View Full Version : Andare a vivere in Inghilterra: Come?
Credo che molti qui sul forum almeno una volta nella loro vita abbia pensato di scappare dall'italia no? beh io ci sto pensando, e seriamente, ma prima di prendere qualsiasi scelta voglio documentarmi bene sul da farsi...
Iniziamo con l'Inghilterra? qualcuno ha esperienze, vive ancora lì ecc. ecc.?
raccontate raccontate :D
JamesDean
21-11-2009, 03:21
io ci ho vissuto per poco piu di 1 anno (a Londra) sono partito per fare un esperienza, e cosi e' stata!
Mi sono divertito, ho conosciuto tantissima gente da diverse parti d europa e del mondo, ho lavorato (nei classici ristoranti :D facendomi letteralmente le ossa) ho studiato l inglese (sono a un livello discreto) e poi sono tornato a casa! (anche se adesso sono momentaneamente negli states)
Se vuoi trovarti un buon lavoro, la concorrenza e' altissima e spietatissima :D e devi avere delle buone skills per distinguerti dalla massa, nonche' arrivare gia li con un buon inglese, pero contando che hai 22 anni......
Se invece vuoi fare semplicemente un esperienza, ti dico, parti domani stesso ehehehe :D
ps: io ne ho 23
io avevo pensato di fare la valigia verso maggio e partire... stare qualche mese o il tempo che serve per perfezionare il mio inglese, dopodichè tentare qualche colloquio nel mio campo se va va altrimenti è stata solo un'occasione per imparare la lingua. :)
il problema è che non saprei con che budget partire ne come muovermi lì... :(
JamesDean
23-11-2009, 16:36
io avevo pensato di fare la valigia verso maggio e partire... stare qualche mese o il tempo che serve per perfezionare il mio inglese, dopodichè tentare qualche colloquio nel mio campo se va va altrimenti è stata solo un'occasione per imparare la lingua. :)
il problema è che non saprei con che budget partire ne come muovermi lì... :(
in che parte dell inghilterra vuoi andare?
Che competenze hai?
io cmq l inglese incomincerei a studiarlo fin da ora
se conosci qualcuno che sta in inghilterra e' meglio cosi' magari ti da una mano. e' anche vero pero' che se hai aperto il thread e' probabile che non conosci nessuno.
comunque...
per il budget dipende da dove vorrai andare. considera che il nord e' piu' economico rispetto al sud o se preferisci piu' ti avvicini a londra pieggio e' anche se poi c'e' da dire che le opportunita' in quest'ultima sono maggiori.
io ho fatto cosi: sono partito alla cieca con la mia ex e sono venuto qua a birmingham (che ti sconsiglio perche' abbastanza brutta e hanno un accento improponibile). abbiamo fatto 5-6- giorni in ostello e tramite un agenzia di indiani abbiamo trovato una stanza. prezzi £300 al mese>deposito una mensilita'+mese anticipato.
dipende come ti ho detto dalla localita' comunque io non partirei con meno €1500 e tanta fortuna perche' se non hai appoggi nelle prime due settimane i soldi andranno via che una bellezza. chiaramente questo vale se vuoi cercarti un lavoretto anche del cazzo giusto per tirare avanti.
per lavorare ti serve il national insurance number (una sorta di codice fiscale) per info vai in un qualsiasi job centre plus dove ti daranno un numero verde (mi pare) da chiamare e fare la richiesta! dopo qualche giorno ti convocheranno per un breve colloquio dove ti verra' assegnato il NI. puoi comunque provvisoriamente lavorare anche senza.
attualmente, come un po ovunque, trovare lavoro e' difficile anche per chi vuole solo fare il cameriere visto che molti ristoranti hanno chiuso o stanno chiudendo.
se conosci qualcuno che sta in inghilterra e' meglio cosi' magari ti da una mano. e' anche vero pero' che se hai aperto il thread e' probabile che non conosci nessuno.
comunque...
per il budget dipende da dove vorrai andare. considera che il nord e' piu' economico rispetto al sud o se preferisci piu' ti avvicini a londra pieggio e' anche se poi c'e' da dire che le opportunita' in quest'ultima sono maggiori.
io ho fatto cosi: sono partito alla cieca con la mia ex e sono venuto qua a birmingham (che ti sconsiglio perche' abbastanza brutta e hanno un accento improponibile). abbiamo fatto 5-6- giorni in ostello e tramite un agenzia di indiani abbiamo trovato una stanza. prezzi £300 al mese>deposito una mensilita'+mese anticipato.
dipende come ti ho detto dalla localita' comunque io non partirei con meno €1500 e tanta fortuna perche' se non hai appoggi nelle prime due settimane i soldi andranno via che una bellezza. chiaramente questo vale se vuoi cercarti un lavoretto anche del cazzo giusto per tirare avanti.
per lavorare ti serve il national insurance number (una sorta di codice fiscale) per info vai in un qualsiasi job centre plus dove ti daranno un numero verde (mi pare) da chiamare e fare la richiesta! dopo qualche giorno ti convocheranno per un breve colloquio dove ti verra' assegnato il NI. puoi comunque provvisoriamente lavorare anche senza.
attualmente, come un po ovunque, trovare lavoro e' difficile anche per chi vuole solo fare il cameriere visto che molti ristoranti hanno chiuso o stanno chiudendo.
bhe si come hai intuito non conosco nessuno in inghilterra.
