View Full Version : Radeon HD 5950 in arrivo a inizio 2010?
Redazione di Hardware Upg
20-11-2009, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5950-in-arrivo-a-inizio-2010_30826.html
Potrebbe arrivare sul mercato tra alcuni mesi la seconda scheda video ATI Radeon della serie 5000 dotata di due GPU su singolo PCB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Viridian
20-11-2009, 16:17
bha per come la vedo io sarebbe più utile una scheda a metà tra la 5850 e la 5770 che non questa...sarà che non mi piacciono le schede a 2 gpu...
appleroof
20-11-2009, 16:17
Ottimo, se non sarà lunga più di 28cm la prendo in considerazione come upgrade più in là nel tempo, avendo una mobo single slot :)
imho poi mi sembra una scheda più "furba" della 5970, viste le risicate differenze...esattamente come la 5850 lo è rispetto alla 5870 (con in più circa 100 € di differenza in meno :read: )
già.. 5950+5850.. per andare più di una 5970 ma a prezzi inferiori.. non male :O
con questa ati cala il poker, anche se effettivamente Viridian ha ragione in toto.
Speriamo in una 5830!!!!
ma che bel natale che ci aspetta! :D
farà la stessa fine della 4850 x2: dimenticatoio...
bigboss8888
20-11-2009, 16:49
che bel natala che gli aspetta o tu nello spendere 400 euro sei contento?
pet1972s
20-11-2009, 16:59
che bel natala che gli aspetta o tu nello spendere 400 euro sei contento?
Siccome di spendere 400 euro non ce lo ordina il dottore (almeno in questo caso) immagino sia contento di comprare una ottima scheda...
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
che bel natala che gli aspetta o tu nello spendere 400 euro sei contento?
che bel natale che ci aspetta! tante vga nuove da poter scegliere!
Intendevo questo :stordita:
atinvidia284
20-11-2009, 17:08
che bel natala che gli aspetta o tu nello spendere 400 euro sei contento?
Penso proprio che nessuno ci minacci con una forca per costringerci a comprare qualcosa che ci appassiona,che sia un oggetto di informatica,un libro di letteratura o qualunque altra cosa...
Sinceramente io avrei fatto uscire prima la 5950 e a distanza di qualche mesetto la 5970
halduemilauno
20-11-2009, 17:26
Penso proprio che nessuno ci minacci con una forca per costringerci a comprare qualcosa che ci appassiona,che sia un oggetto di informatica,un libro di letteratura o qualunque altra cosa...
Sinceramente io avrei fatto uscire prima la 5950 e a distanza di qualche mesetto la 5970
evidentemente la 5950 non supera la gtx295. o cmq ad amd faceva(ovviamente)+ comodo presentare una scheda che fosse il + possibile superiore alla gtx295.
blackshard
20-11-2009, 18:29
Il fatto è che queste schede (la 5970 intendo, probabilmente in futuro anche la 5950) sono talmente potenti che nemmeno a 2560x1600 vengono spremute come si deve, cioè non mostrano alcun divario prestazionale netto con le altre neppure a quella risoluzione.
evidentemente la 5950 non supera la gtx295. o cmq ad amd faceva(ovviamente)+ comodo presentare una scheda che fosse il + possibile superiore alla gtx295.
buona la seconda
Negative_creep
20-11-2009, 18:37
evidentemente la 5950 non supera la gtx295. o cmq ad amd faceva(ovviamente)+ comodo presentare una scheda che fosse il + possibile superiore alla gtx295.
Non saprei, certo è che già una sola ATI 5870 in molti bench raggiunge quasi la potenza della GTX 295 e ha consumi inferiori.
Non penso proprio che 2 GPU 5850 non riescano a superare una GTX295, secondo me bastano e avanzano! Meglio ancora un cross-fire di 5850.
halduemilauno
20-11-2009, 19:00
Non saprei, certo è che già una sola ATI 5870 in molti bench raggiunge quasi la potenza della GTX 295 e ha consumi inferiori.
Non penso proprio che 2 GPU 5850 non riescano a superare una GTX295, secondo me bastano e avanzano! Meglio ancora un cross-fire di 5850.
si parlava della 5950. cmq se la 5970 va(in media)un 25%* in + della gtx295 è facile pensare che la 5950 vada + o - simile alla gtx295. cmq guando uscirà ci saranno tutti i bench di questo mondo e se ne riparlerà.
*
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_8.html
dipende dai bench questi sono nettamente diversi
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=328335
BaZ....!!!!
20-11-2009, 19:20
io sono indeciso tra un ipotetica 5830 e una 5770 :) vediamo un pò :)
si parlava della 5950. cmq se la 5970 va(in media)un 25%* in + della gtx295 è facile pensare che la 5950 vada + o - simile alla gtx295. cmq guando uscirà ci saranno tutti i bench di questo mondo e se ne riparlerà.
*
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_8.htmlSi, sui benchmark di hardware upgrade però. ;) è chiaro che la scheda può dare molto di più di una 295, e si vede in titoli come far cry 2 o crysis, altro che 20% in più.
atinvidia284
20-11-2009, 19:42
evidentemente la 5950 non supera la gtx295. o cmq ad amd faceva(ovviamente)+ comodo presentare una scheda che fosse il + possibile superiore alla gtx295.
La 5870 per essere una single gpu è molto vicina alla 295,in tre giochi testati riesce anche a sopravanzarla (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5870-review-test/1) di conseguenza non penso proprio che due rv870 (leggermente "mutilati" ) non siano in grado di mettere dietro due gt200b. Vedremo quando uscirà ovviamente.
Conordo sul fatto che probabilmente volevano ottenere le più alte prestazioni possibili con la la 5970.
Negative_creep
20-11-2009, 19:50
si parlava della 5950.
[
E io cosa ho detto scusa? La 5950 non saranno 2 GPU 5850 unite sulla stessa pcb con una frequenza un pò abbassata?
"Non penso proprio che 2 GPU 5850 non riescano a superare una GTX295, secondo me bastano e avanzano! "
2 GPU 5850 = 5950 (con i dovuti abbassamenti di frequenza..)
farà la stessa fine della 4850 x2: dimenticatoio...In effetti...
Kharonte85
20-11-2009, 22:23
Ottimo, se non sarà lunga più di 28cm la prendo in considerazione come upgrade più in là nel tempo, avendo una mobo single slot :)
imho poi mi sembra una scheda più "furba" della 5970, viste le risicate differenze...esattamente come la 5850 lo è rispetto alla 5870 (con in più circa 100 € di differenza in meno :read: )
Viste le differenze questa scheda rischia di andare poco più di una 5870 a costi e consumi superiori...francamente mi sembra inutile :fagiano:
Viste le differenze questa scheda rischia di andare poco più di una 5870 a costi e consumi superiori...francamente mi sembra inutile :fagiano:Addirittura prevedere in anticipo prezzi, prestazioni e consumi e decretare da subito l'inutilità di questa VGA? Nostradamus è niente... :D
fabry87ct
21-11-2009, 00:07
ho una ati radeon 3870 e da problemi con modern worfare 2. credo che la mia prossima scheda video sarà una nvidia
Kharonte85
21-11-2009, 00:42
Addirittura prevedere in anticipo prezzi, prestazioni e consumi e decretare da subito l'inutilità di questa VGA? Nostradamus è niente... :D
Be' sai com'è a meno che non sia una nuova architettura (e non lo è) ragionando un po', dando per assodato le caratteristiche ipotizzate, si capisce subito dove si andrebbe ad inserire.
Guarda, siccome quello che conta è il prezzo, le possibilità sono due.
In base alle caratteristiche, o ATI le dà un prezzo adeguato (o buono), oppure la mette in vendita ad un prezzo più o meno alto. Nel primo caso è un ottimo affare, nel secondo no.
Siccome non sappiamo con che prezzo verrà messa sul mercato, tutto il tuo ragionamento (che si conclude con la frase "francamente mi sembra inutile"), è inutile ;)
ho una ati radeon 3870 e da problemi con modern worfare 2. credo che la mia prossima scheda video sarà una nvidia
una perla di saggezza la tua..... non sono capace a guidare la macchina.. domani compro la moto..... -.-"
Kharonte85
21-11-2009, 09:18
Guarda, siccome quello che conta è il prezzo, le possibilità sono due.
In base alle caratteristiche, o ATI le dà un prezzo adeguato (o buono), oppure la mette in vendita ad un prezzo più o meno alto. Nel primo caso è un ottimo affare, nel secondo no.
Siccome non sappiamo con che prezzo verrà messa sul mercato, tutto il tuo ragionamento (che si conclude con la frase "francamente mi sembra inutile"), è inutile ;)
Non vedo tutto questo mistero sul prezzo, la HD5970 sta a 550-590 euro, la 5870 sta a 330-350circa, è ovvio che questa ipotetica scheda si piazzerebbe in mezzo come prezzo (diciamo un 450e), se i prezzi rimangono costanti. E uguale si puo' dire sulle prestazioni, se mediamente la hd5890 ha un 40% di vantaggio medio sulla hd5870, questa ipotetica scheda si piazzerebbe nel range di questo vantaggio, probabilmente nel mezzo: 20% in più di una 5870 e 20% in meno di una HD5970.
Secondo me l'inutilità di questa soluzione (come di quelle precedenti tipo la hd4850x2) sta nell'ottenere un vantaggio prestazionale modesto rispetto alla singola GPU che le è più vicina, prestazioni non da Top (che invece dovrebbero essere l'unico motivo per volere una scheda dual GPU) al prezzo di consumi superiori e fastidi di varia natura dovuti alle difficoltà di driver e eventuali problemi impliciti nella configurazione dual GPU (calore generato, framerate ballerino, prestazioni molto variabili a seconda dei giochi ecc...).
L'unico vantaggio teorico deriverebbe dalla lunghezza inferiore di questa ipotetica scheda...ma questa è una cosa incerta.
Per il resto solo nel momento in cui uno pretende di avere le max prestazioni l'acquisto della dual GPU mi appare comprensibile, e per questo c'è già una scheda che risponde a queste esigenze (HD5970).
halduemilauno
21-11-2009, 09:24
Non vedo tutto questo mistero sul prezzo, la HD5970 sta a 550-590 euro, la 5870 sta a 330-350circa, è ovvio che questa ipotetica scheda si piazzerebbe in mezzo come prezzo (diciamo un 450e), se i prezzi rimangono costanti. E uguale si puo' dire sulle prestazioni, se mediamente la hd5890 ha un 40% di vantaggio medio sulla hd5870, questa ipotetica scheda si piazzerebbe nel range di questo vantaggio, probabilmente nel mezzo: 20% in più di una 5870 e 20% in meno di una HD5970.
Secondo me l'inutilità di questa soluzione (come di quelle precedenti tipo la hd4850x2) sta nell'ottenere un vantaggio prestazionale modesto rispetto alla singola GPU che le è più vicina, prestazioni non da Top (che invece dovrebbero essere l'unico motivo per volere una scheda dual GPU) al prezzo di consumi superiori e fastidi di varia natura dovuti alle difficoltà di driver e eventuali problemi impliciti nella configurazione dual GPU (calore generato, framerate ballerino, prestazioni molto variabili a seconda dei giochi ecc...).
L'unico vantaggio teorico deriverebbe dalla lunghezza inferiore di questa ipotetica scheda...ma questa è una cosa incerta.
Per il resto solo nel momento in cui uno pretende di avere le max prestazioni l'acquisto della dual GPU mi appare comprensibile, e per questo c'è già una scheda che risponde a queste esigenze (HD5970).
ovviamente quoto.
;)
MadJackal
21-11-2009, 09:35
ovviamente quoto.
;)
Magari abbasseranno il prezzo della 5870 singola :cool:
Non vedo tutto questo mistero sul prezzo, la HD5970 sta a 550-590 euro, la 5870 sta a 330-350circa, è ovvio che questa ipotetica scheda si piazzerebbe in mezzo come prezzo (diciamo un 450e), se i prezzi rimangono costanti. E uguale si puo' dire sulle prestazioni, se mediamente la hd5890 ha un 40% di vantaggio medio sulla hd5870, questa ipotetica scheda si piazzerebbe nel range di questo vantaggio, probabilmente nel mezzo: 20% in più di una 5870 e 20% in meno di una HD5970.
