PDA

View Full Version : Ma nessuno aspetta F12010 Codemaster?


tigroneveloce
20-11-2009, 13:00
Troppo presto???

Ho la bava alla bocca per quei 2 screenshot che si trovano in rete...

http://www.gossipgamers.com/early-screenshots-from-codemasters-f1-2010/

:muro:

nicacin
20-11-2009, 13:03
Troppo presto???

Ho la bava alla bocca per quei 2 screenshot che si trovano in rete...

http://www.gossipgamers.com/early-screenshots-from-codemasters-f1-2010/

:muro:

più che screen mi sembrano artwork

anche io lo aspetto con ansia, e spero sopratutto che abbiano fatto un lavoro degno di nota (sopratutto realistico)

tigroneveloce
20-11-2009, 13:08
più che screen mi sembrano artwork

Considerando com'è Grid e che f12010 avrà lo stesso motore grafico ulteriormente migliorato... penso proprio (spero) che il gioco sia veramente così!
Se poi ci implementassero una fisica simile a rfactor e ai vari mod.... credo che non uscirò più di casa!:D

II ARROWS
20-11-2009, 13:12
A parte che non si vede nulla...

Io avevo aperto una discussione a proposito tipo a maggio o giù di lì... :D
Chiedendo se la Formula 1 fosse scomparsa cosa avreste fatto con il gioco, sembrava non gliene fregasse a nessuno... :stordita:

Giustaf
20-11-2009, 13:16
io sarei un cliente fisso del thread se si aprisse! :D
interessatissimo!
:D

tigroneveloce
20-11-2009, 13:42
A parte che non si vede nulla...

Beh, proprio nulla no, dai...

Se esamini bene quelle due immagini, che non sono ovviamente fotografie, noterai l'effetto motion-blur tipico del motore grafico di Grid...:sbav:

Purtroppo è da mesi che non pubblicano altro...:mbe:

Speriamo bene :sperem:

nicacin
20-11-2009, 16:06
Considerando com'è Grid e che f12010 avrà lo stesso motore grafico ulteriormente migliorato... penso proprio (spero) che il gioco sia veramente così!
Se poi ci implementassero una fisica simile a rfactor e ai vari mod.... credo che non uscirò più di casa!:D

graficamente anche solo fosse uguale a GRID sarebbe più che ottimo secondo me..

ma non è la grafica quello che attendo di più, spero vivamente abbia una componente realistica decente e magari che ci sia possibilità di mod..

con un gioco valido alla base potrebbero uscire dei MOD niente male

l'unico video ufficiale disponibile è il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=7LRRt23t4Aw

nicacin
20-11-2009, 16:31
Cercando per la rete ho trovato questi screen che "sembra" siano del futuro F1 2009/2010.. la fonte non è ufficiale e la macchina riprodotta credo sia un vecchio modello (a parte il fatto che la Toyota ha lasciato la F1), ma il dettaglio e il motore grafico lasciano pensare sia quello di GRID

a voi l'ardua sentenza:

http://img231.imageshack.us/img231/4182/92839220070329790screen.jpg (http://img231.imageshack.us/i/92839220070329790screen.jpg/)

http://img442.imageshack.us/img442/4182/92839220070329790screen.jpg (http://img442.imageshack.us/i/92839220070329790screen.jpg/)

http://img266.imageshack.us/img266/4182/92839220070329790screen.jpg (http://img266.imageshack.us/i/92839220070329790screen.jpg/)

http://img515.imageshack.us/img515/4182/92839220070329790screen.jpg (http://img515.imageshack.us/i/92839220070329790screen.jpg/)

tigroneveloce
20-11-2009, 16:38
Mmhhhh...secondo me non è roba codemaster... a meno che le macchine siano ferme in mezzo alla pista... manca il motion blur...
Comunque sono molto belle; l'ultima sembra una foto!

nicacin
20-11-2009, 16:43
già ma anche in alcuni screen di GRID non si vede il motion blur :

http://www.tothegame.com/res/game/4404/feature/2008-01-29/screen7_large.jpg

http://www.x-power.be/_gallery/Race%20Driver:%20GRID/GRID-dec-08-02.jpg

kratos0
20-11-2009, 18:18
io è 1 anno che l'aspetto :D, vi dico solo che preferisco F1 '99 della ps1 a tutta la monnezza che è venuta dopo :D (escluso gp4 chiaramente,ma non riesco a configurarci il volante :muro: )

Athlon 64 3000+
20-11-2009, 19:24
Sono da anni che aspetto che torni ad uscire un gioco di F1 per PC dopo aver stragiocato a F1 97 e F1 Racing Championship.
Il motore dovrebbe essere un evoluzione di quello di Dirt 2 e supporterà anche le dx11.

Grey 7
20-11-2009, 19:36
io lo aspetto...è il nome codemasters che però mi spaventa :rolleyes:

vale46wlf
20-11-2009, 20:10
secondo me gli screen toyota è roba di rfactor + qualche mod per le ombre e i riflessi

tigroneveloce
20-11-2009, 20:26
secondo me gli screen toyota è roba di rfactor + qualche mod per le ombre e i riflessi
Concordo... una volta provai un plug-in che implementava una sorta di motion blur e bloom... in effetti funzionava abbastanza bene solo che praticamente dimezzava il framerate...

MarcoXX84
20-11-2009, 20:29
Per me devono unire la variabile meteorologica + la fisica di rFactor F1CTDP2005 + la grafica di GRID ed il gioco è stupendo.

tigroneveloce
20-11-2009, 20:30
io lo aspetto...è il nome codemasters che però mi spaventa :rolleyes:
Io sono amante delle simulazioni però a volte danno l'impressione che le macchine siano più difficili da guidare di quelle vere!:rolleyes:
In sostanza, un pelino di "arcade" renderebbe il gioco meno frustrante e più godibile imho... attenzione: ho detto "un pelino" eh! :read:

tigroneveloce
20-11-2009, 20:36
Per me devono unire la variabile meteorologica + la fisica di rFactor F1CTDP2005 + la grafica di GRID ed il gioco è stupendo.

Ok, sarebbe veramente un giocone!
Per quanto riguarda la grafica, imho sarà anche meglio, considerando 2 anni in più che, in materia di computer, è un eternità...

Se poi quei 2 screen sono "veri"...

II ARROWS
20-11-2009, 21:22
l'unico video ufficiale disponibile è il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=7LRRt23t4AwSì, ma è di F1 2009...
Che è solo per Wii.

tigroneveloce
20-11-2009, 21:25
Sì, ma è di F1 2009...
...e che non fa vedere il gioco che poi, in effetti, graficamente lascia un po' a desiderare...

-Mirco-
20-11-2009, 21:27
Concordo... una volta provai un plug-in che implementava una sorta di motion blur e bloom... in effetti funzionava abbastanza bene solo che praticamente dimezzava il framerate...
Mica ti ricordi il nome del plug-in? vorrei provarlo :oink:

nicacin
20-11-2009, 23:16
Sì, ma è di F1 2009...
Che è solo per Wii.

è F1 2009 ma se leggi alla fine si legge che la versione console e PC esce nel 2010, IMHO il trailer dovrebbe essere lo stesso


cmq non credo che gli screen siano di rFactor, graficamente è troppo dettagliato, sia la macchina e sopratutto la pista e gli sfondi

tigroneveloce
21-11-2009, 08:23
Mica ti ricordi il nome del plug-in? vorrei provarlo :oink:

http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=39355

ciccio er meglio
21-11-2009, 09:59
secondo me gli screen toyota è roba di rfactor + qualche mod per le ombre e i riflessi

quello di sicuro è rfactor. E poi la toyota è del 2008! :D

MesserWolf
21-11-2009, 10:04
A parte che non si vede nulla...

Io avevo aperto una discussione a proposito tipo a maggio o giù di lì... :D
Chiedendo se la Formula 1 fosse scomparsa cosa avreste fatto con il gioco, sembrava non gliene fregasse a nessuno... :stordita:

fai conto che ormai la gente ha perso interesse della vera formula 1 , figurati del gioco della f1.

Dite che col gioco si riuscirà a vedere un sorpasso ? o è realistico quindi niente sorpassi :sofico: :sofico:

nicacin
21-11-2009, 10:08
quegli screen non sono di rFactor ma nemmeno del futuro F1 2010 :rolleyes:


si tratta di F1 Championship Edition (e nell'ultimo screen a bordo pista si legge su un cartellone) :muro:

http://img515.imageshack.us/img515/4182/92839220070329790screen.jpg (http://img515.imageshack.us/i/92839220070329790screen.jpg/)

quindi ancora niente screen ufficiali del 2010

II ARROWS
21-11-2009, 11:02
è F1 2009 ma se leggi alla fine si legge che la versione console e PC esce nel 2010, IMHO il trailer dovrebbe essere lo stessoPC e console è F1 2010... quindi è basato su un altro anno.
E nel 2010 uscirà nuovamente per Wii.

II ARROWS
21-11-2009, 11:10
si tratta di F1 Championship Edition (e nell'ultimo screen a bordo pista si legge su un cartellone) :muro:E che cos'è? :stordita:

nicacin
21-11-2009, 11:34
E che cos'è? :stordita:

un gioco per PS3 del 2006 : http://www.us.playstation.com/FormulaOneCE/

II ARROWS
21-11-2009, 13:26
Ah, non per PC...

Grey 7
21-11-2009, 13:44
Io sono amante delle simulazioni però a volte danno l'impressione che le macchine siano più difficili da guidare di quelle vere!:rolleyes:
In sostanza, un pelino di "arcade" renderebbe il gioco meno frustrante e più godibile imho... attenzione: ho detto "un pelino" eh! :read:

sisi ben venga un po' l'arcade, anch'io non vado pazzo per le simulazioni troppo "simulative" :asd:

1974benny
21-11-2009, 15:44
Ci vorrebbe con il motore di GRID 60 fps fissi senza nessuna esitazione anche con pc medi.. E sopratutto anche con l'online come GRID...molto fluido e ben realizzato.

II ARROWS
21-11-2009, 16:03
Basta abbassare i dettagli, penso...

Comunque mi preme di considerare che ci saranno molte macchine in pista, non so quante sono in GRID, ma qua sono una ventina...

nicacin
21-11-2009, 16:17
Basta abbassare i dettagli, penso...

