View Full Version : Configurazione PC Gaming 1000€ circa
MikeTheRock
19-11-2009, 16:34
Apro un nuovo topic perchè ormai l'opzione di comprare l'offerta pre-assemblata da mediaworld ha decisamente preso il volo...mod cancellate pure l'altro
Vi posto qua una configurazione che ho appena ipotizzato:
CASE: Cooler Master Cabinet CENTURION 590 € 64,50
SCHEDA MADRE: ASUS 1156 P7P55D € 116,00
SCHEDA VIDEO: Palit GTX275 896MB € 186,80
PROCESSORE: Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box € 155,00
HARD-DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 48,00 (x2) € 96,00
RAM: Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) € 120,50
ALIMENTATORE: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,50
OS: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 94,00
CARD READER: Card Reader DIGITUS 54in1 3,5" USB 2.0 COLORE NERO € 11,90
MONITOR: Samsung LCD 23" SyncMaster P2370 2ms € 214,00
ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00
INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO € 20,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.177,20 €
-------------------------------------------
UTILIZZO DEL PC: Soprattutto giochi (dai vecchi Rome: Total War, Far Cry...ai moderni Crysis, CoD 5) spesso anche online (Counter Strike: Source, UT, ecc...)/navigare/scaricare quantità ingenti di files/adobe photoshop e premiere a livelli da principiante/vedere film ecc. quando la TV è occupata :D
NON faccio e NON intendo fare OC
Ho pensato di puntare a un PC di fascia alta che mi duri nel tempo senza dover aggiornare nessun componente per qualche annetto (per poi magari rifarlo da zero tra 4-5 anni)
Scheda video preferisco restare su nVidia...per il resto ho parecchie perplessità in quanto ne capisco davvero poco...esporrò quindi qua una serie di dubbi che spero risolverete :p (è la volta buona che imparo qualcosa anche io)
-Come CASE sono indeciso tra il CENTURION 590 e l'X-CALADE 690 della COOLER MASTER....anche se esteticamente preferisco il primo
- la i5 750 va bene o dovrei puntare a una i7...? il prezzo però lieviterebbe non poco...
- per la RAM vanno bene 4 GB? o punto a 6GB? (il prezzo rimarrebbe circa li)
- per l'alimentazione, bastano 550W?
- possibilmente voglio mettere sia un lettore cd/dvd che un masterizzatore...tra quelli di eKey quali mi consigliate?
- cosa ne dite del Samsung 23"? qualcuno ce l'ha? impressioni?
p.s. ho sforato il budget perchè la principale questione che devo decidere è se cambiare monitor o meno...cosa che influinzerebbe anche sulle altre scelte (a meno che non scelga di cambiarlo ugualmente in futuro)...ora come ora posseggo un LCD Samsung SyncMaster 910n da 19"...ma per apprezzare quel popò di roba credo che il 23" sia decisamente meglio...
Scusate se mi sono dilungato...Grazie 1000 in anticipo a tutti ;)
MikeTheRock
19-11-2009, 17:17
la configurazione l'ho fatta su eKey...ho letto che hanno tempi di attesa un pò lunghi, ma perlomeno facendo assemblare e testare a loro dovrei evitare prodotti difettosi da dovergli rispedire (per poi attendere mesi)...
cmq cosa ne dite della configurazione? ci può essere qualcosa di incompatibile o altro? le mie conoscenze sono alquanto limitate... :( c'è qualcosa che voi personalmente cambiereste?
il case (sia il 590 che il 690) dovrebbe avere 2 ventole integrate no? devo prendere ventole o dissipatori aggiuntivi?
consigliatemi please (anche sulle domande precedenti)...ne ho davvero bisogno entro sabato-domenica vorrei fare l'ordine e pagare :)
come mobo ti consiglio la gigabyte p55A ud3...così ha già usb3 e sata6.Per il resto va tutto bene.Se vuoi prendere un dissi puoi prendere per spendere poco un artic freezer 7 pro rev b o un artic freezer extreme.Per le ventole prendine un paio già che ci sei.
MikeTheRock
19-11-2009, 23:57
usb3.0 a parte...per l'utilizzo che devo fare mi consigli lo stesso la Gigabyte rispetto alla Asus che ho indicato....?