Secondo me l'inutilità di questa soluzione (come di quelle precedenti tipo la hd4850x2) sta nell'ottenere un vantaggio prestazionale modesto rispetto alla singola GPU che le è più vicina, prestazioni non da Top (che invece dovrebbero essere l'unico motivo per volere una scheda dual GPU) al prezzo di consumi superiori e fastidi di varia natura dovuti alle difficoltà di driver e eventuali problemi impliciti nella configurazione dual GPU (calore generato, framerate ballerino, prestazioni molto variabili a seconda dei giochi ecc...).
L'unico vantaggio teorico deriverebbe dalla lunghezza inferiore di questa ipotetica scheda...ma questa è una cosa incerta.
Per il resto solo nel momento in cui uno pretende di avere le max prestazioni l'acquisto della dual GPU mi appare comprensibile, e per questo c'è già una scheda che risponde a queste esigenze (HD5970).
non fa una piega.
atinvidia284
21-11-2009, 11:15
Probabilmente uscirà in concomitanza con la nuova architettura g300,di conseguenza allora ci sarà stato un abbassamento generale dei prezzi di tutta la gamma,per ora la penuria di chip a 40 nm e la forte domanda stanno rendendo i prezzi delle attuali ati (in modo particolare la 5850) un pò alti.
Snickers
21-11-2009, 13:15
Penso che questa scheda abbia un senso per quanto riguarda il prezzo, in fondo le 5770 vengono a (arrotondiamo un attimo per difetto) 140€, le 5850 a 240€, le 5870 a 330€ e le 5970 530€. Ora come ora infatti c'è un bel vuoto di mercato sia tra 5770 e 5850 (fascia sui 180-190€, che possa uscire una 5790/5830?) e tra 5870 e 5970 (fascia dei 400-420€ e in questo caso la 5950 ci starebbe a pennello)...
Non vedo tutto questo mistero sul prezzo, la HD5970 sta a 550-590 euro, la 5870 sta a 330-350circa, è ovvio che questa ipotetica scheda si piazzerebbe in mezzo come prezzo (diciamo un 450e), se i prezzi rimangono costanti. E uguale si puo' dire sulle prestazioni, se mediamente la hd5890 ha un 40% di vantaggio medio sulla hd5870, questa ipotetica scheda si piazzerebbe nel range di questo vantaggio, probabilmente nel mezzo: 20% in più di una 5870 e 20% in meno di una HD5970.
Secondo me l'inutilità di questa soluzione (come di quelle precedenti tipo la hd4850x2) sta nell'ottenere un vantaggio prestazionale modesto rispetto alla singola GPU che le è più vicina, prestazioni non da Top (che invece dovrebbero essere l'unico motivo per volere una scheda dual GPU) al prezzo di consumi superiori e fastidi di varia natura dovuti alle difficoltà di driver e eventuali problemi impliciti nella configurazione dual GPU (calore generato, framerate ballerino, prestazioni molto variabili a seconda dei giochi ecc...).
L'unico vantaggio teorico deriverebbe dalla lunghezza inferiore di questa ipotetica scheda...ma questa è una cosa incerta.
Per il resto solo nel momento in cui uno pretende di avere le max prestazioni l'acquisto della dual GPU mi appare comprensibile, e per questo c'è già una scheda che risponde a queste esigenze (HD5970).
C'è chi opta per un CF di HD5850 (scheda dagli ottimi consumi ed ottimo rapporto prestazioni/prezzo).
Se questa VGA avrà prestazioni vicine (o leggermente inferiori) ad un CF di HD5850, con un consumo inferiore ed un prezzo anche di poco inferiore (quindi leggermente sotto i 440 euro attuali o al prezzo che avranno allora due HD5850), questa VGA sarà un'ottima scelta, visto che una singola VGA, anche se a due GPU, a parità di prestazioni è preferibile ad un CF.
