View Full Version : Rimozione completa kde 4 (da kubu a ubu)
CapodelMondo
20-11-2009, 17:59
So che stona un po con altri thread presenti qua ma volevo sapere se è possibile effettuare una "brasatura" di tutto cioè che è kde 4 per passare ad un gnome (da tenere in coppia con un lxde ma questa è un altra storia).
L ultima volta che ho cercato di fare il salto opposto non si avviava più una mazza e ho reinstallato (non avevo amnco la home separata dalla root :asd:)
Ora vorrei sapere cosa ne salta fuori, se il boot loader mi darà problemi o altro...
Come piano B chiedo se , avendo al home in un altra partizione, posso reinstallare tenendo in qualche modo la home, o almeno alcune delle cartelle o se devo adnare di classico backup->formattone->reinstallazione->ripristino backup ?
grazie
CapodelMondo
20-11-2009, 23:47
ok ho trovato un comando che in pratica era un "apt-get remove mezzomondo"
kde dovrebbe essersene andato e con un aptget sinatll ubuntu desktop ci sono quasi..
un unico problema (mi capita anche con lxde) ho il desktop pieno di file che non ho mai avuto, come se ci avesse copiato dentro mezzo mondo.
fabio@fab4kubu:~/Scrivania$ ls
86664-oxygen.skz
aclocal.m4
align.py
ati-driver-installer-9-7-x86.x86_64.run
base
check.py
clean.py
colorcal.py
config.guess
config.log
config.status
config.sub
configure
configure.in
copier
COPYING
copyright
cups_drv.inc
cupsext.la
cupsext_la-cupsext.lo
dat2drv.py
data
depcomp
devicesettings.py
doc
fab.py
fat.o
fax
faxsetup.py
firmware.py
foomatic_drv.inc
Home.desktop
hp
hpcups
hpcupsfax
hpcupsfax.o
hpcups-hpcups.o
hpcups-hpimage.o
hpcups-hpiom.o
hpcups-services.o
hpdio.py
hp-hp.o
hplip-3.9.8
hplip-3.9.8.run
hplip.conf
hplip.conf.in
hplip.desktop
hplip.desktop.in
hplip-install
hplip-install_Sun-06-Sep-2009_08:06:42.log
hplipjs
hplipjs.o
hplip.list
hplip.list.in
hplip.state
hplip-systray.desktop
hplip-systray.desktop.in
hp-mkuri
hp-mkuri.o
hpmudext.la
hpmudext_la-hpmudext.lo
hppgsz
hppgsz-PrinterProperties.o
hpssd.py
info.py
init-iptables-firewall
__init__.py
init-suse-firewall
installer
install.py
install-sh
io
ip
ipmain.lo
levels.py
libapdk.la
libapdk_la-apollo21xx.lo
libapdk_la-apollo2560.lo
libapdk_la-apollo2xxx.lo
libapdk_la-breaks_open.lo
libapdk_la-capture.lo
libapdk_la-colormatcher_open.lo
libapdk_la-colormatch.lo
libapdk_la-compression.lo
libapdk_la-context2.lo
libapdk_la-create_so.lo
libapdk_la-creator.lo
libapdk_la-dj3320_cmap.lo
libapdk_la-dj3320.lo
libapdk_la-dj350.lo
libapdk_la-dj3600_cmap.lo
libapdk_la-dj3600.lo
libapdk_la-dj4100_cmap.lo
libapdk_la-dj540.lo
