View Full Version : Supreme Commander 2 arriverà in primavera
Redazione di Hardware Upg
19-11-2009, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/supreme-commander-2-arrivera-in-primavera_30806.html
Square Enix ha annunciato la data di rilascio per l'Europa dello strategico sviluppato da Gas Powered Games.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
19-11-2009, 10:55
a molti il primo è piaciuto moltissimo, a me personalmente no, troppo lento e macchinoso per i miei gusti, e veramente troppo poco intuitivo
con le unità che nn hanno una formazione e vanno a velocità diverse e soprattutto per muoversi ci mettono 150mila anni : |
TH4N4TOS
19-11-2009, 12:05
guarda che bastava tenere premuto il pulsante destro per metterele in formazione e farle muovere a velocità uguale ..
Kurtferro
19-11-2009, 13:08
gia e il tempo si puo aumentare di ben 10 velocità, anche diminuire..
Kurtferro
19-11-2009, 13:09
non vedo l'ora che esca perche il primo è stato veramente bello e longevo, un gioco che vale i soldi che si paga al contrario della maggiorparte delle ultime uscite.
Io sono qui ad aspettare che esca a prezzi umani. Speriamo solo non mi tocchi rimetter mano al sistema per poterci giocare...
hedgefox
19-11-2009, 13:40
Scaffale.
Supreme Commander 1 era un giochino tanto ambizioso quanto ingiocabile per i sistemi di 2 anni fa. Le partite multiplayer andavano bene per 20 - 25 minuti, poi tutto crollava a 3-4 fps quando centinaia di unità entravano in campo.
Credo fosse il primo gioco strategico in cui, entrando in una partita online, ti chiedessero quale CPU e quanta ram avevi anzichè sapere se eri bravo o meno, prima di decidere se iniziare la partita...
Sono già stato fregato una volta, complice la piccola nota sul retro della scatola che diceva "Guarda che i requisiti consigliati vanno bene solo per partite ridicole (2 vs 2) su mappe medie" ed i consigliati riguardavano processore 3 Ghz, 1 Gb ram, 10 GB Hard Disk, Scheda video con 256 mb di ram, connessione a Internet ad alta velocità. Mica poco, per 2 anni fa.
Non intendo cambiare PC per giocare ad un gioco che sarà giocabile tra 2 anni circa.
entanglement
19-11-2009, 13:45
Scaffale.
Supreme Commander 1 era un giochino tanto ambizioso quanto ingiocabile per i sistemi di 2 anni fa. Le partite multiplayer andavano bene per 20 - 25 minuti, poi tutto crollava a 3-4 fps quando centinaia di unità entravano in campo.
Credo fosse il primo gioco strategico in cui, entrando in una partita online, ti chiedessero quale CPU e quanta ram avevi anzichè sapere se eri bravo o meno, prima di decidere se iniziare la partita...
Sono già stato fregato una volta, complice la piccola nota sul retro della scatola che diceva "Guarda che i requisiti consigliati vanno bene solo per partite ridicole (2 vs 2) su mappe medie" ed i consigliati riguardavano processore 3 Ghz, 1 Gb ram, 10 GB Hard Disk, Scheda video con 256 mb di ram, connessione a Internet ad alta velocità. Mica poco, per 2 anni fa.
Non intendo cambiare PC per giocare ad un gioco che sarà giocabile tra 2 anni circa.
questo è il dubbio che ho ora. però oggi sul mio sistema (E8400+hd4850+ram a iosa) posso fare partite con 4 fazioni ed unit cap (SU SCHERMO) di 750 o 1000 unità per fazione
per questo aspettavo l'espansione experimentals...
Scaffale.
Supreme Commander 1 era un giochino tanto ambizioso quanto ingiocabile per i sistemi di 2 anni fa. Le partite multiplayer andavano bene per 20 - 25 minuti, poi tutto crollava a 3-4 fps quando centinaia di unità entravano in campo.
Credo fosse il primo gioco strategico in cui, entrando in una partita online, ti chiedessero quale CPU e quanta ram avevi anzichè sapere se eri bravo o meno, prima di decidere se iniziare la partita...
Sono già stato fregato una volta, complice la piccola nota sul retro della scatola che diceva "Guarda che i requisiti consigliati vanno bene solo per partite ridicole (2 vs 2) su mappe medie" ed i consigliati riguardavano processore 3 Ghz, 1 Gb ram, 10 GB Hard Disk, Scheda video con 256 mb di ram, connessione a Internet ad alta velocità. Mica poco, per 2 anni fa.
Non intendo cambiare PC per giocare ad un gioco che sarà giocabile tra 2 anni circa.
Non so che dire perché non mi sono mai avventurato nel multiplayer, d'altra parte l'esosità della richiesta di risorse è una costante del giorno d'oggi con giochi sempre meno ottimizzati (chi ha detto Crysis?): mi vengono in mente giochi come GTA che non pochi problemi ha dato o anche giochi senza troppe pretese come Flat Out, pesanti come mattoni. Almeno dalla parte di SC c'è il fatto che sono disponibili mappe enormi e tonnellate di unità pensanti contemporaneamente.
Poi, ovviamente, ogni opinione è rispettabile ma preferisco dover restaurare il mio sistema per un gioco che abbia un elevato replay value sia in single che in multi che non qualcosa che, una volta terminato (magari in 5 ore) non mi dia alcuno stimolo di rimettere il cd/dvd nel lettore.
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2009, 14:23
Scaffale.
Supreme Commander 1 era un giochino tanto ambizioso quanto ingiocabile per i sistemi di 2 anni fa. Le partite multiplayer andavano bene per 20 - 25 minuti, poi tutto crollava a 3-4 fps quando centinaia di unità entravano in campo.
Credo fosse il primo gioco strategico in cui, entrando in una partita online, ti chiedessero quale CPU e quanta ram avevi anzichè sapere se eri bravo o meno, prima di decidere se iniziare la partita...
Sono già stato fregato una volta, complice la piccola nota sul retro della scatola che diceva "Guarda che i requisiti consigliati vanno bene solo per partite ridicole (2 vs 2) su mappe medie" ed i consigliati riguardavano processore 3 Ghz, 1 Gb ram, 10 GB Hard Disk, Scheda video con 256 mb di ram, connessione a Internet ad alta velocità. Mica poco, per 2 anni fa.
Non intendo cambiare PC per giocare ad un gioco che sarà giocabile tra 2 anni circa.
Sì, lascialo sullo scaffale, così lo prendo io :)
a molti il primo è piaciuto moltissimo, a me personalmente no, troppo lento e macchinoso per i miei gusti, e veramente troppo poco intuitivo
con le unità che nn hanno una formazione e vanno a velocità diverse e soprattutto per muoversi ci mettono 150mila anni : |
caro bastava premere il tasto destro per scorrere i modi di disporle e premere alt e poi il mouse per farle avanzare combatte e con la modalità ingaggia quello che incontri...questo titolo non è dedicato a chi si scoccia persino di sentire i tutoril...cioè diamine ma con che coraggio posti? e te saresti uno che gioca agli RTS:ciapet:
Scaffale.
Supreme Commander 1 era un giochino tanto ambizioso quanto ingiocabile per i sistemi di 2 anni fa. Le partite multiplayer andavano bene per 20 - 25 minuti, poi tutto crollava a 3-4 fps quando centinaia di unità entravano in campo.
Credo fosse il primo gioco strategico in cui, entrando in una partita online, ti chiedessero quale CPU e quanta ram avevi anzichè sapere se eri bravo o meno, prima di decidere se iniziare la partita...
Sono già stato fregato una volta, complice la piccola nota sul retro della scatola che diceva "Guarda che i requisiti consigliati vanno bene solo per partite ridicole (2 vs 2) su mappe medie" ed i consigliati riguardavano processore 3 Ghz, 1 Gb ram, 10 GB Hard Disk, Scheda video con 256 mb di ram, connessione a Internet ad alta velocità. Mica poco, per 2 anni fa.
Non intendo cambiare PC per giocare ad un gioco che sarà giocabile tra 2 anni circa.
i requisiti per pc sono fasulli per tutti i giochi...TUTTI uno che gioca per pc lo sa bene...scaffale?scaffale!?
tu vuoi mettere sullo scaffale un gioco che ha ridefinito finalmente in maniera concreta la concezione di rts da ageofempire??!!
tutti i giochi quando giochi online ti chiedono la configurazione...TUTTI DA COD A I C&C!