Per quanto riguarda la crisi e la difficoltà di trovare "lavoretti", io pensavo di partire verso maggio/giugno sperando che la crisi diminuisca.
Grazie per le dritte!
In che zona dell'inghilterra consigliate?
bhe si come hai intuito non conosco nessuno in inghilterra.
Per quanto riguarda la crisi e la difficoltà di trovare "lavoretti", io pensavo di partire verso maggio/giugno sperando che la crisi diminuisca.
Grazie per le dritte!
In che zona dell'inghilterra consigliate?
purtroppo conosco solo birmingham e, come ti ho detto, te la sconsiglio vivamente.
a londra ci sono stato come turista. che dire, bellissima ma altrettanto cara...avessi i soldi ci andrei di corsa! (dico cosi' perche' sono uno di quelli a cui piace mettere via i soldi).
io personalmente ho intenzione di andare a bristol che pare sia molto carina e con atmosfera. chiaramente sono i pareri degli inglesi quindi prima andro' a farmi un weekend li per valutare di persona cosa che non ho potuto fare quando sono venuto qui dove sono ora.
comunque, se il budget dovesse essere un problema punta a qualche citta' del nord tipo manchester, liverpool.
JamesDean
23-11-2009, 22:49
la cosa che ti consiglio piu in assoluto, e' prenotare un ostello dall italia, non affidarti alle agenzie (che ti cercano casa e o lavoro) ti rapinano e basta :rolleyes:
e nel frattempo ti cerchi una casa (vedi sito gumtree)
come budget direi un 1500-2000euro, e io se fossi in te inizierei fin da ora a studiare inglese! ;)
ps: come agenzie intendo agenzie italiane, quelle che fai tutto dall italia
la cosa che ti consiglio piu in assoluto, e' prenotare un ostello dall italia, non affidarti alle agenzie (che ti cercano casa e o lavoro) ti rapinano e basta :rolleyes:
e nel frattempo ti cerchi una casa (vedi sito gumtree)
come budget direi un 1500-2000euro, e io se fossi in te inizierei fin da ora a studiare inglese! ;)
ps: come agenzie intendo agenzie italiane, quelle che fai tutto dall italia
*
la cosa che ti consiglio piu in assoluto, e' prenotare un ostello dall italia, non affidarti alle agenzie (che ti cercano casa e o lavoro) ti rapinano e basta :rolleyes:
e nel frattempo ti cerchi una casa (vedi sito gumtree)
come budget direi un 1500-2000euro, e io se fossi in te inizierei fin da ora a studiare inglese! ;)
ps: come agenzie intendo agenzie italiane, quelle che fai tutto dall italia
ok facciamo un pò i conti dovrei partire dall'italia con un budget di 3000/4000 euro... e fin qui sembra che ci sono dentro alla grande!!
prenoto volo e ostello dall'italia per la prima settimana, una volta lì ci sono "agenzie interinali" per trovare qualche lavoretto e/o casa? sono affidabili?
qualcuno vuole partire con me? :D
la cosa che ti consiglio piu in assoluto, e' prenotare un ostello dall italia, non affidarti alle agenzie (che ti cercano casa e o lavoro) ti rapinano e basta :rolleyes:
In relta' la pensavo anche io cosi'.
Poi invece mi sono recentemente ricreduto.
2 amici di mia sorella sono passati tramite agenzia, e sono gia' 5 mesi che sono qui.
In pratica sono partiti dall'Italia il sabato, il lunedi' hanno avuto il primo colloquio di lavoro (una servizio al tavolo e l'altro barman), e il martedi' hanno cominciato a lavorare.
La casa (la stanza in realta') era gia' pronta, e l'affitto e' decoroso allineato con le richieste di Londra (75£/settimana a testa in camera condivisa, Internet flat, in zona 2)
DA cosa ho capito l'agenzia non ti assicura il posto di lavoro. Ti assicura pero' un adeguato numero di colloqui garantiti, e se non sei proprio un caprone prima o poi un posto lo trovi.
Insomma, a fare da se' forse si risparmia qualcosina, ma non tanto, e il servizio mi e' sembrato tutt'altro che ladrata.