2-3 ventole allora le prendo senza dubbio...facendomi assemblare il PC da eKey scelgono loro come posizionarle al meglio nei possibili slot del case...?
e sempre riguardo al case...tra il 590 e il 690 della Cooler Master sapete consigliarmi...sono alla pari come funzionalità, raffreddamento e rumorosità...? mi devo basare quindi sulla sola estetica?
il dissipatore è necessario sennò rischio di fondere? :D o è solo un vezzo?
infine mi chiedevo...per un PC gaming della portata che voglio configurare, basterà l'i5 750...? perchè ho visto che il PRE-ASSEMBLATO GAMING ideato da eKey ad esempio, abbina all'ottima scheda video che ho scelto anch'io (GTX 275) l'i7 860...ci sono differenze sostanziali che meritano di essere prese in considerazione?
Aurora2008
20-11-2009, 07:07
[...]
il dissipatore è necessario sennò rischio di fondere? :D o è solo un vezzo?
infine mi chiedevo...per un PC gaming della portata che voglio configurare, basterà l'i5 750...? perchè ho visto che il PRE-ASSEMBLATO GAMING ideato da eKey ad esempio, abbina all'ottima scheda video che ho scelto anch'io (GTX 275) l'i7 860...ci sono differenze sostanziali che meritano di essere prese in considerazione?
Il dissipatore ti aiuta ad aumentare la silenziosità e soprattutto ad aumentare la longevità del processore (visto che raggiungerà temperature inferiori).
Per quanto riguarda il processore, l'i5 ha migliori prestazioni nei giochi rispetto l'i7 :)
MikeTheRock
20-11-2009, 10:42
grazie 1000 :)
allora vada per l'i5...e per 2 ventole + dissipatore CPU...
mentre dissipatori per HD e VGA...? sono meno utili? e per la mobo? va bene quello stock?
ho cercato il dissipatore per CPU che mi hai indicato s83m ma su eKey purtroppo non c'è...va bene questo?
http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/product_details.aspx?ID=5909
o uno di questi due (secondo eKey sono gli unici 2 per socket 1156 ma credo si sbaglino):
http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=590
visto che mi faccio assemblare il pc da loro...devo comprare anche la pasta termica? avevo anche letto da qualche parte che i dissipatori a volte li mettono a parte e bisogna montarseli da soli...riguardo a eKey sapete dirmi come si comportano?
...altri pareri sul confronto tra ASUS 1156 P7P55D e Gigabyte p55A ud3...? sul confronto tra i 2 Case (Centurion 590 e XCalade 690)?
e infine...
tra questi lettori: http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=703 e questi masterizzatori http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=719 quali mi consigliate...? magari escludendo il più costoso che è troppo :D
grazie ancora ;)
MikeTheRock
20-11-2009, 13:47
grazie 1000 :)
allora vada per l'i5...e per 2 ventole + dissipatore CPU...
mentre dissipatori per HD e VGA...? sono meno utili? e per la mobo? va bene quello stock?
ho cercato il dissipatore per CPU che mi hai indicato s83m ma su eKey purtroppo non c'è...va bene questo?
http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/product_details.aspx?ID=5909
o uno di questi due (secondo eKey sono gli unici 2 per socket 1156 ma credo si sbaglino):
http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=590
visto che mi faccio assemblare il pc da loro...devo comprare anche la pasta termica? avevo anche letto da qualche parte che i dissipatori a volte li mettono a parte e bisogna montarseli da soli...riguardo a eKey sapete dirmi come si comportano?
...altri pareri sul confronto tra ASUS 1156 P7P55D e Gigabyte p55A ud3...? sul confronto tra i 2 Case (Centurion 590 e XCalade 690)?
e infine...
tra questi lettori: http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=703 e questi masterizzatori http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/catalog.aspx?ID=719 quali mi consigliate...? magari escludendo il più costoso che è troppo :D
grazie ancora ;)
UP! :) scusate se rompo tanto ma devo decidermi quanto prima ;)
nevets89
20-11-2009, 13:58
cambia scheda video, costa troppo...prendi questa
Sapphire HD4890 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / DP / HDMI 154€
costa meno e va circa uguale.....
per i dissipatori hdd e VGA ecc....direi che in un bel case come sono quelli tra cui sei indeciso non occorrono, a meno che tu non voglia overcloccare la GPU...cmq per ora non servono...
MikeTheRock
20-11-2009, 14:47
ok per HD e VGA lascio stare i dissipatori...dici di lasciare perdere anche quello per il processore?
e per la MoBo? scusa la mia ignoranza ma ne viene messo uno stock almeno per quella vero?
per le altre domande nessuno sa aiutarmi? :)
MikeTheRock
20-11-2009, 20:20
UPpete
La configurazione cosi' com'è è già molto buona, cambia pochissimo se segui i consigli che ti hanno dato per migliorare, in qualsiasi caso la configurazione è ben fatta.
Personalmente prenderei la gigabyte e anche il dissipatore per cpu il resto va bene cosi'.
