View Full Version : TomTom: nuova versione, ora anche su iPod Touch
Redazione di Hardware Upg
20-11-2009, 14:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tomtom-nuova-versione-ora-anche-su-ipod-touch_30829.html
TomTom punta molto sul mondo Apple e rinnova il software di navigazione e rende disponibile il supporto da auto con GPS per iPod Touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
PrototypeR
20-11-2009, 14:43
L'attuale TomTom su iphone è na ciofeca, funziona decisamente meglio il Navigon...per fortuna che il TomTom non l'avevo comprato...chi sa intendere intenda... XD
che pretendevi allora? non me ne vanterei;)
TheFast79
20-11-2009, 14:56
e che c'è da intendere?!Cydia,app sync e via!
littledope
20-11-2009, 15:06
scusate ma non ho capito bene, io che ho l'iphone senza il car kit della tomtom acquistando l'applicazione su appstore di 70 euri!!! la grafica e quella della prima immagine o quella dettagliata della II immagine dove si vede l'uscita x roma i controlli per ipod ecc????
gianly1985
20-11-2009, 15:14
Nota per chi si interrogasse sul funzionamento: queste e altre cose sono permesse dalla porta 30-pin degli ipod/iphone e alle API del SDK 3.0 di iPhone OS che danno pieno controllo di suddetta porta alle applicazioni, permettendo in questo caso ad una applicazione ("TomTom" da Appstore) di utilizzare una antenna GPS esterna ("nascosta" in quel supporto) collegata via porta dock. Molto opportuna è inoltre la costruzione (col grado di sfilabilità e resistenza giusto) e posizionamento (inferiore, centrale) di suddetta porta, che permette di progettare accessori del genere, con appunto un UNICO connettore inferiore che un po' fa da "aggancio" e fornisce carica, dati, ecc. e da questa estate (os 3.0) possibilità di pilotare accessori esterni (GPS, RFID (http://www.ispazio.net/72072/icarte-110-il-primo-lettore-rfid-per-iphone-accessorio?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ispazio+%28iSpazio%29), tuner FM, transmitter FM, un analizzatore chimico della NASA (http://www.appleinsider.com/articles/09/11/13/apples_next_gen_iphone_power_amp_nasa_chemical_sensor_app.html), dispositivi medicali, ecc.). Questa "porta di espansione programmabile" è un aspetto unico (sulla scena attuale) dei palmari iPod Touch e iPhone e permette/permetterà grandi cose dal punto di vista dell'accessoristica.
edit : in realtà nel caso specifico a quanto pare viene sfruttato anche il bluetooth
@littledope
Entrambe: la prima é la classica visuale 3D di navigazione, la seconda é la funzione che aiuta prendere l´uscita autostradale corretta...
Human_Sorrow
20-11-2009, 15:26
Ma se nel mentre della navigazione arriva una telefonata, si può rispondere ??
Mi dicevano che siccome non supporta il multitouch, non si può fare.
Chiedo a voi che siete esperti.
gianly1985
20-11-2009, 15:32
Ma se nel mentre della navigazione arriva una telefonata, si può rispondere ??
Mi dicevano che siccome non supporta il multitouch, non si può fare.
Chiedo a voi che siete esperti.
A parte che su un iPod (oggetto della news) mi pare difficile che arrivi una telefonata :D, se ti riferisci all'iPhone, si possono fare 2 cose:
1) rispondere e perdersi le indicazioni durante la chiamata
2) rispondere, premere Home e riaprire il navigatore (che ripartirà da dove si era prima della chiamata). In questo modo si può parlare al telefono e seguire le indicazioni grafiche (mentre la voce guida, per ovvie ragioni, verrà disattivata durante la chiamata). Questa operazione risulta abbastanza semplice se si posizione l'icona del TomTom (o altro navigatore) in un punto strategico dello schermo (es. nella dock all'angolo in basso).
PrototypeR
20-11-2009, 15:33
@flapane
Ehm...di sicuro sono stato piu furbo di quelli che hanno speso 99 euro per il TomTom per poi scoprire che funziona di merda...e per tua informazione prima di fare qualsiasi spesa ho letto i feedback degli utenti su AppStore...che l'hanno comprato...e tutti dicono che fa schifo...quindi se permetti...SI SONO STATO PIU FURBO E ME NE VANTO.
ultimate_sayan
20-11-2009, 15:43
@PrototypeR
Tipico ragionamento da italiano medio...
Tornando alla news, immagino che sia utilizzabile su iPod tramite ricevitore GPS esterno, giusto?
