V0D
19-11-2009, 15:50
Innanzitutto, salve a tutto il forum :)
Recentemente, ho assemblato il mio nuovo PC e, come RAM, ho montato delle OCZ DDR3 da 1600 Mhz.
In teoria.
In pratica, dal BIOS mi da come frequenza operativa 1067 MhZ ed Everest conferma la frequenza di 533 MhZ. La scheda madre le supporta, o almeno dovrebbe, essendo predisposta per le 1600 MhZ in overclocking.
Cercando di risolvere molto cautamente la cosa via BIOS, mi sono accorto di un altro fatto: apparentemente, infatti, i due banchi di RAM hanno i timings diversi! Che diavolo sta succedendo? :mc:
Recentemente, ho assemblato il mio nuovo PC e, come RAM, ho montato delle OCZ DDR3 da 1600 Mhz.
In teoria.
In pratica, dal BIOS mi da come frequenza operativa 1067 MhZ ed Everest conferma la frequenza di 533 MhZ. La scheda madre le supporta, o almeno dovrebbe, essendo predisposta per le 1600 MhZ in overclocking.
Cercando di risolvere molto cautamente la cosa via BIOS, mi sono accorto di un altro fatto: apparentemente, infatti, i due banchi di RAM hanno i timings diversi! Che diavolo sta succedendo? :mc: