PDA

View Full Version : 'Italia, ripresa incerta' Ocse: piu' disoccupati


CYRANO
19-11-2009, 11:28
ROMA - La disoccupazione italiana salira' all'8,5% nel 2010 e all'8,7% nel 2011: e' quanto prevede l'Ocse nell'economic Outlook. Quest'anno, secondo l'Organizzazione internazionale, la quota dei senza lavoro passera' dal 6,8% al 7,6%.

Il Pil italiano calera' del 4,8% quest'anno per poi tornare a crescere dell'1,1% il prossimo e dell'1,5% nel 2011. E' la stima dell'Ocse nell'Economic Outlook. In Italia, afferma l'Ocse, l'attivita' ha ripreso nel terzo trimestre, con il miglioramento delle condizioni finanziarie che ha ''aiutato a ricostituire la fiducia e spingere la domanda interna''. Ma secondo l'Organizzazione ''sia il timing sia la forza della ripresa sono incerte''.

Salira' - secondo l'organizzazione - il debito pubblico italiano che nel 2011 sara' al 120% con un deficit che restera' sopra il 5%. Pur tuttavia - si legge - il deficit superera' il 5% e il debito salira' di quasi 10 punti percentuali nel 2009 al 115% entro fine anno'', precisa l'Organizzazione che stima il deficit a quota 5,5% quest'anno, 5,4% il prossimo e 5,1% nel 2011. ''Sforzi significativi di consolidamento fiscale saranno dunque necessari dal 2011 in poi, quando la crescita riprendera'''.

L'Ocse invita poi l'Italia a considerare lo scudo fiscale una misura eccezionale. In Italia, si legge, ''c'e' stato un miglioramento dell'adesione agli obblighi tributari e minor ricorso alle misure una tantum negli ultimi anni e gli sforzi contro l'evasione continuano''. Tuttavia, secondo l'Ocse, l'introduzione dello scudo fiscale ''dovrebbe esser visto dai contribuenti come una misura eccezionale'' perche' ''altrimenti i contribuenti potrebbero concludete che ulteriori amnistie fiscali sono probabili''.

AREA OCSE: AL RIALZO LE STIME DI CRESCITA - Riviste al rialzo le stime di crescita per il 2010: i paesi dell'area Ocse registreranno un aumento del Pil pari all'1,9% contro lo 0,7% previsto in precedenza. Nel 2011 e' prevista una crescita del 2,5%, mentre quest'anno il Pil dei paesi dell'area scendera' del 3,5%.







SCUDO FISCALE SIA MISURA ECCEZIONALE ++






(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Lo scudo fiscale varato in Italia dovra' restare una misura eccezionale: e' quanto suggerisce l'Ocse nell'Economic Outlook. In Italia, si legge, ''c'e' stato un miglioramento dell'adesione agli obblighi tributari e minor ricorso alle misure una tantum negli ultimi anni e gli sforzi contro l'evasione continuano''. Tuttavia, secondo l'Ocse, l'introduzione dello scudo fiscale ''dovrebbe esser visto dai contribuenti come una misura eccezionale'' perche' ''altrimenti i contribuenti potrebbero concludete che ulteriori amnistie fiscali sono probabili''.

ansa.it

la crisi e' finita ! (cit.)


C;,a;,z,;,;aza