libapdk_la-dj600.lo
libapdk_la-dj600_maps.lo
libapdk_la-dj630.lo
libapdk_la-dj660.lo
libapdk_la-dj660_maps.lo
libapdk_la-dj690.lo
libapdk_la-dj690_maps.lo
libapdk_la-dj6xx.lo
libapdk_la-dj850.lo
libapdk_la-dj850_maps.lo
libapdk_la-dj890.lo
libapdk_la-dj895_maps2.lo
libapdk_la-dj895_maps.lo
libapdk_la-dj8x5.lo
libapdk_la-dj8xx.lo
libapdk_la-dj970_maps2.lo
libapdk_la-dj970_maps3.lo
libapdk_la-dj970_maps.lo
libapdk_la-dj9xx.lo
libapdk_la-dj9xxvip.lo
libapdk_la-djgenericvip.lo
libapdk_la-filterhpa.lo
libapdk_la-globals.lo
libapdk_la-halftoner.lo
libapdk_la-halftoner_open.lo
libapdk_la-header2.lo
libapdk_la-htmtxhi.lo
libapdk_la-jccolor.lo
libapdk_la-jdatadbf.lo
libapdk_la-job.lo
libapdk_la-ljcolor.lo
libapdk_la-ljfastraster.lo
libapdk_la-ljjetready.lo
libapdk_la-ljm1005.lo
libapdk_la-ljmono.lo
libapdk_la-ljzjscolor.lo
libapdk_la-ljzjs.lo
libapdk_la-ljzjsmono.lo
libapdk_la-models.lo
libapdk_la-phobos_cmaps.lo
libapdk_la-pmselect.lo
libapdk_la-printerfactory.lo
libapdk_la-printer.lo
libapdk_la-printerproxy.lo
libapdk_la-psp100.lo
libapdk_la-quickconnect.lo
libapdk_la-registry.lo
libapdk_la-scaler.lo
libapdk_la-scaler_open.lo
libapdk_la-script.lo
libapdk_la-systemservices.lo
libapdk_la-translator.lo
libapdk_la-versioncode.lo
libapdk_la-version.lo
libhpip.la
libhpmud.la
libhpmud_la-dot4.lo
libhpmud_la-hpmud.lo
libhpmud_la-jd.lo
libhpmud_la-mlc.lo
libhpmud_la-model.lo
libhpmud_la-musb.lo
libhpmud_la-pml.lo
libhpmud_la-pp.lo
libsane-hpaio.la
libsane_hpaio_la-common.lo
libsane_hpaio_la-hpaio.lo
libsane_hpaio_la-io.lo
libsane_hpaio_la-marvell.lo
libsane_hpaio_la-mfpdtf.lo
libsane_hpaio_la-pml.lo
libsane_hpaio_la-sanei_init_debug.lo
libsane_hpaio_la-scl.lo
libsane_hpaio_la-soapht.lo
libsane_hpaio_la-soap.lo
libsane_hpaio_la-xml.lo
libtool
linefeedcal.py
ltmain.sh
makecopies.py
Makefile
Makefile.am
Makefile.in
makeuri.py
missing
movie
pcard
pcardext.la
pcardext_la-fat.lo
pcardext_la-pcardext.lo
pkservice.py
plugin.py
plugins
ppd
pqdiag.py
print.py
printsettings.py
prnt
probe.py
ptest
ptest.o
query.py
scan
scanext.la
scanext_la-scanext.lo
scan.py
sendfax.py
setup.py
systray.py
testpage.py
timedate.py
toolbox.py
trash.desktop
ui
ui4
unload.py
unreleased.inc
wificonfig.py
xbi2gray.lo
xchgbpp.lo
xcolrspc.lo
xconvolve.lo
xcrop.lo
xfakemono.lo
xfax.lo
xgamma.lo
xgray2bi.lo
xgrayout.lo
xinvert.lo
xjpg_dct.lo
xjpg_dec.lo
xjpg_enc.lo
xjpg_fix.lo
xjpg_huf.lo
xmatrix.lo
xpad.lo
xpcx.lo
xpnm.lo
xrotate.lo
xsaturation.lo
xscale.lo
xskel.lo
xtable.lo
xthumb.lo
xtiff.lo
xtonemap.lo
xyxtract.lo
questo l elenco della roba...come posso fare.?