SALUT.
MikeTheRock
20-11-2009, 22:28
ok :) ....allora che Gigabyte sia...
prenderò il dissipatore solo per la CPU (questo va bene? http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/product_details.aspx?ID=5909)
mi resta il dubbio se con la Scheda Madre venga fornito un dissipatore "di serie" ...del tipo a incastro nei 4 fori...o se devo procurarmelo a parte (se si quale?)
e, ultimo dubbio se, facendo assemblare a eKey montano anche i dissipatori (se si devo mettere nel carrello anche la pasta termica? sono cosi spilorci?)
...altrimenti devo già pensare di rivolgermi a un centro di pc in zona...perchè l'ultima volta che ho provato ho spezzato 2 su 4 pernetti di plastica :Prrr: e praticamente asciugato la pasta termica...sono 1 disastro lo so :D
Aurora2008
20-11-2009, 22:39
ok :) ....allora che Gigabyte sia...
prenderò il dissipatore solo per la CPU (questo va bene? http://www.e-key.it/(S(dmxdx33knq1qulmqvuyl40be))/product_details.aspx?ID=5909)
mi resta il dubbio se con la Scheda Madre venga fornito un dissipatore "di serie" ...del tipo a incastro nei 4 fori...o se devo procurarmelo a parte (se si quale?)
e, ultimo dubbio se, facendo assemblare a eKey montano anche i dissipatori (se si devo mettere nel carrello anche la pasta termica? sono cosi spilorci?)
...altrimenti devo già pensare di rivolgermi a un centro di pc in zona...perchè l'ultima volta che ho provato ho spezzato 2 su 4 pernetti di plastica :Prrr: e praticamente asciugato la pasta termica...sono 1 disastro lo so :D
Dal sito:
SI AVVERTE LA GENTILE CLIENTELA CHE per questioni di danneggiamenti durante il trasporto i pc assemblati CON DISSIPATORI AD INNESTO RAPIDO O COMUNQUE DISSIPATORI NON AVVITATI CON L'APPOSITA BASETTA METALLICA SOTTO LA STESSA SCHEDA MADRE non saranno evasi!
Il processore è solitamente dotato di dissipatore stock, a meno che non abbia la dicitura "TRY".
MikeTheRock
23-11-2009, 06:33
Ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente e (per vostra fortuna, cosi la smetto di rompervi :D ) definitivo...
in sostanza ho la possibilità di farmi assemblare un PC del calibro di quello che ho proposto all'inizio del topic, però in un negozio vero e proprio e non online...eviterei cosi rischi inutili e tempi potenzialmente lunghi di attesa...inoltre in caso di guasti o altro avrei la garanzia di 2 anni e il negozio è a solo 2 km da casa mia...
la configurazione sarebbe questa:
CABINET: MIDDLE TOWER ASUS - CE - FULL ATX - Usb Frontali (volendo posso farmi mettere un altro case tra quelli che ha)
SCHEDA MADRE: ASUS P7P55D - PCI EX 16x - 4xDDR Chipset Intel P55 (ha solo ASUS questo negozio)
PROCESSORE: Intel Core i5 750 skt 1156 BOX
MEMORIA RAM: 4gb DDR3 KIT 1600 (non so esattamente di che marca...chiederò Corsair se possibile...ci sono particolari marche che dovrei evitare?)
SCHEDA VIDEO: GTX 275 896mb DDR3
DISCO FISSO: WD Caviar Black 500GB - 7200rpm - 32 mb Cache
LETTORE MEMORY CARD
AUDIO: High Definition Audio 8 Channel HD audio 192 Khz/24 bit output (ho copiato tale e quale la dicitura...si parla di audio integrato secondo voi? perdonate l'ignoranza...:rolleyes: )
OS: Windows 7 Premium
COMPRESI INSTALLAZIONE OS e DRIVERS, MONTAGGIO e TEST
tutto ciò al prezzo di 990 euro...sono riuscito a farmi togliere qualcosina dal primo preventivo che mi aveva fatto perchè mouse e tastiera già li ho, e farò canniballizzare dal mio vecchio PC il lettore e il masterizzatore (dovrebbero essere SATA, sennò sono fregato :Prrr: )
Cosa ne dite? poi con 200 euro circa devo procurarmi un LCD da 23-24"...in negozio mi darebbero con 230 euro un Asus da 24"...però a 5 m/s...se voglio fare un vero salto di qualità devo puntare a un monitor 2m/s o non è così rilevante...? considerate che voglio godermi bene la qualità di gioco con quello che spendo :)
Tutto ciò cmq sarebbe con dissipatori di serie...credete che dovrei insistere per farmene mettere uno aftermarket almeno sul processore?
