View Full Version : Scheda madre AM3. Quanto può essere longeva?
Salve a tutti. Sono da poco iscritto a questo forum. Colgo quindi l'occasione per salutarvi.
Passo ad esporvi il mio dubbio. Vista la roadmap di AMD, pare che il socket AM3 avrà vita lunga. Vi chiedo dunque se attualmente valga la pena acquistare una mobo di primissima fascia.
Ad es.: una Crosshair formula III sarà longeva? Visto che le cpu AM3 dureranno a lungo, la Crosshair sarà all'avanguardia per le future cpu, tipo gli esacore che usciranno nei prossimi anni?
Insomma questa scheda (o un'altra) può essere all'avanguardia per più anni visto che il sk AM3 durerà molto?
Grazie!:)
Capellone
20-11-2009, 14:42
secondo la roadmap AMD il socket AM3 supporterà tutte le cpu previste per il 2010 incluse le esacore e anche le prime versioni della generazione Bulldozer (4/8 core)
detto questo, nell'informatica di consumo non c'è niente di durevole, è inutile illudersi.
Da quello che si legge sul thread di bulldozzer su am3 dovrebbe essere possibile utilizzare le prime cpu "k11".....
Ma sono tutte indiscrezioni
Capellone
20-11-2009, 14:46
non sono indiscrezioni, sono annunci ufficiali AMD: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2323/il-futuro-di-amd-tra-roadmap-e-fusion_3.html
però le road map non sono garanzie, si possono sempre cambiare in corso d'opera per strategie di mercato o nuove esisgenze tecnologiche...
quindi in base al vostro ragionamento è inutile spendere molti soldi per una piattaforma, tanto dura poco, e quindi quello dell'aggiornabilità è solo un mito...sbaglio?
solidsnake87
20-11-2009, 20:44
quindi in base al vostro ragionamento è inutile spendere molti soldi per una piattaforma, tanto dura poco, e quindi quello dell'aggiornabilità è solo un mito...sbaglio?
no perchè se le cose rimangono così, ci passeranno due generazioni di processori sopra... poi tutto può cambiare...
ora come ora se punti su amd dovrebbe essere una soluzione longeva. Di certo è meglio che prendersi una mobo am2+. solo il tempo ci dirà se poi a tutti gli effetti sarà un socket longevo o meno, ma stando a quanto amd stessa ha affermato direi di si.
Capellone
20-11-2009, 20:49
in una scheda madre non c'è solo il socket della cpu, ci sono slot di espansione, controller storage, periferiche integrate di varia natura eccetera; anche queste cose progrediscono e le necessita degli utenti cambiano, quindi una scheda può diventare obsoleta per varie ragioni.
secondo la mia esperienza nel mercato consumer non ha senso fare progetti di durata, perchè nel giro di 12-18 mesi troppe cose possono cambiare.
Stappern
20-11-2009, 20:54
senza tante pippe mentali fatti una mobo am3 che costi meno di 100 € e hai fatto un buon acquisto
basta che abbia northbridge 785 magari ci abbini un phenom 2 e gli sblocchi i core ;)
Danilo Cecconi
20-11-2009, 21:23
senza tante pippe mentali fatti una mobo am3 che costi meno di 100 € e hai fatto un buon acquisto
basta che abbia northbridge 785 magari ci abbini un phenom 2 e gli sblocchi i core ;)
Quoto alla grande. Ordinati ieri, procio phenom II 955 BE quad core, mobo M4A785TD-V/EVO
beh ma a questo punto perchè non una asrock!?!?
Cmq una Crosshair non ha senso secondo voi?
Stappern
20-11-2009, 22:14
beh ma a questo punto perchè non una asrock!?!?
Cmq una Crosshair non ha senso secondo voi?
come ti ho detto spendere piu di tanto su un pezzo per pc ha senso solo se di cognome fai de paperoni visto che inevitabilmente il pezzo uscirà di mercato quindi il mio consiglio è
spendi poco e spendi bene
va bene anche asrock basta che il chipset sia 785 e il southbridge da 710 in su cosi hai la compatibilità assicurata in piu se ti compri un phenom 2 dal 545 in su con questi chipset hai anche la possibilità di svegliare i core e la cache dormienti
come puoi leggere qui
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=11600
E la asus M4A78T-E, non è meglio?
Però tutte queste schede hanno 2 pc express, una da 16x e una da 8x, quindi non convengono per un futuro crossfire o sbaglio?
Capellone
20-11-2009, 23:14
anche il crossfire, in prospettiva di upgrade nel "futuro" non conviene granchè, perchè quando sentirai bisogno di aggiungere un'altra scheda sicuramente conviene di più passare a una di generazione successiva.
Stappern
20-11-2009, 23:53
anche il crossfire, in prospettiva di upgrade nel "futuro" non conviene granchè, perchè quando sentirai bisogno di aggiungere un'altra scheda sicuramente conviene di più passare a una di generazione successiva.
esatto il crossfire è un altra cosa di cui non hai bisogno
:rolleyes: beh su quello che avete detto mi trovo in buona parte d'accordo. sulla questione del crossfire però non tanto.
Le sk video restano per un bel pò in circolazione. Ma cmq non sapete quali sono le sk madre con due linee da x16? (anche perchè poi non ho capito a cosa servono una da x16 e una da x8:fagiano: )
Capellone
21-11-2009, 13:15
quelle con chipset AMD 790FX
Stappern
21-11-2009, 13:19
:rolleyes: beh su quello che avete detto mi trovo in buona parte d'accordo. sulla questione del crossfire però non tanto.
Le sk video restano per un bel pò in circolazione. Ma cmq non sapete quali sono le sk madre con due linee da x16? (anche perchè poi non ho capito a cosa servono una da x16 e una da x8:fagiano: )
fidati il crossfire è poco sfruttato dai giochi ti alza un casino i consumi la rumorosità fidati che io di cross ne ho fatti di tutti i tipi ora ho una nvidia 260 e non potrei essere piu felice;)
anche se in futuro prendessi uno schermo 24"?
Stappern
21-11-2009, 20:57
anche se in futuro prendessi uno schermo 24"?
io ho un 24 avevo un crossfire di 4870 e ora sono feliccissimo con la mia nvidia 260 e gioco tutto a palla a qualsiasi gioco a 1920x1080
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.