Si vede che te non giochi molto online eh?^^?
Questo gioc è pesante almeno un dual core ci vuole meglio se prossimo ai 2.7ghz minimo...un quad regala pochi frame in più...la vga è abbastanza inutile averla pompatissima è il reparto cpu che muore in questo gioco ma del resto 1000aia di unità su mappe di 80kx80km pretendono molto a giusta ragione
Sì, lascialo sullo scaffale, così lo prendo io :)
QUOTO
entanglement
19-11-2009, 14:58
tra l'altro mi sembra che neanche la versione per xbox360 fosse questo capolavoro di conversione
http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/supremecommander?q=supreme%20commander
tra l'altro mi sembra che neanche la versione per xbox360 fosse questo capolavoro di conversione
http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/supremecommander?q=supreme%20commander
LEVIAMO il neanche...la versione PC è un CAPOLAVORO...semmai la versione xbox è orrenda...sistema di controllo ridicolo telecamere con iquadrature non llibere, cap unit diminuito e niente aa per non parlare della grafica segata...vomito insomma:D
questo è un gioco per pc...lasciamo alle console i giochi per console:oink:
entanglement
19-11-2009, 15:09
LEVIAMO il neanche...la versione PC è un CAPOLAVORO...semmai la versione xbox è orrenda...sistema di controllo ridicolo telecamere con iquadrature non llibere, cap unit diminuito e niente aa per non parlare della grafica segata...vomito insomma:D
questo è un gioco per pc...lasciamo alle console i giochi per console:oink:
la versione PC era troppo pesante per i sistemi dell'epoca. c'è da dire che così come col vecchio total annihilation, di patch in patch (e ancora di più con forged alliance :D) le prestazioni sono migliorate tangibilmente. e ci gioco ancora oggi eh :D :D
ma out of the box faceva gran cagare. questo è innegabile :read:
la versione PC era troppo pesante per i sistemi dell'epoca. c'è da dire che così come col vecchio total annihilation, di patch in patch (e ancora di più con forged alliance :D) le prestazioni sono migliorate tangibilmente. e ci gioco ancora oggi eh :D :D
ma out of the box faceva gran cagare. questo è innegabile :read:
come il 70% dei titoli...oramai fanno minimo un 500mb di patch:doh: per ogni stramaledetto titolo uscito INCOMPLETO:muro:
però se dobbiamo fare commenti su come i giochi sono usciti male non la smetteremo più di demolire giochi;)
non faceva cagare aveva dei bug e dei problemi ampiamenti risolti...supreme commander con tutte le aptch è un gioco DIVINO...FORGED ALLIANCE ha il emrito di aver alleggerito molto l' oneroso compito di far quadrare l' economia facendo velocizzare almeno di un x3 il rtimo della partita
da questo nuovo titolo mi apsetto un ulteriore velocità del ritmo di gioco.
LEVIAMO il neanche...la versione PC è un CAPOLAVORO...semmai la versione xbox è orrenda...sistema di controllo ridicolo telecamere con iquadrature non llibere, cap unit diminuito e niente aa per non parlare della grafica segata...vomito insomma:D
questo è un gioco per pc...lasciamo alle console i giochi per console:oink:
Che io sappia la versione per x-box aveva più che altro dei cali di frame-rate tali da renderlo ingiocabile. Comunque se è vero che le mappe saranno un po' meno ampie e più tecniche il gioco ne guadagnerà senz'altro.
entanglement
19-11-2009, 15:31
come il 70% dei titoli...oramai fanno minimo un 500mb di patch:doh: per ogni stramaledetto titolo uscito INCOMPLETO:muro:
però se dobbiamo fare commenti su come i giochi sono usciti male non la smetteremo più di demolire giochi;)
non faceva cagare aveva dei bug e dei problemi ampiamenti risolti...supreme commander con tutte le aptch è un gioco DIVINO...FORGED ALLIANCE ha il emrito di aver alleggerito molto l' oneroso compito di far quadrare l' economia facendo velocizzare almeno di un x3 il rtimo della partita
da questo nuovo titolo mi apsetto un ulteriore velocità del ritmo di gioco.
out of the box burnout paradise era (è) una gran figata :O
i call of duty anche, sf4 anche
si ho letto che le mappe saranno ridimensionate ma senza ridurle a quelle di n rts classico, sul cap unit credo sarà sempre esagerato.
Però dicono di aver ottimizzato molto per avere una grafica migliore con le stesse risorse hardware del precendente...quindi sarà sempre un mattone ma migliore graficmanete.
notevole invece la decisione dell' albero tecnologico della ricerche con l' abolizione dei tech level t1 t2 t3 t4(sperimentale) saranno rimossi esisteranno solo rami di ricerca da approfondire a vari livelli e separatamente...inoltre notevole il fatto che finalmente le unità miglioreranno tutte...spesso nel vecchio supcom ti ritrovavi con 100aia di cari T1 passavia a t2 ma loro rimanevan t1...stavolta se uno avrà 100 carri t1 potra migliorarli pagando il giusto e convertendoli in t2! questo smorzerà di molto i tempi di gioco a mio avviso e sopratutto si useranno di più le sperimentali che saranno tantissime divise in sperimentali minori e maggiori...in totale mi pare di aver capito che saranno 24:eek:
le minori saranno poco più di unità t3 molto evolute e saranno "economiche" le maggiori saranno mostri sacri di potenza e di costo capaci di fronteggiare da sole intere armate...probabilmente le sperimentali maggiori saranno molto più potenti in realzione delle t4(sperimentali) di supremecommander I
io personalmente spero amplino ancora di più l' aspetto navalee e che permettano di costruire anche sull' acqua o anche meglio sotto l' acqua!
out of the box burnout paradise era (è) una gran figata :O
i call of duty anche, sf4 anche
ho detto 70% dei titoli fanno cagare out of box...è una percentuale parziale non la totalità non facciamo esempi ad capam ^^
Uhm, abolire proprio i vari livelli mi pare un po' un azzardo, pur se già con gli edifici si assisteva alla loro evolizione a tech superiore. M'intriga la possibilità di customizzazione degli equipaggiamenti, anche se sono curioso di vederne l'applicazione pratica: non è nulla di originale ma amplia il gameplay senza aumentare in modo spropositato il numero di unità. Per fare un esempio sul vecchio TA gli aerei da caccia potevano sparare alle unità di terra: facevano poco danno ma capitava di riuscirci ad affondare un incrociatore se necessario mentre non avevo messo da parte abbastanza metallo per costruire una torretta d'artiglieria; se fosse possibile scegliere di montare su un caccia T1 un missile aria-aria ed uno aria-terra anziché due aria-aria si potrebbe tranquillamente avere una forza flessibile per i primi minuti di gioco.
e però stai attento le unità multiruolo sono fantastiche ma aumentano troppo certe volte la microgestione...cioè se aggiungono un tasto con abilità speciali o switch particolare ad ogni tipo di unità diventa igestibile se consideri 1000unità:eek:
se 3-4tipi di unità sono multiruolo ok. ma non di più per razza.
io spero più che altro nella creazione modulare stile eart2150 dove creavi tu i progetti di carri(che so corpo a con cannone gauss o corpo a con torretta aa)...però non credo lo facciano così. Invece credo di più che scegliendo determinate strade nel albero tecnologico alcune uità cambino in maniera diversa...tipo ramo a tutti i carri hanno 2 canne mentre ramo b tutti i carri hanno armatura potenziata.
non rendono modulari le unità ma rendono modulare l' albero delle tecnologie in poche parole.
il supreme commander sarà notevolmente più supreme potrà essere sul serio personalizzato molto in modo da avere commander d' attacco con artiglierie cannoni gauss e jetpack!si proprio getpack! oppure ottimi commander da supporto di 2° linea...credo molto in questo gioco e personalmente chris taylor lo reputo una persona che al di là dei guadagni(comunque ci pensa perchè per lui è un lavoro) è davvero convinto di quel che produce sempre
Niophebus
19-11-2009, 16:44
LEVIAMO il neanche...la versione PC è un CAPOLAVORO...semmai la versione xbox è orrenda...sistema di controllo ridicolo telecamere con iquadrature non llibere, cap unit diminuito e niente aa per non parlare della grafica segata...vomito insomma:D
questo è un gioco per pc...lasciamo alle console i giochi per console:oink:
Un capolavoro? Certo, un capolavoro di fallimento. L'esempio emblematico di come NON si deve gestire il marketing di un gioco. :asd:
Era un gioco dalle grandi aspettative, innovativo per certi aspetti, che poi hanno comprato in quattro gatti (ai tempi le statistiche di vendite rasentavano il ridicolo).
