View Full Version : Windows 7 si blocca continuamente!!!
Dario94B
19-11-2009, 20:18
Salve a tutti, circa una settimana fa ho aggiornato Vista a Windows 7, istallando i nuovi driver compatibili per tutto e agiornando i programmi non compatibili. Prima dell'istallazione tutto andava a meraviglia, ma, dopo aver istallato windows 7, il computer ha cominciato a bloccarsi, improvvisamente, senza preavviso: il cursore non si muove, la tastiera non scrive, i programmi/giochi si bloccano, se il computer sta producendo suoni la musica si incanta riproducendo l'ultimo millisecondo del pezzo all'infinito ( suono sgradevole). Il momento in cui mi si blocca non è preciso, o mi si blocca poco dopo l'avvio di windows ( dopo l'apertura di messenger ) o dopo alcune ore. Per risolvere il blocco non ho trovato altra soluzione che riavviare ( anche se aspetto non sucede nulla ). spesso quando riavvio mi si riblocca subito dopo l'avvio dopo qualche minuto. Per cercare di risolvere il problema ho formattato e reinstallato Windows7, ho installato poi solo il driver video ATI e il Chipset Intel, per il resto ho lasciato i driver base di Win7. Credevo di aver risolto ma il problema persiste anche ora, non so se si tratta di qualche componente hardware o se è magari un software che mi è sfuggito...
alcune note:
_non mi si è mai bloccato con l'account amministratore
_non mi si è mai bloccato alla schermata d'accesso, anche lasciandola a lungo
_mi si blocca anche quando il computer non fa nulla
_quando si blocca dal rumore sembra che il processore sia a riposo
vi prego aiutatemi perchè non ho alcuna voglia ne tempo di portare quella carcassa al negozio a riparare... grazie
se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, qualsiasi cosa pur di risolvere il problema...
Amche io Ho lo stesso problema. ho una versione trial aggiornatada vista.
enniode76
19-11-2009, 23:29
anche io ho lo stesso identico problema
scusate ragazzi ma che versione montate?
io la ultimate 64
Se avete 4 Giga di RAM o più per chi lo usa nella versione a 64 Bit, provate a dare un'occhiata qui:
http://www.geekissimo.com/2009/11/16/windows-7-crash-4gb-ram/
Ciao
enniode76
20-11-2009, 11:03
in effetti subito dopo il post ho seguito la procedura suddetta.
ancora non si è bloccato
speriamo bene per il futuro
vi terrò aggiornati
Dario94B
20-11-2009, 13:19
ho seguito il tuo consiglio, grazie mille! se mi si blocca ancora te lo dico
grazie ciao ciao
enniode76
20-11-2009, 14:15
è andato di nuovo in blocco
secondo voi se passo al 32 bit la situazione migliora?
enniode76
21-11-2009, 01:41
il problema sembra risolto
leggendo qui e li ho scoperto che i problemi sembrano generati da avg e dai driver ati
sostituito l'antivirus con antivir e ho aggiornato i driver ati
fatemi sapere se risolvete
il mio sistema è 64 bit ma si blocca lo stesso...
provo comunque a settare come consigglia geekissimo e Vi faccio sapere:confused:
GhiaccioNero
30-11-2009, 13:48
che antivirus usate?
ragazzi occhio con quella impostazione di msconfig relativa al numero di processori
per esperienza personale vi posso dire che mettendo il numero più alto di processori il boot era più veloce, ma si freezava il computer come da voi descritto
per il resto mi spiace non poter essere d'aiuto, mi ricordo soltanto che problemi simili li avevo su una vecchia mobo che supportava gli athlon xp solo perchè si era "flammata" un po' per via del calore -> ma non credo proprio sia il vostro problema e non vorrei fare allarmismo
anche a me succede la stessa cosa..
ho windows professional originale installato su un acer 5920g (aveva in origine windows vista, dual core a 2.0 gigah, 2 giga di ram e una nvidia 8600gt)
Ogni tanto, il pc si blocca e il sistema usa in continuazione per 5 minuti circa l'hard disk in cui è presente il sistema operativo.
Ho formattato il pc ma nn è cambiato nulla. Spulciando i processi, sono sicuro che è un processo windows e non un programma installato che sfrutta in questo modo l'hard disk.
Questo blocco di windows avviene anche mentre vedo un film: se il film è su un dvd o un hard disk esterno, non viene bloccata la sua riproduzione; se il film è sull'hard disk del sistema operatico, nel momento in cui windows blocca il pc usando tutto l'hard disk, si blocca anche la riproduzione del film.
nn so proprio cosa fare.. i driver dovrebbero essere tutti aggiornati..
Io come antivirus uso AVG free edition
Scusa ma qual'è esattamente il processo?
Scusa ma qual'è esattamente il processo?
dovrebbe essere svchost.exe, uno dei tanti di quelli che compaiono con quel nome..
Splinter Cell
04-03-2010, 18:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569
c'è tanta gente che sta avendo problemi con questi freeze improvvisi,me incluso :D
Se avete 4 Giga di RAM o più per chi lo usa nella versione a 64 Bit, provate a dare un'occhiata qui:
http://www.geekissimo.com/2009/11/16/windows-7-crash-4gb-ram/
Ignoratelo completamente (il link), è tutto FALSO ed è INUTILE impostare quelle cose da MSConfig perché automaticamente impostate al meglio, se vi funziona l'ACPI... Sono lì per testing e retro-compatibilità dei sistemi multi-core e multi-cpu e di default vengono sempre usati tutti i core disponibili e la ram installata.
