PDA

View Full Version : New Acquisto


massymino
19-11-2009, 19:02
buongiorno a tutti
mi sto accingendo alla sostituzione del mio vecchio datato di 5 anni un, P4 3.0

su hdd, ram, scheda video non ho grossi problemi, ma cado sulla CPU e scheda madre sono rimasto un po' fuori dal giro, e riuscire a capire cosa sia meglio ora diventa davvero drammatico.
domanda giusto per iniziare meglio intel o amd?
e vorrei qualche cosa che si possa upgradare e che mi regga qualche annetto.

il pc è quello di casa quindi lo uso per le solite cosucce, giochi, applicativi standard, insomma nulla di eccezionale.

a voi i consigli... grazie

Jean240
19-11-2009, 19:30
buongiorno a tutti
mi sto accingendo alla sostituzione del mio vecchio datato di 5 anni un, P4 3.0

su hdd, ram, scheda video non ho grossi problemi, ma cado sulla CPU e scheda madre sono rimasto un po' fuori dal giro, e riuscire a capire cosa sia meglio ora diventa davvero drammatico.
domanda giusto per iniziare meglio intel o amd?
e vorrei qualche cosa che si possa upgradare e che mi regga qualche annetto.

il pc è quello di casa quindi lo uso per le solite cosucce, giochi, applicativi standard, insomma nulla di eccezionale.

a voi i consigli... grazie

Per quello che devi fare vai su amd

massymino
19-11-2009, 20:00
per rapporto prestazioni/costo?
quale consigli?
Grazie

gianni1879
19-11-2009, 21:34
una volta scelta il tipo di cpu (inte o amd che sia), per la scheda madre devi poi chieder nella sezione apposita.

Inoltre esistono i vari thread dedicati alle nuove cpu intel e amd per informazioni più specifiche.

jrambo92
19-11-2009, 21:39
AMD Phenom II X3 720 Black Edition + ASRock A790GXH/128M + 2x1GB di DDR2-800 CL5

config. economica ma potente ;)

Jean240
19-11-2009, 22:17
AMD Phenom II X3 720 Black Edition + ASRock A790GXH/128M + 2x1GB di DDR2-800 CL5

config. economica ma potente ;)

Per le ram non gli convengono delle ddr3? tanto il prezzo ormai è quasi uguale

gold roger90
19-11-2009, 22:31
Per quello che devi fare vai su amd

Quoto
Su molti processori AMD il rapporto prezzo prestazioni ora come ora è il migliore.

massymino
20-11-2009, 10:34
una volta scelta il tipo di cpu (inte o amd che sia), per la scheda madre devi poi chieder nella sezione apposita.

Inoltre esistono i vari thread dedicati alle nuove cpu intel e amd per informazioni più specifiche.

si si non voglio andare fuori "argomento"

massymino
20-11-2009, 10:36
AMD Phenom II X3 720 Black Edition + ASRock A790GXH/128M + 2x1GB di DDR2-800 CL5

config. economica ma potente ;)

ottimo, grazie mille sei andato anche oltre la mia domanda
andrò a vedere.
e come segnala Jean240 starò sulle ddr3

Sprea91
20-11-2009, 12:46
scusate, mi potete dire come mai non avete consigliato un i5? (da quanto ho letto, è uno dei processori migliori in quanto rapporto qualità/prezzo). Forse perchè è troppo potente per quello che deve fare? (la cpu non influenza più le prestazioni in gioco giusto?)

scusate se sono andato un po OT.

Vash_85
20-11-2009, 12:57
scusate, mi potete dire come mai non avete consigliato un i5? (da quanto ho letto, è uno dei processori migliori in quanto rapporto qualità/prezzo). Forse perchè è troppo potente per quello che deve fare? (la cpu non influenza più le prestazioni in gioco giusto?)

scusate se sono andato un po OT.