Please rispondete anche alle domande in rosso...se tutto va bene entro stasera lo ordino :) ...grazie 1000 a tutti siete stati gentilissimi ;)
Aurora2008
23-11-2009, 09:24
Ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente e (per vostra fortuna, cosi la smetto di rompervi :D ) definitivo...
in sostanza ho la possibilità di farmi assemblare un PC del calibro di quello che ho proposto all'inizio del topic, però in un negozio vero e proprio e non online...eviterei cosi rischi inutili e tempi potenzialmente lunghi di attesa...inoltre in caso di guasti o altro avrei la garanzia di 2 anni e il negozio è a solo 2 km da casa mia...
la configurazione sarebbe questa:
CABINET: MIDDLE TOWER ASUS - CE - FULL ATX - Usb Frontali (volendo posso farmi mettere un altro case tra quelli che ha)
SCHEDA MADRE: ASUS P7P55D - PCI EX 16x - 4xDDR Chipset Intel P55 (ha solo ASUS questo negozio)
PROCESSORE: Intel Core i5 750 skt 1156 BOX
MEMORIA RAM: 4gb DDR3 KIT 1600 (non so esattamente di che marca...chiederò Corsair se possibile...ci sono particolari marche che dovrei evitare?)
SCHEDA VIDEO: GTX 275 896mb DDR3
DISCO FISSO: WD Caviar Black 500GB - 7200rpm - 32 mb Cache
LETTORE MEMORY CARD
AUDIO: High Definition Audio 8 Channel HD audio 192 Khz/24 bit output (ho copiato tale e quale la dicitura...si parla di audio integrato secondo voi? perdonate l'ignoranza...:rolleyes: )
OS: Windows 7 Premium
COMPRESI INSTALLAZIONE OS e DRIVERS, MONTAGGIO e TEST
tutto ciò al prezzo di 990 euro...sono riuscito a farmi togliere qualcosina dal primo preventivo che mi aveva fatto perchè mouse e tastiera già li ho, e farò canniballizzare dal mio vecchio PC il lettore e il masterizzatore (dovrebbero essere SATA, sennò sono fregato :Prrr: )
Cosa ne dite? poi con 200 euro circa devo procurarmi un LCD da 23-24"...in negozio mi darebbero con 230 euro un Asus da 24"...però a 5 m/s...se voglio fare un vero salto di qualità devo puntare a un monitor 2m/s o non è così rilevante...? considerate che voglio godermi bene la qualità di gioco con quello che spendo :)
Tutto ciò cmq sarebbe con dissipatori di serie...credete che dovrei insistere per farmene mettere uno aftermarket almeno sul processore?
Please rispondete anche alle domande in rosso...se tutto va bene entro stasera lo ordino :) ...grazie 1000 a tutti siete stati gentilissimi ;)
Non sono riuscito a capire che case montano... fai attenzione soprattutto all'alimentatore, evitando possibilmente marche sconosciute.
Per quanto riguarda la RAM se non hai esigenze di OC vanno bene quelle che ti montano, come prestazioni non noteresti variazioni significative.
Stesso discorso per il dissipatore, se non intendi fare OC va bene quello stock.
La scheda audio se è a parte è sprecata, così ad occhio mi viene da dire che è equivalente a quella della scheda madre.
Per il video già un 5ms va bene, però non sono aggiornato sugli schermi...
alex87alex
23-11-2009, 09:38
X quanto riguarda il monitor sinceramente prenderei in considerazione il fatto di comprarne uno con tempi di risposta nell'ordine dei 2ms; magari quando ci "lavori" nn lo noti, ma a livello gaming ci sono differenze. X qualche euro in + ci farei un pensierino.
Nello specifico c'è un Hannsg da 24" a 205euro su prokoo: nn è il top quality, ma se la cava bene (proprio se vuoi risparmiare), altrimenti vai di Asus o Samsung e stai sereno:)
Nella config che hai fatto attento all'alimentatore: chiedi prima al negoziante che roba mette, xchè di solito è il tallone d'achille di questi assemblati: se montasse un Corsair x esempio basterebbe anche un 450W, di altre marche invece sarebbe da valutare gli amperaggi;)
MikeTheRock
23-11-2009, 12:54
Grazie infinite a entrambi ;)
cmq da quanto ho capito la RAM che mi monterebbe è della Corsair...riguardo all'alimentatore non so la marca, ma so che è da 520W...spero sia un Corsair anche quello...marche sconosciute equivalgono a rischi di doverlo sopprimere dopo pochi mesi? o c'è il rischio addirittura di danneggiare gli altri componenti?