Troppi bug, partite anche in 1vs1 lunghe quanto la lettura dei Promessi Sposi, esosità abnorme in termini hardware...etc.etc. E' un gioco uscito incompleto che ha lasciato l'amaro in bocca al 90% di chi voleva acquistarlo.
Uscite patch infinite (anche in MB... :asd: ) per correggerlo e gioco che ha raggiunto la piena maturità solo dopo l'espansione... ma ormai la frittata era fatta e pochi hanno avuto il coraggio di comprarlo.
Risultato? La Gas Powered e quel fenomeno di Tyler sono quasi finiti sul lastrico e il gioco, se non ricordo male, non è mai entrato nemmeno nelle classifiche di vendita. Un anno dopo hanno dovuto licenziare metà del team di sviluppo con la causale "Riassetto interno"... :mc:
Questo SupCom 2 sarà un capolavoro? Io lo spero, ma una cosa è certa: o mi propongono una demo almeno un mese prima dell'uscita, che posso valutare con tutta calma, oppure questo gioco rimarrà dov'è per un bel pezzo.
Il problema con Tyler (e con la Gas Powered) è che qualsiasi cosa ha toccato negli ultimi 5 anni, l'ha trasformata in un fallimento epocale.
Emmhh... qualcuno ha parlato di Demigod? :fiufiu:
P.S.
Due settimane dall'uscita del primo SupCom, commento di Tyler: "Abbiamo creato un gioco che vuole diventare lo standard e il punto di riferimento degli RTS per i prossimi 2 anni"... Beh, in qualche modo lo è diventato, ma non come sperava lui! :asd: Anche considerando che solo 5 (cinque) mesi prima era uscito un giochillo chiamato Company of Heroes, che sull'aspetto vendite e comunità online, l'ha disintegrato... Un giochillo fatto quasi per caso dalla Relic per testare il nuovo motore grafico.
hedgefox
19-11-2009, 16:50
Spike88, non vedo cosa abbia ridefinito Supreme Commander... me lo spieghi? Stiamo parlando di un gioco che non ha ridefinito proprio un bel niente... nessun altro gioco ha preso mappe esageratamente grandi ed un gran numero di unità sullo schermo, a volte anonime tra loro. Vuoi parlare di "ridefinire"? Guarda C&C e Starcraft, i paragoni che devi fare sono con loro.
Tutti gli RTS degni di tale nome fanno controllare tante unità (in SupCom si parla di TROPPE unità), ognuna utile in qualche ruolo e spesso con qualche abilità da attivare. Se ci fosse da micrare parecchio in Supreme Commander durante l'inizio e la metà della partita si impazzirebbe, è un gioco che si basa troppo sul macromanagement (e anche per questo, non ha ridefinito molto gli standard, non credi?).
Io gioco online da più tempo di te... fidati ;) se proprio vogliamo andare col lanternino, fare il paragone tra "i giochi richiedono la configurazione quando giochi online" e "Tu non giochi molto online" non ha assolutamente senso...
Ho lo stesso PC da diversi anni ma ho giocato tranquillamente e senza problemi online a giochi di vario tipo, da WoW a C&C3 + espansione a Left 4 Dead a Battleforge. Grafica al massimo? Quando devo la abbasso, se serve a migliorare le prestazioni (e comunque anche mettendo SupCom a basso dettaglio, era ingiocabile online).
Visto che parli di requisiti, dimmi chi aveva a febbraio 2007 dual / quad core e PC capaci di far girare SupCom. 10% dei giocatori? 20%? 30%? Tu avevi un PC capace di farlo girare al 100% due anni e mezzo fa? Il gioco lo pagavi il 100% del suo valore nel negozio o una percentuale, se non potevi usarlo al pieno?
Concludo dicendo: io lo lascio sullo scaffale, voi spendeteci pure i vostri 45 -50 euro per comprare un gioco che non potrete usare se non al 30 %- 50% delle sue potenzialità (eccetto rari casi di giocatori che vogliono il sistema super aggiornato, perchè loro possono o perchè può il loro papà :P) Se proprio vorrò, lo prenderò quando sarà allegato alle riviste, almeno sono sicuro che allora avrò un PC capace di farlo girare :)
Niophebus
19-11-2009, 16:55
Beh, io non sono radicale come hedgefox, però non posso che concordare con lui su tanti aspetti.
Ripeto, è uscito a febbraio 2007 e nemmeno la prima settimana di lancio ha superato le vendite parziali di Company of Heroes, uscito cinque mesi prima... :asd:
Io sono curioso di vedere come va a finire; se hanno fatto tesoro degli errori sarà un gran gioco. Ma permettetemi una considerazione: qui io non critico la bontà delle idee alla base, critico chi lo produce.
Tyler per me doveva andare a coltivare i campi già da un pezzo. :rolleyes:
mirkonorroz
19-11-2009, 17:12
A me il primo piace; l'ho preso da poco a 10€ e gioco solo in schermaglia con la cpu. Mi piacciono le partite lunghe 2 ore e passa, dove mi faccio per un bel pezzo i fatti miei senza che arrivi subito l'avversario a rompere :) (probabilmente sono una schiappa e non mi azzarderei a giocare online).
Piuttosto... mi preoccupa la grafica di quegli screenshots o.O
Un capolavoro? Certo, un capolavoro di fallimento. L'esempio emblematico di come NON si deve gestire il marketing di un gioco. :asd:
Era un gioco dalle grandi aspettative, innovativo per certi aspetti, che poi hanno comprato in quattro gatti (ai tempi le statistiche di vendite rasentavano il ridicolo).
Troppi bug, partite anche in 1vs1 lunghe quanto la lettura dei Promessi Sposi, esosità abnorme in termini hardware...etc.etc. E' un gioco uscito incompleto che ha lasciato l'amaro in bocca al 90% di chi voleva acquistarlo.
Uscite patch infinite (anche in MB... :asd: ) per correggerlo e gioco che ha raggiunto la piena maturità solo dopo l'espansione... ma ormai la frittata era fatta e pochi hanno avuto il coraggio di comprarlo.
Risultato? La Gas Powered e quel fenomeno di Tyler sono quasi finiti sul lastrico e il gioco, se non ricordo male, non è mai entrato nemmeno nelle classifiche di vendita. Un anno dopo hanno dovuto licenziare metà del team di sviluppo con la causale "Riassetto interno"... :mc:
Questo SupCom 2 sarà un capolavoro? Io lo spero, ma una cosa è certa: o mi propongono una demo almeno un mese prima dell'uscita, che posso valutare con tutta calma, oppure questo gioco rimarrà dov'è per un bel pezzo.
Il problema con Tyler (e con la Gas Powered) è che qualsiasi cosa ha toccato negli ultimi 5 anni, l'ha trasformata in un fallimento epocale.
Emmhh... qualcuno ha parlato di Demigod? :fiufiu:
P.S.
Due settimane dall'uscita del primo SupCom, commento di Tyler: "Abbiamo creato un gioco che vuole diventare lo standard e il punto di riferimento degli RTS per i prossimi 2 anni"... Beh, in qualche modo lo è diventato, ma non come sperava lui! :asd: Anche considerando che solo 5 (cinque) mesi prima era uscito un giochillo chiamato Company of Heroes, che sull'aspetto vendite e comunità online, l'ha disintegrato... Un giochillo fatto quasi per caso dalla Relic per testare il nuovo motore grafico.
lo stile di company of heroes non è nemmeno lontanamente paragonabile sono giochi con un impronta assolutamente diversa...CoH è ottimo come lo è stato DoW(il primo) come lo è stato warcraftIII come lo è stato age of empires II, come lo è stato Dune coem lo è stato starcraft come lo ès tato shogun total war e rometotalwar... perchè ogni volta apragoniamo però questi mostri sacri fra loro quando sono cose totalmente diverse, modi di giocare ed intendere gli rts così profondamente differenti??!
supreme commander non ha termini di paragone perchè è rivoluzionario e continuerà ad esserlo nel 2 capitolo.
un gioco lontamente paragonabile a suprem commander è sins of solar empire un gioco che su questa board non ha nemmeno un topic ufficiale e a cui italiani non gicoano manco a pagarli(salvo rari casi) un gioco che è al primo posto delle classifiche amercane e che ha la scla e dalcuni spunti di supreme commander.
chris taylor ogni cosa che ha toccato lo ha tramutata in un fallimento?! ma tu non stai bene forse demigod è un successo la grossa pecca di quel gioco è stato un cattivo supporto alle partite online che eran davvero istabilissime ma il gioco è fantastico...adesso la piattaforma di gioco online è molto meglio ed è più stabile finalmente si possono finire le partite iniziate pe bene.
il problem a di suprmee commander in passato all' inizo è stata gpgnet che non cordinava bene le partite online.
sono questi stati alcuni dei responsabili non del non sucesso am del tardo sucesso....perchè alla fine il suo posto nell' olimpo lo ha trovato e oggi viene citato negli annali...non ci si dimenticherà di supcom e non coem esempio negatio ma come svolta.