Se avete quei problemi di blocchi sono di natura software: BIOS, poi driver in primis, poi programmi di contorno come AV etc...
Per i driver il consiglio è di DIFFIDARE dei driver forniti dai produttori (quindi non basta avere "gli ultimi") e provare con i driver generici di Win7. Al 99% funzionano sempre e meglio mentre quelli dei produttori spesso sono buggati e non testati adeguatamente.
dovrebbe essere svchost.exe, uno dei tanti di quelli che compaiono con quel nome..
Si ma dovresti controllare quel servizio svchost a quali processi è collegato, per farlo usa Process explorer della sysinternal suite, basta che ci passi sopra col puntatore del mouse
pablito1976
17-03-2010, 22:09
Io ho disinstallato Avg ed installato Microsoft Security essential che è compatibile al 100% con l'OS e tutto è andato apposto. Inoltre ho installato Driver Genius professional per fare la scansione dei driver che non erano perfettamente compatibili dopo di che, non potendogli far scaricare automaticamente i driver perchè è una demo, uno a uno sono andato sui siti ufficiali e me li sono scaricati con calma. Ora il Pc è acceso da più di cinque ore e non si è mai inchiodato, cosa che fino a ieri era impensabile; come si dice dalle mie parti...Sperom! In caso contrario "format c:" e bentornato ad XP.:D
Probabilmente il problema era proprio avg
io invece ho trovato un aggiornamento del chipset intel e tutto ora sembra funzionare al meglio.. avg cel'ho installato ancora e nn mi da più alcun problema..
cerri1980
31-01-2011, 01:41
Salve a tutti, circa una settimana fa ho aggiornato Vista a Windows 7, istallando i nuovi driver compatibili per tutto e agiornando i programmi non compatibili. Prima dell'istallazione tutto andava a meraviglia, ma, dopo aver istallato windows 7, il computer ha cominciato a bloccarsi, improvvisamente, senza preavviso: il cursore non si muove, la tastiera non scrive, i programmi/giochi si bloccano, se il computer sta producendo suoni la musica si incanta riproducendo l'ultimo millisecondo del pezzo all'infinito ( suono sgradevole). Il momento in cui mi si blocca non è preciso, o mi si blocca poco dopo l'avvio di windows ( dopo l'apertura di messenger ) o dopo alcune ore. Per risolvere il blocco non ho trovato altra soluzione che riavviare ( anche se aspetto non sucede nulla ). spesso quando riavvio mi si riblocca subito dopo l'avvio dopo qualche minuto. Per cercare di risolvere il problema ho formattato e reinstallato Windows7, ho installato poi solo il driver video ATI e il Chipset Intel, per il resto ho lasciato i driver base di Win7. Credevo di aver risolto ma il problema persiste anche ora, non so se si tratta di qualche componente hardware o se è magari un software che mi è sfuggito...
alcune note:
_non mi si è mai bloccato con l'account amministratore
_non mi si è mai bloccato alla schermata d'accesso, anche lasciandola a lungo
_mi si blocca anche quando il computer non fa nulla
_quando si blocca dal rumore sembra che il processore sia a riposo
vi prego aiutatemi perchè non ho alcuna voglia ne tempo di portare quella carcassa al negozio a riparare... grazie
se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, qualsiasi cosa pur di risolvere il problema...
:doh: Ciao, ho acquistato un packard bell ixtreme con windows 7 home premium da una settimana, ho il tuo stesso problema, fa che bloccarsi appena acceso o dopo alcune ore, senza motivazione e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo, ho anche provato a reinstallare windows e i drive allo stato iniziale ma il problema persiste, qualcuno ha una soluzione, o sa se dipende dal SO? in modalità provvvisoria non ci sono problemi di alcun genere. Grazie.
:doh: Ciao, ho acquistato un packard bell ixtreme con windows 7 home premium da una settimana, ho il tuo stesso problema, fa che bloccarsi appena acceso o dopo alcune ore, senza motivazione e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo, ho anche provato a reinstallare windows e i drive allo stato iniziale ma il problema persiste, qualcuno ha una soluzione, o sa se dipende dal SO? in modalità provvvisoria non ci sono problemi di alcun genere. Grazie.
Un PC nuovo non può avere questi problemi, devi portarlo subito dove l'hai preso e chiedere la sostituzione con un altro
Ho anche io questi blocchi strani con Win7, a volte mi rendono il pc inutilizzabile per 2 minuti... il cursore del mouse si muove lentamente e le icone non sono "cliccabili", insomma la parola giusta è che il pc sembra "rincoglionirsi" :D
Mi succede in particolare quando riproduco video su youtube, uso skype o ho molte (da 5-6 in poi) schede di firefox aperte... non lo fa con certezza matematica quindi ad oggi ancora non ho capito a cosa siano dovuti... che potrebbe essere secondo voi?
Ho un notebook Lenovo 3000 N100 con 1gb di ram
Posta un log di HijackThis come allegato .txt
Posta un log di HijackThis come allegato .txt
Approfondendo su internet ho scoperto che poteva essere un problema di temperatura, l'ho controllata ed effettivamente con carichi più elevati raggiungeva quasi gli 80° C.
Ho dato una pulita al dissipatore e alla ventola e ora il problema sembra sparito.
Grazie in ogni caso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.