per il monitor devo pensarci su...a questo punto visto che compro tutto di persona, vorrei evitare di prenderlo su internet (rischio di pixel bruciati o simili, ed RMA della durata di mesi)...nonostante su eKey ci fosse il Samsung SyncMaster P2370 2ms a 214,00 € che mi allettava parecchio...darò un'occhiata a quanto costa in negozio...
infine un dubbio da vero noob...se mi faccio montare un HD (sempre Western Digital) da 1TB invece che da 500GB, entrambi a 7200 RPM e 32mb di cache, avrò un decadimento prestazionale (a livello di velocità e congestionamento dati?)...se voglio 1TB conviene metterne due da 500? (consigliate o meno di metterli in RAID in questo caso? mi hanno detto che rischio di perdere i dati nel caso si guastasse anche solo uno dei due...)
illuminatemi per favore :D
Aurora2008
23-11-2009, 14:05
Alimentatori di marche low-cost potebbero non erogare abbastanza ampere (il solo wattaggio non è indicativo sulla qualità dell'alimentatore) e quindi le periferche potrebbero non funzionare. Un alimentatore che eroga poca corrente (o comunque non di marca) non dovrebbe danneggiare direttamente le altre componenti... a lungo andare però se sovracaricato rischia di andare in corto e portarsi dietro altri hardware.
Io consiglio 2 HD non in raid perchè:
-Se uno si danneggia non rischi di perdere tutti i dati
-Puoi optare per un HD performante per il SO e applicazioni e l'altro invece meno prestazionale per i dati (risparmiando sul costo di quest'ultimo)
MikeTheRock
23-11-2009, 16:01
allora l'alimentatore pare che sia della Cooler Master da 520W...sono buoni gli alimentatori Cooler Master?
però leggendo qui (http://www.e-key.it/(S(oak1nmntv5h5pf45tevpgp45))/product_details.aspx?ID=5923) le specifiche della GTX275 (anche se questa è Palit, io la prenderei ASUS...è migliore no?) e riporta:
This graphics card requires:
* PCI Express or PCI Express 2.0-compliant motherboard with one dual-width x 16 graphics slot
* Two 6-pin PCI Express supplementary power connectors
* Minimum 550W or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 40A)
ma al telefono col negozio mi hanno detto che vanno bene anche 520W...voi che dite? mi fido solo del vostro parere :D
Gli alimentatori ENERMAX invece come sono?
------
riguardo all'HD cmq, se ne mettessi solo uno da 500GB (7200RPM 32mb cache) della WD, farebbe girare bene l'OS? dovrei partizionarlo? mi ha proposto il VelociRaptor per l'OS ma costa uno sproposito...
inoltre ho 2 HD "Seagate Barracuda 200GB 7200.7 Specifications
Part # ST3200822AS" interfaccia Serial ATA/150...sono compatibili con l'ultima configurazione che vi ho postato? Se si posso far mettere questi due in RAID...anche se non so con quali risutati onestamente...:mc:
MikeTheRock
23-11-2009, 16:10
ho controllato sul sito nVidia...per la GTX275 (io la prenderei ASUS) dice
Specifiche termiche e di alimentazione:
Temperatura massima della GPU (in °C) 105
Potenza massima della scheda grafica (W) 219
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 550
Connettori supplementari di alimentazione 2 6-pin
e l'alimentatore che mi era stato proposto è un Cooler Master 520W (o forse in alternativa Enermax)...come devo comportarmi? vi prego è abbastanza urgente devo ordinare entro 1-2 ore...
l'amperaggio e il voltaggio minimo quali devono essere perchè sia un alimentatore decente?
se riuscite rispondetemi anche riguardo alla questione Hard-disk please :)
grazie 1000
ho controllato sul sito nVidia...per la GTX275 (io la prenderei ASUS) dice
e l'alimentatore che mi era stato proposto è un Cooler Master 520W (o forse in alternativa Enermax)...come devo comportarmi? vi prego è abbastanza urgente devo ordinare entro 1-2 ore...
l'amperaggio e il voltaggio minimo quali devono essere perchè sia un alimentatore decente?
se riuscite rispondetemi anche riguardo alla questione Hard-disk please :)
grazie 1000
Vai tranquillo un 520 cooler master o enermax basta e ti avanza.
SALUT.
