PDA

View Full Version : Quale distribuzione sul mio vecchio portatile?


Zenigata
20-11-2009, 16:01
Salve a tutti,
vorrei rivitalizzare il mio portatile (abbastanza vecchio) M2400 dotato di 384 MB di ram, Mobile Celeron 1,5ghz, scheda grafica integrata sis con memoria condivisa (sigh), usb 1.1 e qualche giga di spazio libero sull'hard disk. Fino a ora ci ho fatto girare Windows Xp ma è parecchio pesante anche nell'utilizzo generico.

Quale distribuzione mi consigliate di installare, considerato che vorrei farci girare skype, email e dei pacchetti d'ufficio? Devo orientarmi verso una con LXDE o XFCE?

n.b. Escludo Puppy perché ho problemi di compatibilità con il touchpad e distribuzioni troppo difficili da configurare.

Grazie.

sacarde
21-11-2009, 08:54
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

Zenigata
21-11-2009, 13:24
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

A parte queste distribuzioni con le quali, in alcuni casi, si rischia di rimanere a piedi dopo pochi mesi (dei link tratti da quella pagina segnalata paiono già scomparsi) che ne dite di Xubuntu e Fedora core 12? Le specifiche di sistema parlano di 256 mb di ram raccomandati. Le ho provate da live-cd e non mi sembrano malaccio...

luposelva
21-11-2009, 13:34
A parte queste distribuzioni con le quali, in alcuni casi, si rischia di rimanere a piedi dopo pochi mesi (dei link tratti da quella pagina segnalata paiono già scomparsi) che ne dite di Xubuntu e Fedora core 12? Le specifiche di sistema parlano di 256 mb di ram raccomandati. Le ho provate da live-cd e non mi sembrano malaccio...


Ma a me gira discretamente Ubuntu e ho un Celeron 1,28 ghz e 460 mb di ram.
e scheda grafica 64 mb condivisa, puoi anche provare xubuntu che è un po' più leggero.