Restless
20-11-2009, 10:34
Scusate non sapevo dove postare un argomento simile, spero che qualcuno possa consigliarmi.
Ho uno stereo hi-fi Kenwood UD-500 risalente al '93, a componenti separati, che tutt'ora uso, con caricatore cd da 6+1, ingresso esterno audio con 2 rca.
Attualmente il lettore cd ha dei problemi di funzionamento, approfittando anche di questo avevo pensato di collegarci un lettore mp3.
Qualche mese fa avevo acquistato un lettore mp3 Samsung Q1, bell'oggetto e con una buona qualità audio (una volta settato a dovere), ma dopo poco tempo mi sono reso conto della scomodità di tale collegamento. E' decisamente noioso accedere ai comandi del lettore mp3 quando questo è collegato allo stereo, e tra l'altro nel movimento ci sono interferenze, disturbi per via del cavo che si muove. Oltre a questo sento la mancanza di un telecomando per il cambio di tracce audio.
A questo punto avevo pensato di sostituirlo con un lettore dvd/mp3 fisso con porta usb.
Quello che volevo sapere è: che caratteristiche deve avere il lettore dvd per ottenere un buon risultato?
Che qualità hanno? Sono comunque meglio di un lettore mp3 portatile per il collegamento ad un hi-fi?
Inoltre, come riproduttore audio cd/mp3 da collegare allo stereo, ho trovato tra i 25 e i 29 euro vari lettori dvd/mp3 con uscite audio rca separate, tutti con porta usb e tutti accomunati dal fatto che sono di piccole dimensioni (circa la metà di un comune lettore dvd), le marche praticamente sono queste: Majestic, Nikkei, Thes, tutti con caratteristiche molto simili. Ok non saranno nulla di che, però non credo che a prezzi simili o poco superiori si possa trovare molto di meglio. Quale prendereste tra i 3, quale marca è più affidabile?
Ho uno stereo hi-fi Kenwood UD-500 risalente al '93, a componenti separati, che tutt'ora uso, con caricatore cd da 6+1, ingresso esterno audio con 2 rca.
Attualmente il lettore cd ha dei problemi di funzionamento, approfittando anche di questo avevo pensato di collegarci un lettore mp3.
Qualche mese fa avevo acquistato un lettore mp3 Samsung Q1, bell'oggetto e con una buona qualità audio (una volta settato a dovere), ma dopo poco tempo mi sono reso conto della scomodità di tale collegamento. E' decisamente noioso accedere ai comandi del lettore mp3 quando questo è collegato allo stereo, e tra l'altro nel movimento ci sono interferenze, disturbi per via del cavo che si muove. Oltre a questo sento la mancanza di un telecomando per il cambio di tracce audio.
A questo punto avevo pensato di sostituirlo con un lettore dvd/mp3 fisso con porta usb.
Quello che volevo sapere è: che caratteristiche deve avere il lettore dvd per ottenere un buon risultato?
Che qualità hanno? Sono comunque meglio di un lettore mp3 portatile per il collegamento ad un hi-fi?
Inoltre, come riproduttore audio cd/mp3 da collegare allo stereo, ho trovato tra i 25 e i 29 euro vari lettori dvd/mp3 con uscite audio rca separate, tutti con porta usb e tutti accomunati dal fatto che sono di piccole dimensioni (circa la metà di un comune lettore dvd), le marche praticamente sono queste: Majestic, Nikkei, Thes, tutti con caratteristiche molto simili. Ok non saranno nulla di che, però non credo che a prezzi simili o poco superiori si possa trovare molto di meglio. Quale prendereste tra i 3, quale marca è più affidabile?