MikeTheRock
23-11-2009, 23:55
grazie Gatzu mi hai tolto un'enorme preoccupazione, dopo aver letto la richiesta di almeno 550W pensavo che avrei preso un bidone :D
che dire...finalmente ho ordinato il PC...dovrebbe essere pronto mercoledi...:cool:
in definitiva al prezzo di 1000 euro tondi tondi ho preso:
OS: Windows 7 Premium
CASE: Cooler Master 332 - Full ATX - CE - USB frontali
ALIMENTATORE: Cooler Master 520W
SCHEDA MADRE: ASUS P7P55D
PROCESSORE: Intel core i5 750
RAM: 4 GB (2x2) DDR3 KIT 1600 Corsair
SCHEDA VIDEO: ASUS Nvidia 275GTX
DISCO FISSO: WD Caviar Black 500GB 7200RPM - 32MB Cache
MASTERIZZATORE DVD: DVDRW +/-/ram 24x SATA LS - 8.5GB + Software Nero
LETTORE CARD: Lettore Memory Card 3,5"
AUDIO: High Definition Audio 8 channel HD audio 192Khz/24bit output
MOUSE: Logitech Optical
------------------------------
a cui si aggiunge
TASTIERA: la mia buona vecchia ADVENT wireless
SCHEDA WIRELESS: asportata chirurgicamente dal mio vecchio PC
HD secondario: Seagate Barracuda 200GB 7200.7 asportato dal mio vecchio PC
ASSEMBLAGGIO, INSTALLAZIONE OS/DRIVERS e TEST inclusi.
GARANZIA DI 2 ANNI
----------------------------
il tutto a 1000EURO comodamente pagabili a rate, TAN 0, TAEG 6% (vengono 40-50 euro in +)
cosa ne dite? ho fatto un buon acquisto? comprando tutto su internet avrei risparmiato un poco, ma tra spese di spedizione ed eventuali rischi direi che questa minima differenza è giustificata...il negozio almeno è dietro casa mia...
ora devo solo mettermi alla ricerca di un buon LCD 23"/24" FULL HD (possibilmente con risposta 2ms) per sfruttare bene questa configurazione :) budget 250 euro...
grazie ancora a tutti per l'aiuto mi avete chiarito un sacco di dubbi...ma non pensate di esservi liberati di me....eheheh :)
MikeTheRock
24-11-2009, 00:16
sul CASE mi son sbagliato, in realtà ho preso il Cooler Master Elite 333 (RC-333)
Vi chiedo ancora un piccolo sforzo...mi aiutate a scegliere il monitor? :P
Vorrei un LCD 23"/24", FULL HD, risposta possibilmente a 2ms, altezza massima 45cm
BUDGET: 250 euro
preferirei comprarlo di persona a questo punto, evitando eKey o simili...
in un negozio ho visto un LG 24" contrasto 1:50000 ritardo risposta: 2ms a soli 229 euro ....pare fare proprio al caso mio...ma LG come marca merita? non credo sia tra le più rinomate :rolleyes: ...in negozio secondo voi quanto costa il Samsung P2370 (23" 2ms)? è meglio dell'LG?
Dilemma esistenziale: avevo una mezza idea di prendere un monitor TV...però mi è stato detto che basta comprare una scheda TV per il PC e si può utilizzare un monitor normale...è vero? la qualità è la stessa? rischio interferenze o altro (letto in alcuni siti)? quelle dotate di antenna ricevono bene il digitale terrestre?
sul CASE mi son sbagliato, in realtà ho preso il Cooler Master Elite 333 (RC-333)
Vi chiedo ancora un piccolo sforzo...mi aiutate a scegliere il monitor? :P
Vorrei un LCD 23"/24", FULL HD, risposta possibilmente a 2ms, altezza massima 45cm
BUDGET: 250 euro
preferirei comprarlo di persona a questo punto, evitando eKey o simili...
in un negozio ho visto un LG 24" contrasto 1:50000 ritardo risposta: 2ms a soli 229 euro ....pare fare proprio al caso mio...ma LG come marca merita? non credo sia tra le più rinomate :rolleyes: ...in negozio secondo voi quanto costa il Samsung P2370 (23" 2ms)? è meglio dell'LG?
Dilemma esistenziale: avevo una mezza idea di prendere un monitor TV...però mi è stato detto che basta comprare una scheda TV per il PC e si può utilizzare un monitor normale...è vero? la qualità è la stessa? rischio interferenze o altro (letto in alcuni siti)? quelle dotate di antenna ricevono bene il digitale terrestre?
Visto i prezzi ormai, meglio prendere un monitor TV cosi' non devi accendere il pc per vedere la TV.
Secondo me la scheda video non ci sta in quel case.
La serie Elite 33x non è molto spaziosa dentro e già la mia Hd4870 ci sta a malapena, credo proprio che una GTX275 sia troppo lunga vai ad informarti.
