View Full Version : Problema con nuovo PC ,blocchi,riaccensioni
Ciao a tutti,mi sono sempre augurato di non averne mai di questi problemi ma purtroppo mi ritrovo anche io nella situazione in cui nessun amante del pc vorrebbe trovarsi: PC nuovo,assemblato dal sottoscritto che non funziona correttamente..
Premetto che anche il pc precedente era stato assemblato da me senza problemi,mi ha servito bene per 5 anni (!)..
Adesso questo nuovo I5 ,ho tenuto buono solo la radeon 3870 che proviene dal vecchio , la XFi e il CD rom...cambiati hd e alimentatore , installati 4 gb di xms 1600 mhz e ovviamente la mobo.
Veniamo al dunque : premesso che test non ne ho fatti non saprei da che parte e con che programma cominciare...il PC spesso e sovente si inchioda..muovo la freccia sul desktop ma non si riesce a fare altro,clessidra fuori e tutto congelato..oppure si riavvia con un secco click come se ci fosse qualche problema all'hard disk..poi riacceso magari va 2 ore senza problemi.
Adesso sto cercando di installare i driver nuovi della scheda video:l'installazione arriva in un punto,sempre il solito e il pc si riavvia..perchè ??? Da che parte comincio ?
Premetto un altra cosa : la scheda video che monto mi dava qualche problema anche sul vecchio pc , switchava da 85 a 60 hz e poi l'ati catalist mi diceva che c'era stato un errore nell'applicativo..ma qui la faccenda è diverso...aiuto !!
giacomo_uncino
19-11-2009, 16:25
soliti controlli di rito: controlla le Temperature, scarica le utility del produttore dell' hard disk e analizza , che alimentatore hai? Ne hai un altro da provare? poi se vuoi analizza le ram con windiag
Grazie,mi serviva proprio qualche suggerimento su software da utilizzare.
Allora preso dallo sconforto ho formattato tutto , e reinstallato il sistema.
Per quanto riguarda lo spegnimento e riavvio automatico me lo fa SEMPRE quando cerco di installare gli ultimi driver per la ati scaricati dal sito ufficiale.
Si resetta e riparte come se niente fosse successo.
Ho provato a fare scandisk, la prima volta ci ha messo una mezz'ora,poi non sono riuscito più a farlo (un allarme a proposito di file in uso non facevano partire la diagnostica) e mi diceva di riavviare da li la decisione di formattare e ripristinare.Installando di nuovo i driver mi si resetta di nuovo, allora ci ho messo su i vecchi e buona notte a tutti.
L'altro problema,vediamo se si ripresenta sono questi freeze improvvisi in cui ti ritrovi solo con il puntatore che va mentre il resto è congelato...me li faceva una volta su cinque almeno, anche mentre era in scarico con il torrent di notte si bloccava su tutto..nell'ordine temo per le RAM , l' hard disk e la scheda video...l'alimentatore non l'avevo ancora tenuto in considerazione,è nuovo di pacca , pagato qualcosina in più proprio per cercare affidabilità..:mad:
Riassumendo : memtest lanciato per 3 ore tutto ok , nessun errore rilevato. Scaricata utility per il WD blue da 500 gb scansione dell' hd senza errori..ieri mattina lo accendo e si impalla,subito,dopo il boot.Segnalo che , se prima lo scandisk funzionava ora cercando di avviarlo con il check su 'coreggi automaticamente gli errori del file system ' mi viene visualizzato il messaggio 'impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di windows sul disco.Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato.E' possibile accedere ai file soltanto riavviando windows.Pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema ?'.
L'ultima volta che ho formattato l'ho fatto anche per via di questo messaggio.Se abilito la scansione all'avvio me la fa senza problemi.Nel dubbio ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione (P7P55d).
Ieri pomeriggio l'ho lasciato acceso tutto il giorno,nessun problema.Non sono comunque tranquillo , vorrei provare ad installare il sistema operativo su un altro hard disk...che ne dite??
giacomo_uncino
24-11-2009, 09:58
ma che alimentatore hai? Che marca è?
IMPORTANTE!!!!
quando si spegne, o prima di farlo, fa qualche rumore "anomalo"???
Allora , per l'alimentatore ci guardo a casa appena posso,la potenza è di 560 w mi pare , l'ho preso pagandolo un pò di più di quelli commerciali a basso costo in fiera a novegro pagato 60 eurozzi , finito bene , per le specifiche le posto dopo....ora non sono in loco.
Allora in un paio di occasione ha fatto un secco clack quando si spegneva , da qui il sospetto sull'hard disk..purtroppo l'unica volta che si è impallato me l'ha fatto mentre non ero in stanza , aveva appena fatto il boot dell'avvio..comuque se provo ad installare i driver per la 3750 scaricati dal sito mi si impalla sempre con rumore secco, se installo altri programmi va via liscio:muro:
EDIT: alimentatore LC power Titan da 560 w v2.2 (lc6560t)
+3.3V 22A
+5V 22A
+12V1 18A
+12V2 18A
-12V 0.5A
+5Vsb 2.5A
allora se poso darti un consiglio apri il case, accendi il pc e guarda che succede nella giungla.
potrebbe fare contatto qualche cosa.
controlla che la ventola giri tranquillamente e non abbia intoppi (per esempio fili che le danno fastidio) e che i fili non tocchino le periferiche.
e speriamo.
:muro: Niente da fare..l'ho lasciato acceso in scarico anche stanotte..arrivo sembra tutto ok,mouse funziona,apro il torrent..mi fa vedere il file in scarico ma la percentuale mi sembra bassa,troppo bassa..sembra non stia scaricando..apro il media player e funziona...apro un pagina su internet e sulla finestra in alto a sx appare il simbolo come se fosse inchiodato,tipo finestrella al posto del simbolo di explorer..clessidra fuori,passano i minuti ma non si sblocca..luce dell'hd che lampeggia per un 30 sec poi tutto tace...provo ctrl+alt+canc non mi caga di striscio,tutto frizzato...riavvio e nenache si è accorto dell'interruzione,windows parte ogni volta senza segnalare arresti anomali come se niente fosse..lo uso da 30 minuti e sembra tutto ok...rumori strani non ne ha fatti :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.