Review fresca fresca tra cui ci son anche i5 e 965
http://www.hardware.fr/articles/778-1/comparatif-geant-131-processeurs-intel-amd.html

User111
20-11-2009, 12:58
AMD Phenom II X3 720 Black Edition + ASRock A790GXH/128M + 2x1GB di DDR2-800 CL5

config. economica ma potente ;)

sprecato un X3, imho

Sprea91
20-11-2009, 13:03
Review fresca fresca tra cui ci son anche i5 e 965
http://www.hardware.fr/articles/778-1/comparatif-geant-131-processeurs-intel-amd.html

Non sono molto pratico, ma da quel che ho visto l'i5 nella maggior parte dei test (non li ho visti tutti) è sempre più veloce del Phenom II X3 720 o sbaglio?
C'è da dire però che il Phenom costa intorno ai 100€, contro i 150 dell'i5 720. Ma massymino non ha scritto limiti di budget...

User111
20-11-2009, 13:06
Non sono molto pratico, ma da quel che ho visto l'i5 nella maggior parte dei test è sempre più veloce (non li ho visti tutti) del Phenom II X3 720 o sbaglio?

direi che lo è :D :D un quad vs triple

persa
20-11-2009, 13:07
Review fresca fresca tra cui ci son anche i5 e 965
http://www.hardware.fr/articles/778-1/comparatif-geant-131-processeurs-intel-amd.html

però cavolo...ma possibile che neanche a 3600mhz il penom 975 (che uscirà in futuro) riesce ad andare sopra un i5 750, che sta a 1000mhz in meno.. :confused:

Vash_85
20-11-2009, 13:11
Non sono molto pratico, ma da quel che ho visto l'i5 nella maggior parte dei test (non li ho visti tutti) è sempre più veloce del Phenom II X3 720 o sbaglio?
C'è da dire però che il Phenom costa intorno ai 100€, contro i 150 dell'i5 720. Ma massymino non ha scritto limiti di budget...

Beh uno è un quad mentre l'altro è un triple....

Vash_85
20-11-2009, 13:12
però cavolo...ma possibile che neanche a 3600mhz il penom 975 (che uscirà in futuro) riesce ad andare sopra un i5 750, che sta a 1000mhz in meno.. :confused:

Hmm credo che l'i5 abbia anche il turbo mode attivato....

persa
20-11-2009, 13:16
Hmm credo che l'i5 abbia anche il turbo mode attivato....

se è attivo, nei test che sfruttano i 4 core il turbo mode lo porta non tanto più alto cmq, a 2800mhz contro i 3600 del penom
mentre 1 core o 2 fino a 3200!!

insomma a livello di efficenza dell' architettura mi sembra cmq avanti un i5 :boh:


ciao!

Vash_85
20-11-2009, 13:18
se è attivo, nei test che sfruttano i 4 core il turbo mode lo porta non tanto più alto cmq, a 2800mhz contro i 3600 del penom
mentre 1 core o 2 fino a 3200!!

insomma a livello di efficenza dell' architettura mi sembra cmq avanti un i5 :boh:


ciao!

Ah questo sicuramente...

checo
20-11-2009, 13:50
dovresti dare un budget.
io andrei di am3 che ti permette upgrade futuri.

Jean240
20-11-2009, 13:55
Perchè non un i5? perche per quello che deve fare basta e avanza un x3 720!!! Se no gli avrei detto o phenom II x4 o i5!!
Cmq se vedete i bench in giro le differenze tra phenom II x4 e i5 sono irrisorie nel senso che un utente non si renderà conto della differenza durante l'uso!! quindi Uno vale l'altro!! Sono sempre nella stessa fascia che potremmo chiamare media!

Vash_85
20-11-2009, 13:58
Tieni conto che su soket am3 ci monti anche gli esa di prossima uscita e perfino i primi "k11" http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2323/il-futuro-di-amd-tra-roadmap-e-fusion_3.html.....