SALUT.
MikeTheRock
24-11-2009, 13:20
sul case mi informerò...però avendomelo proposto quello del negozio in teoria dovrebbe starci...cmq ora lo telefono e gli chiedo, o cerco le misure su internet... ;)
per la questione "scheda tv/monitor tv" considera che il mio PC è quasi sempre acceso, o al massimo in stand by e quindi operativo in pochi secondi...perciò devo valutare più la questione economica...inoltre mi sercve sapere se con le schede tv la qualità è la stessa? rischio interferenze o altro (letto in alcuni siti)? quelle dotate di antenna ricevono bene il digitale terrestre?
altra domanda stupidissima....è possibile collegare l'RGB/SCART di una Play-Station alla scheda tv/monitor tv? :p
sul case mi informerò...però avendomelo proposto quello del negozio in teoria dovrebbe starci...cmq ora lo telefono e gli chiedo, o cerco le misure su internet... ;)
per la questione "scheda tv/monitor tv" considera che il mio PC è quasi sempre acceso, o al massimo in stand by e quindi operativo in pochi secondi...perciò devo valutare più la questione economica...inoltre mi sercve sapere se con le schede tv la qualità è la stessa? rischio interferenze o altro (letto in alcuni siti)? quelle dotate di antenna ricevono bene il digitale terrestre?
altra domanda stupidissima....è possibile collegare l'RGB/SCART di una Play-Station alla scheda tv/monitor tv? :p
Ti do un consiglio del tutto soggettivo:
Se il tuo scopo è solamente guardare la TV e collegarci magari altre console: prendi decisamente un monitor TV.
Se oltre a guardare la TV vuoi anche registrare programmi, allora prendi la scheda TV.
Ad una scheda tv puoi attaccare una play solamente se ha gli ingressi video adeguati.
SALUT.
MikeTheRock
24-11-2009, 19:01
grazie 1000 ;)
in ogni caso credo che opterò per un monitor normale, e appena le finanze me lo permetteranno prenderò a 50-60 euro la scheda tv+antenna che ho visto in negozio, ha anche l'ingresso per la SCART (quindi playstation o volendo il vecchio VHS :D)...potrei usare la scheda tv del mio vecchio PC ma visto che a breve subentrerà solo il digitale terrestre non ne vale la pena...
ho per voi una domanda decisamente più importante...
che versione di Windows 7 mi faccio installare? ora come ora mi metterebbe la 32bit...ma ovunque leggo che è meglio la 64 bit per molti aspetti (ad esempio non riuscirei a sfruttare tutti i 4GB di ram perchè si limita a 3 e qualcosa, nonostante il limite del 32 bit sia 4)...
col 64 bit potrei avere problemi di compatibilità con vecchi giochi o programmi? mentre con la mia stampante (HP deskjet 5655) e lo scanner (HP scanjet 3970)??
grazie 1000 ;)
in ogni caso credo che opterò per un monitor normale, e appena le finanze me lo permetteranno prenderò a 50-60 euro la scheda tv+antenna che ho visto in negozio, ha anche l'ingresso per la SCART (quindi playstation o volendo il vecchio VHS :D)...potrei usare la scheda tv del mio vecchio PC ma visto che a breve subentrerà solo il digitale terrestre non ne vale la pena...
ho per voi una domanda decisamente più importante...
che versione di Windows 7 mi faccio installare? ora come ora mi metterebbe la 32bit...ma ovunque leggo che è meglio la 64 bit per molti aspetti (ad esempio non riuscirei a sfruttare tutti i 4GB di ram perchè si limita a 3 e qualcosa, nonostante il limite del 32 bit sia 4)...
col 64 bit potrei avere problemi di compatibilità con vecchi giochi o programmi? mentre con la mia stampante (HP deskjet 5655) e lo scanner (HP scanjet 3970)??
Direi che tra 32bit e 64bit c'è la stessa probabilità di incompatibilità di programmi e/o periferiche.
Io credo che con quelle periferiche non dovresti avere problemi.
Ti consiglierei la versione 64bit.
SALUT.
MikeTheRock
25-11-2009, 12:55
ho letto qua e la e vorrei il vostro parere su alcune cose
Con un sistema operativo a 32 bit, teoricamente possiamo utilizzare fino a 4 GB di RAM, ma le versioni a 32 bit di Windows Vista e Windows 7 vedono un massimo di 3,12 GB. Con il 64-bit utilizziamo pienamente tutti i 4GB di RAM.[/url]
è vero questo? facendomi installare windows 7 a 32 bit non sfrutterei neanche pienamente i 4GB di ram della mia configurazione? riguardo alla mia configurazione...sapete dirmi se è tutto a 64bit l'hardware? altrimenti non mi pongo neanche il problema...(da quanto ho capito su hardware 64 bit il 32 gira lo stesso, ma non viceversa...giusto?)
