PDA

View Full Version : Quad boot: XP, mac OS, UBUNTU, e.... windows 7 64bit...


daddo80
19-11-2009, 19:11
ciao a tutti..
spero di non essere mandato a quel paese o ancora peggio bannato per la mia insolenza...

come da titolo... sto provando un quad boot... al momento sono a quota 3 boot

col mio portatile ho un hd da 500gb e adesso 4 partizioni

1 (19,53GB) NTFS windows xp
2 (15,17GB) MAC OS ESTESO JOURNALED mac os
3 (13,97GB) EXT3 ubuntu 9.10
4 (417,08GB) NTFS dati

vorrei aggiungere windows 7 aziendale che mi hanno dato a lavoro, per ora non e' indispensabile ma piu' avanti potrebbe diventarlo.. comunque il capo mi ha chiesto di metterlo, e lo faccio felice volentieri, avro' altri modi di scontentarlo.. (hehe)

a parte questo, temo che dopo l'installazione di 7 si incasini tutto l'avvio... non dovrebbe essere difficile ripristinare GRUB, vero? o e' meglio usare EASYBCD come ho letto in giro?

altro problemino... mi sembra di ricordare che il computer si arrabbi se si provano a fare piu' di 4 partizioni fisiche... e volendo tenere una partizione dati da condividere tra i vari sistemi operativi.. come faccio a ricavare una partizione per 7? dovrei condividere la partizione fisica con XP creandone 2 logiche all'interno?
e c'e' qualche modo di realizzare il mio sogno proibito del quad boot senza dover reinstallare tutti i sistemi operativi?

grazie a tutti anticipatamente, e grazie agli admin per il loro lavoro e l'eventuale ban che mi aspetta... hehe

ciaooo

daddo80
20-11-2009, 10:57
ecco lo schema attuale delle partizioni come appare in Gparted... tanto per essere piu' chiaro ^^

mi hanno consigliato di rendere la partizione dati ESTESA per poterci ricavare una partizione per win7, e cosi' ho provato a smanettare ed ho visto che da gparted non mi fa modificare la partizione dati ntfs... quindi immagino che non se ne parli nemmeno di renderla estesa e dividerla da li... senza formattare intendo...
nel frattempo sto cercando un modo di fare backup... hehe (cosa non semplice dato che ho circa 250 giga di roba....)
da xp non ne parliamo.. nemmeno ci pensa a farmi modificare le partizioni....

quindi per ora questo e' il mio piccolo blocco (temporaneo credo e spero)
cioe' fare una partizione per 7 possibilmente senza formattare...

ma dopo di questo, una volta ricavata quella famosa partizione... non ci dovrebbero essere grossi problemi a mettere 7? temo che sto maledetto mi ciucci XP (fingendosi aggiornamento) senza dire nulla... e magari mi incasini pure le altre partizioni...

se avete rassicurazioni, suggerimenti, maledizioni o insulti... siete i benvenuti

ezio
21-11-2009, 11:18
Il boot manager di Windows 7 è in grado di avviare il sistema operativo installato su unità logica, quindi potresti effettivamente effettuare un backup dei file nella partizione primaria per i dati, renderla estesa e crearvi al suo interno due unità logiche, una per i dati e una per Windows 7.

Ovviamente andrà reinstallato Grub, che è comunque in grado a sua volta di avviare tutti i sistemi operativi citati senza problemi. EasyBCD può essere una soluzione, ma il dvd/cd d'installazione di alcune distro linux (vedi openSuse) permette di riparare e ricreare Grub senza l'uso di tool di terze parti che vanno avviati da Windows. Dai un'occhiata anche QUI (http://www.supergrubdisk.org/index.php).

backstage_fds
22-11-2009, 17:07
Mi aggiungo per seguire la discussione e per porre un quesito.
Ho un HD con due partizioni. Mac e XP. All'avvio posso scegliere il sistema.
Ora però, deciso a passare a Win 7, mi chiedo cosa accadrà quando installato Seven
sulla partizione di Xp vorrò passare a Mac.
Esiste una procedura??

daddo80
23-11-2009, 20:10
eccomi,
ho cancellato la partizione dati (dopo aver fatto backup..) e la partizione di linux
dopodiche' ho creato una partizione estesa all'interno della quale ho messo la partizione dati e quella di linux... (dove ho ricavato pure una partizioncina swap ^^) e in fine una partizione primaria con windows 7 64bit...

installato prima windows 7 e poi ubuntu (avendo tenuto le partizioni con xp e mac os immutate), cosi' ubuntu ha assorbito tutto con grub.. ho dovuto solo dare qualche aggiustatina ^^

ciao a tutti e grazie, spero che la mia psicopatia possa essere d'aiuto a qualcuno... allego la tabella partizioni definitiva ^^

ciaooooo

PS: non so cosa succedera' se rimpiazzerai xp con win 7... immagino che dipenda da che boot loader stai usando al momento.....
credo che non sia complicatissimo aggiungere msc os al boot loader di win7... (se non lo fa automaticamente) probabilmente con EASYBCD risolvi ^^
se dico corbellerie, correggetemi senza ritegno

backstage_fds
24-11-2009, 13:13
Grazie per la risposta.
Attualmente ho Chamaleon sul Mac e chain su C:/windows.
Nei prossimi giorni passerò a Win7 e speriamo bene.

The_misterious
24-11-2009, 20:33
state usando un mac per avere Mac Os installato vero?

daddo80
25-11-2009, 11:39
certamente uso mac, e credo anche il collega.
visto che ormai anche i muri sanno che e' vietato mettere mac os su un computer non apple e quindi anche a dir poco sconveniente discutere del misfatto eventuale

cmq ho mac ^^ ed in qualunque caso non stavo parlando di mac os ^^

ciaooooo