PDA

View Full Version : Multimonitor "misto"


masty_<3
20-11-2009, 09:45
Salve gente, vorrei usare 2 monitor a risoluzioni diverse, prettamente navigazione internet su uno e programmazione o giochi sull'altro, si può fare se uno é a 1024*768 e l`altro a 1440*900. Io ero sicuro di no ma wikipedia mi ha confuso le idee
Ps: sulla 8400, tanto gioco ultimamente agli strategici, e uso XP SP2 se c'é differenza.

zio.luciano
20-11-2009, 10:17
Salve gente, vorrei usare 2 monitor a risoluzioni diverse, prettamente navigazione internet su uno e programmazione o giochi sull'altro, si può fare se uno é a 1024*768 e l`altro a 1440*900. Io ero sicuro di no ma wikipedia mi ha confuso le idee
Ps: sulla 8400, tanto gioco ultimamente agli strategici, e uso XP SP2 se c'é differenza.

Con Nview puoi fare di tutto e di più...

Special
20-11-2009, 13:39
Certo che puoi, anche semplicemente con le funzioni di win base.

Forse (ma non son sicuro eh) l'unica cosa che non puoi fare è avere il monitor esteso, come fosse lo stesso monitor, tipo una finestra aperta a tutto schermo che prende entrambi i monitor.

Ma per il resto lo puoi fare, io l'ho fatto per alcuni giorni per prova...

DooM1
20-11-2009, 13:52
Certo che puoi, anche semplicemente con le funzioni di win base.

Forse (ma non son sicuro eh) l'unica cosa che non puoi fare è avere il monitor esteso, come fosse lo stesso monitor, tipo una finestra aperta a tutto schermo che prende entrambi i monitor.

Ma per il resto lo puoi fare, io l'ho fatto per alcuni giorni per prova...
Mi pare anche a me che windows quello non lo faccia.
Ma poco male, sia le schede ATi che nVidia lo fanno.
Comunque quella è una modalità (estesa) che necessita di usare la stessa risoluzione in tutti i monitor.

Invece per usare risoluzioni diverse, bisogna usare la modalità indipendente.

E anche questa ce l'ha sia nVidia che ATi.

masty_<3
20-11-2009, 14:28
Certo che puoi, anche semplicemente con le funzioni di win base.

Forse (ma non son sicuro eh) l'unica cosa che non puoi fare è avere il monitor esteso, come fosse lo stesso monitor, tipo una finestra aperta a tutto schermo che prende entrambi i monitor.

Ma per il resto lo puoi fare, io l'ho fatto per alcuni giorni per prova...
Perfetto, è proprio quello che volevo sentire :D avevo letto in giro che si potessero usare delle schede video pci per pilotare altri monitor, ci ho provato ma non è andato nulla... :muro:
Mi pare anche a me che windows quello non lo faccia.
Ma poco male, sia le schede ATi che nVidia lo fanno.
Comunque quella è una modalità (estesa) che necessita di usare la stessa risoluzione in tutti i monitor.

Invece per usare risoluzioni diverse, bisogna usare la modalità indipendente.

E anche questa ce l'ha sia nVidia che ATi.

E posso anche giocarci? tanto a programmare mi basta far aprire freepascal sull'altro monitor, ma per i giochi? e se poi spengo il 2° monitor ho lo stesso dei cali prestazionali oppure devo anche disattivarlo dai drivers? (tipo quando gioco a giochi pesanti e non lo strategico di turno)

DooM1
20-11-2009, 15:07
E posso anche giocarci? tanto a programmare mi basta far aprire freepascal sull'altro monitor, ma per i giochi? e se poi spengo il 2° monitor ho lo stesso dei cali prestazionali oppure devo anche disattivarlo dai drivers? (tipo quando gioco a giochi pesanti e non lo strategico di turno)
Con la matrox ci giocavo, ma in modalità estesa.
Credo che faccia anche con nVidia e ATi, non ne sono certo al 100% però.
Se mi capita provo, e ti faccio sapere.

