PDA

View Full Version : Installazione hard disk SATA: Hardware initiate failed!


mtguido
19-11-2009, 20:45
Ho appena comprato un hardk disk SATA da 500 gb modello Seagate. L'ho connesso ad un computer e gli ho data alimentazione. Sul computer in questione era già presente un disco IDE con windows 7 installato e perfettamente funzionante.
All'avvio del computer, prima che si avvii windows mi esce subito un messaggio di errore:

hardware initiate failed please check device the bios does not be installed. press g to continue

Se premo G si avvia perfettamente windows. Il problema è però che non mi rileva il nuovo disco. Nemmeno da gestione dischi da dove vorre formattarlo.

Qual è il problema? GRAZIE

P.s. Dimenticavo, la scheda madre è una ASUS P4V800-X

dirklive
19-11-2009, 21:18
secondo me il problema è nel settaggio del bios per lo standard sata, ovvio che il disco non viene visto da windows, prima di tutto bisogna che il disco lo veda il bios impostando il parametro sata.
nella prima schermata del bios dovresti trovare ide configuration e non settare solo ide ma ambedue gli standard (ide e sata) la voce dovrebbe essere enhance mode p-ata + s-ata

mtguido
19-11-2009, 21:39
Ora vado e provo comunque nel frattempo ho attaccato un hd sata di un mio amico già formattato e con dei dati dentroe questo me l'ho a rilevato perfettamente windows, mi legge tutti i dati e all'avvio nessun errore!

mtguido
19-11-2009, 21:50
Non ho trovato quella voce nel bios da nessuna parte, comunque ripeto, un altro hdd serial ata funziona perfettamente...può sempre diepndere dal problema che dici tu?

mtguido
19-11-2009, 22:17
Risolto, mi ero accorto che dietro l'hard disk che funzionava c'era quel quadratino nei pin, non so come spiegarvelo...vi posto una foto!

http://img.tomshardware.com/us/2004/01/23/smart_hard_drives/seagate-back.jpg

Quegli 8 pin sulla destra dell'attacco dati, beh li nell'hard disk che non andava non c'era nulla mentre in quello del mio amico che funzioanva c'era quel quadratino bianco. L'ho tolto e l'ho messo sull'hard disk incriminato ed è andato, nessun errore all'avvio e ora windows me l'ha rilevato in gestione dischi...è possibile che per partizionarlo ci abbia messo solo 5 secondi? Ho dovuto solo assegnarli il nome ed è già presente in risorse del computer. Possibile? Unica pecca che su 500gb non ne vedo 35, ci sono abituato ma è possibile recuperarne qualcuno?

Ultima domanda...dove cavolo lo vado a trovare ora uno di quei quadratini? Perchè non mi è uscito con l'hard disk?

GRAZIE

mtguido
20-11-2009, 09:09
Ma è normale che senza il jumper desse quell'errore?

mtguido
21-11-2009, 04:52
up

dirklive
21-11-2009, 09:55
quel quadratino (come lo chiami tu) serve a far andare l'hard disk da sata2 a sata1, ora penso che la tua mobo non supporti il sata 2 quindi jumperando il disco quest'ultimo viene prontamente riconosciuto.

Danilo Cecconi
21-11-2009, 13:47
Unica pecca che su 500gb non ne vedo 35, ci sono abituato ma è possibile recuperarne qualcuno?
E' normale che sia così, 465 Gb corrispondono all'incirca a 500 miliardi di Byte, ed è con quest'ultima cifra divisa per 1 miliardo (invece che 1.073.741.824 come dovrebbe essere) che i costruttori ne indicano la capacità. Bella fregatura!:DUltima domanda...dove cavolo lo vado a trovare ora uno di quei quadratini? Perchè non mi è uscito con l'hard disk?
In un qualsiasi negozio d'informatica, o in un vecchio hd, lettore CD/DVD, scheda madre.