Comunque mi preme di considerare che ci saranno molte macchine in pista, non so quante sono in GRID, ma qua sono una ventina...


anche su GRID le auto possono essere sulla ventina ma ha un ottimo motore grafico e regge bene

sono sicuro che a livello grafico questo gioco stupirà e sono moolto curioso di come faranno i pit stop

Cfranco
21-11-2009, 16:39
anche io lo aspetto con ansia, e spero sopratutto che abbiano fatto un lavoro degno di nota (sopratutto realistico)

Codemaster che fa qualcosa di realistico ?!
:asd:
Sarò felice di essere smentito , ma le premesse sono decisamente poco incoraggianti , la licenza F1 costa un pacco di $$ e per rientrare ne devono vendere un baziliardo spendendo pochissimo di sviluppo , IMHO preparatevi a un porting da Xbox di un arcadone .

alex9
21-11-2009, 16:45
Dite che col gioco si riuscirà a vedere un sorpasso ? o è realistico quindi niente sorpassi :sofico: :sofico:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

II ARROWS
21-11-2009, 17:40
Codemaster che fa qualcosa di realistico ?!
:asd:
Sarò felice di essere smentito , ma le premesse sono decisamente poco incoraggianti , la licenza F1 costa un pacco di $$ e per rientrare ne devono vendere un baziliardo spendendo pochissimo di sviluppo , IMHO preparatevi a un porting da Xbox di un arcadone .Hanno annunciato come la versione PC sarà molto più profonda, proponendo una gestione dell'assetto più avanzata.

Considera che non ci saranno più di 10 modelli nel gioco. ;)

E anche che è tutto già pronto come motore fisico e grafico. Per il primo hanno detto come il loro motore sia profondo e realistico, solo che fino ad ora hanno impostato i parametri in modo che i giochi siano arcade.

momo-racing
21-11-2009, 19:04
Codemaster che fa qualcosa di realistico ?!
:asd:
Sarò felice di essere smentito , ma le premesse sono decisamente poco incoraggianti , la licenza F1 costa un pacco di $$ e per rientrare ne devono vendere un baziliardo spendendo pochissimo di sviluppo , IMHO preparatevi a un porting da Xbox di un arcadone .

l'ultima cosa vagamente realistica che ricordo proposta da codemasters fu Toca 2

http://i.neoseeker.com/p/Games/PC/Racing/Car/toca2_profilelarge.jpg

e credo si stia parlando di almeno una decina d'anni fa

nicacin
21-11-2009, 19:04
ma non credo sarà tanto arcade

i giochi di Formula 1 se sono arcade sono automaticamente dei flop, visto che chi li compra tende ad aspettarsi sempre un minimo di realismo..

e in ogni caso basta "dividere" alcune meccaniche del gioco, magare date dalla difficoltà, in modo che più aumenta più aumentano i parametri da impostare ecc ecc.

Hanno già sfornato GRID come arcade d'altronde

momo-racing
21-11-2009, 19:48
ma non credo sarà tanto arcade

i giochi di Formula 1 se sono arcade sono automaticamente dei flop, visto che chi li compra tende ad aspettarsi sempre un minimo di realismo..

e in ogni caso basta "dividere" alcune meccaniche del gioco, magare date dalla difficoltà, in modo che più aumenta più aumentano i parametri da impostare ecc ecc.

Hanno già sfornato GRID come arcade d'altronde

o abbiamo due differenti concetti di arcade oppure sto ragionamento non fila. La stragrande maggioranza delle persone, che di fatto costituiscono il mercato ai quali i giochi sono rivolti e che cacciano i soldi, i giochi di guida li affrontano con un joypad volendo demolire record sul giro al primo giorno e vincere il campionato del mondo alla prima occasione e questo lo puoi fare solo con un arcade.
Le persone che da un gioco di formula1 si attendono una curva d'apprendimento tipo richard burns rally o grand prix legends e che sono disposte ad aspettare una settimana prima di riuscire a completare un solo giro con un crono schifo sono di fatto delle mosche bianche e sono quasi sempre frustrati fino a quando appunto non saltano fuori dei titoli come i succitati. Posso garantire basandomi su grid e sulla storia della codemasters che questi ultimi rimarranno nuovamente frustrati all'uscita di F12010

tigroneveloce
21-11-2009, 19:55
Ci vorrebbe una via di mezzo...
Non un gioco dove fai tutto il giro senza frenare ma neanche un gioco dove vai puntualmente in testacoda anche solo se schiacci l'acceleratore un millimetro in più del dovuto e anche se controsterzi un attosecondo dopo che senti partire il culo...:mc:
Il massimo dovrebbero metterlo nel FF a parer mio...

nicacin
21-11-2009, 20:10
il punto secondo me è che un buon gioco di guida dovrebbe essere in grado di accontentare tutti

come ho scritto primo c'è da dire anche che i giochi di Formula 1 hanno sempre avuto un target diverso del solito arcade alla "Grid" per intenderci: è difficile che un "bimbominkia" che vuole tutto e subito si prenda un gioco di F1 dove le auto sono solo 10 e i circuiti pochi, e preferisce giochi dove c'è un parco macchine enorme dove poter guidare come un pazzo la macchina dei propri sogni.

Io non dico che sto F12010 deve essere realtà allo stato puro (anche perchè se cosi fosse sai che 2 palle con sta F1 moderna :D ) ma se si ingegnano un pochino quelli della Codemaster possono sfornare un buon titolo che abbia magari una modalità arcade per i meno appassionati e una modalità "pro" per i più esigenti..

e vista la mancanza da anni di un vero e proprio gioco di F1 sarebbe la cosa più giusta da fare


Ora visti i tempi abbastanza lunghi che stanno avendo e il fatto che il motore grafico già c'è l'hanno pronto, la cosa mi fa ben sperare che almeno per una volta ci abbiano messo un pò di criterio.


chi vivrà vedrà :D

II ARROWS
22-11-2009, 00:52
Ci vorrebbe una via di mezzo...
Non un gioco dove fai tutto il giro senza frenare ma neanche un gioco dove vai puntualmente in testacoda anche solo se schiacci l'acceleratore un millimetro in più del dovuto e anche se controsterzi un attosecondo dopo che senti partire il culo...:mc: Oddio, è la misura di tempo più piccola che abbia mai sentito nominare... :D

Comunque, nei vecchi giochi per PSX c'è la modalità "Gran Premio" e "Arcade", dove in quest'ultima anche andare fuori pista non era un problema... :D
Credo anche io in questa formula.

tigroneveloce
22-11-2009, 00:56
Oddio, è la misura di tempo più piccola che abbia mai sentito nominare... :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Attosecondo :read:

:fagiano:

II ARROWS
22-11-2009, 00:58
Lo so cosa è un atto... anche uno yocto.

TheInvisible
22-11-2009, 14:27
Presente...anche io l'ho aspetto:D

tigroneveloce
23-11-2009, 12:06
Una considerazione sulla fisica...

Guardate il video ufficiale di F12009: http://www.formula1-game.com/it_IT/

Vabbè che la grafica non è next gen (sulla wii non girerebbe...), però fate caso agli scorci di riprese dalle camera car... guardate come si muovono le sospensioni anteriori!!!:eek:

Tutti buoni indizi...! :)

Quà: http://www.formula1-game.com/it_IT/f1game_wii.php , nell'ultimo in basso a destra... si vede meglio...

mircocatta
14-01-2010, 14:09
il punto secondo me è che un buon gioco di guida dovrebbe essere in grado di accontentare tutti

come ho scritto primo c'è da dire anche che i giochi di Formula 1 hanno sempre avuto un target diverso del solito arcade alla "Grid" per intenderci: è difficile che un "bimbominkia" che vuole tutto e subito si prenda un gioco di F1 dove le auto sono solo 10 e i circuiti pochi, e preferisce giochi dove c'è un parco macchine enorme dove poter guidare come un pazzo la macchina dei propri sogni.

Io non dico che sto F12010 deve essere realtà allo stato puro (anche perchè se cosi fosse sai che 2 palle con sta F1 moderna :D ) ma se si ingegnano un pochino quelli della Codemaster possono sfornare un buon titolo che abbia magari una modalità arcade per i meno appassionati e una modalità "pro" per i più esigenti..


quello che pensavo anche io
per questo mi acconterei di un motore fisico come f1 challenge 99-02, chi ci ha giocato sa di cosa parlo, appagante per chi cerca una simulazione (togliendo gli aiuti, è ovvio che tutt'oggi però esiste di meglio), confortevole invece per i meno esperti (utilizzando tutti gi aiuti, ma anche in questo caso, non diventa ARCADE)
è un motore fisico con un ottimo compromesso

tigroneveloce
26-02-2010, 13:59
Il 17 Marzo, Codemaster SVELERA' finalmente il gioco...

http://forum.everyeye.it/invision/index.php?showtopic=530650

Speriamo bene... in trepidante attesa... :eek:

Lino P
26-02-2010, 15:12
Il 17 Marzo, Codemaster SVELERA' finalmente il gioco...

http://forum.everyeye.it/invision/index.php?showtopic=530650

Speriamo bene... in trepidante attesa... :eek:

non c'è nulla da sperare, sarà l'ennesimo capolavoro.
Codemasters non sforna porcate.

il_joe
26-02-2010, 15:29
non c'è nulla da sperare, sarà l'ennesimo capolavoro.
Codemasters non sforna porcate.

mah....... avrei da ridire su ciò....

Lino P
26-02-2010, 15:36
mah....... avrei da ridire su ciò....

e allora ridici, argomenta.
Se loro sbagliano, tutte le altre non sono neppure degne di essere chiamate SH.

il_joe
26-02-2010, 15:41
i vari TOCA sono limitatamente simulativi, con l'auto che va un po' per i fatti suoi (facevi la curva 100 volte nello stesso identico modo, ma se il gioco decideva che dovevi girarti ti giravi... ). Anche gli ultimi colin/dirt non mi son sembrati eccezionali a livello di guida. GRID è un mezzo arcade / mezzo simulazione. Voglio dire: GTR o rFactor sono di ben altra pasta.
Fare un mezzo arcade sulla F1 (Stile quello per PS3) per me sarebbe inutile.
Sinceramente avrei preferito che fossero gli ISI o ancora meglio i papyrus ad avere questa licenza....