Però ripeto, solo in modalità estesa. Quindi stessa risoluzione per ogni monitor.
In pratica se hai 2 monitor 1024x768, (dove 1024 è la risoluzione orizzontale), e usi la modalità estesa in orizzontale, nel gioco dovrai selezionare la risoluzione 2048x768 (dove 2048 è 1024 x 2).

A quel punto ti renderai conto che se giochi a 2048x768, la scheda video lavora per quella risoluzione, e non più per 1024x768. Detto questo credo che puoi intuire la perdita di prestazioni.

masty_<3
20-11-2009, 16:26
Con la matrox ci giocavo, ma in modalità estesa.
Credo che faccia anche con nVidia e ATi, non ne sono certo al 100% però.
Se mi capita provo, e ti faccio sapere.

Però ripeto, solo in modalità estesa. Quindi stessa risoluzione per ogni monitor.
In pratica se hai 2 monitor 1024x768, (dove 1024 è la risoluzione orizzontale), e usi la modalità estesa in orizzontale, nel gioco dovrai selezionare la risoluzione 2048x768 (dove 2048 è 1024 x 2).

A quel punto ti renderai conto che se giochi a 2048x768, la scheda video lavora per quella risoluzione, e non più per 1024x768. Detto questo credo che puoi intuire la perdita di prestazioni.

nono niente desktop esteso, ne voglio 2 diversi ripeto su uno lavorerò in ambiente turbo pascal e nell'altro voglio vedere internet

zio.luciano
20-11-2009, 17:54
nono niente desktop esteso, ne voglio 2 diversi ripeto su uno lavorerò in ambiente turbo pascal e nell'altro voglio vedere internet

Con nvidia nview puoi adattare i due monitor alle tue esigenze; le funzionalità di windows sono abbastanza limitate ("estendi desktop", per capirci, va bene se le risoluzioni sono uguali, ma con risoluzioni dei due monitor differenti diventa poco usabile); con nview puoi configurare quali finestre far avviare su un monitor e quali sull'altro, così come impostare sfondi differenti.

masty_<3
20-11-2009, 20:04
Con nvidia nview puoi adattare i due monitor alle tue esigenze; le funzionalità di windows sono abbastanza limitate ("estendi desktop", per capirci, va bene se le risoluzioni sono uguali, ma con risoluzioni dei due monitor differenti diventa poco usabile); con nview puoi configurare quali finestre far avviare su un monitor e quali sull'altro, così come impostare sfondi differenti.

Questo non mi è perfettamente chiaro :fagiano:

panheimer
20-11-2009, 21:38
Se usi il multimonitor mi permetto di consigliarti queste utility gratuite:
- Oscar's Multi-Monitor taskBar (http://www.mediachance.com/free/multimon.htm) in versione free che ti permette di avere la taskbar anche sul secondo monitor e ti aggiunge un pulsante per spostare velocemente le applicazioni da un monitor all'altro. Così non ti perderai con mille applicazioni parcheggiate nella taskbar del monitor principale, e soprattutto sai su quale monitor guardare quando riespandi la finestra ^^
- con i monitor wide e più applicazioni aperte, ho trovato davvero comodo GridMove (http://jgpaiva.dcmembers.com/gridmove.html) che ti permette di dividere il monitor in più riquadri alle quali le applicazioni si adattano automaticamente. E' un modo veloce per aprire più applicazioni sullo stesso desktop senza dover ogni volta risistemarle a manina. anche nview ha una funzione analoga, ma non sono mai riuscito a farla funzionare decentemente...
- taskbar shuffle (http://nerdcave.webs.com/) ti permette di organizzare le applicazioni nella taskbar semplicemente trascinandole

masty_<3
21-11-2009, 14:01
salve gente, stamane sono andato a comprare l'adattatore, ma niente da fare: il monitor collegato alla dvi non va!
I drivers nvidia lo riconoscono, mentre il monitor mi da nessun ingresso video, eppure ne ho cambiato anche la risoluzione ma niente da fare
:(

masty_<3
21-11-2009, 14:43
ah, se uso il solo adattatore dvi alla porta dvi il monitor accende, se ne metto 2 no