Human_Sorrow
20-11-2009, 15:50
A parte che su un iPod (oggetto della news) mi pare difficile che arrivi una telefonata :D, se ti riferisci all'iPhone, si possono fare 2 cose:
1) rispondere e perdersi le indicazioni durante la chiamata
2) rispondere, premere Home e riaprire il navigatore (che ripartirà da dove si era prima della chiamata). In questo modo si può parlare al telefono e seguire le indicazioni grafiche (mentre la voce guida, per ovvie ragioni, verrà disattivata durante la chiamata). Questa operazione risulta abbastanza semplice se si posizione l'icona del TomTom (o altro navigatore) in un punto strategico dello schermo (es. nella dock all'angolo in basso).
Grazie!!
( si ovvio che intendevo sull'iPhone! ;) )
@flapane
Ehm...di sicuro sono stato piu furbo di quelli che hanno speso 99 euro per il TomTom per poi scoprire che funziona di merda...e per tua informazione prima di fare qualsiasi spesa ho letto i feedback degli utenti su AppStore...che l'hanno comprato...e tutti dicono che fa schifo...quindi se permetti...SI SONO STATO PIU FURBO E ME NE VANTO.
Sei stato un ladro non un furbo ... :rolleyes:
gianly1985
20-11-2009, 15:55
Tornando alla news, immagino che sia utilizzabile su iPod tramite ricevitore GPS esterno, giusto?
Esatto, ma invece di un classico GPS esterno "via bluetooth", come dicevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29765568&postcount=6) è un GPS esterno "via cavo" integrato dentro il supporto. La antenna dovrebbe esser nel punto indicato col "2" in questa immagine:
http://www.mobilefun.co.uk/blog/wp-content/uploads/2009/08/iPhone-Sat-Nav-Car-Kit.jpg
Tale antenna GPS esterna è presente anche nel kit per iPhone col razionale di fornire prestazioni migliori di quella integrata in iphone, mentre in questo caso (iPod Touch) era indispensabile visto che l'iPod non ha il GPS interno. La differenza fra il kit per iPhone e per iPod Touch credo sia solo la "bombatura" del supporto diversa in base allo spessore differente dei 2 dispositivi.
ultimate_sayan
20-11-2009, 15:58
Questo è molto interessante e comodo. Niente antenne esterne che ballano per la macchina...
Ora bisogna aspettare i primi pareri, soprattutto per qualità del segnale e consumo di batteria. Tra l'altro... questa antenna integrata da dove può prendere corrente?
gianly1985
20-11-2009, 16:06
Tra l'altro... questa antenna integrata da dove può prendere corrente?
Dall'iPod, che a sua volta viene ricaricato collegando la porta usb che si vede nelle immagini all'accendisigari. Il tutto sempre tramite quell'unica porta dock a 30-pin degli ipod.
ultimate_sayan
20-11-2009, 16:10
Ok, grazie per il chiarimento ;-)
PrototypeR
20-11-2009, 16:59
@ultimate_sayan
Senti un po...1 - non devo dare spiegazioni a te. 2 - Il ragionamento da italiano medio è "mi faccio fottere purchè sia legale". e 3 - Io tutte le applicazioni che meritano le compro, e quelle che non meritano le provo a modo mio e se fanno schifo le cancello...e in ogni caso quello che ti sto scrivendo in questo momento resta ancora un fatto mio, che ho deciso io di rivelare, e come io non vengo a etichettare te se scarichi film/musica/giochi illegalmente da internet e non vengo a etichettarti in nessun'altra occasione, tu non hai diritto a darmi nessuna nomea o etichetta per quanto sia stupida o offensiva o di altro tipo.
Quindi risparmiati "l'italiano medio" e concentrati sul fatto che molti come me sono stanchi di esser presi per il culo...e quindi agiscono di conseguenza...e se sbagliamo...ce la vedremo un giorno con Apple...non con te.
ma perchè mai l'adattatore per ipod touch dovrebbe essere diverso e meno costoso di quello per iphone?
PrototypeR
20-11-2009, 17:04
@Human Sorrow
No...perchè il TomTom l'ho gettato via, e ho comprato il Navigon...come ho scritto in precedenza...
..e se sbagliamo...ce la vedremo un giorno con Apple...non con te.
Mi sa che prima dovrai vedertela con il regolamento del forum... :D
Mi sa che prima dovrai vedertela con il regolamento del forum... :D
Ma state cercando di vincere il titolo di Mister Simpatia 2009?
PrototypeR ha testato il programma, ha verificato che non corrispondeva alle sue aspettative, quindi ha comprato un programma alternativo.
Bisogna aver ingoiato un manico di scopa per considerare scorretto questo comportamento.
Family Guy
20-11-2009, 18:35
ma perchè mai l'adattatore per ipod touch dovrebbe essere diverso e meno costoso di quello per iphone?
