PDA

View Full Version : Ubuntu + Win7: Partizionamento


Strat
20-11-2009, 14:37
Ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda le partizioni da creare per far convivere felicemente win 7 e Ubunti 9.10.

La mia situazione è questa:

HD-1: NTFS 120GB Windows7 (è il disco primario per il boot)

HD-2: 160GB così suddivisi:
- 130GB Dati NTFS
- 30GB liberi (qui ci va Ubuntu)

Ho pensato di fare così:

- 128MB per /boot primaria ext3
- 1024 SWAP logica
- il resto /root ext3

Il mio dubbio:
è corretto piazzare la partizione /boot nel disco secondario o va nel primario prima di windows 7?

Grazie

Strat
20-11-2009, 14:59
Ho deciso di metter /boot sul disco primario, quello con win 7.
Ho liberato 128 MB, ma con il gestore delle partizioni dell'installazione di Ubuntu
non riesco a metterla all'inizio del disco.

E' meglio che interrompere l'installazione e farlo da win o posso lasciarla alla fine?

Damage92
21-11-2009, 09:36
/boot puoi benissimo metterla nel disco secondario.

Se vuoi un parere, io renderei primario il disco che ora è secondario, poi ci installerei Ubuntu assicurandomi che il bootloader grub venga installato in quel disco (quello dove installi anche Ubuntu).
Quindi, facendo il boot da quel disco, potrai avviare Ubuntu o Win da grub, ma se un giorno togli il disco con grub, riporti come primario quello di Windows, e partirà il suo bootloader senza problemi ;)

Un'altra cosa: ovviamente non hai per forza bisogno di /boot in una partizione separata, ma puoi benissimo lasciarla dentro la partizione radice (/).

Strat
21-11-2009, 12:34
Ho fatto una partizione /boot sul disco primario, all'inizio, prima di win 7.
Sul secondo disco ho installato ubuntu facendo una partizione di swap e la root.
Ho esplicitamente imposto durante l'installazione di ubuntu di installare grub in /boot.

Installato tutto correttamente, al riavvio nessun segno di grub, parte tranquillamente win 7.

Nota: Provando ad installare ubuntu senza creare una partizione di boot mi ha dato errore tentando di installare grub.

Cosa ho sbagliato?

Strat
21-11-2009, 13:49
Ho risolto!

Ho avviato Ubuntu Live e da 'gestione dischi' ho impostato la partizione /boot come bootable (come mai non lo era?), e ho tolto bootable dalla partizione win.