PDA

View Full Version : ATTENZIONE problema collegamento tv samsung b6000/7000/8000 LED


qwerty234
19-11-2009, 16:05
salve, oggi ho avuto la possibilità di collegare un portatile in hdmi a un 40b7000
e ho visto che mentre le risoluzioni diverse da 1920x1080 60 hz venivano visualizzate e scalate correttamente..
proprio la risoluzione nativa non funzionava correttamente ..
nel senso che il quadro era visualizzato, ma rimpicciolito rispetto alle dimensioni dello schermo, con una cornice nera (assurdo !) su tutti e 4 i lati ..
la qualità di visualizzazione poi era pessima, con linee tremolanti e tutto, essendo ovviamente downscalato ..

secondo voi da cosa può dipendere ?
è un difetto di questa serie ?
è un problema del cavo ?
dipende dalla scheda video del portatile ?
era questo specifico esemplare di tv fallato ?
è una strategia samsung per evitare la concorrenza dei tv sui monitor ?

fatemi sapere
elis

pieraptor
19-11-2009, 16:10
salve, oggi ho avuto la possibilità di collegare un portatile in hdmi a un 40b7000
e ho visto che mentre le risoluzioni diverse da 1920x1080 60 hz venivano visualizzate e scalate correttamente..
proprio la risoluzione nativa non funzionava correttamente ..
nel senso che il quadro era visualizzato, ma rimpicciolito rispetto alle dimensioni dello schermo, con una cornice nera (assurdo !) su tutti e 4 i lati ..
la qualità di visualizzazione poi era pessima, con linee tremolanti e tutto, essendo ovviamente downscalato ..

secondo voi da cosa può dipendere ?
è un difetto di questa serie ?
è un problema del cavo ?
dipende dalla scheda video del portatile ?
era questo specifico esemplare di tv fallato ?
è una strategia samsung per evitare la concorrenza dei tv sui monitor ?

fatemi sapere
elis


secondo me è un problema del tuo notebook, che non mappa in modo decente in full HD!

qwerty234
19-11-2009, 16:16
speriamo ..
comunque non era mio il notebook ..
chissà se qualcuno ha provato ..

domthewizard
19-11-2009, 16:20
ommioddio :eek:

c'ho in macchina un tv full hd da collegare al pc fisso, non vorrei aver fatto la cazzata :mbe:

Verro
19-11-2009, 16:38
Guarda, io non lo so, ma inviterei un mod a editare il tuo titolo...:rolleyes:
Cioé, non sei nemmeno sicuro di cosa sia, e scrivi GROSSA FREGATURA SAMSUNG...come se ti avessero fregato loro... bah...

qwerty234
19-11-2009, 16:52
mmm.. corretta osservazione .. provvedo io..

sacd
19-11-2009, 21:54
Guarda, io non lo so, ma inviterei un mod a editare il tuo titolo...:rolleyes:
Cioé, non sei nemmeno sicuro di cosa sia, e scrivi GROSSA FREGATURA SAMSUNG...come se ti avessero fregato loro... bah...

mmm.. corretta osservazione .. provvedo io..

Modificato

domthewizard
20-11-2009, 07:57
che cavo hai usato?? Procurati un HDMI 1.3 e tutto funzionerà (se il problema è quello ovviamente... ed io credo sia proprio quello).

anche io ho lo stesso problema con il tv comprato ieri, un LG 32LH3000, a risoluzione full si vede peggio che a 1360x768... c'è da dire però che uso un cavo hdmi cinese pagato 3€ :stordita:

qwerty234
20-11-2009, 13:01
prendetevi un bel cavo vivanco hdmi 1.3

da 24.90 € con connettori placcati in oro... è vedrete a meraviglia.

ma a proposito.. al di là del fatto che potrebbe essere il cavo, magari non 1.3 etc ..
in generale questi cavi molto costosi, tipo audiofili, servono sul serio a qualcosa o no ?
cioè una volta preso un cavo decente.. andare sul placcato in oro etc.. cambia qualcosa nella visione o no ?
non si tratta forse di un segnale digitale, quindi una volta che è quello, è quello ?
o ci sono ad es. problemi di correzione di errore sul segnale digitale e quindi magari qualcosa non viene mostrata o è meno fluida etc.. ?