Tu mi vieni a parlare di pesantezza pesantezza^^?????
un gioco che offre qullo che ha offerto supcom come minimo doveva pretedere tanto...è un discorso che non tiene il tuo sul mondo pc è sempre stato così hardware poco sfruttato lo dovresti sapere benissimo
ING SIOTO CHE SFIDO A DICHIARARE NON AUTOREVOLE CHISSA' COEM MAI GLI HA DATO QUASI 9!
http://pc.ign.com/articles/765/765601p3.html
E QUI CI TROVI I VOTI DI DOZZINE DI VOTI DEI PIU' AUTOREVOLI CRITICI DI VIDEOGAMES...CHISSA PERCHE' TUTTI A DARGLI OTTIMI VOTI E A CLASSIFICARLO COME ECCEZIONALE E RIVOLUZIONARIO...DOBBIAMO SENTIRE LORO E QUELLI CHE GIOCANO AGLI RTS COME ME O TE CHE DIMOSTRI SOLO DI NON CONSOCERE I FATTI? .\ /.
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/supremecommander
E QUI STESSE FONTI SEMPRE INTERNAZIONALI RICONFERMANO LA BONTA' E LA RIVOLUZIONE APPORTATA DA SUPCOM FORGED ALLIANCE:
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/supremecommanderforgedalliance?q=FORGED%20ALLIANCE
E QUI SEMPRE DA MEZZO MONDO OTTIME CONSIDERAZIONI ANCHE PER DEMIGOD
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/demigod?q=DEMIGOD
alcuni hanno dato solo 50 abbassando tantissima la media(ricca di 90) a causa appunto dei bug delle parttie online che affliggevano il gioco la prima settimana dall' uscità
io non ti presento aria...ma dati...vuoi davvero che cerco i dati di vendita?
VUOI DAVVERO?
Spike88, non vedo cosa abbia ridefinito Supreme Commander... me lo spieghi? Stiamo parlando di un gioco che non ha ridefinito proprio un bel niente... nessun altro gioco ha preso mappe esageratamente grandi ed un gran numero di unità sullo schermo, a volte anonime tra loro. Vuoi parlare di "ridefinire"? Guarda C&C e Starcraft, i paragoni che devi fare sono con loro.
Tutti gli RTS degni di tale nome fanno controllare tante unità (in SupCom si parla di TROPPE unità), ognuna utile in qualche ruolo e spesso con qualche abilità da attivare. Se ci fosse da micrare parecchio in Supreme Commander durante l'inizio e la metà della partita si impazzirebbe, è un gioco che si basa troppo sul macromanagement (e anche per questo, non ha ridefinito molto gli standard, non credi?).
Io gioco online da più tempo di te... fidati ;) se proprio vogliamo andare col lanternino, fare il paragone tra "i giochi richiedono la configurazione quando giochi online" e "Tu non giochi molto online" non ha assolutamente senso...
Ho lo stesso PC da diversi anni ma ho giocato tranquillamente e senza problemi online a giochi di vario tipo, da WoW a C&C3 + espansione a Left 4 Dead a Battleforge. Grafica al massimo? Quando devo la abbasso, se serve a migliorare le prestazioni (e comunque anche mettendo SupCom a basso dettaglio, era ingiocabile online).
Visto che parli di requisiti, dimmi chi aveva a febbraio 2007 dual / quad core e PC capaci di far girare SupCom. 10% dei giocatori? 20%? 30%? Tu avevi un PC capace di farlo girare al 100% due anni e mezzo fa? Il gioco lo pagavi il 100% del suo valore nel negozio o una percentuale, se non potevi usarlo al pieno?
Concludo dicendo: io lo lascio sullo scaffale, voi spendeteci pure i vostri 45 -50 euro per comprare un gioco che non potrete usare se non al 30 %- 50% delle sue potenzialità (eccetto rari casi di giocatori che vogliono il sistema super aggiornato, perchè loro possono o perchè può il loro papà :P) Se proprio vorrò, lo prenderò quando sarà allegato alle riviste, almeno sono sicuro che allora avrò un PC capace di farlo girare :)
onestamente non mi importa che giochi da più anni di me...potresti anche essere un giocatore medio che resta attaccato a sterili considerazioni radicate piuttosto passate prive di contesto oggigiorno no?
io che ne sò o forse hai capito un pò come le cose si sviluppano visto che hai vasta esperienza...cioè io non ti conosco quindi evita di dire io son vecchio son saggio senti cosa ti dico e fidati;)
Guarda C&C e Starcraft sono stati i mie primi giochi...da quando sono usciti loro il panorama non è mai cambiato un pò è mutato con il primo dawn of war e CoH per l' introduzione dei punti di comando ecc ecc...ma di fatto nulla si è mosso red alert la saga di C&C il nuovo starcraft II sono tutti fotocopie di uns istema vecchio ma buono...supreme commander non si può paragonare a quel sistema perchè è qualcosa nuovo un economia delicata il cosncetto di guerra di informazione e distanza e di scale reali con numeri relai...mappe anonime???ma che ti aspettavi i fuocherelli con i villaggi di warcraftIII?
supcome offre ctne montuose strettorie istimi di terra lachi mari enormi..tattica! coordinazione e lotta per i punti di risorse migliori.
Io ho da sempre il pc che vedi nella configurazione game ring nl mio profilo xfire(basta che clicchi) apparte la VGA...all' epoca avevo la 1950xt poi passato alla 8800gt(con cui ho giocato principalmente il titolo in questione)
e poi la 4870
ma il resto del pc c' è sempre stato.
ripeto la pesantezza è ininfluente dalla giocabilità e dalla rivoluzione apportata da questo titolo.
tu quindi ti diverti a giocare ale fotocopie...C&C3...mhhh...a me piace molto ho sempre amato la saga...ma lo compro più per affezione che per la qualità...si bella la grafica gli intermezzi e la storia ma è pappa riscladata da 11annetti direi.
Io lo prendo al day one:
1) mi ha convinto il 1 e FA perciò sono fiducioso per il seguito
2) Io credo in chris taylor...in passato gli hanno segato le gambe altri...non è stato lui a mandare giù o creare ritardi ad alcuni titoli
3) le nuove scelte di questo supcom sembrano molto interessanti...mi glio solo informare una ltro pò percchè non vorrei trovarmi fra le mani un non-supcom però mi convincono
4)personalmente so che la giocabilità la sfrutterò fin da subito la grafica verrà forse al maximo al prossimo cambio vga o procio...è da tempo che penso di tornare nvidia e prendermi un beneamato q6600..kissà.
scusate ragazzi ma come si mettono i video di youtube nei post ho provato di tutto tag compresi ma niente soluzioni vorrei psotare video di supcom
bollicina31
19-11-2009, 18:59
Io invece spero che non ci limiteranno la grafica al motore della x360, senò che cavolo le fanno a fare ste schede nuove da 600€ dx11???
speriamo che richieda meno potenza di cpu, adesso anche con un i7 in modalità schermaglia 4v4 e unit cap 500 è impossibile da giocare e 5min reali diventano 50. se questo problema è risolto sicuro che lo prenderò altrimenti scaffale.
per chi dice che il gioco è noioso dipende dai gusti, inoltre una volta che impari come gestire l'economia sei il migliore. vedi Brainsteel o TAG_ROCK
3d aspettando supcom 2 in lavorazione:
se avete fonti di immagini nuove ed info fatemelo sapere...ho un pò di video da prendere da games trailer e da youtube ma scusate come si inserisce l' anteprima? itag non funzionano.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089962
mah..anche l'1 mi era parso un bel gioco e mi aveva iperentusuasmato, salvo poi annoiarmi troppo in fretta
mah, sul mio vecchio Core2 duo e6750 con geffo 7900gtx girava benone nel 2007...