Lino P
26-02-2010, 15:53
i vari TOCA sono limitatamente simulativi, con l'auto che va un po' per i fatti suoi (facevi la curva 100 volte nello stesso identico modo, ma se il gioco decideva che dovevi girarti ti giravi... ). Anche gli ultimi colin/dirt non mi son sembrati eccezionali a livello di guida. GRID è un mezzo arcade / mezzo simulazione. Voglio dire: GTR o rFactor sono di ben altra pasta.
Fare un mezzo arcade sulla F1 (Stile quello per PS3) per me sarebbe inutile.
Sinceramente avrei preferito che fossero gli ISI o ancora meglio i papyrus ad avere questa licenza....

beh, code non ha mai puntato sulla simulazione.
possiamo anche dire che i loro giochi sono poco realistici, ma poi dobbiamo dire che GTR o rFactor hanno una grafica da volta stomaco.
Ad ognuno il suo.
Il compromesso l'ha cercato EA con shift, ma ne è venuto il fuori l'engine + bacato della storia del gaming.
Per non parlare del tentativo di renderlo simulativo, sfociato nell'insensata incontrollabilità delle vetture.

il_joe
26-02-2010, 15:56
beh, code non ha mai puntato sulla simulazione.
avere dei dubbi su code, è come rimproverare a GTR o rFactor di avere una grafica da volta stomaco.
Ad ognuno il suo.
Il compromesso l'ha cercato EA con shift, ma ne è venuto il fuori l'engine + bacato della storia del gaming.
Per non parlare nel tentativo di renderlo simulativo, sfociato nell'insensata incontrollabilità delle vetture.
beh, ma allora non parlare di "ennesimo capolavoro". :Prrr: :Prrr: :Prrr:

cmq, ribadisco la mia idea: la F1 necessita di un simulatore. Se hanno intenzione di fare altro, lo facciano con il destruction derby...

PS: rF non mi pare abbia una grafica da voltastomaco....

Lino P
26-02-2010, 16:00
beh, ma allora non parlare di "ennesimo capolavoro". :Prrr: :Prrr: :Prrr:

cmq, ribadisco la mia idea: la F1 necessita di un simulatore. Se hanno intenzione di fare altro, lo facciano con il destruction derby...

PS: rF non mi pare abbia una grafica da voltastomaco....

ma dai, che sembra roba di 10 anni fa.

tigroneveloce
27-02-2010, 09:39
Concediamogli almeno il beneficio del dubbio...
Prima vediamo e proviamo... poi giudichiamo!
Sicuramente, a livello grafico, sarà una bomba... per il resto, aspettiamo!

MetalSnake
09-03-2010, 17:31
Sulla rivista OXM sono trapelate le prime immagini di F1 2010.
In attesa di foto ad alta definizione, gustiamoci questi scan. :D

http://img69.imageshack.us/img69/9495/0228p.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/0228p.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/9739/f1201001.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/f1201001.jpg/)

Athlon 64 3000+
09-03-2010, 18:00
Userà lo stessa versione delle Ego Engine che hanno usato con Dirt 2 quindi su PC ci sono buone probabilità che ci sia il supporto dx11 come c'è su Dirt 2.

glabro76
09-03-2010, 18:22
beh, code non ha mai puntato sulla simulazione.
possiamo anche dire che i loro giochi sono poco realistici, ma poi dobbiamo dire che GTR o rFactor hanno una grafica da volta stomaco.
Ad ognuno il suo.
Il compromesso l'ha cercato EA con shift, ma ne è venuto il fuori l'engine + bacato della storia del gaming.
Per non parlare del tentativo di renderlo simulativo, sfociato nell'insensata incontrollabilità delle vetture.

alora da come parli di rfactor e gtr2 me sa che li hai visti molto de sfuggita i giochi,se metti le texture di culmone in alta definizione poi ne riparliamo se fanno schifo,poi che la codemaste faccia della bella grafica nessuno ne mette in dubbio ma come giochi de guida i vari dirt e grid e meglio che li sfornino per le console per i pc sono cose molto zozze che a me fanno schifo pure instarlarle,sai quanto me ne frega della bella grafica se poi mi dai un gioco che e un arcade puro,se prendi dirt e lo paragoni a rbr che e uscito nel 2001 me sa chi ha fatto dirt non ha mai giocato a rbr,perche me poi di tutto tranne che dirt sia una simulazione rallystica.de conseguenza la formula 1 2010 arcade e meglio che non la facciano uscire per niente per il pc perche quasi sicuramente uscira per rfactor.poi per parlare di rfactor hai mai giocato con i mod dei ctpd 2005 o 2006?me sa de no perche graficamente quelle auto sono veramente fatte molto ma molto bene

Lino P
09-03-2010, 18:57
alora da come parli di rfactor e gtr2 me sa che li hai visti molto de sfuggita i giochi,se metti le texture di culmone in alta definizione poi ne riparliamo se fanno schifo,poi che la codemaste faccia della bella grafica nessuno ne mette in dubbio ma come giochi de guida i vari dirt e grid e meglio che li sfornino per le console per i pc sono cose molto zozze che a me fanno schifo pure instarlarle,sai quanto me ne frega della bella grafica se poi mi dai un gioco che e un arcade puro,se prendi dirt e lo paragoni a rbr che e uscito nel 2001 me sa chi ha fatto dirt non ha mai giocato a rbr,perche me poi di tutto tranne che dirt sia una simulazione rallystica.de conseguenza la formula 1 2010 arcade e meglio che non la facciano uscire per niente per il pc perche quasi sicuramente uscira per rfactor.poi per parlare di rfactor hai mai giocato con i mod dei ctpd 2005 o 2006?me sa de no perche graficamente quelle auto sono veramente fatte molto ma molto bene

forse non è chiaro.
Sono titoli completamente diversi.
COsì come è bene sottolineare che in termini di simulazione non c'è storia a favore di rFactor e compagni, allo stesso modo è doveroso sottolineare che graficamente i vari codemasters sono avanti anni luce.
Ad ognuno il suo.
non diciamo castronerie per favore.

glabro76
09-03-2010, 21:27
te lo detto se non hai provato le texture di cullmone e le skin in alta risoluzione ,non puoi dire che la grafica di r factor e gtr 2 faccia vomitare,ci sono auto che hanno riprodotto i cokpit uguali e identici alle originali,il gioco puo avere pure una grafica da urlo ma se il contenuto e povero e meglio che non lo facciano,dato che la gente ormai si e abituata a i vari gtr r factor iracing e via dicendo,questi giochi come formula 1 2010 vanno bene solo per le console,e se pensi che prima che questo gioco uscira molti staranno gia giocando alla stagione 2010 da 6 mesi nei vari sim che ci sono,e non ce bisogno di aspettare quella monezza di codemaster che per me possono anche chiudere oggi non ne sentiro la mancanza.
e poi le cstronerie le diari tu,che giudichi un gioco solo dalla grafica,ma per favoreeeeeeeeeeeeeee

Lino P
09-03-2010, 21:58
te lo detto se non hai provato le texture di cullmone e le skin in alta risoluzione ,non puoi dire che la grafica di r factor e gtr 2 faccia vomitare,ci sono auto che hanno riprodotto i cokpit uguali e identici alle originali,il gioco puo avere pure una grafica da urlo ma se il contenuto e povero e meglio che non lo facciano,dato che la gente ormai si e abituata a i vari gtr r factor iracing e via dicendo,questi giochi come formula 1 2010 vanno bene solo per le console,e se pensi che prima che questo gioco uscira molti staranno gia giocando alla stagione 2010 da 6 mesi nei vari sim che ci sono,e non ce bisogno di aspettare quella monezza di codemaster che per me possono anche chiudere oggi non ne sentiro la mancanza.
e poi le cstronerie le diari tu,che giudichi un gioco solo dalla grafica,ma per favoreeeeeeeeeeeeeee

mi rifiuto, qui il problema è di comprensione.
Stai paragonando 2 cose che stanno su 2 pianeti diversi, sono 2 giochi che nascono per 2 obiettivi differenti.
così come è un assurdità dire che i giochi codemasters siano simulativi, è altrettanto da folli paragonare graficamente un dirt2 o un grid ad rFactor, non c'è storia.
Vuoi un simulatore? Prendi rFactor.
Vuoi un arcade ma con grafica sopraffina? Vai di code
Io non giudico un gioco solo dalla grafica, e dico che chi ama la simulazione non può certo giocare a grid, ma da qui a dire che graficamente se la giocano, ce ne passa.

CAPT.HOOK
09-03-2010, 22:30
mi rifiuto, qui il problema è di comprensione.
Stai paragonando 2 cose che stanno su 2 pianeti diversi, sono 2 giochi che nascono per 2 obiettivi differenti.
così come è un assurdità dire che i giochi codemasters siano simulativi, è altrettanto da folli paragonare graficamente un dirt2 o un grid ad rFactor, non c'è storia.
Vuoi un simulatore? Prendi rFactor.
Vuoi un arcade ma con grafica sopraffina? Vai di code
Io non giudico un gioco solo dalla grafica, e dico che chi ama la simulazione non può certo giocare a grid, ma da qui a dire che graficamente se la giocano, ce ne passa.

Quoto :D ..secondo me i giochi della Sim bin o Rfactor saranno anche simulativi (fino ad certo punto) ma graficamente sono da emorroide a tutti gli effetti.

Lino P
09-03-2010, 22:36
Quoto :D ..secondo me i giochi della Sim bin o Rfactor saranno anche simulativi (fino ad certo punto) ma graficamente sono da emorroide a tutti gli effetti.

ma certo

CAPT.HOOK
09-03-2010, 22:41
ma certo

Un giorno ricordo che stavo da un mio amico che ci era andato in fissa e credevo stesse giocando alla Play One...:D :D :D

Alla fine l'ho dovuto menare per farlo smettere! :O

ciccio er meglio
09-03-2010, 22:45
Quoto :D ..secondo me i giochi della Sim bin o Rfactor saranno anche simulativi (fino ad certo punto) ma graficamente sono da emorroide a tutti gli effetti.

