PDA

View Full Version : VPN & Conflitto Indirizzi


cagnaluia
20-11-2009, 15:57
Ciao,

ho un cruccio che mi da noia da qualche tempo...

Immaginiamo di voler collegarci via VPN ad una rete aziendale [.A] tramite il nostro collegamento internet di casa, quindi dalla nostra rete domestica [.B].

Immaginiamo di essere però in questa situazione:
Rete [.A] 192.168.1.0/24 -- Aziendale
Rete [.B] 10.0.0.0/24 -- Casa


Io sono sul portatile collegato alla rete [.B], vado su Connessioni di rete, e mi collego alla rete [.B] indicando indirizzo IP, username e password (via PPTP). Normalissimo..

Il router/firewall della rete [.A] controlla username e password e mi rilascia un indirizzo del tipo [.C] 192.168.111.1.

Tranquillamente, faccio tutti i miei comodi, utilizzo i servizi della intranet.. etc..


PROBLEMA:

Immaginiamo di essere però in quest altra situazione:
Rete [.A] 192.168.1.0/24
Rete [.B] 192.168.1.0/24

quindi [.A] e [.B] identiche...

Viene fuori un MACELLO...

ci sono due strade da percorrere:

1. modifico il router di casa, e di tutte le altre case, di aeroporti, scuole e università perchè NON siano nella forma 192.168.1.0/24 ?
NO è impensabile.

2. modifico il router aziendale, perchè NON sia nella forma 192.168.1.0/24?
NO sebbene pensabile, ma non sa da fare.


Ma allora?


Esiste un meccanismo su VPN per la prevenzione di conflitti su indirizzi IP ???

E come se fa?

saluto, grazie

Besk
20-11-2009, 20:08
Molto interessante, interessa anche a me... anzi... domani chiedo al mio docente del corso cisco

Joby
20-11-2009, 20:15
Io ho avuto un caso simile, ed ho risolto togliendo l'opzione "usa gateway predefinito sulla rete remota" nella propietà avanzate del protocollo tcp/ip della connssione vpn. in questo modo risulta raggiugibile solo l'ip remoto !

prova !!

ciao ciao

eve
21-11-2009, 09:36
....
Immaginiamo di essere però in quest altra situazione:
Rete [.A] 192.168.1.0/24
Rete [.B] 192.168.1.0/24

quindi [.A] e [.B] identiche...
....


Non funzionerà mai!!!!

cagnaluia
21-11-2009, 10:59
Molto interessante, interessa anche a me... anzi... domani chiedo al mio docente del corso cisco

dove fai il corso?

cagnaluia
21-11-2009, 10:59
Io ho avuto un caso simile, ed ho risolto togliendo l'opzione "usa gateway predefinito sulla rete remota" nella propietà avanzate del protocollo tcp/ip della connssione vpn. in questo modo risulta raggiugibile solo l'ip remoto !

prova !!

ciao ciao

va bene, farò la prova.

cagnaluia
21-11-2009, 11:01
Non funzionerà mai!!!!

funziona perfettamente.

dopo l'autenticazione e l'assegnazione del nuovo ip 192.168.111.2 per esempio, posso girare per le varie reti interne, MENO che nella rete 192.168.1.0/24.

eve
21-11-2009, 11:11
funziona perfettamente.

dopo l'autenticazione e l'assegnazione del nuovo ip 192.168.111.2 per esempio, posso girare per le varie reti interne, MENO che nella rete 192.168.1.0/24.

e come fa a funzionare?
se hai due reti lan come la A e la B che sono nella stessa subnet e che devono essere collegate in vpn, non funziona perchè semplicemente i router non sanno dove mandare i pacchetti!
e poi se hai due computer con lo stesso ip come fanno i router a instradare i pachetti?
forse hai fatto qualcos'altro...
sentiamo, sono curioso...:)

Joby
21-11-2009, 12:07
e come fa a funzionare?
se hai due reti lan come la A e la B che sono nella stessa subnet e che devono essere collegate in vpn, non funziona perchè semplicemente i router non sanno dove mandare i pacchetti!
e poi se hai due computer con lo stesso ip come fanno i router a instradare i pachetti?
forse hai fatto qualcos'altro...
sentiamo, sono curioso...:)

Tramite il gateway scegli fovre instradare i pacchetti

eve
21-11-2009, 12:18
Tramite il gateway scegli fovre instradare i pacchetti

come? se tu hai il pc1 con ip1 nella subnet A e poi hai il pc2 che è nella rete B ed ha ip1(quindi uguale al pc1) cosa imposti come gateway?
riesci a far uno schema completa con tutti gli indirizzi ip?