Niophebus
20-11-2009, 10:34
lo stile di company of heroes non è nemmeno lontanamente paragonabile sono giochi con un impronta assolutamente diversa...CoH è ottimo come lo è stato DoW(il primo) come lo è stato warcraftIII come lo è stato age of empires II, come lo è stato Dune coem lo è stato starcraft come lo ès tato shogun total war e rometotalwar... perchè ogni volta apragoniamo però questi mostri sacri fra loro quando sono cose totalmente diverse, modi di giocare ed intendere gli rts così profondamente differenti??!
Inutile parlare con un fanboy, perchè un mulo sarebbe più ricettivo. :rolleyes:
Non centrano niente i paragoni sul gameplay dei due giochi. Si parlava di statistiche di vendita. E un gioco che è stato acclamato come rivoluzionario, è stato fatto a pezzi da un altro, uscito in sordina cinque mesi prima.
QUESTI sono i fatti; non certo le argomentazioni radicali bertinottiane che tu adduci...
supreme commander non ha termini di paragone perchè è rivoluzionario e continuerà ad esserlo nel 2 capitolo.
un gioco lontamente paragonabile a suprem commander è sins of solar empire un gioco che su questa board non ha nemmeno un topic ufficiale e a cui italiani non gicoano manco a pagarli(salvo rari casi) un gioco che è al primo posto delle classifiche amercane e che ha la scla e dalcuni spunti di supreme commander.
Se avessi posto attenzione al mio post, senza farti accecare dal fanboismo, avresti letto che anch'io dico che per certi versi è stato innovativo.
Ma l'innovazione, senza intelligenza non conta niente. E nell'aspetto marketing, alla GasPowered di sale in zucca ne manca anche troppo... :asd:
chris taylor ogni cosa che ha toccato lo ha tramutata in un fallimento?! ma tu non stai bene forse demigod è un successo la grossa pecca di quel gioco è stato un cattivo supporto alle partite online che eran davvero istabilissime ma il gioco è fantastico...adesso la piattaforma di gioco online è molto meglio ed è più stabile finalmente si possono finire le partite iniziate pe bene.
E un bel chissenefrega, ce lo mettiamo? E' risaputo (ti invito a documentarti online) che il successo di un gioco si valuta nel primo mese di vendite. Se il gioco non vende bene in questo periodo, molto difficilmente riuscirà a recuperare. Vogliamo vedere quanti giocatori ha online ORA Demigod, uscito ad aprile? Bene, detto fatto: la ladder ne conta 37.935, che sicuramente non saranno tutti attivi. Visto che ti piace puntualizzare sull'aria fritta, prendiamo un gioco equivalente, ovvero stessa tipologia, stesso gameplay, stesso stile. Mmhh... prendiamo un Heroes of Newerth che è ancora in beta? Andando a vedere la ladder ufficale, si legge un bel 269530. Anche togliendo quelli non attivi (percentuale minore visto che è una beta), siamo comunque quasi ad otto volte tanto. A casa mia, o a casa di un qualsiasi commerciale, questo è indice di FALLIMENTO.
Per la cronaca: la ladder complessiva di Supcom e Forged Alliance dice 57678 giocatori TOTALI (quindi compresi anche quelli non più attivi). E beh, dopo quasi tre anni è un ottimo risultato! :doh:
il problem a di suprmee commander in passato all' inizo è stata gpgnet che non cordinava bene le partite online.
sono questi stati alcuni dei responsabili non del non sucesso am del tardo sucesso....perchè alla fine il suo posto nell' olimpo lo ha trovato e oggi viene citato negli annali...non ci si dimenticherà di supcom e non coem esempio negatio ma come svolta.
Tu mi vieni a parlare di pesantezza pesantezza^^?????
un gioco che offre qullo che ha offerto supcom come minimo doveva pretedere tanto...è un discorso che non tiene il tuo sul mondo pc è sempre stato così hardware poco sfruttato lo dovresti sapere benissimo
Olimpo? Olimpo de che? L'olimpo delle barzellette sicuramente... :asd:
Un gioco deve essere funzionale anche al panorama dei giocatori; se mi fai uscire un gioco che richiede un computer atomico, 'sti cazzi! Chi lo compra? E difatti è quello che è successo... :rolleyes:
E comunque: tardo successo non è un concetto applicabile, sorry. E' pura accademia linguistica. Dopo 6 settimane dall'uscita SupCom era gà trovabile in versione economica; dopo meno di un anno era in vendita in edicola a prezzo budget... :asd:
ING SIOTO CHE SFIDO A DICHIARARE NON AUTOREVOLE CHISSA' COEM MAI GLI HA DATO QUASI 9!
http://pc.ign.com/articles/765/765601p3.html
E QUI CI TROVI I VOTI DI DOZZINE DI VOTI DEI PIU' AUTOREVOLI CRITICI DI VIDEOGAMES...CHISSA PERCHE' TUTTI A DARGLI OTTIMI VOTI E A CLASSIFICARLO COME ECCEZIONALE E RIVOLUZIONARIO...DOBBIAMO SENTIRE LORO E QUELLI CHE GIOCANO AGLI RTS COME ME O TE CHE DIMOSTRI SOLO DI NON CONSOCERE I FATTI? .\ /.
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/supremecommander
E QUI STESSE FONTI SEMPRE INTERNAZIONALI RICONFERMANO LA BONTA' E LA RIVOLUZIONE APPORTATA DA SUPCOM FORGED ALLIANCE:
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/supremecommanderforgedalliance?q=FORGED%20ALLIANCE
E QUI SEMPRE DA MEZZO MONDO OTTIME CONSIDERAZIONI ANCHE PER DEMIGOD
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/demigod?q=DEMIGOD
alcuni hanno dato solo 50 abbassando tantissima la media(ricca di 90) a causa appunto dei bug delle parttie online che affliggevano il gioco la prima settimana dall' uscità
Miseria, e dici poco! :asd:
Anche DOW 2 ha preso voti allucinanti, ma ora, dopo nemmeno 10 mesi, trovi sì e no 10000 giocatori online. E comunque se ti atteggi a grande esperto di videogiochi, ma ti affidi ancora alle votazioni delle recensioni per supportare le tue argomentazioni (molto povere sottolinerei), direi che di questo mercato ci hai capito ben poco. :rolleyes:
io non ti presento aria...ma dati...vuoi davvero che cerco i dati di vendita?
VUOI DAVVERO?
Trovali e vediamo se hai il coraggio di postarli. Nessuno dice che ORA non sia un bel gioco; quello che si dice è che ai tempi faceva proprio schifo. L'adesso non conta più a distanza di tre anni...
A te il gioco piace? Bene! Sono contento per te. Ma non venire qui a fare proselitismo spiccio per cercare di convincere chi non è d'accordo. Perchè caschi molto male.
Ti chiederai: ma perchè tutta questa acredine nei confronti di Supcom 2? Perchè il primo l'ho aspettato per un anno. Credevo molto in quel gioco e quando è uscito, è stato solo una delusione. Ergo, a scatola chiusa non se ne parla; prima aspetto le recensioni degli utenti e le loro impressioni sui vari forum e poi ne valuterò l'acquisto.
mah, sul mio vecchio Core2 duo e6750 con geffo 7900gtx girava benone nel 2007...
:muro:
Ora tu però mi dici quanti, a febbraio 2007, avevano un core Duo di quella potenza. Quanti invece viaggiavano ancora con un single core.
SupCom è nato male; è stato fatto uscire con arroganza perchè si pensava di aver creato l'RTS definitivo, fregandosene altamente delle esigenze dei giocatori. Si è ragionato in maniera stupida e, ripeto, arrogante; si pensava di avere tra le mani qualcosa che avrebbe costretto i giocatori ad upgradare il pc. Ma quanti potevano permetterselo? Diciamo...mmmhh... un 10/15% del totale?