DooM1
21-11-2009, 15:53
Non ho capito... tu hai una scheda con 2 uscite DVI, e 2 monitor con entrate VGA?
Mmmh non vorrei sbagliarmi, ma mi sà che la scheda video avendo un solo DAC supporta un solo monitor analogico.

masty_<3
21-11-2009, 15:57
Non ho capito... tu hai una scheda con 2 uscite DVI, e 2 monitor con entrate VGA?
Mmmh non vorrei sbagliarmi, ma mi sà che la scheda video avendo un solo DAC supporta un solo monitor analogico.

Cambia solo che l'ho resa attiva, ma è proprio lei:
http://www.emsigroup.it/public/01__60749443_CAP.8400.jpg

panheimer
21-11-2009, 20:27
spulciando velocemente le caratteristiche mi sembra che la 8400 GS abbia un dual ramdac, per cui dovrebbe riuscire a supportare senza problemi due monitor con ingresso analogico.
magari per sicurezza guarda le caratteristiche della tua specifica scheda che forse hanno modificato qualcosa ed hanno integrato un solo ramdac, ed in questo caso non puoi gestire due monitor analogici insieme.

prova questo: attacca entrambi i monitor ed accendili prima di accendere il pc. col pc spento dovrebbero andare entrambi in standby. se uno dei due ti da un messaggio che non riceve un segnale di input, allora hai un problema hardware (scheda video guasta oppure con 1 solo ramdac).
Se invece entrambi i monitor vanno in standby senza dare nessun messaggio di errore, accendi il pc. entrambi i monitor dovrebbero visualizzare il post, mentre uno dei due va in stanby non appena entri in windows. a questo punto dovrebbe rilevarti la presenza del secondo monitor ed i driver nvidia fan partire automaticamente il wizard di setup per i due monitor.
se ciò non succede apri il pannello di controllo nvidia e prova a forzare il rilevamento.
se non riesci ancora, allora prova a disinstallare e reinstallare i driver.

masty_<3
21-11-2009, 23:59
SVGA CAPTIVA GEFORCE 8400GS 512Mb PCI-E

Queste schede sono basate su una GPU della serie GeForce 8, dunque
dispone di tutte quelle feature che fanno parte di questa architettura:
compatibilità con le API DirectX 10, shader unificati, accelerazione
video PureVideo HD e così via.

Con tutta probabilità vedremo varie implementazione dai partners AIB di
NVIDIA che disporranno anche di sistema di raffreddamento passivo,
a differenza della soluzione di riferimento che invece prevede un piccolo
dissipatore con ventola: se si vuole adottare una scheda come questa in un
sistema da salotto, quello della bassa rumorosità è un parametro molto
importante.

Nucleo grafico : NVIDIA 8400 GS GPU
Memoria video : 512 MB
Clock nucleo : 450 Mhz
Clock memoria : 600 Mhz
Velocità memoria : 4 ns GDDR 2
Bus di memoria : 64 bit
Interfaccia : PCI Express 16x
RAMDAC : Dual 400 Mhz
D-Sub : Yes, 1x
DVI-I : Yes, 1x Dual Link
TV-Out : Yes
Video-In : No
HDTV : Yes
HDCP : Yes
Stream processors : 16
dalla descrizione dell'unico sito che ho trovato e che abbia quest'indicazione, gli altri non lo segnano nemmeno
provo con i drivers, a me pare che entrambi i monitor rimangono in standby