domthewizard
20-11-2009, 14:56
è quello che mi domando anch'io, perchè prima di comprare un cavo da 25€ di cui non me ne farei niente vorrei essere sicuro che fosse quello :stordita:

sacd
20-11-2009, 20:32
è quello che mi domando anch'io, perchè prima di comprare un cavo da 25€ di cui non me ne farei niente vorrei essere sicuro che fosse quello :stordita:

Se è vero che un cavo da 100€ in questo caso nn serve a nulla è altrosì vero che uno da 3€ non credo garantisca una certa qualità...

domthewizard
21-11-2009, 09:16
Se è vero che un cavo da 100€ in questo caso nn serve a nulla è altrosì vero che uno da 3€ non credo garantisca una certa qualità...

si però un conto è gettare nel cesso 3€, un altro è gettarne 25/30/50 :asd:

sacd
21-11-2009, 11:19
si però un conto è gettare nel cesso 3€, un altro è gettarne 25/30/50 :asd:

3+sped sono nel cesso, mentre 25 andarlo a prendere al massimo ti servirà + avanti visto la direzione degli apparecchi...

qwerty234
21-11-2009, 12:52
3+sped sono nel cesso, mentre 25 andarlo a prendere al massimo ti servirà + avanti visto la direzione degli apparecchi...

si ma quacuno sa rispondere alla domanda principale ?

domthewizard
21-11-2009, 15:47
3+sped sono nel cesso, mentre 25 andarlo a prendere al massimo ti servirà + avanti visto la direzione degli apparecchi...

ma quale spedizione, l'ho preso in un negozio di cinesi qui a napoli :asd:

cmq con gli altri dispositivi (ma pure col tv, eh) funzgono bene, visto che ne ho 4 :stordita:

sacd
21-11-2009, 17:17
ma a proposito.. al di là del fatto che potrebbe essere il cavo, magari non 1.3 etc ..
in generale questi cavi molto costosi, tipo audiofili, servono sul serio a qualcosa o no ?
cioè una volta preso un cavo decente.. andare sul placcato in oro etc.. cambia qualcosa nella visione o no ?
non si tratta forse di un segnale digitale, quindi una volta che è quello, è quello ?
o ci sono ad es. problemi di correzione di errore sul segnale digitale e quindi magari qualcosa non viene mostrata o è meno fluida etc.. ?

NN è la placcatura oro che fa la differenza, quella non costa nulla in un bilancio del costo globale di un buon cavo, sono come sono fatti i connettori dentro dalla parte del filo e la qualità e l'isolamento dei conduttori interni che fanno la differenza.
La differenza poi è sempre rapportato alla categoria di apparecchi che colleghi; se ci colleghi un lcd da 32 ad un blueray è una cosa se ci colleghi un proiettore da 5000€ e proietto su schermo da 2 metri di base è un'altra cosa....sopratutto se sta a 5 metri e più dalla sorgente

domthewizard
23-11-2009, 09:48
aggiornamento: ieri pomeriggio sono andato all'auchan e avevano i cavi dvi-hdmi schermati da 3 metri scontati a 10,14€ anzichè a 16€ e qualcosa. l'ho comprato e l'ho montato sul pc, e devo dire che a risoluzione full rispetto all'adattatore + cavo da 3€ il risultato è decisamente diverso. però le sgranature nei testi rimangono infatti, come per la 1360x768, su win7 le scritte appaiono sempre offuscate e sgranate, ma si risolve impostando la dimensione di caratteri ed icone alla massima dimensione :sofico: però ho notato che, e questo succede con entrambe le risoluzioni, i sw apple (safari e itunes, nella fattispecie) e il menù a tendina dell'icona nella tray bar del catalyst nei menù sono sempre sfocati, mentre nella navigazione (safari) e nel sw vero e proprio (catalyst control centre) sono perfetti. ciò però non accade con sw tipo mediaplayer o IE8 :boh:

ah, inoltre pes2010 và meglio se usato a 1360x768 :mc:


P.S: col cavo dvi-hdmi si perde l'audio, quindi ho deciso di tenerli entrambi (cavo dvi per la navigazione in internet, menu e photoshop/wmp, cavo hdmi per pes e audio) :sofico:

sacd
23-11-2009, 13:20
Ma scusa, che risoluzione usi sul tv? :mbe:

domthewizard
23-11-2009, 14:40
Ma scusa, che risoluzione usi sul tv? :mbe:

1920x1080, è un tv full hd :)

sacd
23-11-2009, 17:46
1920x1080, è un tv full hd :)

Sei sicuro di essere a 60 hz e di aver disattivato tutte le elaborazioni digitali del tv e di non aver attivato la funzione di overscan dai driver della scheda video?

domthewizard
23-11-2009, 18:08
Sei sicuro di essere a 60 hz e di aver disattivato tutte le elaborazioni digitali del tv e di non aver attivato la funzione di overscan dai driver della scheda video?

mi sono fermato a 60hz :mc:

cmq per gli Hz sono a 59, a 60 peggiora :boh:

il resto non so cosa significhi :boh: :asd:

sacd
23-11-2009, 18:22
mi sono fermato a 60hz :mc:

cmq per gli Hz sono a 59, a 60 peggiora :boh:

il resto non so cosa significhi :boh: :asd:

Ti sarai accorto che dentro il menù del tv questo ha una marea di settaggi vari a parte i soliti contrasto colore luminosità....ci sono riferimenti ai 100hz e ad altri filtri digitali che ogni marca chiama come vuole; questi devi disattivarli perchè con il pc nn servono.

domthewizard
23-11-2009, 18:25
non mi pare di aver visto impostazioni al riguardo... staserà controllerò meglio :D

domthewizard
24-11-2009, 09:07
Cmq è normale che un televisore full hd (diciamo da 32") si veda + sgranato rispetto ad un monitor di pari risoluzione (diciamo da 24")... dipende dal dot-pitch... ovvero dalla dimensione dei pixel, che nel caso del tv da 32" è nettamente maggiore.

Questo nel caso non ci siano altri problemi, come dice sacd.

infatti quest'idea me la sono fatta pure io, ma come ho detto impostando (su win7) la dimensione dei caratteri al 150% e usando il cavo dvi-hdmi le scritte sono ben dettagliate. questo sempre se i software non sfocano :asd:

biagio.lembo
07-12-2010, 20:14
ciao, mi è appena capitata la stessa cosa!!!
Io ho un Samsung 55C7000 comprato due settimane fa. Ci ho attaccato vari portatili con il cavo HDMI e alla risoluzione nativa 1920x1080 mi da esattamente gli stessi difetti:

l'immagine è rimpicciolita rispetto alle dimensioni reali dello schermo.
C'è una cornice nera su tutti e 4 i lati e la qualità di visualizzazione è pessima.
Le linee tremano e i caratteri non si leggono bene. Insomma: uno schifo.

Se però attacco il portatile con il cavo VGA allora si vede perfettamente anche in 1920x1080.
Ti dico già che l'aggiornamento del software del televisore non ha risolto il problema e che il cavo HDMI è di buona qualità.
Ancora non ho provato a collegare un dispositivo HDMI tipo playstation 3 o lettore blue ray ma è una prova che vorrei fare il prima possibile... con quello che ho pagato sto televisore non sono disposto a tenermelo cosi...

tu come hai risolto il problema?? hai fatto intervenire il centro assistenza Samsung?

grazie in anticipo per la tua risposta e per aver condiviso il problema.

a presto.

Scanseby
08-12-2010, 01:31
Per tutti:

il problema del bordo nero intorno all'immagine a 1920*1080 si risolve dalle opzioni del pannello di controllo di ATI Catalyst o di Nvidia control panel.

E' sufficiente seguire queste istruzioni:

https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01796484&tmp_task=solveCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=404518#N173

Ciao da Seby.

darionet
09-12-2010, 16:05
Ho un problema simile anche io.

Ho comprato da poco un Samsung BX2231 (è solo monitor) con un ingresso analogico e due ingressi HDMI.
La mia scheda video è una ATI HD 3450 con uscita VGA e DVI.

Se effettuo il collegamento tramite VGA non ho alcun problema.

Se invece effettuo il collegamento tra uscita DVI della scheda video e ingresso HDMI del monitor le immagini risultano sfocate.
Il collegamento l'ho effettuato con il cavo HDMI-DVI uscito dalla confezione.

Come posso risolvere il problema ?

Se comprassi una scheda video con uscita HDMI risolverei il problema ?

Attualmente, avendo due monitor collegati al pc, l'uscita DVI del PC tramite apposito connettore è collegata all'ingresso VGA del monitor, e le immagini sono pulite.