Penso che sia privo della parte "bluetooth" per gestire le chiamate telefoniche in vivavoce
L'attuale TomTom su iphone è na ciofeca, funziona decisamente meglio il Navigon...per fortuna che il TomTom non l'avevo comprato...chi sa intendere intenda... XD
@flapane
Ehm...di sicuro sono stato piu furbo di quelli che hanno speso 99 euro per il TomTom per poi scoprire che funziona di merda...e per tua informazione prima di fare qualsiasi spesa ho letto i feedback degli utenti su AppStore...che l'hanno comprato...e tutti dicono che fa schifo...quindi se permetti...SI SONO STATO PIU FURBO E ME NE VANTO.
io intendo
2 settimane per warez
through-it
20-11-2009, 20:20
Mi sento di smentire e di affermare che TomTom é il miglior navigatore per iphone/ipod touch.
Ho avuto modo di provare Navigon, Copilot e Tomtom.
Copilot carino ma l'interfaccia in quanto intuitivita' lascia alquanto desiderare.
Navigon ha mappe meno agigornate di TT, inoltre ho fatto vari test nella cittá di Ferrara e mentre TT mi faceva passare per il centro facendomi evitare perfettamente qualsiasi ZTL, il navigon mi faceva addirittura svoltare dal Castello, zona centralissima e pedonale LOL.
Inoltre Navigon spesso vorrebbe farmi svoltare per strade STERRATE mentre sto palesemente proseguendo per una stra asfalta che sfocia in una strada provinciale.
Quello che la gente lamenta del TT é un leggerissimo ritardo quando si é in auto durante le svolte o le rotonde, in cui la frecia rimane indietro di 1 sedondo rispetto a noi per poi stabilizzarsi subito dopo la curva. La cosa non mi ha mai creato problemi figuriamoci.
Dite quello che volete, forse il navigon riceverá un pelo meglio di TT...ma se poi ha mappe vecchie, ignora le ZTL, mi fa svoltare per strade sterrate senza motivo, io sinceramente non lo voglio.
TomTom fa quello ce ci si aspetta da un navigatore perfettamente.
Lo uso senza kit, e secondo me il gps di iphone fa bene il suo lavoro.
Poi che dire, con quest'ultimo update é una favola:
- text-to-speech
- mappe e autovelox agigornate
- integrazione ipod (gestione musica dal TT)
considerando che gli agigornamenti sono tutti FREE, a differenza di quello che accade coi veri TT.
Molto interessante: finalmente un commento di qualcuno che lo ha provato e non solo per sentito dire ;)
Solid Snake
21-11-2009, 12:53
Ciao a tutti, leggendo l'articolo ho provato per curiosità a collegare il mio Ipod Touch 2gen (con os 3.0) ad ad una vecchia antenna GPS bluetooth TOM TOM ( per intenderci questa: http://www.tomshw.it/articles/20050224/BT_GPS_image.jpg) Purtroppo non viene neanche "vista" dall'ipod...secondo voi sbaglio qualcosa o propio non c'è modo, attualmente, di farla riconoscere? magari con un aggiornamento futuro dell os...grazie
majorebola
22-11-2009, 13:55
Haha... ma sono l'unico che usa il TT sull'iPod da ormai 2 settimane?? (senza sto kit che conviene comprarsi un TT in separata sede)
E quoto il discorso TT vs Navigon, aggiungendo che in posizione orizzontale il Navigon si mangia troppo schermo. ;)
;)
Haha... ma sono l'unico che usa il TT sull'iPod da ormai 2 settimane?? (senza sto kit che conviene comprarsi un TT in separata sede)
Come hai fatto? Comprando un'antenna gps separata per iPod Touch?
Inoltre mi viene un dubbio: nell'articolo si dice che TT permette comunque la gestione della musica dalla sua interfaccia.
Questo significa anche che, avendo sull'auto un'interfaccia che permette di controllare la musica del Touch con l'autoradio, facendo funzionare TT continua a funzionare anche la musica tramite l'interfaccia dell'autoradio?
majorebola
22-11-2009, 19:17
Come hai fatto? Comprando un'antenna gps separata per iPod Touch?
Inoltre mi viene un dubbio: nell'articolo si dice che TT permette comunque la gestione della musica dalla sua interfaccia.
Questo significa anche che, avendo sull'auto un'interfaccia che permette di controllare la musica del Touch con l'autoradio, facendo funzionare TT continua a funzionare anche la musica tramite l'interfaccia dell'autoradio?
si uso un'antenna bluetooth... ed è mooolto più preciso del mio TT europe XL che ho ;)
Detto questo io ascolto ovviamente la musica mentre lo uso col TT ;)
io poi ho un vecchio pandino 4x4 e l'autoradio ha giusto il line-in... ma funziona benissimo ;)
mindless
23-11-2009, 08:57
si uso un'antenna bluetooth... ed è mooolto più preciso del mio TT europe XL che ho ;)
Detto questo io ascolto ovviamente la musica mentre lo uso col TT ;)
io poi ho un vecchio pandino 4x4 e l'autoradio ha giusto il line-in... ma funziona benissimo ;)
Ma stai parlando anche te di pirateria o hai una proposta utile anche per gli onesti? ;)
Forse sta parlando di roqygps.