E' ovvio che quindi dipenderà tutto dalle scelte commerciali che farà ATI, ma siccome penso abbia tutto l'interesse a vendere, è probabile che la collocazione di prezzo di questa VGA sarà tale da non renderla intuile. Non vedo nemmeno la cosa particolarmente difficle da verificarsi, visto che questa VGA non soffrirà nemmeno dell'aumento generalmente atttribuito alle top di gamma.
Ovviamente se il prezzo sarà troppo vicino alla HD5970, allora avrai ragione e questa scheda si rivelerà assolutamente inutile, ma dirlo prima di conoscere il suo prezzo reale è una cosa senza senso.
Poi essere prevenuti verso tutte le soluzioni a doppia GPU è un altro discorso che in parte condivido, visto che personalmente a me non interessano nè CF nè soluzioni X2, ma è indubbio che questo tipo di soluzioni è da molti ricercata.
P.S. Un appunto per chi ha quotato il tuo discorso, relativamente ad una soluzione a doppia GPU di cui non si conoscono prezzi e prestazioni, quindi dimostrando la propria avversione per i sistemi a doppia GPU, salvo poi essere i curatori del thread sulla GTX295 sulla quale avevano (ed hanno tuttora), espresso lusinghieri giudizi :D
P.S. Un appunto per chi ha quotato il tuo discorso, relativamente ad una soluzione a doppia GPU di cui non si conoscono prezzi e prestazioni, quindi dimostrando la propria avversione per i sistemi a doppia GPU, salvo poi essere i curatori del thread sulla GTX295 sulla quale avevano (ed hanno tuttora), espresso lusinghieri giudizi :D
io ho quotato kharonte ed infatti non mi attira neanche la gtx295.
Kharonte85
21-11-2009, 14:35
C'è chi opta per un CF di HD5850 (scheda dagli ottimi consumi ed ottimo rapporto prestazioni/prezzo).
Se questa VGA avrà prestazioni vicine (o leggermente inferiori) ad un CF di HD5850, con un consumo inferiore ed un prezzo anche di poco inferiore (quindi leggermente sotto i 440 euro attuali o al prezzo che avranno allora due HD5850), questa VGA sarà un'ottima scelta, visto che una singola VGA, anche se a due GPU, a parità di prestazioni è preferibile ad un CF.
E' ovvio che quindi dipenderà tutto dalle scelte commerciali che farà ATI, ma siccome penso abbia tutto l'interesse a vendere, è probabile che la collocazione di prezzo di questa VGA sarà tale da non renderla intuile. Non vedo nemmeno la cosa particolarmente difficle da verificarsi, visto che questa VGA non soffrirà nemmeno dell'aumento generalmente atttribuito alle top di gamma.
Ovviamente se il prezzo sarà troppo vicino alla HD5890, allora avrai ragione e questa scheda si rivelerà assolutamente inutile, ma dirlo prima di conoscere il suo prezzo reale è una cosa senza senso.
Idiosincrasia a parte per le dual GPU e il crossfire, non sono il solo nostradamus:
In sintesi, una soluzione di poco più lenta della sorella maggiore, ma in grado di occupare una fascia di prezzo leggermente inferiore, magari tra i 400 e i 500 euro. Ovviamente, difficile parlare di prezzi quando la dinamica del mercato può cambiare da un momento all'altro, ma visti i 580/600 euro della HD 5970, pensiamo che quella possa essere la fascia più giusta.
Tanto dipenderà, però, anche dall'esatta data di uscita del prodotto, che pensiamo possa essere collocata nella prima parte del trimestre iniziale del 2010. Nel caso in cui tardi un po', si potrebbe verificare l'uscita in concomitanza con i prodotti Nvidia Fermi - uno scontro che necessariamente influenzerà anche il listino.
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-5950-nel-2010-ecco-le-frequenze/22907/1.html
Il prezzo se cambierà cambierà in numero non in rapporto: resterà compreso fra la HD5870 e la dual gpu già uscita.