Jean240
20-11-2009, 14:00
Tieni conto che su soket am3 ci monti anche gli esa di prossima uscita e perfino i primi "k11" http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2323/il-futuro-di-amd-tra-roadmap-e-fusion_3.html.....

Ecco!! una cosa direi molto importante!!

massymino
20-11-2009, 14:25
mii sono ora bello perplesso....

a parte che non vorrei spendere una follia non vorrei nemmeno una cosa che tra un'anno butto nel WC.
finora il mio vecchio prescott si è difeso egregiamente da vecchietto che è.

ma è venuto il tempo di mandarlo in pensione e prendere un giovincello che posso darmi la possibilità di crescita, ma questo più che dal processori dipenderà dalla motherboard

Vash_85
20-11-2009, 14:35
Imho

Se vuoi tutto e subito non ci sono santi..intel

Se vuoi qualcosa di più modulare amd

persa
20-11-2009, 14:46
Perchè non un i5? perche per quello che deve fare basta e avanza un x3 720!!! Se no gli avrei detto o phenom II x4 o i5!!
Cmq se vedete i bench in giro le differenze tra phenom II x4 e i5 sono irrisorie nel senso che un utente non si renderà conto della differenza durante l'uso!! quindi Uno vale l'altro!! Sono sempre nella stessa fascia che potremmo chiamare media!

è vero che con quella frequenza alta di 3600mhz il penom 975 finalmente riesce a pareggiare il quad + basso di intel, l' i5 750 2600mhz senza 8 threads.
però immagina un i5 a 3600, come il futuro penom 975, non ci sarebbe storia, il primo andrebbe di più a parità di clock!!
x il 6 core cmq è un ottima notizia :D bisognerà vedere se cmq riesce a staccare un nehalem quad core 8 thread, che a 2 core fisici in meno ma che, grazie ad un architettura più prestante ed all'HT ed il turbo mode (ed un overclock migliore), potrebbe fare un pari in media con il futuro 6 core con architettura del penomII :D imho è probabile che vada a finire così, cmq chi vivrà vedrà ;)

tornando in tema, se a lui servisse un quad gli consiglerei un i5 750 a 150€. attualmente la miglior cpu come prestazioni/prezzo/consumi ;) se poi un domani vuole più prestazioni in multi thread può sempre upgradare ad un i7

ciao!!!

persa
20-11-2009, 14:48
Imho

Se vuoi tutto e subito non ci sono santi..intel

Se vuoi qualcosa di più modulare amd

già!!

Sprea91
20-11-2009, 15:14
già!!

Fatemi capire.
AMD = upgradedabile nel tempo (quindi non c'è bisogno di cambiare scheda madre?) ma non prestazionale come un intel
Intel = più prestazionale, ma fra 1-2 anni, se si vorrà cambiare CPU, bisognerà cambiare anche scheda madre e probabilmente RAM?

Scusate se faccio tutte queste domande, ma sono anche io in procinto d'acquistare una nuova CPU :)

checo
20-11-2009, 15:17
Fatemi capire.
AMD = upgradedabile nel tempo (quindi non c'è bisogno di cambiare scheda madre?) ma non prestazionale come un intel
Intel = più prestazionale, ma fra 1-2 anni, se si vorrà cambiare CPU, bisognerà cambiare anche scheda madre e probabilmente RAM?

Scusate se faccio tutte queste domande, ma sono anche io in procinto d'acquistare una nuova CPU :)

generalmente si.

persa
20-11-2009, 15:27
Fatemi capire.
AMD = upgradedabile nel tempo (quindi non c'è bisogno di cambiare scheda madre?) ma non prestazionale come un intel
Intel = più prestazionale, ma fra 1-2 anni, se si vorrà cambiare CPU, bisognerà cambiare anche scheda madre e probabilmente RAM?