E' un software disponibile per iPhone jailbroken.
Attenzione, il software si PAGA (io l'ho pagato 8€)!
Una volta installato roqygps, si può collegare un'antenna GPS BT esterna (ho una sirfstar III che funziona a meravilgia). Allo stesso tempo il gps interno dell'iPhone viene disattivato.
Roqygps funziona con tutti i software di navigazione (tranne "mappe" integrato con il telefono).
Che sia legale o meno... siamo al limite.
Nel senso. Sbloccare il telefono non mi pare sia illegale, si perde solo la garanzia.
Illegale è utilizzare ipa non acquistate regolarmente.
Di contro se io compro l'applicazione (vedi gli 8€ spesi per roqygps) e la installo... no, secondo me non è illegale.
Ma cos'è, la solita vaccata Apple-style?
L'unico vantaggio di avere l'applicazione direttamente sul telefono è di poterla usare ovunque (es. se si è in macchina da altre persone o a piedi) senza portarsi dietro un kit, e loro fanno un kit con GPS integrato a parte... tanto vale allora prendersi un navigatore stand-alone che oggi si può trovare in offerta a 99 euro e almeno ha l'antenna GPS interna che funziona bene e non ci sono problemi se arrivano telefonate.
@gianly1985
Le "uniche" e fantastiche features della porta 30-pin di iPhone e iPod sono puro marketing. Già 10 anni fa con Palm (e oggi ad es. con WinMobile) si potevano fare accessori che sfruttino la porta USB per comunicare con accessori esterni, non è di certo una novità o un'idea di Apple.
Piuttosto forse è un solo un modo per giustificare l'utilizzo di una connessione proprietaria non standard quando ormai tutto il resto del mondo smartphone e PDA si è mosso su caricabatterie e trasferimento dati via cavo standard USB. (Cosa che non piace ovviamente ad Apple perchè essendo accessori "standard" si trovano a prezzi ridicoli da produttori non Apple e limiterebbero i suoi guadagni)
non serve quel kit per fare la stessa cosa basta un antenna holux con porta mini usb seriale e apposito cavo che vendono qua:
http://store.igpsd.com/products/iphone-gps-cable
e avrete lo stesso identico risultato sia su iphone che su iipod
io lo uso sul mio 2g americano jailbroken
ah dimenticavo...bisogna installare anche il programma gpsserial che fa vedere il gps collegato via cavo come fosse il gps interno del 3g
gianly1985
23-11-2009, 09:38
Ma
@gianly1985
Le "uniche" e fantastiche features della porta 30-pin di iPhone e iPod sono puro marketing. Già 10 anni fa con Palm (e oggi ad es. con WinMobile) si potevano fare accessori che sfruttino la porta USB per comunicare con accessori esterni, non è di certo una novità o un'idea di Apple.
Chi ha detto che è una "novità"?
Ho anche specificato "nella scena attuale", comunque se ci vogliamo fare le pippe ricordando i palm di 10 anni fa possiamo :D
Ma la realtà non cambia....la expansion port stile Wii Remote al momento ce l'ha solo iphone/ipod....gestibile dalle applicazioni via API.....però forse ti puoi ricomprare un palm di 10 anni fa senza supporto e senza ormai nuove applicazioni :asd:
La solita "differenza" che non si capisce mai nei discorsi su Apple, cioè la differenza fra il puntiglio nerd teorico su "qualcosa di analogo ma poco applicato esisteva già" (e chissene, mica è una gara) e il dare una certa tecnologia in mano a milioni di persone e migliaia di applicazioni.....
Piuttosto forse è un solo un modo per giustificare l'utilizzo di una connessione proprietaria non standard quando ormai tutto il resto del mondo smartphone e PDA si è mosso su caricabatterie e trasferimento dati via cavo standard USB. (Cosa che non piace ovviamente ad Apple perchè essendo accessori "standard" si trovano a prezzi ridicoli da produttori non Apple e limiterebbero i suoi guadagni)
Sì certo solo una scusa...peccato che da quella porta ci passa l'ira di dio (carica, dati, comandi ipod, ecc.) e speriamo che non la tolgano mai, altro che micro-usb....se proprio devono adeguarsi, mettano ANCHE la micro-usb....ma non SOLO....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.