:asd:

glabro76
09-03-2010, 23:07
Un giorno ricordo che stavo da un mio amico che ci era andato in fissa e credevo stesse giocando alla Play One...:D :D :D

Alla fine l'ho dovuto menare per farlo smettere! :O

sai che ce ,ognuno e libero di pensare quello che vuole,a te non piace va bene,almeno dimmi tu quali sono le vere simulazioni di auto,può darsi che ne conosca piu di me.

schumifun
10-03-2010, 00:04
mi rifiuto, qui il problema è di comprensione.
Stai paragonando 2 cose che stanno su 2 pianeti diversi, sono 2 giochi che nascono per 2 obiettivi differenti.
così come è un assurdità dire che i giochi codemasters siano simulativi, è altrettanto da folli paragonare graficamente un dirt2 o un grid ad rFactor, non c'è storia.
Vuoi un simulatore? Prendi rFactor.
Vuoi un arcade ma con grafica sopraffina? Vai di code
Io non giudico un gioco solo dalla grafica, e dico che chi ama la simulazione non può certo giocare a grid, ma da qui a dire che graficamente se la giocano, ce ne passa.
si ma allora quale sarebbe l'obbiettivo di dirt e grid? deliziarci gli occhi?
ed io spendo 70 euro per vedere come sono belli i poligoni? o li spendo meglio?
mentre un gioco con un po piu di spessore non solo giustifica meglio la spesa, perchè ti dura di piu, ma ti diverte di piu
e tra l'altro l'arcade è tutto altro che questo, fare una carriera in dirt è uan cavolata, arcade nn vuol dire facile, arcade vuol dire essere eccellenti in un gioco dai controlli semplici
Quoto :D ..secondo me i giochi della Sim bin o Rfactor saranno anche simulativi (fino ad certo punto) ma graficamente sono da emorroide a tutti gli effetti.
un altra affermazione, che permettimi, manca di fondamenta, un gioco del genere punta sul realismo (due simulatori fatti davvero bene) sull'online, e sulle mod...
avere una grafica come quella di grid va a penalizzare inevitabilmente le altre tre caratteristiche, per una qestione di budget per il primo punto, per una questione di pesantezza dell'engine grafico considerando il secondo punto (si arriva ad avere piu di 30 auto, e ti ci voglio vedere con un pc da 400 euro farcelo girare, ti ci vuole troppa potenza), ed infine realizzare una mod per un gioco dalla grafica curatissima inizia a pesare visto che bisogna mantenere certi livelli, aumentando i tempi, e probabilmente aumentando i costi
in conclusione io ho speso 8 euro per rfactor e mi ci sono divertito mooolto di piu rispetto a grid, che nn sarà un brutto gioco, ma è privo di spessore, come dirt, e come tutti i giochi simil simulativi che hanno fatto
ricordate che l'arcade vero nn è questo, ma è il vecchio outran, driver, etc

II ARROWS
10-03-2010, 02:27
sai che ce ,ognuno e libero di pensare quello che vuole,a te non piace va bene,almeno dimmi tu quali sono le vere simulazioni di auto,può darsi che ne conosca piu di me.Ma li leggi i messaggi prima di rispondere? :doh:

mircocatta
10-03-2010, 08:32
te lo detto se non hai provato le texture di cullmone e le skin in alta risoluzione ,non puoi dire che la grafica di r factor e gtr 2 faccia vomitare,ci sono auto che hanno riprodotto i cokpit uguali e identici alle originali,il gioco puo avere pure una grafica da urlo ma se il contenuto e povero e meglio che non lo facciano,dato che la gente ormai si e abituata a i vari gtr r factor iracing e via dicendo,questi giochi come formula 1 2010 vanno bene solo per le console,e se pensi che prima che questo gioco uscira molti staranno gia giocando alla stagione 2010 da 6 mesi nei vari sim che ci sono,e non ce bisogno di aspettare quella monezza di codemaster che per me possono anche chiudere oggi non ne sentiro la mancanza.
e poi le cstronerie le diari tu,che giudichi un gioco solo dalla grafica,ma per favoreeeeeeeeeeeeeee
direi che entrambi avete ragione. tu dalla tua hai ragione a dire che rfactor è da giudicare non per la grafica, comunque ottima, ma sulla giocabilità
lino P però ha ragione nel soffermarsi che la grafica è anni luce indietro a quello che oggi si può ottenere, perchè non è solo questione di forme e texture, ma si parla di particolari, di illuminazione e quant'altro, cose che aimè su rfactor sono ormai superate..
altro punto a sfavore dei vari gtr e rfactor, è che sono troppo "dispersivi"..essendo così ampli e vasti io non sono mai riuscito ad adattarmi, per questo ho abbandonato in fretta rfactor e non ho fretta di riprenderlo in mano..

Lino P
10-03-2010, 08:35
Ma li leggi i messaggi prima di rispondere? :doh:

quoto, continua a non capire.
Gli stiamo dando ragione sul fatto che a livello di simulazione non c'è storia a favore di rFactor, e lui continua.
Io e hook stavamo solo dicendo che i codemasters hanno finalità diversa, non sono simulativi, ma sono molto + guardabili, tutto qua.
Qui non si tratta di avere idee divergenti, ma di non capire il significato delle parole; davanti a difficoltà di questo tipo, mi arrendo.
Se scrivi "A" e ti rispondono "B" vuol dire che non comprendono ciò che leggono.

Lino P
10-03-2010, 08:39
direi che entrambi avete ragione. tu dalla tua hai ragione a dire che rfactor è da giudicare non per la grafica, comunque ottima, ma sulla giocabilità
lino P però ha ragione nel soffermarsi che la grafica è anni luce indietro a quello che oggi si può ottenere, perchè non è solo questione di forme e texture, ma si parla di particolari, di illuminazione e quant'altro, cose che aimè su rfactor sono ormai superate..
altro punto a sfavore dei vari gtr e rfactor, è che sono troppo "dispersivi"..essendo così ampli e vasti io non sono mai riuscito ad adattarmi, per questo ho abbandonato in fretta rfactor e non ho fretta di riprenderlo in mano..

se leggi bene, vedrai che l'ho detto anch'io, e ben 10 volte credo.
Poi ho solo aggiunto che se per la simulazione non c'è storia, graficamente c'è di meglio, stop. Lui però vorrebbe dire, chiamando in causa mod di vario genere, che GTR e compagni possono competere anche in quel senso, il che sinceramente significa avere seri problemi di vista, o tuttalpiù 15 anni, credo + che altro la seconda.

Giustaf
10-03-2010, 08:56
non vedo l'ora esca! :sbav:

Il mio G27 non aspetta altro! :D

tigroneveloce
10-03-2010, 10:28
State parlando di aria fritta cribbio!
Aspettate di provare almeno la demo prima di giudicare!!!:mc:
N.B.: se le foto della rivista sono vere...:sbav:

MetalSnake
10-03-2010, 11:24
State parlando di aria fritta cribbio!
Aspettate di provare almeno la demo prima di giudicare!!!:mc:
N.B.: se le foto della rivista sono vere...:sbav:

Hai ragione. Finchè non ci sarà un hands-on non si potrà giudicare questo titolo.
Ho seguito la discussione fra Lino P e Glabro76, e anche se alla fine tutti e due hanno ragione su punti diversi , è comunque un paragone che non regge.
I giochi di Codemasters puntano più sulla spettacolarità, sull'immediatezza e su uno stile di gioco che ha la netta tendenza verso l'arcade. rFactor & co. hanno il punto di forza in una fisica accurata e una gestione di parametri per la messa a punto della vettura (compresa telemetria) molto vicino alla realtà, e magari dal punto di vista grafico sono indietro ai titoli codemasters, ma per puristi della simulazione, una grafica spettacolare non ha molta importanza, badano di più al realismo. Voi mi potete dire : "ma anche la grafica contribuisce al realismo generale" ed infatti anche questo è vero.
Non sappiamo quali sono le scelte degli sviluppatori per questo F1 2010, ma la cosa migliore sarebbe, secondo me, presentare un gioco che abbia si una grafica di tutto rispetto, ma anche un modello di guida realistico, ma non eccessivamente, anche per accontentare una fetta di pubblico che di simulazioni vere e proprie (tipo GTR2 rFactor) proprio non vanno giù, anche perchè il gioco esce anche su console, e si deve pensare anche a quelli che giocano con il joypad, che effettivamente penalizzerebbe il gameplay essendo troppo simulativo, riducendo l'appetibilità ai possessori di Xbox e PS3 varie.
Come dicevo, l'ideale sarebbe una via di mezzo per accontentare sia l'uno che l'altro.
Staremo a vedere :)

Lino P
10-03-2010, 11:29
Hai ragione. Finchè non ci sarà un hands-on non si potrà giudicare questo titolo.
Ho seguito la discussione fra Lino P e Glabro76, e anche se alla fine tutti e due hanno ragione su punti diversi , è comunque un paragone che non regge.
I giochi di Codemasters puntano più sulla spettacolarità, sull'immediatezza e su uno stile di gioco che ha la netta tendenza verso l'arcade. rFactor & co. hanno il punto di forza in una fisica accurata e una gestione di parametri per la messa a punto della vettura (compresa telemetria) molto vicino alla realtà, e magari dal punto di vista grafico sono indietro ai titoli codemasters, ma per puristi della simulazione, una grafica spettacolare non ha molta importanza, badano di più al realismo. Voi mi potete dire : "ma anche la grafica contribuisce al realismo generale" ed infatti anche questo è vero.
Non sappiamo quali sono le scelte degli sviluppatori per questo F1 2010, ma la cosa migliore sarebbe, secondo me, presentare un gioco che abbia si una grafica di tutto rispetto, ma anche un modello di guida realistico, ma non eccessivamente, anche per accontentare una fetta di pubblico che di simulazioni vere e proprie (tipo GTR2 rFactor) proprio non vanno giù, anche perchè il gioco esce anche su console, e si deve pensare anche a quelli che giocano con il joypad, che effettivamente penalizzerebbe il gameplay essendo troppo simulativo, riducendo l'appetibilità ai possessori di Xbox e PS3 varie.
Come dicevo, l'ideale sarebbe una via di mezzo per accontentare sia l'uno che l'altro.
Staremo a vedere :)

lo sto dicendo dal primo minuto.
Chi ha mai detto che i giochi code sono simulativi?
Ovvio poi, che se mi vengono a dire che con le varie mod sono lì anche graficamente, chiaramente non posso accettarlo.

tigroneveloce
10-03-2010, 11:43
rFactor & co. hanno il punto di forza in una fisica accurata e una gestione di parametri per la messa a punto della vettura (compresa telemetria) molto vicino alla realtà,
Ma scusate: come si fa ad affermare ciò?
Qualcuno ha provato una macchina vera per poter fare un paragone?
Io amo rfactor e ci ho fatto un campionato completo online col solo aiuto della frizione automatica...
Vi posso dire che, tra le altre cose, non si poteva velocemente pigiare a fondo l'acceleratore che automaticamente ti giravi... e senza speranza di riprendere il controllo della macchina!
Se vai a vedere la F1 REALE, i piloti accelerano tranquillamente e se capita che tende a partire il retrotreno, aggiustano controsterzando una volta... cosa che, con rfactor e con qualsiasi mod e setup, non si può fare...
Qualcuno mi spieghi il perchè!