Dcromato
21-11-2009, 04:23
prova un
dpkg --list | grep '^rc\b' | awk '{ print $2 }'\ | xargs sudo dpkg -P
se non va
sudo apt-get autoremove --purge
CapodelMondo
21-11-2009, 08:57
prova un
dpkg --list | grep '^rc\b' | awk '{ print $2 }'\ | xargs sudo dpkg -P
se non va
sudo apt-get autoremove --purge
il primo comando mi ha fatto un elenco di eliminazioni nemmeno normale, allego il txt perchè è lunghetto. so che questa domadna avrei dovuto farla prima ma cosa fa quel comando :asd: ?
ieri sera ho provato a spostare quei file in una cartella temporanemaente perchè miserviva il desktop, al riavvio PARE andare tutto.
Dcromato
21-11-2009, 11:03
so che questa domadna avrei dovuto farla prima ma cosa fa quel comando :asd: ?
pulisce il sistema dai file residui di configurazione.se dai remove alcuni file rimangono, meglio remove --purge
CapodelMondo
21-11-2009, 11:43
il sistema mi sembra ok ora. molto meglio di kde anche come perfonce ovviamente. l unica cosa sembra essere la stampante che ha perso lucidità ma risolverò.
pure il compiz gira che è una meraviglia....
curiosità ma non riesco più ad avere quella fuzione che spostando il muse in un angolo mi mostrava tutte le finestre aperte...e la funzione expo mi fa i desktop su una riga sola quando sarebbe melgio averne due righe da 2....ma non riesco a editarlo...
Dcromato
21-11-2009, 12:03
il sistema mi sembra ok ora. molto meglio di kde anche come perfonce ovviamente. l unica cosa sembra essere la stampante che ha perso lucidità ma risolverò.
pure il compiz gira che è una meraviglia....
curiosità ma non riesco più ad avere quella fuzione che spostando il muse in un angolo mi mostrava tutte le finestre aperte...e la funzione expo mi fa i desktop su una riga sola quando sarebbe melgio averne due righe da 2....ma non riesco a editarlo...
installa simple-ccsm.li trovi il modo per configurartelo a dovere
CapodelMondo
21-11-2009, 19:11
non hai sbagliato un consiglio :D
incredibile la differenza prestazionale tra kde e gnome.
ho un p4 2,4 ghz con un gb ram e una scheda grafica ati pagata 35€ e non c'è na una cagatina di compiz che non giri bene...(ora però le disabilito perchè sono piuttosto inutil molte)
molta fatica solo per il play di filmati sopra una certa risoluzione...per il resto sono molto felice del passaggio
Dcromato
21-11-2009, 19:17
Se permetti un parere non sono del tutto d'accordo sulle prestazioni.trovo kde molto più leggero anche nelle applicazioni non integrate in esso.firefox ad esempio è molto più reattivo.di contro è più instabile visto che ad esempio plasma crasha ancora
CapodelMondo
22-11-2009, 07:21
Se permetti un parere non sono del tutto d'accordo sulle prestazioni.trovo kde molto più leggero anche nelle applicazioni non integrate in esso.firefox ad esempio è molto più reattivo.di contro è più instabile visto che ad esempio plasma crasha ancora
evidentemente avevo quqlche problema io con kde, perchè ti assicuro che ora sembra un altro pc. con il conky attivato vedo proprio cicli di cpu in meno in generale. ho poi messo firefox 3.5 che ha un "ciucciamento " ram veramente minore e mi sembra vada meglio ora ad esempio su youtube riesco a vedere anche i filamti in hd cosa che prima era impensabile. si insomma il vetusto pc ha nuova vita.
appena mi rompo lo disabilito ma solo per il discorso degli avi che a tutto schermo mi rallentano (va beh la scheda grafica ha 18 mesi e l avevo pagata pochissimo)..
sul discorso stabilità sembra tutto ok ma mi pronuncerò dopo qualche settimana di uptime...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.