Scusate se faccio tutte queste domande, ma sono anche io in procinto d'acquistare una nuova CPU :)

guarda IMHO, tra uno o due anni penso che dovrai cambiare scheda madre sia con intel che con amd ;)
amd dovrebbe usare il solito socket am3 ma con probabilmente un chipset e alimentazione aggiornate, rendendo di fatto incompatibili le prossime cpu del 2011 con le attuali am3.
intel idem, quando usciranno i sandy bridge che sostituiranno i nehalem e westmere potrebbe anche ri-usare un socket 1366 o 1156, ma sarà rivisto come alimentazione ed altre cose quindi toccherà cambiare la scheda madre.

nel panorama attuale intel va di +, con entrambi i socket rispetto ad amd.

di buono c'è che amd ti offre la possibilità in futuro di un 6 core magari anche a prezzo non stratosferco, ma che avrà sempre l'architettura del penom II che da quello che ho visto è però + debole di quella nehalem, architettura delle cpu 1156 e 1366. quindi potrebbe essere che uno aspetta aspetta aspetta ed alla fine si ritrova cmq il 6 core che fa pari o solo poco più di un attuale quad core i7 di intel, che te lo porti a casa subito, senza aspettare. e che fornisce anche overclock migliori, per chi cerca di spremere le prestazioni della propria cpu al massimo.

amd cmq la vedo molto bene nelle cpu economiche come atlon II, e cpu penom II X2 ed X3. è molto varieggiata la scelta delle sue cpu ;)

cmq a te la scelta!!


ciao!! :D

Sprea91
20-11-2009, 15:32
generalmente si.

C'è però da sottolineare che la differenza di prestazioni è minima. (parlo dei giochi, non di editing etc..)
Quindi la cosa migliore e più economica è acquistare un AMD phenom II X2 550 (80€) o X3 720 (100€)... a questo punto, meglio l'X2 o X3?

Vash_85
20-11-2009, 15:34
C'è però da sottolineare che la differenza di prestazioni è minima. (parlo dei giochi, non di editing etc..)
Quindi la cosa migliore e più economica è acquistare un AMD phenom II X2 550 (80€) o X3 720 (100€)... a questo punto, meglio l'X2 o X3?

x3...e se hai:ciapet: lo trasformi in x4....

persa
20-11-2009, 15:35
C'è però da sottolineare che la differenza di prestazioni è minima. (parlo dei giochi, non di editing etc..)
Quindi la cosa migliore e più economica è acquistare un AMD phenom II X2 550 (80€) o X3 720 (100€)... a questo punto, meglio l'X2 o X3?

io andrei di x3!! 100€ è poco e quel core in più nei giochi sarà ben sfruttato in futuro!! :D

Sprea91
20-11-2009, 15:37
x3...

In ogni caso sarebbero abbastanza inutili sia l'una che l'altra, dato che posseggo uno schermo 20'', e giocherei a risoluzione 1680x1050, ma non si sà mai che scappa pure lo schermo-regalino :D

Piuttosto, con i soldi risparmiati, potrei cambiare dissipatore, oppure quello in stock è buono?

jrambo92
20-11-2009, 15:41
Prendi la config. che ti ho consigliato prima... scegli le DDR3 solo se effettivamente costano uguale altrimenti non c'è nessuna ragione e puoi tranquillamente risparmiare prendendo DDR2

cmq come hai detto tu le differenze sono minime e, a seconda degli articoli che leggi va meglio l'uno o l'altro processore... quindi è sbagliato fidarsi ciecamente di due numeri messi in fila, la cosa migliore è scelgliere i componenti in base al prezzo e alle proprie reali necessità

Sprea91
20-11-2009, 15:46
Prendi la config. che ti ho consigliato prima... scegli le DDR3 solo se effettivamente costano uguale altrimenti non c'è nessuna ragione e puoi tranquillamente risparmiare prendendo DDR2

cmq come hai detto tu le differenze sono minime e, a seconda degli articoli che leggi va meglio l'uno o l'altro processore... quindi è sbagliato fidarsi ciecamente di due numeri messi in fila, la cosa migliore è scelgliere i componenti in base al prezzo e alle proprie reali necessità