MetalSnake
10-03-2010, 11:58
Ma scusate: come si fa ad affermare ciò?
Qualcuno ha provato una macchina vera per poter fare un paragone?
Io amo rfactor e ci ho fatto un campionato completo online col solo aiuto della frizione automatica...
Vi posso dire che, tra le altre cose, non si poteva velocemente pigiare a fondo l'acceleratore che automaticamente ti giravi... e senza speranza di riprendere il controllo della macchina!
Se vai a vedere la F1 REALE, i piloti accelerano tranquillamente e se capita che tende a partire il retrotreno, aggiustano controsterzando una volta... cosa che, con rfactor e con qualsiasi mod e setup, non si può fare...
Qualcuno mi spieghi il perchè!

Infatti io ho detto vicino alla realtà, non come la realtà.
Poi in rFactor , la fisica varia da mod a mod, e sopratutto con un buon volante.
Il migliore che ho provato è il CTDP 2006. E poi guarda che anche se non ho mai provato a guidare una F1, dubito che si riesca a dare gas tranquillamente, con 570 cavalli da gestire senza TC, come minimo, se non hai un pò di esperienza , vai a sbattere alla prima curva.
Poi ovvio che nessun gioco sarà mai realistico al 100%

tigroneveloce
10-03-2010, 12:04
Poi ovvio che nessun gioco sarà mai realistico al 100%
Ma neanche snervante al 100%!
Una buona via di mezzo sarebbe il massimo per me... e ancora di più... un FF che ti faccia stancare le braccia e ti faccia sentire veramente i dossi, i cordoli, la perdita di grip...
E un motore grafico che ti dia fluidità e "sensazione di velocità" come solo GRID grazie al motion blur mi ha fatto provare...

II ARROWS
10-03-2010, 12:41
si deve pensare anche a quelli che giocano con il joypad, che effettivamente penalizzerebbe il gameplay essendo troppo simulativo, riducendo l'appetibilità ai possessori di Xbox e PS3 varie.Certo, la colpa è delle console e dei controller! :doh:
Dei PC e della tastiera non ne parliamo invece? :doh:

schumifun
10-03-2010, 12:42
Certo, la colpa è delle console e dei controller! :doh:
Dei PC e della tastiera non ne parliamo invece? :doh:

si ma sisa chi vende di piu, quindi...
per pc ci sono le simulazioni, per le consolle tutto il resto, mi pare piu che giusto sinceramente

tigroneveloce
10-03-2010, 13:25
Ma ci sono volanti anche per ps3 e xbox...!

schumifun
10-03-2010, 13:57
Ma ci sono volanti anche per ps3 e xbox...!

a indubbiamente, ma il discorso è un altro, il pc non è nato con un joypad ma con la tastiera, mentre le consolle sono nate con il joypad, quindi è piu giusto che sulle consolle ci siano questi giochi, anche perchè usare un volante su una console può essere scomodo visto che è un intrattenimento diciamo da salotto
inoltre con il pc è possibile scaricare e creare mod sempre piu accurate, mentre con la ps3 o con la xbox sembra non prendere piede questa tendenza
a me la cosa che da piu fastidio è l'avanzamento tecnologico dei giochi sul pc, ormai l'hw di molti è decisamente piu potente di quello delle consolle, eppure queste ultime, vendendo di piu, tengono ancorato il mercato per il pc

fluke81
10-03-2010, 14:07
http://farm5.static.flickr.com/4055/4422286522_219c28954a_o.png



http://farm5.static.flickr.com/4004/4422286608_05022d3ef2_o.png

:read:

il primo credo sia editato, il secondo mi sa che è in game

il_joe
10-03-2010, 14:21
Ma scusate: come si fa ad affermare ciò?
Qualcuno ha provato una macchina vera per poter fare un paragone?
Io amo rfactor e ci ho fatto un campionato completo online col solo aiuto della frizione automatica...
Vi posso dire che, tra le altre cose, non si poteva velocemente pigiare a fondo l'acceleratore che automaticamente ti giravi... e senza speranza di riprendere il controllo della macchina!
Se vai a vedere la F1 REALE, i piloti accelerano tranquillamente e se capita che tende a partire il retrotreno, aggiustano controsterzando una volta... cosa che, con rfactor e con qualsiasi mod e setup, non si può fare...
Qualcuno mi spieghi il perchè!

La percezione che hai delle F1 reali è un po' fuorviante. La F1 moderna non permette grosse variazioni. I piloti di F1 anche se sembrano dei paracarri sono dei (quasi)fenomeni. Gestire quelle potenze e quelle velocità è da superuomini, o quasi. Portarle al limite poi è ancora più difficile. Non è vero che accelerano senza problemi, tutt'altro. Innanzitutto ci sono mappature di motore adeguate, assetti specifici, gomme estreme, ma poi bisogna avere anche il manico (sensibilità, precisione, capacità, riflessi, etc.) e inoltre fanno anche microcorrezioni che difficilmente si notano e soprattutto "sbagliano" poco di loro, non hanno la necessità di fare molte controsterzi.... tieni conto poi, che appena quelle auto perdono aderenza, 9 volte su 10 ti sei già praticamente girato, hanno un transitorio gestibile infinitesimale, e te ne puoi accorgere quando li vedi fare testacoda. Hai presente Hamilton a Monza? Non è che lui sia un ciula, è che nel momento stesso in cui ha sbagliato la curva era praticamente impossibile recuperare. I "deraponi" di Merzario negli anni 70 te li puoi scordare oggi. E' tutta lì la F1. Devi essere preciso, una macchina. E' per quello che Schumacher ha vinto tanto: era in grado di fare 50 giri sempre cn lo stesso ritmo...

Custode
10-03-2010, 14:28
http://farm5.static.flickr.com/4055/4422286522_219c28954a_o.png



http://farm5.static.flickr.com/4004/4422286608_05022d3ef2_o.png

:read:

il primo credo sia editato, il secondo mi sa che è in game

Credo siano in-game entrambi, ma come sempre in questi casi, fortemente photoshoppati.
Noto inoltre con estremo "piacere" che il mio più acerrimo nemico torna a far capolino nel primo screen: la temibile e mai debellata Seppia(TM)!

Edit: per chi non sa quale male oscuro rappresenti la Seppia(TM), ricordo a tutti voi essere quella terribile creatura che fa apparire ogni gioco coperto da una patina predominante di color ocra, sabbia, seppia, appunto.

neongio
10-03-2010, 14:59
da una mia fonte sicura

Codemasters ha annunciato oggi che quest’anno uscirà una nuova generazione di videogiochi dedicati alla FORMULA UNO per console next-gen e Pc disponibili a partire dal settembre per Xbox 360®, PlayStation®3 e Pc.

In qualità di videogioco ufficiale del 2010 FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP™, F1 2010 includerà tutti i team ufficiali del campionato, i piloti e i circuiti della prossima stagione. F1 2010 rappresenterà il ritorno del sette volte campione del mondo di FORMULA 1 Michael Schumacher, l’introduzione di diversi nuovi team e il nuovo Circuito Internazionale Coreano che ospiterà il 2010 FORMULA 1 KOREAN GRAND PRIX.

L’uscita prevista per settembre vedrà F1 2010 diventare il primo videogioco ufficiale FORMULA UNO prodotto per Xbox 360 segnerà il ritorno di FORMULA UNO su Pc dopo otto anni di assenza. L’arrivo dell’edizione in HD di FORMULA UNO avviene dopo il grande successo ottenuto da Codemasters con F1 2009 per Wii e PSP, diventato uno dei cinque titoli più venduti lo scorso inverno.

I giocatori di F1 2010 vivranno a pieno un’emozionante esperienza di gioco con una griglia di partenza ricca di auto e varie di modalità di gioco: GRAND PRIX, Campionato, Prova Cronometrata e un’ampia e innovativa modalità Carriera.
In F1 2010 verrà utilizzato un avanzato modello di danni, un sistema dinamico per le condizioni meteo e competitive opzioni multiplayer.

In fase di sviluppo presso gli studi Codemasters di Birmingham, F1 2010 sarà sviluppato usando l’EGO Game Technology Platform, una tecnologia di proprietà di Codemasters già molto apprezzata dalla critica e che ha fatto raggiungere ottimi risultati di vendita a Colin McRae: Dirt 2 e Race Driver: GRID. La formula vincente di questa tecnologia è stata ulteriormente potenziata per ricreare fedelmente l’aerodinamica utilizzando 200MPH unito alle auto di FORMULA UNO. La tecnologia e l’accesso, come mai prima d’ora, alle informazioni e ai dati dei team e piloti di Formula Uno renderà F1 2010 la più autentica esperienza di guida del mondo FORMULA UNO.
F1 2010 sarà disponibile a Settembre 2010 per Xbox 360, Playstation 3 e Pc.

CAPT.HOOK
10-03-2010, 15:04
Credo siano in-game entrambi, ma come sempre in questi casi, fortemente photoshoppati.
Noto inoltre con estremo "piacere" che il mio più acerrimo nemico torna a far capolino nel primo screen: la temibile e mai debellata Seppia(TM)!

Edit: per chi non sa quale male oscuro rappresenti la Seppia(TM), ricordo a tutti voi essere quella terribile creatura che fa apparire ogni gioco coperto da una patina predominante di color ocra, sabbia, seppia, appunto.

Concordo al 100% sull'argomento della Seppia, una specie di virus che sembra aver infettato i grafici della CodeMaster dai tempi di Dirt 1...