I driver a 32 bit non sono supportati dalle versioni a 64-bit di Windows 7, si consiglia quindi di assicurarsi che tutti i dispositivi siano compatibili con il 64-bit.
questo significa che per le mie vecchie periferiche esterne (stampante, scanner e modem suppongo, il resto dovrebbe essere tutto plug&play) non potrei utilizzare il CD coi driver che ho conservato, ma cercare dei nuovi driver a 64 bit per quei prodotti...?
ho guardato in particolare per la stampante (HP Deskjet 5655): http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&dlc=en&cc=us&product=343086& che come vedete però riporta la stessa spiegazione per Windows 7, che sia a 32 o 64 bit ovvero:
A full feature software and driver package for Windows 7 is not available for your product. However, the Windows 7 operating system installed on your computer contains a basic driver solution for your product.
With the basic driver, the buttons on the product do not function and some of the advanced product features are not available. However, using the workaround procedures in this document, you can still print from a software program. You can also import and view images on a memory card, if your product has a memory card slot.
quindi non dipende da 32 o 64 bit ma proprio da Win7
per lo scanner (HP scanjet 3970): http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=15179&prodSeriesId=298547&prodNameId=298549&swEnvOID=2030&swLang=8&mode=2&taskId=135&swItem=sj-47402-1
You might find that some features are no longer available when using this basic driver. We are sorry to inform you that a full feature driver for Windows Vista or Windows XP Professional x64 Edition will not be available for your HP product in the future. You can upgrade to an HP product that is fully compatible with Windows Vista or Windows XP Professional x64 Edition if additional features are necessary.
-------
ditemi se ho capito bene...con questo Basic Driver dovrei riuscire a utilizzare scanner e stampante senza problemi, solo che non potrò usare alcune funzioni avanzate? tipo quali?
ultimissima domanda per Gatzu: io ho sempre usato WinXP 32bit...ho visto che praticamente tutti i giochi e programmi che mi interessano maggiormente funzionano su Windows7...ma come faccio a sapere se giochi e programmi programmati su 32bit funzioneranno sul 64? nei topic con l'elenco ci sono meno prove sull'X64...
però in un sito ho letto:
Ancora non tutte le applicazioni dispongono di versioni a 64 bit, ma immagino che non appena Windows 7 inzierà a prendere piede, sicuramente usciranno. Nel frattempo sappiate che le versioni a 32 bit dei programmi, funzionano bene anche sotto sistemi a 64, ma non vale il contrario (64 su 32).
Visualizza altro http://www.zoomingin.net/2009/10/windows-7-a-32-bit-o-64-bit-come-scegliere.html#ixzz0XsK6d9S1
quindi in linea teorica dovrebbero essere tutti compatibili...? vi prego illuminatemi sto facendo una confusione assurda :)
MikeTheRock
25-11-2009, 16:39
ok ho letto un topic su questo forum e da quel che ho capito i programmi/giochi compatibili con Win7 a 32bit lo sono anche con Win7 a 64 bit...(e un dubbio è chiarito)
vista la maggiore velocità del secondo (soprattutto su quelli programmati apposta per esso e sui quad core), e visto che mi farebbe ben sfruttare CPU e i 4GB di ram, l'X-64 pare la scelta migliore...
vorrei solo dei pareri su scanner e stampante, a proposito di questo Basic Driver...non vorrei doverle buttare nel cestino :(
vi metto i 2 link a proposito dei driver Windows 7 della mia stampante e del mio scanner:
HP Deskjet 5655
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&dlc=en&cc=us&product=343086&
HP Scanjet 3970
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=15179&prodSeriesId=298547&prodNameId=298549&swEnvOID=2030&swLang=8&mode=2&taskId=135&swItem=sj-47402-1
Nel primo caso (stampante) mi pare di aver capito che vi è lo stesso problema di compatibilità, sia che si usi Win7 a 32 bit o a 64 bit...
Nel secondo caso, parla del 64 bit sempre funzionante, ma con le solite funzionalità limitate...
io sono più propenso al 64, ma vorrei avere le idee chiare...
qualcuno mi da delucidazioni per favore? devo decidere quanto prima che Windows7 farmi installare, non vorrei spendere soldi per niente...grazie 1000 ;)
MikeTheRock
26-11-2009, 07:46
UPpola :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.