Tyler ha sempre avuto buone idee, ma non ha le capacità per gestire un'azienda. E' un ottimo designer, ma in quanto ad essere un manager...beh... non ci arriva proprio. :asd:
Trovali e vediamo se hai il coraggio di postarli. Nessuno dice che ORA non sia un bel gioco; quello che si dice è che ai tempi faceva proprio schifo. L'adesso non conta più a distanza di tre anni...
:muro:
Ora tu però mi dici quanti, a febbraio 2007, avevano un core Duo di quella potenza. Quanti invece viaggiavano ancora con un single core.
SupCom è nato male; è stato fatto uscire con arroganza perchè si pensava di aver creato l'RTS definitivo, fregandosene altamente delle esigenze dei giocatori. Si è ragionato in maniera stupida e, ripeto, arrogante; si pensava di avere tra le mani qualcosa che avrebbe costretto i giocatori ad upgradare il pc. Ma quanti potevano permetterselo? Diciamo...mmmhh... un 10/15% del totale?
Tyler ha sempre avuto buone idee, ma non ha le capacità per gestire un'azienda. E' un ottimo designer, ma in quanto ad essere un manager...beh... non ci arriva proprio. :asd:
Ti quoto. Se si pensa che il mercato dei giochi su PC è già di per sé una nicchia e gli RTS sono una nicchia nella nicchia, effettivamente Tyler e il suo staff hanno peccato di presunzione. Se fosse stato uno sparatutto il discorso sarebbe stato diverso: ricordate a suo tempo DOOM3 che costrinse un mucchio di gente a cambiare scheda video nonostante non fosse poi un gran gioco, per quanto graficamente avanzato? E la corsa all'ultimo frame per Crysis? La differenza è che SC in molti casi avrebbe richiesto non solo una scheda video nuova, ma anche il processore e quindi un sistema tutto nuovo dalla A alla Z :muro: .
Io il gioco l'ho apprezzato e lo apprezzo tuttora, era veramente quello che aspettavo dopo TA, ma me lo sono preso quasi un anno dopo l'uscita quando assieme all'espansione costava 25 euro su play (e nel frattempo m'ero rifatto il pc) e quindi mi immagino quale potenziale mercato (e quali potenziali guadagni) si sono persi. Tanto più che la versione per X-Box, che avrebbe dovuto rappresentare una testa di ponte definitiva per gli RTS su console, pur disponendo di un ottimo sistema di controllo e delle stesse features della versione PC, è stata stroncata proprio per l'impossibilità di giocarci a causa di crolli verticali del framerate quando la gente si compra la console proprio per evitarsi sbattimenti nell'installazione dei giochi e nell'upgrade dell'hardware avendo la certezza (quasi) matematica che il gioco che viene venduto è sicuramente giocabile.
Skydancer
20-11-2009, 11:55
Sinceramente, da giocatore di supcom online, posso dirvi che le partite in mappe di dimensione non esagerata non superano i 20-30 minuti l'una. Le partite durano tanto solo inizialmente quando non si sa bene cosa fare, dopo un paio di settimane pero' diventa tutto più immediato. Per quanto riguarda la differenza tra approccio macro e micro, non vedo cosa ci sia di male nel macro, semplicemente si gioca in modo diverso e più rilassato. Per esempio per giocare bene a starcraft devi essere un cliccatore pazzo, per giocare bene a supcom non è necessario fare più di 60-70 APM invece, e conta di più il posizionamento delle unità e le caratteristiche intrinseche di ognuna per ottenere risultati significativi. In definitiva starcraft è meno complesso ma è divertente se vuoi giocare furiosamente e incalzando l'avversario, supcom è più lento ma è più ragionato (nonostante nelle mappe piccole ci sia il disastro totale come su starcraft, dove in quel caso si favoriscono unità del primo livello tecnologico che sono velocissime a costruirsi e a muoversi, e allora diventano due giochi molto simili e il micraggio torna utile). Non sputate su supcom, è un gran pezzo di software.
Inutile parlare con un fanboy, perchè un mulo sarebbe più ricettivo. :rolleyes:
Non centrano niente i paragoni sul gameplay dei due giochi. Si parlava di statistiche di vendita. E un gioco che è stato acclamato come rivoluzionario, è stato fatto a pezzi da un altro, uscito in sordina cinque mesi prima.
QUESTI sono i fatti; non certo le argomentazioni radicali bertinottiane che tu adduci...
Se avessi posto attenzione al mio post, senza farti accecare dal fanboismo, avresti letto che anch'io dico che per certi versi è stato innovativo.
Ma l'innovazione, senza intelligenza non conta niente. E nell'aspetto marketing, alla GasPowered di sale in zucca ne manca anche troppo... :asd:
E un bel chissenefrega, ce lo mettiamo? E' risaputo (ti invito a documentarti online) che il successo di un gioco si valuta nel primo mese di vendite. Se il gioco non vende bene in questo periodo, molto difficilmente riuscirà a recuperare. Vogliamo vedere quanti giocatori ha online ORA Demigod, uscito ad aprile? Bene, detto fatto: la ladder ne conta 37.935, che sicuramente non saranno tutti attivi. Visto che ti piace puntualizzare sull'aria fritta, prendiamo un gioco equivalente, ovvero stessa tipologia, stesso gameplay, stesso stile. Mmhh... prendiamo un Heroes of Newerth che è ancora in beta? Andando a vedere la ladder ufficale, si legge un bel 269530. Anche togliendo quelli non attivi (percentuale minore visto che è una beta), siamo comunque quasi ad otto volte tanto. A casa mia, o a casa di un qualsiasi commerciale, questo è indice di FALLIMENTO.
Per la cronaca: la ladder complessiva di Supcom e Forged Alliance dice 57678 giocatori TOTALI (quindi compresi anche quelli non più attivi). E beh, dopo quasi tre anni è un ottimo risultato! :doh:
Olimpo? Olimpo de che? L'olimpo delle barzellette sicuramente... :asd:
Un gioco deve essere funzionale anche al panorama dei giocatori; se mi fai uscire un gioco che richiede un computer atomico, 'sti cazzi! Chi lo compra? E difatti è quello che è successo... :rolleyes:
E comunque: tardo successo non è un concetto applicabile, sorry. E' pura accademia linguistica. Dopo 6 settimane dall'uscita SupCom era gà trovabile in versione economica; dopo meno di un anno era in vendita in edicola a prezzo budget... :asd:
Miseria, e dici poco! :asd:
Anche DOW 2 ha preso voti allucinanti, ma ora, dopo nemmeno 10 mesi, trovi sì e no 10000 giocatori online. E comunque se ti atteggi a grande esperto di videogiochi, ma ti affidi ancora alle votazioni delle recensioni per supportare le tue argomentazioni (molto povere sottolinerei), direi che di questo mercato ci hai capito ben poco. :rolleyes:
Trovali e vediamo se hai il coraggio di postarli. Nessuno dice che ORA non sia un bel gioco; quello che si dice è che ai tempi faceva proprio schifo. L'adesso non conta più a distanza di tre anni...
A te il gioco piace? Bene! Sono contento per te. Ma non venire qui a fare proselitismo spiccio per cercare di convincere chi non è d'accordo. Perchè caschi molto male.
Ti chiederai: ma perchè tutta questa acredine nei confronti di Supcom 2? Perchè il primo l'ho aspettato per un anno. Credevo molto in quel gioco e quando è uscito, è stato solo una delusione. Ergo, a scatola chiusa non se ne parla; prima aspetto le recensioni degli utenti e le loro impressioni sui vari forum e poi ne valuterò l'acquisto.
:muro:
Ora tu però mi dici quanti, a febbraio 2007, avevano un core Duo di quella potenza. Quanti invece viaggiavano ancora con un single core.
SupCom è nato male; è stato fatto uscire con arroganza perchè si pensava di aver creato l'RTS definitivo, fregandosene altamente delle esigenze dei giocatori. Si è ragionato in maniera stupida e, ripeto, arrogante; si pensava di avere tra le mani qualcosa che avrebbe costretto i giocatori ad upgradare il pc. Ma quanti potevano permetterselo? Diciamo...mmmhh... un 10/15% del totale?