Quello che critico è invece proprio l'esigenza di una dual GPU in versione "light"...che a uno poi possa piacere/interessare affari suoi a me pare inutile tanto quanto lo furono la hd3850x2 e la hd4850x2 (guardacaso prodotte da partner di AMD non da lei medesima), in questi scenari molto meglio puntare sulla single più potente in circolazione (all'uscita di questa scheda potrebbe pure essere una gtx 380 per quel che ne sappiamo :D)
Il link da te citato, non dice molto, visto che la forbice di prezzo individuata è troppo larga e spazia dall'abbondantemente sopra all'abbondantemente sotto un CF di HD5850. Quindi per decretare l'utilità di questa VGA bisognerà attendere che esca.
La HD5970 è interessante visto che, seppur con prestazioni di pochissimo inferiori ad un CF di HD5870, viene venduta ad un costo inferiore ed offre una soluzione a singolo PCB.
Che a te non interessi una soluzione dual GPU è una cosa (non interessa nemmeno a me, ma non fa testo), ma una HD5950 ad una ventina di euro in meno di un CF di HD5850, con prestazioni e consumi molto vicini, sarebbe una VGA molto interessante. Tantopiù considerando che il rapporto prestazioni prezzo della HD5850 è ottimo e senz'altro migliore di quello della HD5870, così per me una soluzione HD5950 potrebbe rivelarsi più interessante della HD5970.
Mi ripeto, qui non si tratta di stabilire se tu reputi la VGA interessante o meno, ma di capire se questa VGA potrà incontrare il favore di persone interessate ad una soluzione multi-GPU. Se ciò avverrà, in funzione di una collocazione di prezzo intelligente, la VGA non sarà inutile per chi la comprerà e per ATI che la produrà, che sono le due sole cose che contano per decretare l'utilità di un prodotto.
io spero che sia + corta della 5970. altrimenti molti interessati saranno costretti a cambiare case.
Kharonte85
21-11-2009, 19:05
Il link da te citato, non dice molto, visto che la forbice di prezzo individuata è troppo larga e spazia dall'abbondantemente sopra all'abbondantemente sotto un CF di HD5850. Quindi per decretare l'utilità di questa VGA bisognerà attendere che esca.
La HD5970 è interessante visto che, seppur con prestazioni di pochissimo inferiori ad un CF di HD5870, viene venduta ad un costo inferiore ed offre una soluzione a singolo PCB.
Che a te non interessi una soluzione dual GPU è una cosa (non interessa nemmeno a me, ma non fa testo), ma una HD5950 ad una ventina di euro in meno di un CF di HD5850, con prestazioni e consumi molto vicini, sarebbe una VGA molto interessante. Tantopiù considerando che il rapporto prestazioni prezzo della HD5850 è ottimo e senz'altro migliore di quello della HD5870, così per me una soluzione HD5950 potrebbe rivelarsi più interessante della HD5970.
Mi ripeto, qui non si tratta di stabilire se tu reputi la VGA interessante o meno, ma di capire se questa VGA potrà incontrare il favore di persone interessate ad una soluzione multi-GPU. Se ciò avverrà, in funzione di una collocazione di prezzo intelligente, la VGA non sarà inutile per chi la comprerà e per ATI che la produrà, che sono le due sole cose che contano per decretare l'utilità di un prodotto.
Ho già detto che l'unico motivo per cui questa soluzione potrebbe essere interessante è che rientri nelle dimensioni standard delle vga di fascia alta (28cm circa) cioè per quelli che vorrebbero prendere la hd5970 ma il pensiero di cambiare case non li alletta più di tanto...la hd5970 è interessante perchè fornisce prestazioni al TOP lo stesso non direi di una dual GPU ulteriormente "castrata" come quella ipotizzata dalla news.
