PDA

View Full Version : Nuova CPU


rnuzzo
19-11-2009, 16:33
Ciao vorrei sostituire il mio Q6600 con qualcosa di più performante.Un utente qui sul forum mi ha dato una lista con vari modelli abbinabili con questa motherboard P5N-E SLI ma sono proprio disorientato.Uso il pc esclusivamente per il gioco.Cosa mi consigliate?

Configurazione attuale

Q6600 2.40 Gh
Ati Sapphire 4890 Toxic
2 Gb di ram sconosciuti
Motherboard P5N-E SLI
samsung 400 Gb sata
Alimentatore 550 watt

jrambo92
19-11-2009, 16:48
Non occorre cambiare la cpu, basta overclockarla almeno fino a 3.00GHz e non avrai più problemi in gaming per un po' di anni (per l'overclock, se non l'hai già è meglio acquistare un dissipatore più performante di quello stock).

rnuzzo
19-11-2009, 17:13
come dissipatore ho un alpine ma come faccio a fare l'overclock?
Risparmierei un bel po di eurozzi!:D

jrambo92
19-11-2009, 17:38
come dissipatore ho un alpine ma come faccio a fare l'overclock?
Risparmierei un bel po di eurozzi!:D

Lo so che risparmi, per questo ti consiglio di farlo ;)

per di più si annulla la necessità di una cpu superiore poichè le prestazioni vanno ad allinearsi ai modelli di cpu più prestanti...

Allora per cominciare scarica cpu-z da qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

e posta quì due screen del programma, uno della prima schermata ed un altro della schermata Memory

dovrai salire di FSB ma prima di questo bisogna conoscere il clock delle ram per impostare successivamente un divisore FSB/DRAM appropriato, che ti permetta di mantenere la frequenza di ram originale anche dopo l'incremento del FSB

rnuzzo
19-11-2009, 17:53
Ecco quì:
Prima schermata
http://i49.tinypic.com/2qj9ie1.jpg
Seconda schermata
http://i46.tinypic.com/2wqy58z.jpg

jrambo92
19-11-2009, 18:04
Allora, a questo punto riavvia il pc ed entra nel bios.

Recati nella sezione Advanced e poi entra in Jumperfree Configuration,
da qui cambia il valore in [Manual] all'opzione AI Tuning,
poi entra in System Clocks e immetti il valore 101 in NB PCIE Frequency (MHz),
premi ESC per ritornare alla schermata precedente ed entra in FSB e Memory Config,
qui imposta Unlinked nella voce FSB - Memory Clock Mode
e immetti manualmente il valore 300 nella casella FSB (QDR), MHz
e il valore 800 nella casella MEM (DDR), MHz

fatto questo premi sempre il tasto ESC fino a ritornare alla schermata principale del bios, poi ti sposti nella sezione Exit e fai Exit e Save Changes per riavviare il sistema con le nuove impostazioni.

rnuzzo
19-11-2009, 18:29
Nella voce FSB - Memory Clock Mode il minimo valore che potevo immettere era 533 per il resto tutto ok

jrambo92
19-11-2009, 18:36
Nella voce FSB - Memory Clock Mode il minimo valore che potevo immettere era 533 per il resto tutto ok

Quindi le ram le hai impostate ad 800 o a 533?
Per il processore invece, dopo queste modifiche cpu-z dovrebbe riportare una frequenza di clock di 2700 MHz (contro i 2400 originali), se non ci sono problemi puoi salire ancora per raggiungere i 3.00GHz

Non devi far altro che impostare un valore di 333 nella casella FSB (QDR), MHz

rnuzzo
19-11-2009, 18:39
No scusa ho sbagliato.Nella casella FSB (QDR) il minimo valore che posso immettere è 533 mentre le ram erano gia impostate a 800.
Dopo non si è riavviato e mi ha impostato tutto come prima anche se al boot iniziale ho letto come velocita cpu 1.20 Gh

jrambo92
19-11-2009, 18:43
No scusa ho sbagliato.Nella casella FSB (QDR) il minimo valore che posso immettere è 533 mentre le ram erano gia impostate a 800.
Dopo non si è riavviato e mi ha impostato tutto come prima anche se al boot iniziale ho letto come velocita cpu 1.20 Gh

A ok... nessun problema, vuole che imposti direttamente il valore reale del FSB

In questo caso imposta 1200 per ottenere 2700 MHz oppure 1333 per ottenere 3.00 GHz (fissando sempre prima il memory clock ad 800)

rnuzzo
19-11-2009, 18:52
a volte non si avvia

jrambo92
19-11-2009, 18:55
a volte non si avvia

Hai controllato di aver impostato bene tutti i parametri che ti ho descritto prima, facendo però attenzione a sostituire il 300 con 1200 e il 333 con 1333 ?