Certo, la "casa" lascia un po' a desiderare in quanto pulizia, ma il problema e' piu' che altro degli inquilini che non puliscono (tutti ragazzotti 20-30 anni), e non delle agenzie.
PS: Concordo con il budget, 2000€ se si e' svegli dovrebbe essere sufficiente.
Altra cosa. Se si parte con l'idea di fare ristorazione, da quello che ho visto con gli amici/conoscenti che ci hanno provato, non sono diventati ricchi.
Una bella esperienza, qualcosa da mettere sul curriculum, a fare la fame non si sta, ma difficilmente si da' la svolta alla propria vita.
intanto provo a farvi un'altra domanda, un pò più "difficile"...
siccome sono analista programmatore Cobol/db2 come sono messi lì in inghilterra in questa masione??? :confused:
intanto provo a farvi un'altra domanda, un pò più "difficile"...
siccome sono analista programmatore Cobol/db2 come sono messi lì in inghilterra in questa masione??? :confused:
non conosco il tuo settore quindi non so quale possa essere l'offerta di lavoro.
comunque ti consiglio eventualemente di mettere il tuo CV su siti quali monster e direct recruitment (solo per fare due nomi fra i possibili siti) e aspettare che qualche agenzia ti chiami.
quando l'ho fatto io il mio inglese era zero ma ho comunque avuto un lavoro come progettista di impianti nel giro di due settimane. attualmente e' piu' dura.
riguardo la ristorazione quoto gugoXX: e' un lavoraccio e non diventi assolutamente ricco. al limite riesci a coprirti le spese e poco piu' (come in italia del resto).
non conosco il tuo settore quindi non so quale possa essere l'offerta di lavoro.
comunque ti consiglio eventualemente di mettere il tuo CV su siti quali monster e direct recruitment (solo per fare due nomi fra i possibili siti) e aspettare che qualche agenzia ti chiami.
quando l'ho fatto io il mio inglese era zero ma ho comunque avuto un lavoro come progettista di impianti nel giro di due settimane. attualmente e' piu' dura.
riguardo la ristorazione quoto gugoXX: e' un lavoraccio e non diventi assolutamente ricco. al limite riesci a coprirti le spese e poco piu' (come in italia del resto).
beh il campo della ristoranzione lo prevedo solo per i primi tempi... giusto per pagare l'affitto e il cibo... poi una volta consolidato il mio inglese proverei con qualche colloquio nel mio campo (IT) anche se la vedo mooolto dura :(
Io ci lavoro e ci vivo.
Ne abbiamo parlato in passato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535974
- CRL -
Grazie per il posto, prima di aprire questo cercai di fare una ricerca ma non ero riuscito a trovare risultati...
mi manca solo il supporto morale adesso :mad:
JamesDean
24-11-2009, 17:02
In relta' la pensavo anche io cosi'.
Poi invece mi sono recentemente ricreduto.
2 amici di mia sorella sono passati tramite agenzia, e sono gia' 5 mesi che sono qui.
In pratica sono partiti dall'Italia il sabato, il lunedi' hanno avuto il primo colloquio di lavoro (una servizio al tavolo e l'altro barman), e il martedi' hanno cominciato a lavorare.
La casa (la stanza in realta') era gia' pronta, e l'affitto e' decoroso allineato con le richieste di Londra (75£/settimana a testa in camera condivisa, Internet flat, in zona 2)
DA cosa ho capito l'agenzia non ti assicura il posto di lavoro. Ti assicura pero' un adeguato numero di colloqui garantiti, e se non sei proprio un caprone prima o poi un posto lo trovi.
Insomma, a fare da se' forse si risparmia qualcosina, ma non tanto, e il servizio mi e' sembrato tutt'altro che ladrata.
Certo, la "casa" lascia un po' a desiderare in quanto pulizia, ma il problema e' piu' che altro degli inquilini che non puliscono (tutti ragazzotti 20-30 anni), e non delle agenzie.
PS: Concordo con il budget, 2000€ se si e' svegli dovrebbe essere sufficiente.
Altra cosa. Se si parte con l'idea di fare ristorazione, da quello che ho visto con gli amici/conoscenti che ci hanno provato, non sono diventati ricchi.
Una bella esperienza, qualcosa da mettere sul curriculum, a fare la fame non si sta, ma difficilmente si da' la svolta alla propria vita.
come tutte le cose, le agenzie vanno un po a c@lo, c e' a chi e' andata bene (pochi) e a chi male (la maggior parte)
pero' sinceramente non comprerei mai i loro "pacchetti" a scatola chiusa........inoltre alcune pseudo agenzie, non ti assicurano i colloqui, ma ti dicono solo dove lasciare i cv :asd: (catene di ristoranti etc)
quoto in toto l ultima parte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.