Ma non credo invece che siano screenshot photoshoppati...infatti non mi sembrano proprio niente di che. Roba gia vista e stravista in Grid e fatta a prima occhiata in quest'ultimo anche meglio ;)

mircocatta
10-03-2010, 15:10
http://farm5.static.flickr.com/4055/4422286522_219c28954a_o.png



http://farm5.static.flickr.com/4004/4422286608_05022d3ef2_o.png

:read:

il primo credo sia editato, il secondo mi sa che è in game

spero che il livello del dettaglio non sia così scarso.
tralasciando le scalettature, nella prima foto si può notare una scarsa texture e modello delle gomme sulla force india e williams, nella seconda notiamo uno strano effetto dell'acqua sulle fiancate della redbull, che mostra una linea bianca che segue il poligono del modello 3d dell'auto

sicuri che non siano immagini della wii? :asd:

se il risultato finale è questo molto...brrrr

Athlon 64 3000+
10-03-2010, 15:46
per me almeno dalla versione PC useranno come punto di partenza la versione dell'Ego Engine usata in Dirt 2 e quindi penso che ci sarà anche il supporto dx11.

CAPT.HOOK
10-03-2010, 15:52
per me almeno dalla versione PC useranno come punto di partenza la versione dell'Ego Engine usata in Dirt 2 e quindi penso che ci sarà anche il supporto dx11.

Capirai che supporto...2 effettini della minchia si e no :D (parole da possessore di un HD5870)

fluke81
10-03-2010, 16:24
da una mia fonte sicura

Codemasters ha annunciato oggi che quest’anno uscirà una nuova generazione di videogiochi dedicati alla FORMULA UNO per console next-gen e Pc disponibili a partire dal settembre per Xbox 360®, PlayStation®3 e Pc.

In qualità di videogioco ufficiale del 2010 FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP™, F1 2010 includerà tutti i team ufficiali del campionato, i piloti e i circuiti della prossima stagione. F1 2010 rappresenterà il ritorno del sette volte campione del mondo di FORMULA 1 Michael Schumacher, l’introduzione di diversi nuovi team e il nuovo Circuito Internazionale Coreano che ospiterà il 2010 FORMULA 1 KOREAN GRAND PRIX.

L’uscita prevista per settembre vedrà F1 2010 diventare il primo videogioco ufficiale FORMULA UNO prodotto per Xbox 360 segnerà il ritorno di FORMULA UNO su Pc dopo otto anni di assenza. L’arrivo dell’edizione in HD di FORMULA UNO avviene dopo il grande successo ottenuto da Codemasters con F1 2009 per Wii e PSP, diventato uno dei cinque titoli più venduti lo scorso inverno.

I giocatori di F1 2010 vivranno a pieno un’emozionante esperienza di gioco con una griglia di partenza ricca di auto e varie di modalità di gioco: GRAND PRIX, Campionato, Prova Cronometrata e un’ampia e innovativa modalità Carriera.
In F1 2010 verrà utilizzato un avanzato modello di danni, un sistema dinamico per le condizioni meteo e competitive opzioni multiplayer.

In fase di sviluppo presso gli studi Codemasters di Birmingham, F1 2010 sarà sviluppato usando l’EGO Game Technology Platform, una tecnologia di proprietà di Codemasters già molto apprezzata dalla critica e che ha fatto raggiungere ottimi risultati di vendita a Colin McRae: Dirt 2 e Race Driver: GRID. La formula vincente di questa tecnologia è stata ulteriormente potenziata per ricreare fedelmente l’aerodinamica utilizzando 200MPH unito alle auto di FORMULA UNO. La tecnologia e l’accesso, come mai prima d’ora, alle informazioni e ai dati dei team e piloti di Formula Uno renderà F1 2010 la più autentica esperienza di guida del mondo FORMULA UNO.
F1 2010 sarà disponibile a Settembre 2010 per Xbox 360, Playstation 3 e Pc.
bene bene:cool:

io spero anche sia un gioco moddabile, perche per i giochi di F1 c'è un sottobosco che lavora pauroso, basta dire che ancora tengono in vita GP4

il_joe
10-03-2010, 16:38
bene bene:cool:

io spero anche sia un gioco moddabile, perche per i giochi di F1 c'è un sottobosco che lavora pauroso, basta dire che ancora tengono in vita GP4

conoscendo codemaster la vedo dura... e sinceramente se facessero un buon lavoro con le livree e i parametri di guida, preferirei fosse bloccato. e poi ogni anno un nuovo F1 201x.....

[Ax3L]
10-03-2010, 18:49
da una mia fonte sicura

Codemasters ha annunciato oggi che quest’anno uscirà una nuova generazione di videogiochi dedicati alla FORMULA UNO per console next-gen e Pc disponibili a partire dal settembre per Xbox 360®, PlayStation®3 e Pc.

In qualità di videogioco ufficiale del 2010 FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP™, F1 2010 includerà tutti i team ufficiali del campionato, i piloti e i circuiti della prossima stagione. F1 2010 rappresenterà il ritorno del sette volte campione del mondo di FORMULA 1 Michael Schumacher, l’introduzione di diversi nuovi team e il nuovo Circuito Internazionale Coreano che ospiterà il 2010 FORMULA 1 KOREAN GRAND PRIX.

L’uscita prevista per settembre vedrà F1 2010 diventare il primo videogioco ufficiale FORMULA UNO prodotto per Xbox 360 segnerà il ritorno di FORMULA UNO su Pc dopo otto anni di assenza. L’arrivo dell’edizione in HD di FORMULA UNO avviene dopo il grande successo ottenuto da Codemasters con F1 2009 per Wii e PSP, diventato uno dei cinque titoli più venduti lo scorso inverno.

I giocatori di F1 2010 vivranno a pieno un’emozionante esperienza di gioco con una griglia di partenza ricca di auto e varie di modalità di gioco: GRAND PRIX, Campionato, Prova Cronometrata e un’ampia e innovativa modalità Carriera.
In F1 2010 verrà utilizzato un avanzato modello di danni, un sistema dinamico per le condizioni meteo e competitive opzioni multiplayer.

In fase di sviluppo presso gli studi Codemasters di Birmingham, F1 2010 sarà sviluppato usando l’EGO Game Technology Platform, una tecnologia di proprietà di Codemasters già molto apprezzata dalla critica e che ha fatto raggiungere ottimi risultati di vendita a Colin McRae: Dirt 2 e Race Driver: GRID. La formula vincente di questa tecnologia è stata ulteriormente potenziata per ricreare fedelmente l’aerodinamica utilizzando 200MPH unito alle auto di FORMULA UNO. La tecnologia e l’accesso, come mai prima d’ora, alle informazioni e ai dati dei team e piloti di Formula Uno renderà F1 2010 la più autentica esperienza di guida del mondo FORMULA UNO.
F1 2010 sarà disponibile a Settembre 2010 per Xbox 360, Playstation 3 e Pc.

Bisogna sempre aspettare :D comunque buona notizia, speriamo solo che per quel periodo il circus della F1 del caro Bernie esista ancora con tutte queste defezioni e crisi. :mc:

Custode
10-03-2010, 19:45
Per chi lamenta uno scarso impatto grafico, posso dire che il gioco verrà probabilemente mosso da una evoluzione dell'engine di Dirt2: tutto si può dire di questo motore, tranne che sia scarso prestazionalmente o non in grado di regalare scorci mozziafato e dettagli delle auto da rivista patinata.

Ad esempio -sempre che non sia eccessivamente photoshoppato-, a me piace molto l'effetto pioggia nel secondo screen :).

neongio
17-03-2010, 13:18
primo hands on!

http://multiplayer.it/articoli/75375-f1-2010-la-f1-e-una-cosa-seria.html


vorrei chiedere a voi e soprattutto all'autore del thread se posso aprire un thread più specifico, approfondito e con la sintassi [ASPETTANDO F1 2010] o simile

ovviamente il silenzio è assenso :)

CAPT.HOOK
17-03-2010, 13:25
primo hands on!

http://multiplay**.it/articoli/75375-f1-2010-la-f1-e-una-cosa-seria.html
**=er

vorrei chiedere a voi e soprattutto all'autore del thread se posso aprire un thread più specifico, approfondito e con la sintassi [ASPETTANDO F1 2010] o simile

ovviamente il silenzio è assenso :)

Pero' prima dovresti sistemare il link al video che NON FUNZIONA! :D

Grazie ;)

neongio
17-03-2010, 13:26
Pero' prima dovresti sistemare il link al video che NON FUNZIONA! :D

Grazie ;)

1: non è un video ma una hands on con video allegato
2: basta che sostituisci i 2 asterischi ** con le lettere ER

CAPT.HOOK
17-03-2010, 13:29
1: non è un video ma una hands on con video allegato
2: basta che sostituisci i 2 asterischi ** con le lettere ER

Non e' reato linkare un collegamento ad un sito poiche' non si tratta certo di SPAM :D

Edita il collegamento grazie ;)

neongio
17-03-2010, 13:33
Non e' reato linkare un collegamento ad un sito poiche' non si tratta certo di SPAM :D

Edita il collegamento grazie ;)

fatto, su altri forum molto famosi questi siti tipo multiplayer vengono censurati...visto che altri facevano lo stesso qui pensavo di adeguarmi...
editato cmq, così non si fa neppura fatica a cambiare le due lettere

fluke81
17-03-2010, 13:33
ah pero, sembra bello:oink:

la mia paura è che sia pesante, Dirt 2 va a palla ma ci sono 6 macchine mi pare, qui c'è ne dovranno essere 26

CAPT.HOOK
17-03-2010, 13:37
fatto, su altri forum molto famosi questi siti tipo multiplayer vengono censurati...visto che altri facevano lo stesso qui pensavo di adeguarmi...
editato cmq, così non si fa neppura fatica a cambiare le due lettere

No che non era fatica ma dal mometo che volevi linkare al sito e trattandosi appunto di un sito di videogiochi, questo e' solo un puto approfondimento e non comporta nessuna sanzione.