Ho visto ora i prezzi delle DDR2 (1066mhz)... dio costano come, se non di più, delle DDR3(1600mhz)... quest'ultime non dovrebbero essere migliori?

persa
20-11-2009, 15:48
Ho visto ora i prezzi delle DDR2 (1066mhz)... dio costano come, se non di più, delle DDR3(1600mhz)... quest'ultime non dovrebbero essere migliori?

a questo punto prendi le ddr3 ed una scheda am3 ;) visto che ormai con le ddr2 non c'è più neanche il vantaggio del prezzo ;)

jrambo92
20-11-2009, 15:51
Ho visto ora i prezzi delle DDR2 (1066mhz)... dio costano come, se non di più, delle DDR3(1600mhz)... quest'ultime non dovrebbero essere migliori?

Si dovrebbero essere migliori di un 2% però potresti avere dei problemi di stabilità con le 1600 in quanto il Memory Controller integrato nei K10 supporta nativamente DDR3 fino a DD3R 1333 quindi andresti ad overclockarlo settando le ram a 1600

quindi il mio consiglio è di prendere delle 1333 meglio se a bassa latenza CL6

Sprea91
20-11-2009, 15:53
Si dovrebbero essere migliori di un 2% però potresti avere dei problemi di stabilità con le 1600 in quanto il Memory Controller integrato nei K10 supporta nativamente DDR3 fino a DD3R 1333 quindi andresti ad overclockarlo settando le ram a 1600

quindi il mio consiglio è di prendere delle 1333 meglio se a bassa latenza CL6

Ok, consigli per la marca?
Le CL6, sul prokoo, non riesco a trovarle... il massimo che ho trovato sono state delle CL7.

jrambo92
20-11-2009, 15:56
Ok, consigli per la marca?

Crucial Ballistix o anche G.Skill producono DDR3 a bassa latenza che fino a questo momento non hanno mai dato problemi con i K10... però non conosco il prezzo... credo lieviti un po'

Sprea91
20-11-2009, 15:57
Crucial Ballistix o anche G.Skill producono DDR3 a bassa latenza che fino a questo momento non hanno mai dato problemi con i K10...

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO (2x2GB) a 103€ sono buone?
CAS Latency 7-7-7-21-2N
Test Voltage 1.35 Volts

Jean240
20-11-2009, 15:58
Prendi la config. che ti ho consigliato prima... scegli le DDR3 solo se effettivamente costano uguale altrimenti non c'è nessuna ragione e puoi tranquillamente risparmiare prendendo DDR2

cmq come hai detto tu le differenze sono minime e, a seconda degli articoli che leggi va meglio l'uno o l'altro processore... quindi è sbagliato fidarsi ciecamente di due numeri messi in fila, la cosa migliore è scelgliere i componenti in base al prezzo e alle proprie reali necessità

Finalmente una cosa saggia!!! Inutile prendere un super processore per poi non sfruttarlo come inutile prendere un procio poco prestante per poi fare editing!!!

jrambo92
20-11-2009, 15:58
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO (2x2GB) a 103€ sono buone?
CAS Latency 7-7-7-21-2N
Test Voltage 1.35 Volts

Sono ottime... la maggior parte delle volte reggono anche con timings CL6 se sei fortunato anche in CL5

Jean240
20-11-2009, 15:59
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO (2x2GB) a 103€ sono buone?
CAS Latency 7-7-7-21-2N
Test Voltage 1.35 Volts

Belle ram..Però vedi se ce qualcosa di più economico!

jrambo92
20-11-2009, 15:59
Finalmente una cosa saggia!!! Inutile prendere un super processore per poi non sfruttarlo come inutile prendere un procio poco prestante per poi fare editing!!!