masty_<3
22-11-2009, 00:39
Guarda, credo di poter rispondere a tutto ciò che mi hai chiesto
ora i 2 monitor rimangono entrambi non in standby ma ENTRAMBI con il check signal, avvio il pc e quello collegato sul dvi rimane con tale messaggio mentre sull'altro parte il post
ho reinstallato i drivers, non è cambiato nulla, anzi mi è perfino scomparso il dualview (che è quello che mi serve
non so più dove sbattere la testa, l'unica cosa che mi vien da pensare è il bios, che ho modificato con una guida qui del forum, ma mi sembra IMPOSSIBILE visto che il programma permetteva di alterare SOLO le frequenze di funzionamento! :muro: domani cmq proverò a farlo funzionare col vecchio bios, se non va manco questo mi prendo a cazzotti in faccia

panheimer
22-11-2009, 17:55
se il monitor collegato alla dvi resta in attesa di segnale è evidente che è qualcosa che non va sulla scheda video.
come hai detto te, prova a ripristinare il bios originale e vedi se funziona, che magari è proprio il bios moddato che disabilita il secondo ramdac.
non hai la possibilità di reperire un monitor con ingresso dvi giusto per vedere se con un'uscita vga e una dvi il tutto funge?

masty_<3
22-11-2009, 23:34
se il monitor collegato alla dvi resta in attesa di segnale è evidente che è qualcosa che non va sulla scheda video.
come hai detto te, prova a ripristinare il bios originale e vedi se funziona, che magari è proprio il bios moddato che disabilita il secondo ramdac.
non hai la possibilità di reperire un monitor con ingresso dvi giusto per vedere se con un'uscita vga e una dvi il tutto funge?

Niente da fare, riflashata la eprom con il vecchio bios, ma ASSOLUTAMENTE non vuole saperne di andare sto dual monitor
guarda, io sto usando le prese VGA e DVI della scheda video con un adattatore, nei drivers ENTRAMBI i monitor mi vengono riconosciuti però quello collegato alla dvi resta sempre in attesa di segnale

panheimer
23-11-2009, 08:16
Ma se in windows ti riconosce entrambi i monitor dovresti essere in grado dal pannello di controllo di abilitare anche il secondo...se dal pannello di nvidia fai impostazioni multimonitor non ti da nessuna opzione?

masty_<3
23-11-2009, 14:14
Ciao, guarda in un gesto di disperata follia ho fatto sto screen, penso possa renderti più chiare le idee:
http://img101.imageshack.us/img101/3732/dualmonitorn2da.th.png (http://img101.imageshack.us/i/dualmonitorn2da.png/)

panheimer
23-11-2009, 20:46
In verità ora mi stai confondendo ancora di più le idee!
A vedere l'immagine da te postata sembra che i driver riconoscano effettivamente entrambi i monitor (anche se il secondo viene rilevato solo come "philips schermo digitale" generico) e che funzioni tutto.

Non capisco quindi cosa non vada. Riesci a swappare da un monitor all'altro usando la modalità schermo singolo?
Se selezioni clone visualizzi lo stesso desktop? - in questo caso il secondo monitor dovrebbe visualizzare solo una parte del desktop
Dovresti anche essere in grado di estendere il destkop con risoluzioni differenti, ed anche di utilizzare la funzione dualview.
A me funziona tutto senza problemi su un monitor lcd 22" (1680x1050) e su una tv lcd (1920x1080), pero' sono attaccati il primo con dvi ed la seconda su hdmi con convertitore dvi-hdmi.
Quindi l'unica cosa che mi possa venire in mente è che in realtà non abbia un dual ramdac e quindi non sia in grado di pilotare 2 schermi analogici contemporaneamente (su una vecchia 7800 gs su agp pilotavo due monitor crt 19", e mi sembra strano che su una scheda più recente, sebbene di fascia bassa, non si possa fare).

Un'altra cosa che magari potresti provare a fare è quella di togliere la spunta ad "estendi destktop su questo monitor" sul monitor secondario visto che il "dualview" è una funzione specifica di nvidia e magari quell'impostazione potrebbe crearti rogne (anche se a me funziona indipendentemente sia spuntato che non).

Ma che driver usi? Magari potresti provare con dei driver più vecchi, tipo i 169.

masty_<3
23-11-2009, 22:10
In verità ora mi stai confondendo ancora di più le idee!
A vedere l'immagine da te postata sembra che i driver riconoscano effettivamente entrambi i monitor (anche se il secondo viene rilevato solo come "philips schermo digitale" generico) e che funzioni tutto.