Tyler ha sempre avuto buone idee, ma non ha le capacità per gestire un'azienda. E' un ottimo designer, ma in quanto ad essere un manager...beh... non ci arriva proprio. :asd:
e da quando è che le cose rivoluzionarie trovano immediato sucesso nella massa?:stordita:
se per questo allora se uno va a vedere le copie vendute di starcraft e warcraft III rimarebbe basito perchè sono oltremodo superiori a CoH...ma non li si può definire affatto più innovativi e migliori di CoH solo per questo giusto?
stessa storia per i numeri dei giocatori online...tralasicando il successo...tu mi dici che il gioco è un fallimento e non ha cambiato nulla( di fatto se mai per te occuperebbe l' aolimbo delle panzane giusto?) e tale cosa è avvalorata dal numero esiguoe minore di player online ripsetto ad un CoH ecc....bene allora CoH è un gioco da barboni se prendimao le 100aia di migliaia di giocatori online che animano le partite di starcraft...e da qui mi pongo una domanda...sono i giochi con più vendite e più utenza online a essere quelli più rivoluzionari?Io non credo proprio...Sins of a solar empire ha raccolta parte dei capisaldi di supreme commader...difatto rappresenta l' inizio di una stirpe di giochi che plasmeranno mecaniche e scale a somiglianza di quelle di SupCom...col tempo rts come starcraftII scompariranno...insieme alle schermagliucce di CoH...perchè finalmente il nuovo genere di RTS è nato nel 2007
Li sto cercando i dati abbi pazienza:p
MA chissene mai fregato dei giocatori l' 80% delle software house producono giochi che di fatto ti obbligano a cambi periodici come minimo di VGA...è supcom sarebbe un gioco da non considerare valido solo perchè tu all' epoca non avevi un dual core e una vga adatta?io lo avevo...molti altri avevano un core 2Duo...è un iscorso folle il tuo che mostra solo quanto tu l' abbia presa come uan questione personale lo screditare il gioco più rivoluzionario degli ultimi 15anni...crysis ma chi lo ha fatto girare a palla quando è uscito...quando anche la serie 8800GTX faceva acqua? ma per cortesia smettila con sta storia dei requisiti hardware...e te lo dice uno che non ha 100euro al mese da spendere in componenti...però riconosce che la qualità e lo spessore del gioco non si misurno in base ai requisiti hadware quindi non avvilirci con sto piagnistero:rolleyes:
i miei record personali a supcom sono di circa 12min la partita più breve mentre a forged alliance ho vinto spesso anche in 5min...è un giooc molto veloce certo è che se poi qui qaulcuno giudica senza aver mai giocato seriamente è un altro paio di amniche nessuno conosce il clan AnarKy????
Niophebus
20-11-2009, 12:04
Ah, ma qui non si parla della bontà del gameplay. O meglio, la discussione verteva sui difetti mostruosi che hanno fatto fallire il gioco, relegandolo ad una nicchia molto ristretta di appassionati.
Sulla strategia che ci sta dietro nulla da dire. ;)
Però, come dicevo prima, un RTS può essere profondo quanto vogliamo, ma se è afflitto da bug enormi ed è pesante come un macigno, c'è poco da fare.
Ora hanno sistemato, è vero... ma quando è uscito era un pugno nello stomaco per chiunque (o quasi tutti). Come il discorso delle partite da mezz'ora: è vero ora, dopo che con Forged Alliance hanno ricalibrato la gestione della base. Ma prima, fidati, che una partita media tra 2 giocatori sforava l'ora e mezza.
E sinceramente, per un RTS non è solo sbagliato; è proprio ridicolo e assurdo.
Mettiamola così: il SupCom di adesso, quello a cui giocate, patchato, bilanciato e sistemato, non è la schifezza immonda, da denuncia penale, uscita quasi 3 anni fa. :)
P.S.
Vedo che hai risposto ora Spike:
1) anche per te vale il discorso; adesso farai anche partite da 12 minuti, ma prima in 12 minuti forse sfornavi una decina di costruttori... E comunque due dati in croce non fanno un database, ergo una partita su mille non conta nelle statistiche. Anche perchè credo che in 12 minuti tu abbia giocato di rush. E i rush, da che mondo e mondo, non contano nelle statistiche di durata media. Imho. ;)
2) E visto che ti piace mettere in bocca alle persone frasi che non hanno mai detto, ora mi trovi, con tanto di QUOTE, la frase in cui dico che SupCom è un gioco come gli altri e non è mai stato rivoluzionario. Mi sembra di averlo specificato chiaramente, che sotto certi aspetti, aveva portato delle innovazioni.
polli079
20-11-2009, 13:27
Premetto sono un amante degil rts e sup con l'espansione l'ho preso solo dopo un anno dalla sua uscita.
Il gioco era indubbiamente pesante ma sinceramente non vedo come potesse essere diversamente. In un gioco che ha migliaia di unità e vuole avere una grafica al passo con i tempi è normale che necessiti di macchine al top del momento, pensare il contrario secondo me è aspettarsi qualcosa di improbabile nel mondo games pc. Quello che si poteva sperare era che fosse più scalabile.
Per quanto riguarda invece il due spero che l'unica modifica venga fatta sull'utilità delle unità T3 terrestri, da mia esperienza (non online) non c'era senso a crearle una volta che si arrivava alle sperimentali in quanto il divario era troppo netto.
entanglement
20-11-2009, 14:38
Premetto sono un amante degil rts e sup con l'espansione l'ho preso solo dopo un anno dalla sua uscita.
Il gioco era indubbiamente pesante ma sinceramente non vedo come potesse essere diversamente. In un gioco che ha migliaia di unità e vuole avere una grafica al passo con i tempi è normale che necessiti di macchine al top del momento, pensare il contrario secondo me è aspettarsi qualcosa di improbabile nel mondo games pc. Quello che si poteva sperare era che fosse più scalabile.
Per quanto riguarda invece il due spero che l'unica modifica venga fatta sull'utilità delle unità T3 terrestri, da mia esperienza (non online) non c'era senso a crearle una volta che si arrivava alle sperimentali in quanto il divario era troppo netto.
infatti l'idea della (mai uscita) espansione experimentals era introdurre un ulteriore bilanciamento tra le unità sperimentali inserendone di altre. i seraphim diventano troppo forti se no, una volta che riescono a costruire un paio di bombardieri. ti basta chiuderti in difesa, spegnere tutto e mandare avanti quello ...
polli079
20-11-2009, 15:25
infatti l'idea della (mai uscita) espansione experimentals era introdurre un ulteriore bilanciamento tra le unità sperimentali inserendone di altre. i seraphim diventano troppo forti se no, una volta che riescono a costruire un paio di bombardieri. ti basta chiuderti in difesa, spegnere tutto e mandare avanti quello ...
Ben venga il bilanciamento però mi piacerebbe che cercassero di bilanciare anche le unità interne alla fazione. Quanto si arriva a costruire le sperimentali, quelle T3 terrestri diventano praticamente inutili, una T3 come il ragno, il colosso o quello dei seraphim, tiene testa praticamente a molte unita T3 terrestri inoltre, per ogni unità sperimentale aggiunta il divario aumenta. 1 sola fatboy non so a quante T3 di artiglieria equivale in quanto il danno è alto ma a differenza delle artiglierie T3 non è di cartapesta.
Sul comparto navale e aereo la situazione si sente meno, i caccia anti-aerei T3 e bombardieri sono ancora utilizzabili così come le navi T3.
EDIT: secondo me per bilanciare le sperimentali dovrebbero fare come warcraft, più è potente un'unità sperimentale, più slot unità costa , in questo modo si potrebbe evitare di fare solo unità sperimentali.
Sajiuuk Kaar
20-11-2009, 16:34
Oddio si! Sarà un'unione tra KKND2 e Total Annihilation O.O
Qualcosa mi dice che sto gioco sarà il 2o padre dei miei figli O.O
Premetto sono un amante degil rts e sup con l'espansione l'ho preso solo dopo un anno dalla sua uscita.
Il gioco era indubbiamente pesante ma sinceramente non vedo come potesse essere diversamente. In un gioco che ha migliaia di unità e vuole avere una grafica al passo con i tempi è normale che necessiti di macchine al top del momento, pensare il contrario secondo me è aspettarsi qualcosa di improbabile nel mondo games pc. Quello che si poteva sperare era che fosse più scalabile.