Esatto Jean ... :)

Jean240
20-11-2009, 16:00
è vero che con quella frequenza alta di 3600mhz il penom 975 finalmente riesce a pareggiare il quad + basso di intel, l' i5 750 2600mhz senza 8 threads.
però immagina un i5 a 3600, come il futuro penom 975, non ci sarebbe storia, il primo andrebbe di più a parità di clock!!
x il 6 core cmq è un ottima notizia :D bisognerà vedere se cmq riesce a staccare un nehalem quad core 8 thread, che a 2 core fisici in meno ma che, grazie ad un architettura più prestante ed all'HT ed il turbo mode (ed un overclock migliore), potrebbe fare un pari in media con il futuro 6 core con architettura del penomII :D imho è probabile che vada a finire così, cmq chi vivrà vedrà ;)

tornando in tema, se a lui servisse un quad gli consiglerei un i5 750 a 150€. attualmente la miglior cpu come prestazioni/prezzo/consumi ;) se poi un domani vuole più prestazioni in multi thread può sempre upgradare ad un i7

ciao!!!

Bè per ora non ce un i5 a 3600 :D..Se un giorno ci sarà se ne riparlerà :D..Il futuro è futuro..come hai detto giustamente chi vivrà vedrà!! :D

persa
20-11-2009, 16:02
Bè per ora non ce un i5 a 3600 :D..Se un giorno ci sarà se ne riparlerà :D..Il futuro è futuro..come hai detto giustamente chi vivrà vedrà!! :D

questo è vero :D x quella frequenza bisognerebbe fare overclock al 750 hi :D

jrambo92
20-11-2009, 16:04
Bè per ora non ce un i5 a 3600 :D..Se un giorno ci sarà se ne riparlerà :D..Il futuro è futuro..come hai detto giustamente chi vivrà vedrà!! :D

Si ma anche se fosse... il prezzo sarebbe molto superiore alle proposte AMD e quindi non converrebbe più

Senza considerare che ogni processore può essere overclockato, ma gli AMD anche su mobo da 50 euro... :read:

Sprea91
20-11-2009, 16:04
Belle ram..Però vedi se ce qualcosa di più economico!

Le più economiche sono le Team Elite CL9 a 82€... ho avuto una brutta esperienza con le T.Elite... preferisco spendere 20€ in più è essere sicuro....le altre costano tutte dai 95€ a 100€...quindi...


Per la scheda madre una GIGABYTE AM3 GA-MA785GT-UD3H a 80€ può andare? (sulla scheda delle RAM c'è scritto che è compatibile con le seguenti schede madri:

ASUS Maximus III Formula
ASUS Maximus III Gene
ASUS SABERTOOTH 55i
ASUS P7P55D Premium
ASUS P7P55D Deluxe
ASUS P7P55D EVO
ASUS P7P55D Pro
ASUS P7P55D
EVGA P55 Classified 200
EVGA P55 FTW 200
EVGA P55 FTW
EVGA P55
EVGA P55 Micro
EVGA P55 LE
MSI P55M-GD45
MSI P55-GD65
MSI P55-GD80
Gigabyte GA-P55 UD3
Gigabyte GA-P55 UD3P
Gigabyte GA-P55 UD3R
Gigabyte GA-P55 UD4
Gigabyte GA-P55 UD4P
Gigabyte GA-P55 UD5
Gigabyte GA-P55 UD6

Non c'è la UD3H... vuol dire che non è compatibile?

persa
20-11-2009, 16:11
Si ma anche se fosse... il prezzo sarebbe molto superiore alle proposte AMD e quindi non converrebbe più

Senza considerare che ogni processore può essere overclockato, ma gli AMD anche su mobo da 50 euro... :read:

anche su intel puoi fare overclock su schede da 75€, che mi sembra un prezzo economico ;)

ciao! :D

jrambo92
20-11-2009, 16:14
anche su intel puoi fare overclock su schede da 75€ ;)

ciao! :D

Per socket 1156 ?
Comunque sia Intel è stata sempre più costosa, spesso anche ingiustificatamente puntando molto sull'impatto dei benchmark i quali molto molto raramente rispecchiano le reali prestazioni riscontrabili nei vari ambiti eleborativi...

jrambo92
20-11-2009, 16:17
Non c'è la UD3H... vuol dire che non è compatibile?