Basta farsi un giro per i vari topic e scoprirai che e' consuetudine questo genere di post! ;)

Grazie

fluke81
17-03-2010, 13:45
ma è vero che non ci saranno i danni meccanici?:muro:

mircocatta
17-03-2010, 13:49
"In parole povere il giocatore modificherà unicamente delle voci senza scendere troppo nei particolari. Da quanto abbiamo potuto vedere il risultato è interessante e ci aspettiamo che nella versione definitiva possa soddisfare ogni tipologia di giocatore, da quello meno interessato a questo aspetto al più appassionato. Il merito è sicuramente da ricercarsi in un'interfaccia utente molto chiara che riprende alcuni degli aspetti visti in GRID e DiRT 2 relativi alle impostazioni dei veicoli"

ho già capito come sarà il gioco, un bel arcade travestito da simulatore, addirittura peggio di f1 06 visto su ps3 sul lato impostazioni del veicolo :rolleyes:

neongio
17-03-2010, 13:49
ma è vero che non ci saranno i danni meccanici?:muro:

lo hai letto sulla hands on? è tutto ancora in cantiere...sicuramente ci saranno danni fisici...e cmq quelli meccanici ci son dai tempi di f1 99

poi si parla di corretta temperatura delle gomme ecc quindi penso che un occhio al realismo ci sia

mircocatta
17-03-2010, 13:53
In base alle vittorie i team e i piloti otterranno soldi con cui sarà possibile investire in ricerca e sviluppo, o utilizzarli per pianificare la stagione succesiva.

già immagino come finirà xD... nmacchine che faranno i 330 a melbourne o montecarlo, o curve a 270 tra le chicane di monza:cry: :cry:


per il resto è molto invitante, era da aspettarselo che come simulativo avrebbe avuto molto poco a che fare ma come al solito codemaster saprà far valere il suo nome sotto molti altri aspetti! ;)

neongio
17-03-2010, 13:53
"In parole povere il giocatore modificherà unicamente delle voci senza scendere troppo nei particolari. Da quanto abbiamo potuto vedere il risultato è interessante e ci aspettiamo che nella versione definitiva possa soddisfare ogni tipologia di giocatore, da quello meno interessato a questo aspetto al più appassionato. Il merito è sicuramente da ricercarsi in un'interfaccia utente molto chiara che riprende alcuni degli aspetti visti in GRID e DiRT 2 relativi alle impostazioni dei veicoli"

ho già capito come sarà il gioco, un bel arcade travestito da simulatore, addirittura peggio di f1 06 visto su ps3 sul lato impostazioni del veicolo :rolleyes:

sbaglio o in dirt2 ci sono varie impostazioni per il veicolo? sarebbe un peccato anche se questi valori serebbe modificati da una piccola percentuale di utenza (a loro dire)

neongio
17-03-2010, 13:54
In base alle vittorie i team e i piloti otterranno soldi con cui sarà possibile investire in ricerca e sviluppo, o utilizzarli per pianificare la stagione succesiva.

già immagino come finirà xD... nmacchine che faranno i 330 a melbourne o montecarlo, o curve a 270 tra le chicane di monza:cry: :cry:

qua la stai buttando in vacca...

mircocatta
17-03-2010, 14:13
sbaglio o in dirt2 ci sono varie impostazioni per il veicolo? sarebbe un peccato anche se questi valori serebbe modificati da una piccola percentuale di utenza (a loro dire)

ma non riescono a capire che un gioco di f1 lo compra spesso e volentieri un appassionato di auto e quindi da buon appassionato è affascinato dalla possibilità di regolare l'auto per riuscire ad andare sempre più veloce? boh!

cmq, belle le immagini dei video, grafica sublime, mi ha solo fatto venire il voltastomaco vedere il sottosterzo cronico presente tra le S di monza, come quello presente , decisamente IRREALISTICO , su F1 09 della WII.... non è possibile fare curve da 200km/h con lo stezo completamente girato in pieno sottosterzo! suvvia! aumentate quel cacchio di grip all'anterioooreeeeeee

qua la stai buttando in vacca...

cioè?
guarda, io ho la versione della wii, e come simulazione delle prestazioni siamo anni luce lontani anche dall'arcade f1 06 per PS3!!!!

macchine iper sottosterzanti, macchine che anche a melbourne, con CARICO MASSIMO sugli allettoni, FANNO i 320km/h!!!! mentre al massimo in quelle condizioni dovrebbe arrivare a 290, tirato per i capelli

manco i v10 di 5 anni fa avevano quelle prestazioni :asd:


cmq come ho già detto, basta farsi una aspettativa di NON voler trovare un gioco di guida serio, e tutto è risolto, infatti io non mi aspetto niente di che da quel lato, mi affascina tutto il resto che codemaster è davvero brava a fare, infatti questo game sarà mio al day one!

neongio
17-03-2010, 14:17
ma non riescono a capire che un gioco di f1 lo compra spesso e volentieri un appassionato di auto e quindi da buon appassionato è affascinato dalla possibilità di regolare l'auto per riuscire ad andare sempre più veloce? boh!

cmq, belle le immagini dei video, grafica sublime, mi ha solo fatto venire il voltastomaco vedere il sottosterzo cronico presente tra le S di monza, come quello presente , decisamente IRREALISTICO , su F1 09 della WII.... non è possibile fare curve da 200km/h con lo stezo completamente girato in pieno sottosterzo! suvvia! aumentate quel cacchio di grip all'anterioooreeeeeee

c'è un forum ufficiale sul quale fare domande...un pò incasinato ma ricco di info...
appena ho l'ok apro un topic più serio a riguardo..

stop81
17-03-2010, 14:34
Altre info ;)

http://www.gamesvillage.it/news/previews/detail%5Bn=20584%5D.html#

neongio
17-03-2010, 14:47
Per quel che riguarda i settaggi della vettura, Codemasters proporrà un approccio che tiene fede alla filosofia del gioco, quella per cui ci verrà chiesto di fare i piloti, non di essere meccanici o ingegneri. La vettura sarà sempre pronta ad affrontare ogni diverso circuito con un assetto "medio", di quelli che vanno sicuramente bene per chi non ha voglia di fare prove, test, qualifiche e compagnia bella. Sarà però possibile, dopo aver valutato il comportamento sul tracciato, impartire direttive specifiche all'ingegnere di macchina: richiedere maggiore deportanza sulle ali posteriori, un maggior rapporto di frenata sulle ruote anteriori, meno carico aerodinamico alle alte velocità ecc., e che il tecnico si occuperà di implementare, agendo su angoli di incidenza delle ruote, sulla potenza dei freni e tutto il resto.

fluke81
17-03-2010, 20:27
http://i39.tinypic.com/snh0co.jpg

:D

mrbick
17-03-2010, 20:57
ragazzi avete visto l'anteprima di Multiplayer .it ?

gli han dato un votone, inoltre a parte il motore grafico han detto che sarà abbastanza simulativo e l'AI degli avversari sarà uno dei punti più forti in assoluto di questo titolo assieme alla fisica. :eek:

che sia il primo vero gioco F1 per PC di tipo serio ?

neongio
17-03-2010, 21:05
ragazzi avete visto l'anteprima di Multiplayer .it ?

gli han dato un votone, inoltre a parte il motore grafico han detto che sarà abbastanza simulativo e l'AI degli avversari sarà uno dei punti più forti in assoluto di questo titolo assieme alla fisica. :eek:

che sia il primo vero gioco F1 per PC di tipo serio ?

lo spero...peccato esca a settembre quando la stagione è quasi nel finale

mrbick
17-03-2010, 21:12
lo spero...peccato esca a settembre quando la stagione è quasi nel finale

meglio così verranno delineati meglio i livelli di competitività :D

mircocatta
18-03-2010, 08:26
http://www.youtube.com/watch?v=aNylq4R3f4c&feature=player_embedded

meglio così verranno delineati meglio i livelli di competitività :D
a me interesserebbe avere una modalità carriera dove le vetture si evolvono durante il campionato realmente come si sono evolute nella stegione attuale, sia per prestazioni sia per forme.. e mi sembra di aver capito che qualcosa del genere è in cantiere..

Custode
18-03-2010, 08:40
http://www.youtube.com/watch?v=aNylq4R3f4c&feature=player_embedded


a me interesserebbe avere una modalità carriera dove le vetture si evolvono durante il campionato realmente come si sono evolute nella stegione attuale, sia per prestazioni sia per forme.. e mi sembra di aver capito che qualcosa del genere è in cantiere..

Se dovessi giudicare solo da quel video, direi che il gioco è un clone di Virtua Racing :D. Considerando che ho buttato decine e decine di mila lire in quel cabinato, la cosa non mi dispiacerebbe nemmeno più di tanto :D.

Credo sia scontato che in quel video è attiva solo la modalità arcade nuda e cruda.

mircocatta
18-03-2010, 08:51
bè il fatto che senza scia (magari perchè manca l'ala anteriore boh) riesca a raggiungere i 366 fa mal sperare..un po come in grid, dove si raggiungevano i 400 all'ora con l'audi........

Se dovessi giudicare solo da quel video, direi che il gioco è un clone di Virtua Racing :D. Considerando che ho buttato decine e decine di mila lire in quel cabinato, la cosa non mi dispiacerebbe nemmeno più di tanto :D.

Credo sia scontato che in quel video è attiva solo la modalità arcade nuda e cruda.
non ti aspettare che senza aiuti o modalità simulativa stravolgi la situazione eh...




da drivingitalia.net
Immergiti nel fascino, nell’adrenalina e nel prestigio dello sport automobilistico più emozionante del mondo con F1 2010, l’eccitante gioco con tutti i piloti, i team e i circuiti ufficiali dell’attesissimo campionato del mondo FIA FORMULA 1 2010. Gareggia contro i Piloti Campioni del Mondo della FORMULA 1 come Jenson Button, Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Fernando Alonso e vivi tutti i circuiti del 2010 compresi il ritorno del Gran Premio del Canada, l’appassionante gara notturna di Singapore e il debutto del nuovo circuito koreano, realizzati per la prima volta in alta definizione. Sviluppato sulla piattaforma di Codemasters EGO Game Technology, il mondo della Formula Uno prende vita con sbalorditive immagini, animazioni autentiche, meteo dinamico e il miglior sistema di danni mai visto prima in una vasta gamma di modalità di gioco tra cui la gara veloce, la modalità carriera e il multiplayer online. F1 2010 vi porterà nel cuore della Formula Uno, come mai prima d'ora.

Con il comunicato stampa che avete appena letto qui sopra, la Codemasters ha lanciato alcuni giorni fa il suo prossimo ed attesissimo titolo automobilistico: F1 2010, previsto in uscita per settembre ed unico gioco che, grazie alla licenza ufficiale della FIA, potrà offrirci tutti i teams, piloti, vetture e circuiti della stagione del Mondiale di Formula 1 partito il 14 marzo dal Bahrain. Qui sotto invece, in formato video, trovate il primo "diario di sviluppo" realizzato dagli stessi programmatori della Codemasters e pubblicato in occasione dell'evento di presentazione alla stampa del gioco, svoltosi a Londra all'interno degli studi della casa inglese.