Assicurati di aver impostato la ram ad 800 e il PCI-E a 101

Se non va neanche così proveremo con l'impostazione Linked che permette di scegliere direttamente il rapporto FSB/DRAM

rnuzzo
19-11-2009, 19:01
Ho impostato direttamente 1333 ed all'accensione ho visto segnalati i 3.00 Gh al boot ma in xp cpuz mi dice che non è cambiato niente e nella casella FSB (QDR)
come valore minimo posso mettere 533 o più

rnuzzo
19-11-2009, 19:03
Io ho lasciato l' FSB (QDR) a 1333 mentre l' FSB - Memory Clock Mode l'ho impostato a 800

jrambo92
19-11-2009, 19:06
Ho impostato direttamente 1333 ed all'accensione ho visto segnalati i 3.00 Gh al boot ma in xp cpuz mi dice che non è cambiato niente e nella casella FSB (QDR)
come valore minimo posso mettere 533 o più

Cioè al boot riporta la frequenza del processore a 3.00 GHz mentre in cpu-z 2400 MHz ??..... strana sta cosa :confused:

jrambo92
19-11-2009, 19:07
Io ho lasciato l' FSB (QDR) a 1333 mentre l' FSB - Memory Clock Mode l'ho impostato a 800

Perfetto allora... quindi quali sono le frequenze riportate in cpu-z (Core speed, Bus speed e Rated FSB... dovrebbero essere rispettivamente 3.00 GHz, 333 MHz, 1333 MHz) ?

rnuzzo
19-11-2009, 19:13
Ok prima impostando l' FSB (QDR) a 1333 il pc a volte non si avviava e cpuz mi segnalava sempre 2.4 Gh mentre impostandolo a 1200 tutto è filato liscio e cpuz mi segnala 2.7 Gh

http://i45.tinypic.com/w9jzw5.jpg

jrambo92
19-11-2009, 19:16
Ok prima impostando l' FSB (QDR) a 1333 il pc a volte non si avviava e cpuz mi segnalava sempre 2.4 Gh mentre impostandolo a 1200 tutto è filato liscio e cpuz mi segnala 2.7 Gh

Ho capito... questo vuol dire che per mantenere stabilmente i 3.00 GHz bisogna incrmentare leggermente qualche valore di tensione

probabilmente è il Vcore insufficiente oppure il vNB dato che hai overclockato anche il NB incrementando il FSB

rnuzzo
19-11-2009, 19:18
Perciò conviene che mi fermi qui?

jrambo92
19-11-2009, 19:21
Perciò conviene che mi fermi qui?

Non è detto... vai in Jumperfree Configuration ed entra in Voltage Control

cambia il valore di VCore Voltage da [Auto] a [1.35000V]

poi salva, riavvia e vedi se va bene

rnuzzo
19-11-2009, 19:22
Non è detto... vai in Jumperfree Configuration ed entra in Voltage Control

cambia il valore di VCore Voltage da [Auto] a [1.35000V]

poi salva, riavvia e vedi se va bene

Impostanto lFSB a 1333?

jrambo92
19-11-2009, 19:22
Impostanto lFSB a 1333?

Si si certo

rnuzzo
19-11-2009, 19:27
stesso problema di prima

jrambo92
19-11-2009, 19:28
stesso problema di prima

Allora mi sa che sono le ram ad ostacolare... ritorna a 2700 MHz come prima e posta una schermata di cpu-z nella sezione Memory

rnuzzo
19-11-2009, 19:38
Ecco qui:
http://i47.tinypic.com/k9ff2w.jpg

jrambo92
19-11-2009, 19:47
Qui vanno perfettamente ad 800 MHz... per il momento direi di lasciarlo così, tanto se giochi in risoluzione full-hd non rappresenta un limite la cpu

il VCore Voltage impostalo nuovamente in [Auto]

rnuzzo
19-11-2009, 19:49
ok grazie

jrambo92
19-11-2009, 19:52
ok grazie

Di nulla... comunque volendo spenderci del tempo si possono certamente trovare le impostazioni giuste per mantenere i 3.00 GHz... basta provare a settare Linked al posto di Unlinked in FSB - Memory Clock Mode e provare uno alla volta i vari divisori FSB/DRAM per trovare quello adatto a far mantenere la frequenza delle ram a 800 MHz dopo aver impostato un FSB di 1333 MHz

rnuzzo
19-11-2009, 20:01
Non vorrei far danno essendo inesperto

jrambo92
19-11-2009, 20:03
Non vorrei far danno essendo inesperto

Ma no... nessun danno, al massimo se è molto instabile con alcune impostazioni e non fa il boot basta ripristinare le impostazioni di fabbrica con la procedura del clear_cmos (vedi manuale scheda madre).

Comunque per adesso lascialo a 2.70 GHz che va benissimo ;)

rnuzzo
19-11-2009, 20:07
OK ti ringrazio della "guida":)

jrambo92
19-11-2009, 20:08
OK ti ringrazio della "guida":)

Figurati, a disposizione se serve aiuto :)