Per caso sono garantite per Intel i5/i7 ? se si è meglio cercare un altro kit per evitare problemi di compatibilità...

per il fatto che i le ram vengono programmate in base al memory controller su cui monteranno...

Sprea91
20-11-2009, 16:20
Per caso sono garantite per Intel i5/i7 ? se si è meglio cercare un altro kit per evitare problemi di compatibilità...

per il fatto che i le ram vengono programmate in base al memory controller su cui monteranno...


Queste sono le caratteristiche di quelle ram (copio e incollo da prokoo):

Main Board intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset
Intel P55

CAS Latency 7-7-7-21-2N
Capacity 4GB (2GBx2)
Speed DDR3-1333 (PC3 10666)
Test Voltage 1.35 Volts
PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime
 

Qualified Motherboards List

 

ASUS Maximus III Formula
ASUS Maximus III Gene
ASUS SABERTOOTH 55i
ASUS P7P55D Premium
ASUS P7P55D Deluxe
ASUS P7P55D EVO
ASUS P7P55D Pro
ASUS P7P55D
EVGA P55 Classified 200
EVGA P55 FTW 200
EVGA P55 FTW
EVGA P55
EVGA P55 Micro
EVGA P55 LE
MSI P55M-GD45
MSI P55-GD65
MSI P55-GD80
Gigabyte GA-P55 UD3
Gigabyte GA-P55 UD3P
Gigabyte GA-P55 UD3R
Gigabyte GA-P55 UD4
Gigabyte GA-P55 UD4P
Gigabyte GA-P55 UD5
Gigabyte GA-P55 UD6

jrambo92
20-11-2009, 16:24
Chiedi a loro se sono certificate per qualche piattaforma in particolare

Sprea91
20-11-2009, 16:37
Chiedi a loro se sono certificate per qualche piattaforma in particolare

Ho mandato un'email, ora cerco un po su google.


come abbinamento alla cpu, va bene una ATI HD4870 512mb(o meglio da 1024mb) ?

jrambo92
20-11-2009, 16:53
Ho mandato un'email, ora cerco un po su google.


come abbinamento alla cpu, va bene una ATI HD4870 512mb(o meglio da 1024mb) ?

Certo che va bene... a che risoluzione giocheresti?

Sprea91
20-11-2009, 17:02
Certo che va bene... a che risoluzione giocheresti?

1680x1050

512 o 1024mb?

jrambo92
20-11-2009, 17:10
1680x1050

512 o 1024mb?

Se c'è poca differenza di prezzo prendi la 1024MB... io prenderei quella

Jean240
20-11-2009, 17:29
Se c'è poca differenza di prezzo prendi la 1024MB... io prenderei quella

Quoto!

Jean240
20-11-2009, 17:31
Per socket 1156 ?
Comunque sia Intel è stata sempre più costosa, spesso anche ingiustificatamente puntando molto sull'impatto dei benchmark i quali molto molto raramente rispecchiano le reali prestazioni riscontrabili nei vari ambiti eleborativi...

Infatti

massymino
20-11-2009, 18:06
certo che riuscire a trove compatibilità tra i vari componenti è davvero una bella impresa...

Vash_85
20-11-2009, 18:07
certo che riuscire a trove compatibilità tra i vari componenti è davvero una bella impresa...

Verissimo, basta che esci per un pò dal "giro" e già non ti raccapezzi più...