Nel corso di questa colossale preview pubblica londinese, è stato possibile vedere in azione F1 2010, già ad un discreto stadio di sviluppo, anche se in pista c'erano solo le monoposto della stagione 2009, perchè quelle nuove sono ancora in lavorazione da parte della Codemasters, che vuole curne anche l'aspetto estetico nei minimi particolari. La prima buona notizia che farà felici gli appassionati della guida virtuale più rigorosa è l'affermazione fatta da Gavin Raeburn, principale responsabile del progetto: "Sarà il miglior gioco di Formula 1 mai creato. L'utente avrà la possibilità di scegliere tra un approccio maggiormente arcade e uno più simulativo. Grazie alle numerose opzioni di gioco online gli utenti potranno ricercare le partite più adatte alle loro capacità, come fare una breve gara di pochi giri oppure un'autentica simulazione di gara come avviene nella realtà". Se l'intenzione sarà rispettata, ci sarà di che divertirsi...

F1 2010 è basato sul potente motore grafico EGO engine, già visto in GRID e DiRT 2, ma in questa reincarnazione è stato ulteriormente potenziato. Proprio come i due predecessori citati, con la modalità carriera di F1 2010 il giocatore si sostituirà al pilota prescelto e potrà gestire ogni aspetto della propria attività professionale come pilota, quindi non si tratterà solo di "saper guidare". La vera novità, a detta di Codemasters, è rappresentata dall'aggiornamento dei dati relativi alle vetture (direttamente dalle telemetrie fornite dai team) e dall'implementazione di una corsia dei box capace anche di stravolgere il risultato della gara, grazie ad una intelligenza artificiale particolarmente raffinata che gestirà le delicatissime fasi delle soste ai box. I nostri meccanici infatti potranno essere sorpresi da una fermata non pianificata, avere difficoltà a sostituire un pezzo rovinato da un contatto o restare in balia dalle altre variabili in gioco. Questo darà poi modo al giocatore di effettuare delle strategie di gara verosimili che prevedono anche il sorpasso ai box dell'avversario impegnato in una sosta, il tutto seguito da un sistema di inquadrature dinamico che prende spunto dalle riprese televisive ufficiali. Prima della gara sarà poi possibile scegliere se optare per una guida automatica in corsia box oppure per mantenere il controllo della situazione in ogni momento, scelta quest'ultima decisamente consigliata per godere appieno della spettacolarità ed imprevedibilità del momento.

Per quanto riguarda il discorso sull'assetto della vettura, la Codemasters è partita da un presupposto decisamente originale: normalmente, infatti, i piloti si limitano a dare delle indicazioni ai meccanici che, assieme all'ingegnere di gara, traducono le parole del pilota in settaggi della vettura. Allo stesso modo in F1 2010 avremo a disposizione unicamente delle voci di menu senza dover scendere troppo nei particolari: la nostra monoposto verrà preparata tecnicamente di conseguenza, seguendo le nostre disposizioni. Per quel poco che si è potuto vedere, la scelta appare certamente originale ed interessante, con menu molto chiari e semplici, in stile DiRT 2, che consentono però qui di ottenere molte più informazioni in un modo più intuitivo, anche se naturalmente tutto ciò non farà contenti i puristi del settaggio avanzato... La Codemasters ha quindi parlato anche della possibilità, offerta agli esperti, di intervenire direttamente sul setup della vettura, ma non è ancora chiaro a quale llivello sarà possibile sporcarsi le mani di grasso.

Carina ma non certo nuova (l'idea è di Crammond in GP4!) è la possibilità di seguire le qualifiche grazie al monitor che appare al centro della schermata e che consentirà di visualizzare le prestazioni degli altri piloti, così da poter uscire a fare la qualifica nel momento più idoneo. In questa fase si potrà, per esempio, scegliere il tipo di gomma e interagire con il team engineer per modificare i parametri della vettura, tenendo conto dei progressi dei propri avversari e scegliendo profili più o meno conservativi in vista della gara.



Durante la carriera, perno centrale dell'intero gioco, si potranno creare rivalità tra piloti, si dovrà riuscire ad attirare su di sé l'attenzione dei media, presentare le novità meccaniche e gestire persino le conferenze stampa. Molto particolare è l'opzione che Codemasters definisce "aspettativa di gara": il GP di Monza per esempio, sarà importantissimo per la Ferrari e i suoi piloti subiranno una particolare pressione per raggiungere un buon risultato. In base alle vittorie si ottengono poi soldi con cui sarà possibile investire in ricerca e sviluppo, o utilizzarli per pianificare la stagione successiva. Come giocatore nella modalità carriera ci troveremo a firmare un contratto per più stagioni e ne saremo vincolati. Sarà possibile cambiare squadra ma questo cambio potrà avvenire solamente al termine di una stagione (niente trucchi qui...). Dovremo quindi fare attenzione alle nostre "quotazioni" che varieranno in base a vari parametri, primo fra tutti le vittorie ovviamente, perchè non mancheranno nel corso del mondiale le proposte di altri team. I media rivestiranno un ruolo particolarmente importante nel gioco (la nostra carriera inizia proprio in sala stampa con una bella presentazione!) e dovremo persino preoccuparci di rispondere alle varie domande che i giornalisti ci faranno, facendo attenzione a non compromettere la nostra reputazione e quindi la relativa carriera con una qualche risposta poco gentile al giornalista impertinente di turno!

In F1 2010 avremo il meteo dinamico, con le relative possibili variazioni anche nel corso di una unica gara, inoltre sarà implementata anche la gestione dinamica del tracciato che si asciuga mano a mano e ciò obbligherà il pilota a gestire al meglio le gomme e i relativi cambi. In questo caso dovremo fare attenzione a non rientrare al box con particolare traffico che potrebbe farci perdere tempo prezioso. Per quanto riguarda il multiplayer online, la Codemaster sta pensando a due modalità che si basano su elementi gestiti dal sistema o bilanciati in base alle proprie caratteristiche, al proprio stile di guida e alle prestazioni raggiunte in modalità carriera, in modo da farci correre sempre contro avversari nostri pari e quindi assicurare sempre il massimo divertimento anche nelle sfide online, inoltre correndo per una scuderia come la Virgin anziché i soliti top teams, per avere successo non sarà richiesto di arrivare al primo posto, ma basterà conseguire un obiettivo commisurato alle caratteristiche del proprio veicolo. Il discorso dei danni alle vetture è ad oggi ancora prematuro, infatti nella release del gioco provata erano stati attivati in modo praticamente rudimentale, ma, per ammissione degli sviluppatori, nel gioco completo verranno resi in modo estremamente verosimile e capaci di influenzare non solo le prestazioni ma, anche, l'aerodinamica della vettura, peccato però che la Codemasters ha intenzione di abilitare, come in DiRT 2, la funzione flashback che consente di tornare indietro nel tempo e quindi in gara senza grossi problemi. Inoltre è stato già specificato che i guasti meccanici non saranno in alcun modo previsti (sarà contento Vettel!). Nel menu delle cose che non ci saranno, ricordiamo l'utilizzo del laser scan per la creazione delle piste, che comunque appaiono di ottima fattura, l'utilizzo della safety car e del giro di formazione.

In sostanza la Codemasters con questo F1 2010 vuole cercare di immergere il giocatore in modo completo nei panni del pilota professionista, che si occupa quindi del team, dei propri ingegneri e meccanici, degli altri piloti e persino della stampa, piuttosto che limitarsi a infilarlo nell’abitacolo di una vettura, per occuparsi "solo" della guida. Sarà la scelta vincente?

cmq
http://www.youtube.com/watch?v=FsLACKqg-p8&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=hujAcMF5Tf4&feature=player_embedded
bello il pit stop, la macchina ha un po di movimenti non realistici ma poco importa, i box automatici io non li disattivo :p
c'è un popup spaventoso dei meccanici, che compaiono all'ultimo negli altri box.. e mancano tutti quelli ai muretti, che spero implementeranno, e mancano anche almeno 6 vetture, visto che in tutti i video il massimo è 14 :mbe:
il livello di illuminazione a me piace un sacco, sembra davvero realistico, per eseere una beta poi!...


per essere una beta e a 6 mesi dal lancio, mi sembrano già ad un ottimo punto!

Custode
18-03-2010, 08:57
non ti aspettare che senza aiuti o modalità simulativa stravolgi la situazione eh...

No, ma per lo meno mi aspetto che la macchina non si schianti contro un muretto o un avversario senza farsi nulla e riparta, o che un avversario tamponato voli sulla testa del pilota e ci rimanga per qualche metro, senza che questi ne risenta minimamente :D.


Dev Diary molto interessante:
http://ve3d.ign.com/videos/64207/PC/F1-2010/Developer-Diary/Dev-Diary-Vid-1

ciccio er meglio
18-03-2010, 09:50
LA RESA DELLA PIOGGIA è IMPRESSIONAnte. Spero non debbano abbassare i dettagli per aggiungere le altre 10 monoposto. (nel video ne indica 14 in pista...)

Comunque non mi ha convinto molto la giocabilita, speriamo bene

fluke81
18-03-2010, 09:50
http://www.youtube.com/watch?v=FsLACKqg-p8&feature=player_embedded


hanno lasciato la grafica tv di Grid, cosa gli costava mettere quella ufficiale?:fagiano:

neongio
18-03-2010, 09:55
hanno lasciato la grafica tv di Grid, cosa gli costava mettere quella ufficiale?:fagiano:

ma cosa centra? è una versione pre alpha...hanno tutto il tempo per cambiarla...
le livree sono allo stesso modo vecchie

fluke81
18-03-2010, 09:56
ma cosa centra? è una versione pre alpha...hanno tutto il tempo per cambiarla...


lo spero:cry:

ciccio er meglio
18-03-2010, 09:56
hanno lasciato la grafica tv di Grid, cosa gli costava mettere quella ufficiale?:fagiano:

è ancora una versione alpha...magari la implementeranno in seguito..:sperem:

mircocatta
18-03-2010, 09:59
LA RESA DELLA PIOGGIA

infatti, in quei 2 secondi di video che si nota il tizio che gioca nella pioggia, sono rimasto esterrefatto :eek:

neongio
18-03-2010, 10:11
HO APERTO IL THREAD UFFICIALE....Aspettando F1 2010

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31293240#post31293240

se trovate filmati o info le metterò in primo post...