Per quanto riguarda invece il due spero che l'unica modifica venga fatta sull'utilità delle unità T3 terrestri, da mia esperienza (non online) non c'era senso a crearle una volta che si arrivava alle sperimentali in quanto il divario era troppo netto.
no dai i brek cibrani sono dei rulli un a20ina di quelli lo aprono il monkeylord...una sperimentale non cambi nulla...specie se l' avversario ha una catena di montaggio t3 avviata:rolleyes:
infatti l'idea della (mai uscita) espansione experimentals era introdurre un ulteriore bilanciamento tra le unità sperimentali inserendone di altre. i seraphim diventano troppo forti se no, una volta che riescono a costruire un paio di bombardieri. ti basta chiuderti in difesa, spegnere tutto e mandare avanti quello ...
forse nelle parite in single...ma in multy con l' awassa non ci fai niente è molto fragile 40 caccia t3 e l' hawassa in circa due passate di caccia (8-10secondi e già bello che precipitato)
i serphim hanno in media alti valori di resistenza(ma proprio con le statistiche) ad esempio i loro robot d' assalto T2 hanno uan corazza tale da renderle complicate da buttare giù anche usando equivalenti t2...però tutte e sottolineo tutte le unità serhim costano di più e handicp importante non hanno nel tech 1 piccole unità come i mech marine...hanno solo esploratori e credimi nei primi 2minuti questo non è bello online nono.
Ben venga il bilanciamento però mi piacerebbe che cercassero di bilanciare anche le unità interne alla fazione. Quanto si arriva a costruire le sperimentali, quelle T3 terrestri diventano praticamente inutili, una T3 come il ragno, il colosso o quello dei seraphim, tiene testa praticamente a molte unita T3 terrestri inoltre, per ogni unità sperimentale aggiunta il divario aumenta. 1 sola fatboy non so a quante T3 di artiglieria equivale in quanto il danno è alto ma a differenza delle artiglierie T3 non è di cartapesta.
Sul comparto navale e aereo la situazione si sente meno, i caccia anti-aerei T3 e bombardieri sono ancora utilizzabili così come le navi T3.
EDIT: secondo me per bilanciare le sperimentali dovrebbero fare come warcraft, più è potente un'unità sperimentale, più slot unità costa , in questo modo si potrebbe evitare di fare solo unità sperimentali.
il fatboy è di cartapesta non per niente tutti lo insultano ha una resistenza ridicola l' unica cosa buona è il danno ad area e stop...lo si usa in difesa ma in attacco...bastano e non sto qui a scherzare 15 cannoniere t2...t2!!!per dirgli ciao...per usare il fatboy ci vuole 1copertura antiaerea 2copertura di terra(mote unità piccina da frappore tra te e il nemico altrimenti il fatboy se ne và...idem per i dischi volanti eon le czar...se hai la superiorità aerea ok...ma se l' avversario ah 40 caccia tra t2 e t3 la czar coem la vede la pialla
cioè come bilanciamento solo 2 unità fanno male il ciclope eon che costa non molto lo tiri su facile ed è mooolto resitente e il colosso dei seraphim che quando esplode rilascia la scarica di energia...il resto è gestibilissimo...ma i più facili da buttare giù restano fatboy czar awassa...il mokey non lo metto dentro solo perchè ha un attacco mostruosamente potente ma pure lui è vulnerabile alle cannoniere ma almeno ha più corazza del fatboy!
entanglement
20-11-2009, 19:00
forse nelle parite in single...ma in multy con l' awassa non ci fai niente è molto fragile 40 caccia t3 e l' hawassa in circa due passate di caccia (8-10secondi e già bello che precipitato)
i serphim hanno in media alti valori di resistenza(ma proprio con le statistiche) ad esempio i loro robot d' assalto T2 hanno uan corazza tale da renderle complicate da buttare giù anche usando equivalenti t2...però tutte e sottolineo tutte le unità serhim costano di più e handicp importante non hanno nel tech 1 piccole unità come i mech marine...hanno solo esploratori e credimi nei primi 2minuti questo non è bello online nono.
sono comunque troppo forti
fai uno di questi
http://supcom.wikia.com/wiki/Seraphim_Experimental_Missile_Launcher
e hai battuto chiunque online. basta chiuderti in difesa
sono comunque troppo forti
fai uno di questi
http://supcom.wikia.com/wiki/Seraphim_Experimental_Missile_Launcher
e hai battuto chiunque online. basta chiuderti in difesa
assolutamente no lo yolonaoss non è afatto imbattbile:O
bastano 2 missili di contromisura per non farlo detonare...quindi se l' altro si chiude in difesa sei fragato visto che i patriot difensivi costano meno della metà della metà di un singolo missile sperimentale seraphim.
sai quanti dei mie avversari lo ahnno costruito in uan ranked 0...lo si costruisce solo nell 4vs4 se gli altri 3 ti parano il culo:ciapet:
fidati da uno che fatto 100aia di partite tra ranked e personalizzate...quella sperimentale è impraticabile tanto quanto l' artiglieria mavor dell' uef o lo scatis cybran costa troppo e nel frattempo non puoi reggere scontri prolungati...giocare contro umani senzienti è diverso dal pc...se investi troppo in torette difesive poi perdi l'a ria(non puoi investire ovunque) lui arriva e ti sega con i bomber t3 o con l' acqua(incrociatori cona ttacco al suolo o ti caccia fuori 3 ciclopi eon con in meno del tempo che te ci emtti a fare la meta dello yolona...insomma supcom è un gioco complicato dalle mille sfumature non si vince in un modo ma si perde in tanti:D
chi crede il contario non ha capito questo gioco:Prrr:
polli079
01-12-2009, 10:41
no dai i brek cibrani sono dei rulli un a20ina di quelli lo aprono il monkeylord...una sperimentale non cambi nulla...specie se l' avversario ha una catena di montaggio t3 avviata:rolleyes:
forse nelle parite in single...ma in multy con l' awassa non ci fai niente è molto fragile 40 caccia t3 e l' hawassa in circa due passate di caccia (8-10secondi e già bello che precipitato)
i serphim hanno in media alti valori di resistenza(ma proprio con le statistiche) ad esempio i loro robot d' assalto T2 hanno uan corazza tale da renderle complicate da buttare giù anche usando equivalenti t2...però tutte e sottolineo tutte le unità serhim costano di più e handicp importante non hanno nel tech 1 piccole unità come i mech marine...hanno solo esploratori e credimi nei primi 2minuti questo non è bello online nono.
il fatboy è di cartapesta non per niente tutti lo insultano ha una resistenza ridicola l' unica cosa buona è il danno ad area e stop...lo si usa in difesa ma in attacco...bastano e non sto qui a scherzare 15 cannoniere t2...t2!!!per dirgli ciao...per usare il fatboy ci vuole 1copertura antiaerea 2copertura di terra(mote unità piccina da frappore tra te e il nemico altrimenti il fatboy se ne và...idem per i dischi volanti eon le czar...se hai la superiorità aerea ok...ma se l' avversario ah 40 caccia tra t2 e t3 la czar coem la vede la pialla
cioè come bilanciamento solo 2 unità fanno male il ciclope eon che costa non molto lo tiri su facile ed è mooolto resitente e il colosso dei seraphim che quando esplode rilascia la scarica di energia...il resto è gestibilissimo...ma i più facili da buttare giù restano fatboy czar awassa...il mokey non lo metto dentro solo perchè ha un attacco mostruosamente potente ma pure lui è vulnerabile alle cannoniere ma almeno ha più corazza del fatboy!
Bhè ma il fatto che alcuni unità molto potenti siano fragili è normale, un fatboy resistente come un colosso considerando il range di attacco e il danno alle strutture farebbe danni fuori dal comune a una base prima di essere distrutto,(stesso discorso per il bombardiere seraphim).
Non metto in dubbio che in massa unità T3 possano essere efficaci ma a me sono sembrate più macchinose da usare visto come andavano giù, 2 o 3 fatboy, con buona copertura mi sono sembrate molto più utili e facili da gestire rispetto a una 20 di artiglierie T3 che, sono difficili da proteggere.
Con questo non volevo dire che prendi 2 o 3 unità sperimentali e li mandi avanti da sole, ma rispetto alle unità navail e aeree quelle terrestri T3 mi sembrano meno performanti rispetto alle sperimentalli.
Come detto prima però l'online di questo gioco l'ho provato poco, non avevo le basi per reggere una partita, già che si sei, qualche consiglio su come espandersi in online?Io puntavo al progresso tecnologico ma mi uccidevano sempre con i robot di livello 1...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.