Non capisco quindi cosa non vada. Riesci a swappare da un monitor all'altro usando la modalità schermo singolo?
Se selezioni clone visualizzi lo stesso desktop? - in questo caso il secondo monitor dovrebbe visualizzare solo una parte del desktop
Dovresti anche essere in grado di estendere il destkop con risoluzioni differenti, ed anche di utilizzare la funzione dualview.
A me funziona tutto senza problemi su un monitor lcd 22" (1680x1050) e su una tv lcd (1920x1080), pero' sono attaccati il primo con dvi ed la seconda su hdmi con convertitore dvi-hdmi.
Quindi l'unica cosa che mi possa venire in mente è che in realtà non abbia un dual ramdac e quindi non sia in grado di pilotare 2 schermi analogici contemporaneamente (su una vecchia 7800 gs su agp pilotavo due monitor crt 19", e mi sembra strano che su una scheda più recente, sebbene di fascia bassa, non si possa fare).

Un'altra cosa che magari potresti provare a fare è quella di togliere la spunta ad "estendi destktop su questo monitor" sul monitor secondario visto che il "dualview" è una funzione specifica di nvidia e magari quell'impostazione potrebbe crearti rogne (anche se a me funziona indipendentemente sia spuntato che non).

Ma che driver usi? Magari potresti provare con dei driver più vecchi, tipo i 169.
Va semplicemente che il monitor sul dvi (che sia l'lcd o il crt già provato) rimane in standby SENZA SEGNALE
L'unica cosa che viene anche a me son i drivers, ma dove me li procuro i vecchi? :mc:

panheimer
23-11-2009, 22:46
Scusa se insisto.
Quindi in windows hai il segnale solo sul monitor collegato direttamente col cavo vga, mentre il monitor collegato attraverso l'adattatore dvi-vga resta in standy. Se a questo punto dal menù "proprietà dello schermo" di windows selezioni il monitor secondario e spunti "usa periferica come monitor principale" te lo lascia fare (devi prima selezionare anche estendi destkop su questo monitor prima di poterlo fare)? - così avrai ancora l'uscita solo un monitor, ma è giusto per capire se riesce a pilotare il secondo monitor collegato all'adattatore dvi-vga e quindi se il secondo monitor viene davvero riconosciuto.

Altra cosa che mi viene in mente: l'utility nview desktop manager è attivata (http://www.nvidia.it/object/display-config_it.html)? In teoria dovrebbe solo attivare funzioni avanzate, ma forse pilotare due monitor con risoluzioni diverse viene considerata funzione avanzata ^^

Per scaricarti i vecchi driver, devi andare sulla classica pagina per scaricare i driver di nvidia, a metà pagina trovi la sezione "ulteriori software e driver" e qui il link per "driver BETA ed archiviati". nella nuova pagina selezioni solo WHQL così ti da il link dai 163 in poi.

Se anche con i vecchi driver non ti funge, beh, purtroppo non so più cosa dire, ho finito le idee.
Non vorrei che dei due ramdac il primo sia riservato all'uscita s-video e che il secondo venga condiviso tra le uscite vga e dvi e quindi tu sia costretto a comprarti un nuovo monitor con ingresso dvi...

panheimer
29-11-2009, 00:29
Masty, sei più riuscito a far andare il secondo monitor?

masty_<3
29-11-2009, 00:32
Masty, sei più riuscito a far andare il secondo monitor?

no, niente da fare, per ora l'ho dovuto anche appoggiare a terra. Il problema è che stavo pensando di tagliare la testa al toro e provare con una scheda di fascia alta, ma il problema è COME :asd: altrimenti dovrei contattare l'assistenza della captiva / nvidia e chiedere a loro, sicuramente ne sapranno più di tutti

panheimer
29-11-2009, 00:52
Azz! Mi spiace!