I produttori da tempo immettono sul mercato dei prodotti privi di senso (schede di fascia bassa con quantitativi di ram di 1gb soluzioni dual GPU costruite dai partner, ti spingono a fare un crossfire/SLI con schede di fascia media o bassa) il fatto che siano sul mercato e che le persone le acquistino non vuol dire che siano un acquisto oculato...io ritengo che sia poco intelligente acquistare una vga del genere (anche se costasse relativamente "poco") per piazzarsi dove una ottima single GPU puo' lavorare bene e dove le prestazioni al top rimangono irraggiungibili.
i motivi li ho già descritti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29773107&postcount=30
Chiaramente puoi anche essere in disaccordo...vogliamo aspettare che esca per dirlo? Va bene...ribadiro' il concetto quando sarà uscita :D (se uscirà).
Perchè una soluzione dual-GPU dev'essere interessante solo se "al top"? Se per uno una VGA "al top" costa troppo? O se per lui certe prestazioni sono esagerate?
Se una soluzione dual-GPU và un po' meno ma costa decisamente meno, e se le sue prestazioni sono quello che uno reputa giuste per il suo sistema, le sue aspettative ed il suo portafogli, perchè non dovrebbe esistere?
Poter scegliere tra più soluzioni di alto livello con prestazioni e prezzi diversi, mi sembra una cosa interessante, non vedo perchè dovrebbero esistere solo dual-GPU al top.
La HD5950 andrà più veloce di una HD5870 e costerà di più. Uno valuterà quanto và di più e si farà i conti se per quelle prestazioni in più il prezzo è equo.
Non mi aspetto che cambierai opinione una volta uscite (come già detto, nemmeno io amo le soluzioni dual-GPU), ma fintanto ci sarà gente che farà SLI e CF, le soluzioni dual-GPU contninueranno a rappreentare un'alternativa più economica e pratica.
Negative_creep
22-11-2009, 10:26
...E uguale si puo' dire sulle prestazioni, se mediamente la hd5890 ha un 40% di vantaggio medio sulla hd5870, questa ipotetica scheda si piazzerebbe nel range di questo vantaggio, probabilmente nel mezzo: 20% in più di una 5870 e 20% in meno di una HD5970.
5870 VS 5890 = 40% di vantaggio per quest'ultima ? Ma stai scherzando? Tra la 4870 e la 4890 c'era un 10% di differenza in tutti i bench, anche con filtri abilitati...40% di vanteggio è davvero tanto.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090402&page=ati-radeon-hd-4890-1gb-12
halduemilauno
22-11-2009, 10:52
5870 VS 5890 = 40% di vantaggio per quest'ultima ? Ma stai scherzando? Tra la 4870 e la 4890 c'era un 10% di differenza in tutti i bench, anche con filtri abilitati...40% di vanteggio è davvero tanto.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090402&page=ati-radeon-hd-4890-1gb-12
intendeva dire 5970 40% di vantaggio(in media)nei confronti della 5870 quindi la 5850 + o - a metà strada fra quelle due.
Kharonte85
22-11-2009, 11:59
intendeva dire 5970 40% di vantaggio(in media)nei confronti della 5870 quindi la 5950 + o - a metà strada fra quelle due.
Fixed ;)
Purtroppo con queste sigle non si capisce più nulla ed è facile sbagliare...era più semplice se lasciavano la dicitura x2...
halduemilauno
22-11-2009, 12:33
Fixed ;)
Purtroppo con queste sigle non si capisce più nulla ed è facile sbagliare...era più semplice se lasciavano la dicitura x2...
mamma mia per chiarire/correggere te ho confuso pure io.
ciao.
;)
Marcus Wright
22-11-2009, 18:29
ma due schede con 2gpu si possono mettere in crossfire?
ma due schede con 2gpu si possono mettere in crossfire?
se il chipset lo supporta si
superman@
23-11-2009, 11:25
Sono sempre acerbi? Tipo quella finestrella che appriva "il vpu recover è stato ripristinato in seguito ad un errore grave" ? Appariranno sempre ?
Io comunque preferivo la nomenclatura X2 per le schede dual GPU :O
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon 4870X2
Era comodo.
Poi vabbe', de gustibus...
ma due schede con 2gpu si possono mettere in crossfire?se il chipset lo supporta si
Ma non avevano fatto anche la pazzia su una scheda a 4 slot PCIe una roba tipo 4 schede video dual GPU per un totale di 8? Come sistema dimostrativo intendo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.