prenderla durante dicembre. se hai qualcosa di interessante segnamalelo pure, grazie.